Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1991 ; Anno <= 1991
Risultati 201-300 di 434 totali | Nuova ricerca
GIUNTA 1991
Giunta Elio, Tra i primi piani della narrativa italiana dell’Ottocento: Manzoni e i racconti di Vincenzo Linares, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 243-254
GOFFREDO DE ROBERTIS 1991A
Goffredo De Robertis Mariella, Il fondo e la Sala Manzoniana [Con schede e didascalie relative ad alcuni pezzi del Fondo Manzoniano e dell'Archivio Giorgini], in Antichi e rari: recenti acquisti in antiquariato per le biblioteche pubbliche statali: Torino, Biblioteca nazionale universitaria, 13-27 maggio 1991, [S.l. ] (Gaeta), [s.n.] (Gaetagrafiche), [1991], pp. 94-104
GOFFREDO DE ROBERTIS 1991
Goffredo De Robertis Mariella, Il fondo manzoniano [Schede delle opere in mostra], in La Braidense: la cultura del libro e delle biblioteche nella società dell'immagine, Firenze, Artificio, stampa 1991, pp. 291-296
GRECHI 1991
Grechi Gian Franco, La «milanesità» di Leonardo Sciascia. Lo scrittore siciliano tra Manzoni e Stendhal, in «Il Ragguaglio librario», LVIII, 7-8, 1991, pp. 215-216
GRECHI 1991A
Grechi Gian Franco, Stendhal e Tommaso Grossi, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.49-55
GRIECO 1991
Grieco Giuseppe, Enrichetta Manzoni Blondel: una donna meravigliosa all'ombra di un genio, prefazione di Carlo Bo, [Cinisello Balsamo], [Edizioni paoline], [1991] (Uomini e donne, 16)
GRISI 1991B
Grisi Francesco, Alessandro Manzoni e il miracolo della storia, in Grisi Francesco, Gli applausi dureranno nei secoli, Sao Paulo; ILA Palma; Palermo, Renzo e Rean Mazzone, [1991] (I corsivi), pp. 15-19
GRISI 1991
Grisi Francesco, Gli applausi dureranno nei secoli, Sao Paulo; ILA Palma; Palermo, Renzo e Rean Mazzone, [1991] (I corsivi)
GUARRERA 1991
Guarrera Carlo, Manzoni e Bonaviri, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1077-1082
HARADA 1991
Harada Kazuo, Moravia e Manzoni, in «Nichi Bunkakenkyu [Studi di cultura italo-giapponese]», XXIX, 1991, pp. 125-141
HILARY 1991
Hilary Richard B., Manzoni's plague: bibliographic resources for a literary device, in «Romance Notes», XXXI, 3 (spring), 1991, pp. 251-256
HILL 1991
Hill Alan G., Wordsworth and Italy, in «Journal of anglo-italian studies» [Numero dedicato alla memoria di John Buxton]», Malta, Malta University Press, 1991, pp. 111-125
HOFFMAN 1991
Hoffman Bela, A jegyesektol a rozsaig. Tanulmanykotet Olasz Regenyekrol [«Dai ’Promessi sposi’ al ‘Nome della Rosa’. Saggi su romanzi italiani»], Szombathely, 1991
HOFMANNSTHAL 1991
Hofmannsthal (von) Hugo, L'ignoto che appare: scritti 1891-1914, a cura di Gabriella Bemporad, Milano, Adelphi, [1991] (Biblioteca Adelphi, 232)
ISELLA 1991
Isella Dante, Il Fondo Manzoniano della Biblioteca Nazionale Braidense, in Antichi e rari: recenti acquisti in antiquariato per le biblioteche pubbliche statali: Torino, Biblioteca nazionale universitaria, 13-27 maggio 1991, [S.l. ] (Gaeta), [s.n.] (Gaetagrafiche), [1991], pp. 35-38
JACOMUZZI 1991A
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.163-173
JACOMUZZI 1991
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.163-173
JONARD 1991
Jonard Norbert, La peur dans les «Promessi sposi» de Manzoni, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4, 1991, pp. 47-59
JONARD 1991A
Jonard Norbert, La peur dans les «Promessi Sposi» de Manzoni, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4, 1991, pp. 47-59
JONES 1991A
Jones Verina R., Lucia and her sisters: women in Alessandro Manzoni's «I Promessi Sposi», in Women and Italy: essays on gender, culture and history, edited by Zygmunt G. Baranski and Shirley W. Vinall, Houndmills; London, Macmillan in association with the Graduate school of European and international studies, University of reading, 1991 (University of Reading European and international studies), pp. 209-223
JONES 1998H
Jones Verina R., Manzoni's dark ladies, in «Romance studies», 4 (19), 1991, pp. 37-52
JONES 1991
Jones Verina R., Manzoni’s dark ladies, in «Romance studies», 4 (19), 1991, pp. 37-52
KRESÁLKOVÁ 1991
Křesálková Jitka, La letteratura italiana in Cecoslovacchia : bibliografia delle opere di autori italiani tradotte in ceco e in slovacco dalla nascita della stampa sino ad oggi, A cura di Jitka Křesálková, Milano, Guerini studio, 1991 (Collana blu, 14)
KRESÁLKOVÁ 1991A
Kresálková Jitka (a cura di), Manzoni Alessandro, in Křesálková Jitka, La letteratura italiana in Cecoslovacchia : bibliografia delle opere di autori italiani tradotte in ceco e in slovacco dalla nascita della stampa sino ad oggi, A cura di Jitka Křesálková, Milano, Guerini studio, 1991 (Collana blu, 14), t.I, pp.147-148
LANZA 1991
Lanza Franco, Imbriani e Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.175-183
LA PORTA 1991
La Porta Lelio, Lukacs. Gramsci e la letteratura italiana, in «Critica marxista», marzo-aprile, 1991, pp. 85-96
LATINI 1991
Latini Franco, A. Manzoni: la formazione culturale degli anni giovanili, [S.l.], F. Del Monte editore, stampa 1991
LATINI 1991A
Latini Franco, Presenze culturali e rispecchiamenti linguistici nelle opere del Manzoni fino alla conversione, [S.l.], F. Del Monte editore, stampa 1991
LECCE MESSINEO 1991
Lecce Messineo Michele, L’antimanzonismo del primo Ottocento siciliano, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 81-96
LENZI 1991
Lenzi Enrico, Una singolare biblioteca manzoniana [Barzio, Canonica della parrocchia di Sant'Alessandro], in «Terra ambrosiana», XXXII, 1, 1991, pp. 74-78
LEONE A. 1991
Leone Alfonso, Il Messaggio di Menico («Promessi sposi, VIII»), in «Paideia», XLVI, 1-3, 1991, pp. 45-48
LEONE DE CASTRIS 1991
Leone De Castris Arcangelo, Il Manzoni di Gramsci, in Gramsci e la modernità: letteratura e politica tra Ottocento e Novecento, a cura di Valerio Calzolaio; introduzione di Pino Fasano, Napoli, CUEN, [1991] (CUEN politica), pp. 29-36
LIPARI 1991
Lipari Giuseppe, Echi di poetica manzoniana in Giuseppe La Farina, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 231-242
LODA 1991
Loda Claudio, Manzoni e la rivoluzione francese, in «Otto/Novecento», XV, 2, 1991, pp. 139-159
LONARDI 1991
Lonardi Gilberto, Ermengarda e il pirata, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 59-80
LONARDI 1991A
Lonardi Gilberto, Ermengarda e il pirata: Manzoni, dramma epico, melodramma, Bologna, Il mulino, [1991] (· Il mulino Ricerca)
LUCIANI 1991
Luciani Paola, Un eccentrico confronto: Rossini e Walter Scott, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 149-162
MADARÁSZ 1991
Madarász Imre, Manzoni, Budapest, Rovó-kiadványok, 1991
MAINI 1991
Maini G. C., La casa della monaca, in «Qui Touring», ottobre, 1991
GIBELLINI 1991
Manzoni Alessandro, Adelchi. in appendice gli Appunti per Spartaco, Introduzione di Pietro Gibellini ; presentazione e note di Sergio Blazina, Milano, Garzanti, 1991 (I grandi libri Garzanti, 430)
GIBELLINI - BLAZINA 1991A
Manzoni Alessandro, Il conte di Carmagnola, Introduzione di Pietro Gibellini ; presentazione e note di Sergio Blazina, Milano, Garzanti, 1991 (I grandi libri Garzanti, 437)
LERI 1991
Manzoni Alessandro, «Inni sacri» e altri inni cristiani, A cura di Clara Leri, Firenze, L. S. Olschki, stampa 1991 (Biblioteca della Rivista di storia e letteratura religiosa. Testi e documenti, 12)
ROLLA 1991
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, [Edizione ridotta a cura di Lorenzo Rolla], Torino, Edisco, [1991?]
GIACALONE 1991
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Commento stilistico, guida critica e laboratorio didattico di Giuseppe Giacalone, Roma, Signorelli, 1991
CASAMASSIMA 1991
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Umberto Casamassima, Soveria Mannelli, Calabria letteraria, [1991]
DACCO' 1991
Manzoni Alessandro, I promessi sposi; Storia della colonna infame, Prefazione di Gian Luigi Daccò, Bergamo, Il Prestigio (Arti grafiche Mariani-Monti), 1991
Manzoni Alessandro, [Lettera a Claude Fauriel (Milan, ce 17. 8.bre 1820)], in Botta Irene, Manzoni a Fauriel: L’»Indication des articles littéraires du conciliateur», Firenze, Le lettere, [1991?], pp. 243-249
Manzoni Alessandro, Lettera a Gerolamo Boccardo (Milano, 4 gennaio 1861), in Magasin pittoresque 2: una Genova del secondo Ottocento [Sezione relativa a A. Manzoni e G. Boccardo], A cura di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Genova, Sagep, [1991], pp. 94-95
BOTTA 1991C
Manzoni Alessandro, [Lista autografa di articoli del «Conciliatore»], in Botta Irene, Manzoni a Fauriel: L’»Indication des articles littéraires du conciliateur», Firenze, Le lettere, [1991?], pp. 232-242
RICCARDI-TRAVI 1991
Manzoni Alessandro, Scritti letterari, a cura di Carla Riccardi e Biancamaria Travi, Milano, Mondadori, 1991 (Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari e Fausto Ghisalberti, “I classici italiani", vol. V, t. III)
GIBELLINI - BLAZINA 1991
Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, Introduzione di Pietro Gibellini; note e premesse di Sergio Blazina, Milano, Garzanti, 1991 (I grandi libri Garzanti, 423)
MANZONI R. 1991
Manzoni Renzo, El Yèmen: un viaggio a Sanaʼa, 1877-1878, Torino, EDT, [1991] (Viaggi e avventura, 2)
MARCHESE 1991
Marchese Angelo, La polifonia nei «Promessi Sposi», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.185-202
MARCHETTI 1991
Marchetti Aldo, Manzoni e il nostro tempo ed altri saggi, Pavia, Almo Collegio Borromeo, 1991
MARCHI 1991B
Marchi Gian Paolo, Melchiorre Gioia, Antonio Rosmini e un verso della «Merope» di Scipione Maffei, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, pp. 321-338
MARCHI 1991A
Marchi Gian Paolo, Per una traduzione dell»'Adelchi». Giunta al carteggio Manzoni - Schlosser, in «Italianistica», XX, 3 (settembre-dicembre), 1991, pp. 531-540
MARCHI 1991
Marchi Gian Paolo, Per una traduzione dell'«Adelchi». Giunta al carteggio Manzoni- Schlosser [Lettera di Johann Friedrich Heinrich Schlosser a Alessandro Manzoni, Frankfurt am Main 7 April 1830; Lettera di Alessandro Manzoni a Johann Friedrich Heinrich Schlosser, Brusuglio presso Milano 21 juni 1830], in «Italianistica», XX, 3, 1991, pp. 531-540
MARCHIORI 1991
Marchiori Claudio, Ricordo di Mario Puppo, in «Critica letteraria», XIX, 1(70), 1991, pp. 189-193
MARCHI R. 1991
Marchi Renato, Per la storia di «Ildegonda», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.lI, pp.57-74
MARCIANO 1991
Marciano Francesco, Lucia, il rosario, la notte dell'Innominato, in «Il Rosario e la nuova Pompei», settembre-ottobre, 1991
MARIANGELO DA CERQUETO 1991
Mariangelo da Cerqueto, Caro papà ..., a cura di Mariangelo da Cerqueto, Perugia, Edizioni frate Indovino, [1991]
MASIELLO 1991
Masiello Vitilio, Intellettuali e società nella tradizione culturale sette-ottocentesca: modelli tipologici e codici assiologici, in «Problemi», 92, 1991, pp. 223-245
MASSARIELLO MERZAGORA - POGGI SALANI 1991
Massariello Merzagora G. - Poggi Salani Teresa, Il vocabolario milanese-italiano di Francesco Cherubini. Per un’edizione computerizzata, in «Atti del sodalizio glottologico milanese», v.XXIX(1988), 1991, pp. 75-99
MASTROCOLA 1991
Mastrocola Paola, Gertrude e «la signora»: due storie, nessuna fine, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 163-180
MATARRESE T. 1991
Matarrese Tina, I Promessi sposi tra Toscana e Lombardia, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 129-132
MATTESINI 1991A
Mattesini Francesco, Manzoni «europeo», in Mattesini Francesco, Ricerca poetica e memoria religiosa, Modena, Mucchi Editore, 1991 (Il vaglio, 12), pp. 45-49
MATTESINI 1991
Mattesini Francesco, Ricerca poetica e memoria religiosa, Modena, Mucchi Editore, 1991 (Il vaglio, 12)
MAZZAMUTO 1991
Mazzamuto Pietro, La fortuna del Manzoni nella lirica siciliana, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 169-204
MILANI FELICE 1991
Milani Felice, Un biglietto di Alessandro Manzoni a Bernardino Sala, [Lesa 8 dicembre 1849], in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», 43, 1991, pp. 241-244
MONASTRA 1991
Monastra Rosa Maria, Fra antimanzonismo e filodannunzianesimo: Enrico Cardile, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 933-939
MORCHIO PASSALACQUA - DORMOND DE HEDMAN 1991
Morchio Passalacqua Teresa - Dormond De Hedman Andrea, Renzo viaggiatore suo malgrado, in Actas 5. journadas nacionales de literatura italiana : Mendoza, 4-7 de octubre de 1989, Mendoza :, Ed. facultad de filosofia y letras, 1991, pp. 79-83
MUÑIZ MUÑIZ 1991
Muñiz Muñiz María de las Nieves, Il lettore secondo Manzoni, in Scrittore e lettore nella societa di massa: sociologia della letteratura e ricezione, lo stato degli studi, saggi di Ulrich Schulz-Buschhaus ...[et al.], Trieste, LINT, 1991, pp. 451-474
MUÑIZ MUÑIZ 1991A
Muñiz Muñiz María de las Nieves, Mario Santoro storico del Romanticismo italiano, in «Esperienze letterarie», XVI, 2-3, 1991, pp. 137-144
MURA 1991
Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8)
MURA 1991B
Mura Giampaolo, Dalle «Osservazioni» al Caffè», in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 115-135
MURA 1991C
Mura Giampaolo, Dettagli, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 159-197
MURA 1991E
Mura Giampaolo, I giurisperiti, Verri e Manzoni, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 89-114
MURA 1991G
Mura Giampaolo, Ipotesi critiche, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 13-22
MURA 1991D
Mura Giampaolo, La disputa sulle riforme, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 137-158
MURA 1991A
Mura Giampaolo, Le critiche al Verri, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 81-88
MURA 1991H
Mura Giampaolo, Letture della ''Storia», in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 45-70
MURA 1991F
Mura Giampaolo, L'Illuminismo manzoniano come problema critico, in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 23-43
MURA 1991I
Mura Giampaolo, Verri e Beccaria nella «Appendice» e nella «Storia», in Mura Giampaolo, Dalla appendice alla storia: Manzoni tra illuminismo e integralismo, Roma, Bulzoni, ©1991 (Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di filologie e letterature moderne, 8), pp. 71-80
MURATORE 1991
Muratore Umberto, La spiritualità manzoniana in Sicilia attraverso la mediazione rosminiana, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 27-42
NENCIONI 1991
Nencioni Giovanni, Manzoni tra lingua antica e lingua moderna, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 124-125
NICASTRO 1991
Nicastro Guido, Da Manzoni a Sciascia: «La strega e il capitano», in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1037-1046
NIGRO 1991
Nigro Salvatore Silvano, L’equivoco epistolare, in Costo Tommaso - Benvenga Michele, Il segretario di lettere, a cura di Salvatore S. Nigro, Palermo, Sellerio, [1991] (L'Italia, 1), pp. 7-23
NISTRI 1991
Nistri Enrico, Alessandro Manzoni e la Rivoluzione francese, Bologna, Istituto Carlo Tincani per la ricerca scientifica e la diffusione della cultura, [1991?] (Quaderni dell'Istituto C. Tincani)
NOZZOLI 1985A
Nozzoli Anna, Mazzini e il romanzo, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 163-177
3395. O' GRADY
O' Grady Deirdre, Grossi, Manzoni e l'evoluzione della monaca nella letteratura italiana, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.187-197
PADOVANI - VERDIRAME
Padovani Gisella - Verdirame Rita, Manzoni nella stampa catanese, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 115-167
PAGANO 1991
Pagano Esmeralda, Ottocento al femminile. Lettere inedite di Luigia Codemo a Giannina Milli, in «Critica letteraria», XIX, 3 (72), 1991, pp. 567-588
PALADINO 1991
Paladino Vincenzo, G. A. Borgese, Manzoni e la polemica romantica, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 833-856
PALADINO 1991A
Paladino Vincenzo, Il «lettore» rimosso: tra Manzoni e Visconti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.211-229
PALUMBO P. 1991
Palumbo Pietro, Santino Caramella e Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 873-882
PAOLINI GIACHERY 1991
Paolini Giachery Noemi, Fece bene il servo ad origliare? Divagazioni manzoniane, in «Studium», LXXXVII, 1, 1991, pp. 101-106
PAOLI 1992
Paoli Silvia, Aspetti della fotografia a Milano nell'Ottocento, in «rassegna di studi e notizie», XVI, vol. XVI, 1991-1992, pp. 221-254
PAPA 1991
Papa Graziano, L’a leggiù anch’el bianch [L’ha letto anche il bianco], in Itinerari europei: letteratura, lingua, societa: per Giovanni Bonalumi, a cura di Ottavio Lurati e Renato Martinoni, Locarno, Dado, [1991], pp. 99-101
PAPARATTI 1991
Paparatti Domenico, Il pudore in due quadretti similari di Omero e del Manzoni, in «Calabria letteraria», XXXIX, 1-2-3, 1991, pp. 46-48
PEDROJETTA 1991
Pedrojetta Guido, Un «libercolo» secentesco per «donnicciole»: il Prato fiorito di Valerio da Venezia, Friburgo, Edizioni universitarie, c1991 (Seges, 9)
Risultati 201-300 di 434 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (401)
- Lettere (23)
- Edizioni delle opere (10)
Anno di pubblicazione
- 1991 (434)