Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1991 ; Anno <= 1991
Risultati 101-200 di 434 totali | Nuova ricerca
CURI 1991A
Curi Fausto, La «funzione di Sade» e la modernità letteraria italiana, in Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca), pp. 139-179
CURI 1991
Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca)
DACCO' 1991A
Daccò Gian Luigi, Giacomo Maria Manzoni: documenti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.305-322
DAL PANE 1991
Dal Pane Eugenio, La persona nel tempo: I «Promessi sposi», in «La libertà di educazione», maggio-giugno, 1991, pp. 49-52
DANELON 1991
Danelon Fabio, Due lettere inedite di Giovita Scalvini [Due lettere di Giovita Scalvini a Margherita Provana di Collegno, Bruxelles 14 novembre 1838; Bruxelles 4 gennaio del 1839], in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 135-140
DANELON 1991A
Danelon Fabio, Il denaro nei Promessi Sposi, in «ACME (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano)», XLIV, 2, 1991, pp. 19-51
D'ANGELO 1991
D'Angelo Vincenzo, Il tema della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio, in «Inedita & altro», aprile-settembre, 1991, pp. 26-28
DANZI 1991
Danzi Luca, Una lettera del Manzoni al Giorgini, in «Rivista di letteratura italiana», 9, 1-2, 1991, pp. 271-273
DANZI 1991A
Danzi Luca, Una lettera del Manzoni al Giorgini, in «Rivista di letteratura italiana», IX, 1-2, 1991, pp. 271-273
D'APERTI 1991
D'Aperti Antonio, Manzoni: un mistico del Risorgimento?, in «Hiram», 1-2, 1991, pp. 43-46
D'Aperti 1991A
D'Aperti Antonio, Manzoni: un mistico del Risorgimento?, in «Hiram», gennaio-febbraio, 1991, pp. 43-46
DARDANO 1994
Dardano Maurizio, La lingua della lirica degli Arcadi, in «Atti e memorie / Arcadia, Accademia letteraria italiana», s. 3, 9, fasc. 2, 3, 4., 1991-1994, pp. 43-56
DATTERO 1991
Dattero Alessandra, L'amministrazione della giustizia in Valsassina nel XVIII secolo, in «Archivi di Lecco», XIV, 1, 1991, pp. 66-88
D'AURORA 1991
D'Aurora Elio, Manzoni e le tentazioni, in «Microprovincia», gennaio-dicembre, 1991, pp. 134-148
DELL'AQUILA 1991
Dell'Aquila Michele, La lettera al Casanova: confronti di lingua e questioni di romanzo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.37-54
DE MAURO 1991
De Mauro Tullio, La scelta antiretorica del Manzoni, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, p. 123
DE NARDIS 1991
De Nardis Luigi, Lamartine e Manzoni, in «Letteratura italiana contemporanea», XII, 32, 1991, pp. 99-104
DE ROBERTIS 1991
De Robertis Domenico, La mente di Manzoni, in Filosofia e cultura: per Eugenio Garin, a cura di Michele Ciliberto e Cesare Vasoli, Roma, Editori riuniti, 1991 (Accademia), pp. 547-575
DE ROSALIA 1992
De Rosalia Antonino, Alessandro Manzoni nel realismo di Girolamo Ragusa Moleti, in «Archivio storico siciliano», XVII-XVIII, 1991-1992, pp. 281-287
DE ROSALIA 1991
De Rosalia Antonino, Alessandro Manzoni nel realismo di Girolamo Ragusa Moleti, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 275-284
DE RUBERTIS 1991
De Rubertis Giuseppe, Quel ramo del lago di Como, Borgo alla Collina, [Castel San Niccolò], Accademia casentinese di lettere arti scienze ed economia, [1991?] (Opuscoli di Primarno, 49)
DE SANCTIS 1991A
De Sanctis Francesco, La nuova letteratura. [Alessandro Manzoni], in De Sanctis Francesco, Storia della letteratura italiana, introduzione di Cesare Milanese, Roma, Grandi tascabili economici Newton, 1991 (Grandi tascabili economici, 100), pp. 522-592
DE SANCTIS 1991
De Sanctis Francesco, Storia della letteratura italiana, introduzione di Cesare Milanese, Roma, Grandi tascabili economici Newton, 1991 (Grandi tascabili economici, 100)
DI BENEDETTO 1991A
Di Benedetto Arnaldo, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859, in Di Benedetto Arnaldo, Tra Sette e Ottocento: poesia, letteratura e politica, Alessandria, Edizioni dell'orso, 1991 (Contributi e proposte, 12)
DI BENEDETTO 1991B
Di Benedetto Arnaldo, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859, in Di Benedetto Arnaldo, Tra Sette e Ottocento: poesia, letteratura e politica, Alessandria, Edizioni dell'orso, 1991 (Contributi e proposte, 12)
DI CiACCIA 1991
Di Ciaccia Francesco, Il padre provinciale e la sua diplomazia, in «Rosetum - Fra’ Ginepro», XXXV, 1-2, 1991, pp. 20-21
DI CiACCIA 1991B
Di Ciaccia Francesco, Il peccato del Padre Provinciale, in «Rosetum - Fra’ Ginepro», XXXV, 6, 1991, pp. 19-20
DI CiACCIA 1991A
Di Ciaccia Francesco, Il peccato del Padre Provinciale, in «Rosetum - Fra’ Ginepro», XXXV, 6, 1991, pp. 19-20
DI GIOVANNA 1991
Di Giovanna Maria, Il Manzoni nell’opera teorica e critica di Umberto Barbaro, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1047-1065
DI GRADO 1991
Di Grado Antonio, Il silenzio dell’Ottocento: Brancati e Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 979-993
DIONISIO - FERRARI 1991
Dionisio Maria - Ferrari Anna, I promessi sposi: liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, Milano, Glenat Italia, 1991 (Ragazzi)
DIONISOTTI 1991
Dionisotti Carlo, La lingua dell’unità (1868), in «Rivista storica italiana», CIII, agosto, 1991, pp. 455-482
DI PASQUALE 1991
Di Pasquale Giulia, Echi manzoniani e coscienza romantica nello «Spettatore Zancleo», in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 97-113
DI ROSA 1991
Di Rosa Luigi, Luigi Taparelli. L'altro D'Azeglio, Milano, Cisalpino, [1991] (Uomini e idee nella storia d'Italia, 3)
DI SACCO 1991A
Di Sacco Paolo, Dal mito alla letteratura, in «Studi cattolici», febbraio, 1991, pp. 126-128
DI SACCO 1991B
Di Sacco Paolo, Gli scrittori e la lingua «italiana», in «Cultura oggi», IX, 2,, 1991, pp. 3-8
DI SACCO 1991C
Di Sacco Paolo, Gli scrittori e la lingua «italiana» (II), in «Cultura oggi», IX, 3, 1991, pp. 8-17
DI SACCO 1991
Di Sacco Paolo, Gli scrittori e la peste, in «Nuova secondaria», 15 febbraio, 1991
DOLLO 1991
Dollo Corrado, Il Manzoni di Giovanni Gentile, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 813-831
DOSSENA 1991
Dossena Giampaolo, Fai da te: saggi di letteratura, turismo e bricolage, Milano, Rizzoli, 1991
DOSSENA 1991A
Dossena Giampaolo, Milano, in Dossena Giampaolo, Fai da te: saggi di letteratura, turismo e bricolage, Milano, Rizzoli, 1991, pp. 57-81 (Note alle pp.288-304)
DOTTI 1991A
Dotti Ugo, Alessandro Manzoni [Manzoni e la sua conversione. Vita e opere. La poetica manzoniana: moralità e illuminismo. Manzoni poeta e tragico. Genesi, composizione e fisionomia del romanzo. Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi». L’antiromanzo manzoniano. L’ultimo Manzoni], in Dotti Ugo, Storia della letteratura italiana, Roma ; Bari, Laterza, 1991 (Enciclopedie del sapere), pp. 458-484
DOTTI 1991
Dotti Ugo, Storia della letteratura italiana, Roma ; Bari, Laterza, 1991 (Enciclopedie del sapere)
DURANTE MAT.1991
Durante Matteo, Lungo l'itinerario della «Giacinta». (Un saggio di Capuana su «I Promessi Sposi»),, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 687-712
ESPOSITO M. 1991
Esposito Mario, La voce dei giovani, in «Valori umani», luglio-agosto, 1991
FARINELLI 1991
Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1)
FARINELLI 1991C
Farinelli Giuseppe, Dal romanzo storico al romanzo della Scapigliatura, in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 163-252
FARINELLI 1991A
Farinelli Giuseppe, Gli «Inni sacri»: una proposta liturgica, in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 121-139
FARINELLI 1991B
Farinelli Giuseppe, La librettistica di Antonio Ghislanzoni. Contributo ad una ricerca, in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 299-317
FARINELLI 1991E
Farinelli Giuseppe, La monaca di Monza tra storia e letteratura: alcune precisazioni, in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 141-162
FARINELLI 1991D
Farinelli Giuseppe, Manzonismo e antimanzonismo di Cletto Arrighi, in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 253-286
FARINELLI 1991F
Farinelli Giuseppe, Nel segno dell'ecumenismo della sofferenza. «La Passione», in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 91-120
FARINELLI 1991H
Farinelli Giuseppe, Per una rilettura critica della «Storia della colonna infame», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.55-121
FARINELLI 1991G
Farinelli Giuseppe, Per una rilettura critica della «Storia della colonna infame», in Farinelli Giuseppe, Dal Manzoni alla Scapigliatura, Milano, Istituto propaganda libraria, [1991] (La corona d'argento. N. S, 1), pp. 7-90
FARRA 1991
Farra Ferdinando Cesare, Preludio ai «Promessi Sposi», in «Voce della Martinella», 10, 1991, pp. 16-17
FASANO LESSONA 1991
Fasano Lessona Marina, Convergenze. Canetti, Casanova, Hesse, Leopardi, Manzoni, Morselli, Petrarca, Proust, Verri: scrittori allo specchio, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [1991] (Letteratura - Saggi)
FAVA GUZZETTA 1989A
Fava Guzzetta Lia, Verga tra Manzoni e Flaubert, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 625-652
FERRARIS 1991
Ferraris Angiola, La severità dell’»Istoria» e le immagini del romanzo negli scritti di Giuseppe Montani sull’»Antologia», in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 33-40
FERRONI 1991
Ferroni Giulio, Per una tipologia del non finito nella letteratura italiana, in «L'asino d'oro», novembre, 1991, pp. 48-76
FIORANI 1991
Fiorani Pierangela, Restauri: il rito ambrosiana, in ««Tuttomilano» suppl. di «La Repubblica»», 7-13 marzo, 1991, p. 25
FOCHI 1991
Fochi Franco, Dai passini di Menico a una siepe che s'allontana, in «Italianistica», XX, 2 (maggio-agosto), 1991, pp. 345-349
FOGARASI 1991
Fogarasi Miklós, Campioni di neologismi nella corrispondenza dei fratelli Verri, in Saggi di linguistica e di letteratura: in memoria di Paolo Zolli, A cura di Giampaolo Borghello, Manlio Cortelazzo e Giorgio Padoan, Padova, Antenore, 1991 (Biblioteca veneta, 11), pp. 157-166
FOGAZZARO 1991
Fogazzaro Antonio, Per Antonio Rosmini, in «Nuova antologia», CXXVI, v.566, fasc.2179, 1991, pp. 458-485
FORMENTI 1991
Formenti Giordano, L'Ufficio di censura di Milano durante la Restaurazione. L'organizzazione, le competenze, gli uomini (1814-1848), in «Storia in Lombardia», X, 1, 1991, pp. 3-30
FORNO 1991
Forno Carla, Lingua, stile, struttura: fra le carte del laboratorio manzoniano dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 203-232
FRAGALE 1991
Fragale Antonino, Il «romanzo» per immagini: «segni» iconici e messaggio, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 323-350
FRATTINI 1991
Frattini Alberto, Gianfranco Contini interprete della poesia italiana da Leopardi al secondo Novecento, in «Cultura e scuola», 119, 1991
FUMAGALLI CARULLI 1991
Fumagalli Carulli Ombretta, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione. Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», ser.4, LXVIII, 2, 1991, pp. 389-393
FUSAR 1991
Fusar Patrizio, Na sera ‘autunno su quel ramo del Lago di Como, in «Como», XXXV, 2, 1991, pp. 28-31
GADDA 1991
Gadda Carlo Emilio, 3: Saggi, giornali, favole e altri scritti., a cura di Liliana Orlando, Clelia Martignoni, Dante Isella, Milano, Garzanti, 1991 (I libri della spiga)
GADDA 1991A
Gadda Carlo Emilio, Apologia manzoniana, in Gadda Carlo Emilio, 3: Saggi, giornali, favole e altri scritti., a cura di Liliana Orlando, Clelia Martignoni, Dante Isella, Milano, Garzanti, 1991 (I libri della spiga), pp. 679-687
GADDA 1991D
Gadda Carlo Emilio, Il guerriero, l'amazzone, lo spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo: conversazione a tre voci, introduzione di Franco Gavazzeni, Milano, Garzanti, 1991 (Gli elefanti)
GADDA 1991C
Gadda Carlo Emilio, Luigi Tonelli, «Manzoni», in Gadda Carlo Emilio, 3: Saggi, giornali, favole e altri scritti., a cura di Liliana Orlando, Clelia Martignoni, Dante Isella, Milano, Garzanti, 1991 (I libri della spiga), pp. 689-691
GADDA 1991B
Gadda Carlo Emilio, Manzoni diviso in tre dal bisturi di Moravia, in Gadda Carlo Emilio, 3: Saggi, giornali, favole e altri scritti., a cura di Liliana Orlando, Clelia Martignoni, Dante Isella, Milano, Garzanti, 1991 (I libri della spiga), vol. I, pp. 1176-1181
GASPARI 1991A
Gaspari Gianmarco, Il fondo e la Sala Manzoniana, in La Braidense: la cultura del libro e delle biblioteche nella società dell'immagine, Firenze, Artificio, stampa 1991, pp. 140-143
GASPARI 1991
Gaspari Gianmarco, Letteratura e scienza tra illuminismo e romanticismo, in «Cenobio», XL, 4, 1991, pp. 327-338
GASPARI 1991B
Gaspari Gianmarco, Manzonismi contemporanei, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.123-135
GAVAZZENI 1991
Gavazzeni Franco, A proposito della «Risurrezione» di A. Manzoni, in Itinerari europei: letteratura, lingua, societa: per Giovanni Bonalumi, a cura di Ottavio Lurati e Renato Martinoni, Locarno, Dado, [1991], pp. 41-49
GAVAZZENI 1991A
Gavazzeni Franco, Introduzione, in Gadda Carlo Emilio, Il guerriero, l'amazzone, lo spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo: conversazione a tre voci, introduzione di Franco Gavazzeni, Milano, Garzanti, 1991 (Gli elefanti), pp. 5-38
GENNARO 1991
Gennaro Erminio, L' uva comincia a colorire... : lettere del canonico Tommaso Angelo Maria Grossi al nipote Tommaso Grossi, Treviglio, Cassa rurale ed artigiana, ©1991
GENSINI 1991
Gensini Stefano, Manzoni fra teoria e politica linguistica, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 133-134
GENTILE F. 1991
Gentile Francesco, Col consenso del Re, in «Opinioni nuove», gennaio, 1991
GHERARDUCCI - GHIDETTI 1991
Gherarducci Isabella - Ghidetti Enrico, Guida allo studio dei «Promessi Sposi», Scandicci, La Nuova Italia, 1991
GHEZZI 1991A
Ghezzi Marco, Ipotesi su Manzoni, in «I Quaderni della Brianza», marzo-aprile, 1991, pp. 45-63
GHEZZI 1991
Ghezzi Marco, Ipotesi su Manzoni, in «I Quaderni della Brianza», gennaio-febbraio, 1991, pp. 43-55
GHEZZI 1991B
Ghezzi Marco, Un sogno di Alessandro Manzoni, in «I Quaderni della Brianza», XIV, 76 (maggio-giugno), 1991, pp. 53-63
GHIDETTI 1991
Ghidetti Enrico, Romanzo e storia letteraria nel primo Ottocento, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 221-241
GIANNANTONIO 1991
Giannantonio Pompeo, Valore europeo del teatro di Alessandro Manzoni, in Les innovations théâtrales et musicales italiennes en Europe aux 18. et 19. siècles, études de Vittore Branca ... [et al.] réunies et présentées par Irène Mamczarz, Paris, Presses universitaires de France, 1991 (Dramaturgie europeenne face aux innovations theatrales et musicales du Moyen Age a nos jours), pp. 159-175
GIANNANTONIO V. 1991A
Giannantonio Valeria, Inediti poetici di Vincenzo Monti e il Fondo Grossi, in «Critica letteraria», XIX, 1(70), 1991, pp. 45-69
GIANNANTONIO V. 1991
Giannantonio Valeria, Inediti poetici di Vincenzo Monti e il Fondo Grossi, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, p.23-47
GIBELLINI 1992
Gibellini Pietro, All’ombra di Goethe e di Manzoni, in «Città e dintorni», novembre - gennaio, 1991-1992, pp. 89-90
GIBELLINI 1991B
Gibellini Pietro, Geografia didattica dei grandi «romantici», in «Nuova secondaria», 15 aprile, 1991
GIBELLINI 1991D
Gibellini Pietro, Giuseppe Gioacchino Belli romano ed europeo: Belli fra Porta, Leopardi e Manzoni: appunti di geografia culturale, in Appuntamenti culturali 90-91, a cura di Gianfranco Formichetti, Rieti, Secit, 1991, pp. 43-64
GIBELLINI 1991C
Gibellini Pietro, I «Promessi Sposi»: un romanzo a cornice?, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.137-146
GIBELLINI 1991A
Gibellini Pietro, Per un ritratto del Manzoni, in «Humanitas», n.s. XLVI, 1, 1991, pp. 61-77
GIOVIALE 1988
Gioviale Fernando, Manzoni, Pirandello e l’ipotesi di un romanzo umoristico, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 911-920
GIRARDI 1991C
Girardi Enzo Noè, Il ritratto nei «Promessi Sposi» attraverso le tre stesure, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.147-162
GIRARDI 1991B
Girardi Enzo Noè, La paternità nei «Promessi sposi», in Mariangelo da Cerqueto, Caro papà ..., a cura di Mariangelo da Cerqueto, Perugia, Edizioni frate Indovino, [1991], pp. 96-101
GIRARDI 1991D
Girardi Enzo Noè, Letteratura come arte: lezioni di teoria della letteratura, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, c 1991 (Letteratura italiana, 2)
GIRARDI 1991
Girardi Enzo Noè, Renzo, la peste e i cronisti milanesi del Seicento (dal cap. XXXIV dei «Promessi Sposi»),, in «Italian culture», 9, 1991, pp. 213-229
Risultati 101-200 di 434 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (401)
- Lettere (23)
- Edizioni delle opere (10)
Anno di pubblicazione
- 1991 (434)