Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1991 ; Anno <= 1991

Risultati 301-400 di 434 totali | Nuova ricerca


PETRINI 1991
Petrini Mario, Spigolature manzoniane. I.: Voltaire, Manzoni e il problema del Male, II.: La critica degli scrittori, in «Italianistica», XX, 3, 1991, pp. 561-567
PETROCCHI 1991
Petrocchi Giorgio, Realismo e forma poetica nel «Carmagnola» di Manzoni, in Les innovations théâtrales et musicales italiennes en Europe aux 18. et 19. siècles, études de Vittore Branca ... [et al.] réunies et présentées par Irène Mamczarz, Paris, Presses universitaires de France, 1991 (Dramaturgie europeenne face aux innovations theatrales et musicales du Moyen Age a nos jours), pp. 177-187
PETRONIO 1991
Petronio Giuseppe, Il romanticismo, Palermo, Palumbo, stampa 1991 (Storia della critica, 22)
PORTIER 1991
Portier Lucienne, Antonio Rosmini (1797-1855): un grand spirituel a la lumiere de sa correspondance, Paris, Cerf, 1991 (Textes)
PORTINARI 1991
Portinari Folco, Il romanzo storico, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.231-245
POVOLO 1991
Povolo Claudio, Caccia all’untore, in «La rivista dei libri», ottobre, 1991
PUGLISI A. 1991
Puglisi Allegra Aurora, Il modello narrativo manzoniano nelle novelle di E. G. Boner, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 541-556
PUPINO 1991
Pupino Angelo Raffaele, Cardile contro Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 941-977
QUACQUARELLI 1991
Quacquarelli Antonio, Le radici patristiche della teologia di Antonio Rosmini, Bari, Edipuglia, [1991] (Quaderni di Vetera Christianorum, 22)
RADICE 1991
Radice Gianfranco, Antonio Stoppani nel I centenario della morte, in «Civiltà ambrosiana», VIII, 5, 1991, pp. 363-371
RANDO 1991
Rando Giuseppe, Il primo Costanzo, Manzoni e l’antileopardismo cattolico-liberale, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, v.II, pp.557-577
RESTA 1991A
Resta Gianvito, Premessa [a «Manzoni e la cultura siciliana»], in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 5-9
ALBERTINI 1991
Ricasoli Bettino, Lettere di Bettino Ricasoli a G. B. Giorgini, in «Rassegna storica toscana», XXXVII, 1, 1991, pp. 88-113
ALBERTINI 1990A
Ricasoli Bettino, Lettere di Bettino Ricasoli a G. B. Giorgini. A cura di Albarosa Albertini, in «Rassegna storica toscana», XXXVI, 1, 1991, pp. 88-113
RIPOSIO 1991
Riposio Donatella, Personaggi minori, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 181-202
RIVOLTA 1991A
Rivolta Gian Carlo Maria, Difesa di Attilio, in «Rivista di diritto civile», XXXVII, 2, 1991, pp. 495-
RIVOLTA G. 1991A
Rivolta Gian Carlo Maria, Difesa di Attilio, in «Rivista di diritto civile», XXXVII, 2, 1991, pp. 495-
RIVOLTA G. 1991
Rivolta Gian Carlo Maria, Difesa di Attilio, in «Civiltà ambrosiana», VIII, 2, 1991, pp. 96-103
RIVOLTA 1991
Rivolta Gian Carlo Maria, Difesa di Attilio, in «Civiltà ambrosiana», VIII, 2 (marzo-aprile), 1991, pp. 96-103
ROMAGNOLI 1991
Romagnoli Sergio, Dall’estratto alla recensione, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 9-18
ROSA 1991
Rosa Giovanna, Dal conforto esemplare alla vendetta: il patto narrativo nell'Ottocento italiano, in Scrittore e lettore nella societa di massa: sociologia della letteratura e ricezione, lo stato degli studi, saggi di Ulrich Schulz-Buschhaus ...[et al.], Trieste, LINT, 1991, pp. 31-72
ROSSETTO 1991
Rossetto Mauro, Villa Manzoni al Caleotto nelle carte dell'Archivio Manzoni-Scola, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.323-334
ROSSI S. 1991
Rossi Salvatore, L'Adelchi fra verità e inquietudine, in «Studi latini e italiani», 5, 1991, pp. 169-183
ROTA 1991
Rota Daniele, Una figura poco nota di casa Manzoni. Lo zio canonico Paolo. Documentazione inedita, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, v.I (Da Dante al Manzoni), pp.351-359
RUSSO 1991A
Russo Domenico, Per conoscere le varianti, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 121-134
SACCENTI 1991
Saccenti Mario, Il grande artiere: commenti e documenti carducciani, Modena, Mucchi, 1991 (Il vaglio, 13)
SACCENTI 1991A
Saccenti Mario, Manzoni giacobino in casa Carducci, in Saccenti Mario, Il grande artiere: commenti e documenti carducciani, Modena, Mucchi, 1991 (Il vaglio, 13), pp. 115-155
SALA DI FELICE 1991
Sala Di Felice Elena, Figure femminili fra Scott e Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.247-269
SALA DI FELICE 1991A
Sala Di Felice Elena, I «Promessi sposi» e la delusione del lettore, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 69-103
SALIBRA 1991
Salibra Elena, La strategia del silenzio: Manzoni e Bufalino, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1083-1099
SALVANESCHI 1991
Salvaneschi Enrica, La giostra semantica del «brutto», in «Quaderni di semantica», XII, 1 (23), 1991, pp. 135-166
SANGUINETI 1991
Sanguineti Edoardo, I nipotini di don Alessandro, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 126-128
SANNIA NOWÈ 1991
Sannia Nowè Laura, Aristotele ospite dell’»Antologia», in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 195-219
SANTANGELO 1991
Santangelo Giorgio, Manzoni e la polemica classico-romantica in Sicilia, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 11-25
SAPRYKINA 1991
Saprykina Elena, La letteratura del Settecento e dell'Ottocento nell'italianistica sovietica, in A.I.S.L.L.I., Lingua e letteratura italiana nel mondo oggi: atti del 13. Congresso A.I.S.L.L.I.: Perugia, 30 maggio-3 giugno 1988, a cura di Ignazio Baldelli e Bianca Maria Da Rif, Firenze, L. S. Olschki, 1991 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 241), v.II, pp 621-629
SARGENTI 1991
Sargenti Aurelio, «Dammi tue notizie che mi sono care». Per l'edizione del carteggio di Tommaso Grossi [In appendice carteggio di Tommaso Grossi - Francesco Cherubini], in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.91-143
SCORRANO 1991B
Scorrano Luigi, Manzoni e il lettore. Rassegna di studi, in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 29-51
SCORZA 1991A
Scorza Alfio, Cesare Beccaria. L'europeo, in «Voce della Martinella», 11, 1991, pp. 4-7
SCORZA 1991
Scorza Alfio, Storia della colonna infame, in «La Voce di Milano», febbraio, 1991
SCRIMA 1991
Scrima Paolo, Il diavolo e l’acqua santa ovvero Pirandello e Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 921-932
SEGRE 1991
Segre Cesare, Lingua, stile e società : studi sulla storia della prosa italiana, Milano, Feltrinelli, 1991 (Campi del sapere)
SEGRE 1991A
Segre Cesare, Polemica linguistica ed espressionismo dialettale nella letteratura italiana. L'unità, in Segre Cesare, Lingua, stile e società : studi sulla storia della prosa italiana, Milano, Feltrinelli, 1991 (Campi del sapere), pp. 419-426
SESSA 1991
Sessa Mirella, La Crusca e le crusche: il Vocabolario e la lessicografia italiana del Sette-Ottocento, Firenze, presso l'Accademia della Crusca, 1991 (Quaderni degli Studi di lessicografia italiana, 5)
SESSA 1991A
Sessa Mirella, La questione dialettale in Crusca, in Sessa Mirella, La Crusca e le crusche: il Vocabolario e la lessicografia italiana del Sette-Ottocento, Firenze, presso l'Accademia della Crusca, 1991 (Quaderni degli Studi di lessicografia italiana, 5), pp. 195-210
SGROI 1991
Sgroi Salvatore Claudio, La lessicografia dialettale siciliana e il programma linguistico manzoniano, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 421-444
SIMONE 1991
Simone Raffaele, Il pensiero angoscioso numero 2, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 121-122
SOLE 1991
Sole Antonino, Il silenzio su Manzoni nella «storia delle belle lettere in Italia» di Paolo Emiliani Giudici, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 285-308
SPADOLINI 1991
[Spadolini Giovanni], Fra Rosmini e Fogazzaro, in «Nuova antologia», CXXVI, v.566, fasc.2179, 1991, pp. 423-435
STASSI 1991
Stassi Maria Gabriella, «Quel ramo del lago di Como...» La natura nei «Promessi Sposi», tra idillio e storia, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 15-42
STÄUBLE 1991A
Stäuble Antonio, Equilibri interni nella struttura del «Cinque maggio», in Itinerari europei: letteratura, lingua, societa: per Giovanni Bonalumi, a cura di Ottavio Lurati e Renato Martinoni, Locarno, Dado, [1991], pp. 117-121
STÄUBLE 1991
Stäuble Antonio, Il palazzotto di don Rodrigo e il castello dell'Innominato, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4, 1991, pp. 39-46
STAÜBLE 1991
Staüble Antonio, Il palazzotto di don Rodrigo e il castello dell'Innominato, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4,, 1991, pp. 39-46
STELLA V. 1991
Stella Vittorio, La Pentecoste fra Manzoni e Hegel, in «Tempo presente», 127-129, 1991, pp. 38-43
STONE 1991
Stone Mirto Golo, «He was tall, dark and bald»: aristocratic desire and fantasies of authority in «I Promessi Sposi», in «Forum italicum», XXV, 1, 1991, pp. 3-16
STUSSI 1991A
Stussi Alfredo, Una lettera inedita di Manzoni, in Saggi di linguistica e di letteratura: in memoria di Paolo Zolli, A cura di Giampaolo Borghello, Manlio Cortelazzo e Giorgio Padoan, Padova, Antenore, 1991 (Biblioteca veneta, 11), pp. 689-690
STUSSI 1991
Stussi Alfredo, Una lettera inedita di Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Redaelli, Lesa 21 agosto 1850], in Saggi di linguistica e di letteratura: in memoria di Paolo Zolli, A cura di Giampaolo Borghello, Manlio Cortelazzo e Giorgio Padoan, Padova, Antenore, 1991 (Biblioteca veneta, 11), pp. 689-690
SUITNER 1991A
Suitner Franco, Manzoni, don Ferrante e il magnifico signor Lucio, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, vol. 1, pp. 361-370
SUITNER 1991B
Suitner Franco, Manzoni, don Ferrante e il Magnifico Signor Lucio, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, v.I (Da Dante al Manzoni), pp.361-370
TARCA 1991
Tarca Italo Eugenio, Manzoni soccorre Newman, in «Civiltà ambrosiana», VIII, 1, 1991, pp. 57-59
TEMPESTI 1991
Tempesti Fernando, Bilinguismo del Piemonte nella lingua e nella vita di Edmondo De Amicis, in «Studi piemontesi», 1, 1991, pp. 3-9
TESSA 1991
Tessa Delio, Color Manzoni, in «Critica sociale», febbraio, 1991, pp. 40-42
TODERO 1991
Todero Fabio, «Un gran soccorso alle anime popolari» Giuseppe Bianchetti e il romanzo storico, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 105-129
TODI 1991
Todi Lucio, L'Italia di Teano, in «Opinioni nuove», gennaio, 1991
TOFFANIN 1991
Toffanin Giuseppe, La fine dell'umanesimo, prefazione di Giancarlo Mazzacurati, Manziana, Vecchiarelli, 1991 (Memoria bibliografica, 13)
TOFFANIN 1991A
Toffanin Giuseppe, Storia e poesia. Il problema del Piccolomini e del Manzoni, in Toffanin Giuseppe, La fine dell'umanesimo, prefazione di Giancarlo Mazzacurati, Manziana, Vecchiarelli, 1991 (Memoria bibliografica, 13), pp. 171-194
TOMMASINO 1991
Tommasino Walter, Manzoni e la narrativa italiana del '900, Taranto, Scorpione, [1991] (Biblioteca del Centro studi di italianistica, Taranto, 2)
TOSCANI 1991
Toscani Claudio, Intervista a Ferruccio Ulivi per «La Straniera», in «Otto/Novecento», XV, 5, 1991, pp. 109-113
TOSCHI 1991
Toschi Luca, Tra documento e racconto, in «Il Ponte», febbraio, 1991, pp. 115-121
TRAVI 1991
Travi Ernesto, Per una rilettura del «Marco Visconti», in «Archivi di Lecco», XIV, 1, 1991, pp. 11-27
TRAVI 1991A
Travi Ernesto, Per una rilettura del «Marco Visconti», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.75-88
TROPEA 1991
Tropea Mario, Monacazioni, conventi e follia tra Manzoni e «Storia di una capinera». Con un appendice su alcune novelle tarde dello stesso argomento, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 653-685
TURCHI 1991
Turchi Roberta, K. X. Y.: una sigla per recensire, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 19-32
ULIVI 1991
Ulivi Ferruccio, La straniera: romanzo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1991 (Scrittori italiani)
VALENTINI 1991
Valentini Alvaro, Leopardi: idillio metafisico e poesia copernicana, Roma, Bulzoni, ©1991 (Biblioteca di cultura, 444)
VALENTINI 1991A
Valentini Alvaro, Leopardi: «L’Inno ad Arimane» - Manzoni: «Il Natale del 1833», in Valentini Alvaro, Leopardi: idillio metafisico e poesia copernicana, Roma, Bulzoni, ©1991 (Biblioteca di cultura, 444), pp. 62-76
VALLONE 1991A
Vallone Aldo, Il Manzoni di Francesco De Sanctis, in Vallone Aldo, Momenti e temi di cultura napoletana, Napoli, Ferraro, ©1991 (Collana di studi storici e letterari, 9)
VALLONE 1991
Vallone Aldo, Momenti e temi di cultura napoletana, Napoli, Ferraro, ©1991 (Collana di studi storici e letterari, 9)
VARESE 1991
Varese Claudio, Aspetti tematici e stilistici..., in «Esperienze letterarie», XVI, 1, 1991, pp. 31-50
VARESE 1991A
Varese Claudio, Aspetti tematici e stilistici del Manzoni dopo i «Promessi Sposi», in «Esperienze letterarie», XVI, 1, 1991, pp. 31-50
VARESE 1991B
Varese Claudio, Spazio e tempo nei capitoli dell'Innominato, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, pp. 271-286
VENEZIANO 1985A
Veneziano Gian Mario, Renzo e Lucia: il sublime della grazia, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 95-111
VERZINI 1991
Verzini Riccardo, «Dopo un temporale d'autunno». La vita dietro la storia, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 43-63
VIGLIONE 1991
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4)
VIGLIONE 1991A
Viglione Massimo, Mazzini e Manzoni: il culmine e la conclusione della grande storiografia, in Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4), pp. 249-275
VIGORELLI 1991
Vigorelli Giancarlo, Per restituire Manzoni alla letteratura europea, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.11-13
VIRLOGEUX 1991B
Virlogeux Georges, Contributo all'epistolario di Tommaso Grossi. Con documenti inediti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.145-178
VIRLOGEUX 1991
Virlogeux Georges, Contributo all'epistolario di Tommaso Grossi. Con documenti inediti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, pp. 145-178
VIRLOGEUX 1991A
Virlogeux Georges, [Lettera di] Tommaso Grossi a Alessandro Manzoni [Treviglio 1831], in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.155-157
VIRLOGEUX 1991C
Virlogeux Georges, [Lettera di] Tommaso Grossi a Alessandro Manzoni [Treviglio, 1831], in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.155-157
ZACCURI 1991
Zaccuri Alessandro, Quel remo nel lago di Como, in «Millelibri», V, 40, 1991, pp. 54-61
ZAGGIA 1991
Zaggia Massimo, Una lettera autografa del Manzoni a Giuseppe Palagi per il centenario dantesco del 1865 [Milano, 3 febbraio 1865], in «Rivista di letteratura italiana», IX, 1-2, 1991, pp. 275-279
ZANOLARI 1991
Zanolari Marzia, La scrittura di Alessandro Manzoni, in «Voce della Martinella», 9, 1991, p. 21
ZANZOTTO 1991
Zanzotto Andrea, Fantasie di avvicinamento, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura)
ZANZOTTO 1991C
Zanzotto Andrea, La sua presenza, in Zanzotto Andrea, Fantasie di avvicinamento, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura), pp. 213-215
ZANZOTTO 1991A
Zanzotto Andrea, Leopardi, Belli, Manzoni e la situazione italiana, in Zanzotto Andrea, Fantasie di avvicinamento, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura), pp. 136-139
ZANZOTTO 1991B
Zanzotto Andrea, Manzoni, tra «Inni sacri» e «I Promessi sposi» (appunti per una trasmissione radiofonica), in Zanzotto Andrea, Fantasie di avvicinamento, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura), pp. 209-215
ZANZOTTO 1991D
Zanzotto Andrea, Sul Manzoni poeta (intervista), in Zanzotto Andrea, Fantasie di avvicinamento, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura), pp. 207-208
ZIMBALDO 1991
Zimbaldo Irene, Figure poetico-musicali nel Manzoni, in «Diesis», novembre, 1991
ACTAS 5
Actas 5. journadas nacionales de literatura italiana : Mendoza, 4-7 de octubre de 1989, Mendoza :, Ed. facultad de filosofia y letras, 1991
ANTICHI E RARI 1991
Antichi e rari: recenti acquisti in antiquariato per le biblioteche pubbliche statali: Torino, Biblioteca nazionale universitaria, 13-27 maggio 1991, [S.l. ] (Gaeta), [s.n.] (Gaetagrafiche), [1991]

Risultati 301-400 di 434 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione