Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1990 ; Anno <= 1990
Risultati 301-400 di 416 totali | Nuova ricerca
RAIMONDI 1990C
Raimondi Ezio, L'osteria della retorica, in «Critica letteraria», XVIII, 1-2 (66-67), 1990, pp. 239-262
RAIMONDI 1990L
Raimondi Ezio, Mangiare e parlare, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 121-129
RAIMONDI 1990M
Raimondi Ezio, Prologo spagnolo, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 9-15
RAIMONDI 1990N
Raimondi Ezio, Una voce milanese europea, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 31-44
RICCARDI 1990C
Riccardi Carla, «Assentimento storico» o «Assentimento poetico»: il dilemma del romanzo da Manzoni al verismo, in Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50), pp. 189-220
RICCARDI 1991
Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50)
RICCARDI 1990A
Riccardi Carla, La prima «Colonna Infame»: l'«Appendice storica» e la copia, in Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50), pp. 31-89
RICCARDI 1990
Riccardi Carla, L'arte di dire il vero. Storia e romanzo dal «Fermo e Lucia» alla «Colonna Infame», in Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50), pp. 119-187
RICCARDI 1990D
Riccardi Carla, Prime riflessioni sul teatro: storia del testo dei «Materiali estetici», in Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50), pp. 1-29
RICCARDI 1990B
Riccardi Carla, Un'appendice alla prima «Colonna Infame»: la digressione «sulla posterità», in Riccardi Carla, Il reale e il possibile: dal Carmagnola alla Colonna infame, Firenze, F. Le Monnier, 1990 (Bibliotechina del Saggiatore, 50), pp. 91-118
ROSA 1990
Rosa Giovanna, Il patto narrativo da Foscolo a Dossi, in «Belfagor», XLV, 4, 1990, pp. 385-401
RÜDIGER 1990
Rüdiger Horst, Goethe und Europa : essays und Aufsätze 1944-1983, herausgegeben von Willy R. Berger und Erwin Koppen, Berlin; New York, De Gruyter, 1990 (Komparatistische Studien, 14)
SANGUINETI 1990
Sanguineti Edoardo, Tra liberty e crepuscolarismo, Milano, Mursia, 1990 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 3)
SANTUCCI 1990
Santucci Luigi, Mario Pomilio tra noi. Un testimone il cui messaggio non andrà perduto, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, p. 210
SARO 1990
Saro Georges, Une lettre et un billet inédits, un autographe retrouvé et notes manzoniennes, in «Annali manzoniani», n.s., 1, 1990, pp. 19-25
SAVIO - DELLA FERRERA 1990
Savio Adriano - Della Ferrera Gisella, Il poliedrico Gaetano Cattaneo, fondatore del Gabinetto numismatico di Brera, in «Archivio storico lombardo», CXVI, 1990, pp. 347-374
SBRILLI 1990
Sbrilli Gilda, Perchè non leggere Manzoni?, in «Schedario», 3, 1990, pp. 23-30
SCORRANO 1991A
Scorrano Luigi, Dante, Manzoni, il lettore, in «L'Arengo. Studi e ricerche del Liceo Ginnasio «Quinto Ennio» di Taranto»», XIII-XIV, 1990-1991, pp. 113-135
SCORRANO 1991
Scorrano Luigi, Dante, Manzoni, il lettore, in «L'arengo. Studi e ricerche del Liceo Ginnasio Quinto Ennio di taranto», XIII-XIV, 1990-1991, pp. 113-135
SERIANNI 1990A
Serianni Luca, Il dibattito linguistico, in Serianni Luca, Il secondo Ottocento: dall'Unità alla prima guerra mondiale, Bologna, Il mulino, [1990] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 41-67
SERIANNI 1990
Serianni Luca, Il secondo Ottocento: dall'Unità alla prima guerra mondiale, Bologna, Il mulino, [1990] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria)
SERIANNI 1990B
Serianni Luca, La prosa letteraria. La sofferta eredità manzoniana, in Serianni Luca, Il secondo Ottocento: dall'Unità alla prima guerra mondiale, Bologna, Il mulino, [1990] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 109-115
SERINI 1990
Serini Paola, Quando Manzoni «risciacquava i panni in Arno», in «Vita italiana. Cultura e scienza», ottobre-dicembre, 1990, pp. 126-129
SEVERINO 1990
Severino Roberto, A carte scoperte: manzoniana e altri contributi critici e filologici sulla cultura italiana in America, Roma, Edizioni dell'Ateneo, stampa 1990 (Critica e filologia italiana, 1)
SEVERINO 1990A
Severino Roberto, Ad Angelica Palli: Manzoni e Lamartine improvvisatori di versi encomiastici, in Severino Roberto, A carte scoperte: manzoniana e altri contributi critici e filologici sulla cultura italiana in America, Roma, Edizioni dell'Ateneo, stampa 1990 (Critica e filologia italiana, 1), pp. 21-37
SEVERINO 1990B
Severino Roberto, Alessandro Manzoni and George Ticknor: A contemporary american account, in «The Georgetown journal of languages and linguistics», I, 3, 1990, pp. 345-354
SEVERINO 1990C
Severino Roberto, Il manoscritto del «Carmagnola» della Houghton Library, Harvard, in Severino Roberto, A carte scoperte: manzoniana e altri contributi critici e filologici sulla cultura italiana in America, Roma, Edizioni dell'Ateneo, stampa 1990 (Critica e filologia italiana, 1), pp. 3-19
SGORLON 1990
Sgorlon Carlo, Una lezione letteraria e morale nutrita di alta spiritualità, in «Prospettive nel mondo», aprile, 1990, pp. 102-104
SILVERA 1990
Silvera Miro, Alessandro Manzoni a Brusuglio, in «Casa vogue antiques», marzo, 1990, pp. 88-95
SIMONELLI 1990
Simonelli Giorgio, [Recensione a «I Promessi sposi» di Massimo Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenghi], in «Letture», XLV, 467, 1990, pp. 462-464
SOBRERO 1990
Sobrero Ornella, La sua umiltà lo portò a non assecondare le mode, in «Prospettive nel mondo», aprile, 1990, pp. 100-101
SPADOLINI 1990A
[Spadolini Giovanni], La lezione dei longobardi nella storia d’Italia, in «Nuova antologia», CXXV, v.564, fasc.2176, 1990, pp. 446-448
SPADOLINI 1990
Spadolini Giovanni, Come ho letto i «Promessi Sposi», in «Nuova antologia», CXXV, 2173, 1990, pp. 461-462
SPAGGIARI 1990A
Spaggiari William, Il «piccolo viaggio» elvetico di Giulia Beccaria e Alessandro Manzoni, in Spaggiari William, L'armonico tremore: cultura settentrionale dall'Arcadia all'età napoleonica, Milano, F. Angeli libri, ©1990 (Il Settecento, 12), pp. 173-191
SPAGGIARI 1990
Spaggiari William, L'armonico tremore: cultura settentrionale dall'Arcadia all'età napoleonica, Milano, F. Angeli libri, ©1990 (Il Settecento, 12)
SPERA 1990A
Spera Francesco, La necessità del tradimento: le tragedie del Manzoni, in Spera Francesco, Metamorfosi del linguaggio tragico: dalla tragedia classica al dramma romantico, Rovito, Marra, 1990 (Iride, 4), pp. 87-126
SPERA 1990
Spera Francesco, Metamorfosi del linguaggio tragico: dalla tragedia classica al dramma romantico, Rovito, Marra, 1990 (Iride, 4)
STONE 1990C
Stone Mirto Golo, Gli scudi del cardinale, in «Intersezioni», X, 3, 1990, pp. 437-458
TELLINI 1990
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in «Paragone», XLI, 19 (480), 1990, pp. 86-103
TENTORIO 1990
Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990
TENTORIO 1990A
Tentorio Marco, Considerazioni su «I Promessi Sposi» televisivi, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 15-17
TENTORIO 1990B
Tentorio Marco, Due parole sulla «Monaca di Monza», in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 41-44
TENTORIO 1990E
Tentorio Marco, La lingua di Don Abbondio, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 7-14
TENTORIO 1990H
Tentorio Marco, La santità del lavoro ne «I Promessi Sposi», in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 18-26
TENTORIO 1990L
Tentorio Marco, La «Terza età» nella poetica di Alessandro Manzoni, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 45-54
TENTORIO 1990C
Tentorio Marco, Lavoro, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 37-40
TENTORIO 1990D
Tentorio Marco, Lettera aperta a Don Abbondio, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 4-6
TENTORIO 1990G
Tentorio Marco, Padre Cristoforo e la logica del perdono, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 27-32
TENTORIO 1990I
Tentorio Marco, Sul lavoro festivo, in Tentorio Marco, Ascoltando il Manzoni, [Genova], (Genova), [s. n.], (S. Anna), stampa 1990, pp. 33-36
TESSA 1990A
Tessa Delio, Color Manzoni, in Tessa Delio, Critiche contro vento: pagine 'ticinesi': 1934-1939, a cura di Giuseppe Anceschi e con una nota di Giovanni Orelli, Lugano, G. Casagrande, copyr. 1990 (Collana di Lugano), pp. 249-253
TESSA 1990
Tessa Delio, Critiche contro vento: pagine 'ticinesi': 1934-1939, a cura di Giuseppe Anceschi e con una nota di Giovanni Orelli, Lugano, G. Casagrande, copyr. 1990 (Collana di Lugano)
TOSCHI 1990
Toschi Luca, L'autore avrebbe amato il kolossal, in «Millelibri», IV, 26, 1990, p. 64
TRAVI B. 1990
Travi Biancamaria, Dal «Primo sbozzo della Lettre à M.r Chauvet», in «Strumenti critici», n.s., 5, 1, 1990, pp. 45-57
TRAVI 1990
Travi Ernesto, Per l'epistolario manzoniano, in «Annali Manzoniani», n.s., 1, 1990, pp. 27-36
TRAVI 1990C
Travi Ernesto, Per l’epistolario manzoniano, in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 27-36
TROIANO 1990
Troiano Francesco, Giustizia e impunità, in «Sipario», novembre, 1990
TROMBATORE 1990
Trombatore Gaetano, I primi quattro «Inni sacri», in «Annali manzoniani», n. s., vol. I, 1990, pp. 73-106
TROMBATORE 1990A
Trombatore Gaetano, I primi quattro «Inni sacri», in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 73-106
ULIVI 1990C
Ulivi Ferruccio, Auerbach e Manzoni, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 403-418
ULIVI 1990F
Ulivi Ferruccio, Genesi teologica del «Natale» manzoniano, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 303-318
ULIVI 1990E
Ulivi Ferruccio, Ideale continuatore della riflessione manzoniana sul dolore, in «Prospettive nel mondo», aprile, 1990, pp. 97-99
ULIVI 1990A
Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51)
ULIVI 1990D
Ulivi Ferruccio, Linee per un ritratto di Manzoni, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 363-380
ULIVI 1990G
Ulivi Ferruccio, Manzoni e la Monaca di Monza, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 319-346
ULIVI 1990B
Ulivi Ferruccio, Manzoni e Tommaseo, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 381-401
ULIVI 1990
Ulivi Ferruccio, Profilo di Manzoni, in Da Leopardi a Montale: aggiornamenti di letteratura otto-novecentesca e testimonianze di scrittori contemporanei, A cura di Paola Paganuzzi e Pierangelo Rabozzi ; contributi di Ferruccio Ulivi ... [et al.], [Italia], Grafo, stampa 1990, pp. 17-32
ULIVI 1990H
Ulivi Ferruccio, Religiosità francescana e religiosità manzoniana, in San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal Rinascimento al Romanticismo: atti del convegno nazionale (Assisi, 18-20 maggio 1989), a cura di Silvio Pasquazi, Roma, Bulzoni, c1990 (Pubblicazioni dell'Accademia Properziana del Subasio), pp. 375-384
ULIVI 1990I
Ulivi Ferruccio, Religiosità francescana e religiosità manzoniana, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 347-362
UNGARETTI 1990
Ungaretti Giuseppe, Scrittura, linguaggio e lingua in Manzoni, in «Letteratura italiana contemporanea», XI, 31, 1990, pp. 13-19
VALENTINI 1990
Valentini Alvaro, Leopardi: L'inno ad Arimane; Manzoni: Il Natale del 1833, Recanati (Loreto), [Centro Nazionale di Studi Leopardiani] (Tecnostampa), 1990 (Centro nazionale di studi leopardiani in Recanati, 6)
VALLONE 1990
Vallone Aldo, Ricordo di Giorgio Petrocchi: Gli studi su Manzoni e l'Ottocento, in «L'Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca», XXXI, 1, 1990, pp. 43-46
VECCHIO 1990
Vecchio Sebastiano, Democrazia linguistica: il dibattito in Francia e in Italia tra Settecento e Ottocento, Palermo, Dharba, [1990] (Intersezioni, 2)
VECCHIO 1990B
Vecchio Sebastiano, Filosofia politica e filosofia del linguaggio. La Rivoluzione come abuso linguistico, in Vecchio Sebastiano, Democrazia linguistica: il dibattito in Francia e in Italia tra Settecento e Ottocento, Palermo, Dharba, [1990] (Intersezioni, 2), pp. 119-145
VECCHIO 1990A
Vecchio Sebastiano, Presupposti di politica linguistica. Il dibattito in Francia e in Italia tra Settecento e Ottocento, in Vecchio Sebastiano, Democrazia linguistica: il dibattito in Francia e in Italia tra Settecento e Ottocento, Palermo, Dharba, [1990] (Intersezioni, 2), pp. 69-83
VECCHIO 1990C
Vecchio Sebastiano, Uno sguardo all’Italia dell’Ottocento, in Vecchio Sebastiano, Democrazia linguistica: il dibattito in Francia e in Italia tra Settecento e Ottocento, Palermo, Dharba, [1990] (Intersezioni, 2), pp. 87-102
VENTURI 1990
Venturi Franco, Siete invitati a casa Manzoni, in «Follow me», febbraio, 1990
VERDI 1990
Verdi Giuseppe, 1: Messa da Requiem: for the anniversary of the death of Manzoni: 22 May 1874, [music by] Giuseppe Verdi; edited by David Rosen, Chicago; Milano, University of Chicago Press; Ricordi, 1990
VERGELLI 1990
Vergelli Anna, «Quelques discours sur la tragédie». Rilettura dei «Materiali estetici», in «Critica letteraria», XVIII, 1-2 (66-67), 1990, pp. 275-315
VERZINI 1990
Verzini Riccardo, Il sogno della giustizia non violenta: i discorsi politici di Renzo, in I mondi impossibili: l'utopia: teoria e storia dei generi letterari, a cura di G. Bàrberi Squarotti; saggi di G. Baldissone ... [et al.], Torino, Tirrenia Stampatori, 1990 (L'avventura letteraria), pp. 175-186
VIRLOGEUX 1990
Virlogeux Georges, Alessandro Manzoni, Alessandrina e Matteo Ricci. Con lettere inedite, in «Annali manzoniani», n.s., 1, 1990, pp. 37-57
VIRLOGEUX 1989B
Virlogeux Georges, Alessandro Manzoni, Alessandrina e Matteo Ricci. Con lettere inedite, in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 37-57
VITACOLONNA 1990
Vitacolonna Luciano, Aspetti sintattico-stilistici e simbolici della prosa manzoniana: «Quel ramo del lago di Como...», in «Otto/Novecento», XIV, 2, 1990, pp. 5-15
VITALE 1990B
Vitale Maurizio, Introduzione [agli «Scritti linguistici»], in Manzoni Alessandro, Scritti linguistici, A cura di Maurizio Vitale, Torino, UTET, 1990 (Opere di Alessandro Manzoni (“Classici italiani”), v. III), pp. 9-25
VITALE 1990A
Vitale Maurizio, Le postille del Manzoni al «Vocabolario della Crusca» nell'edizione veronese, in «Annali manzoniani», n.s. v. I, 1990
ZACCURI 1990
Zaccuri Alessandro, C'era di tutto mancava il Manzoni, in «Millelibri», IV, 26, 1990, pp. 62-63
ZANELLA 1990
Zanella Giacomo, 4: Saggi critici, a cura di Armando Balduino, [Vicenza], N. Pozza: Accademia Olimpica, [1990]
ZANETTE 1990
Zanette Laura, Tre predicatori per la peste: 1575-1577 [F. Panigarola, G. Paleotti, C. Borromeo], in «Lettere italiane», XLII, 3, 1990, pp. 430-459
ZARDIN 1990
Zardin Danilo, Monache dotte e monache devote, in «Terra ambrosiana», settembre-ottobre, 1990, pp. 56-64
ZOLLI 1990
Zolli Paolo, Il Tommaseo linguista (con una nota di Francesco Semi), in «Ateneo veneto», CLXXVIII (n.s. XXVIII), v.28, 1990, pp. 411-418
ALESSANDRO MANZONI 1990
[Alessandro Manzoni], (in russo), in Storia della letteratura italiana. XIX-XX secolo, Mosca, Scuola Superiore, 1990, pp. 32-45
ANDREA APPIANI 1990
Andrea Appiani (1754-1817): art et culture a Milan au siècle des lumières et à l'époque napoléonienne = arte e cultura a Milano nell'illuminismo e nell'età napoleonica, Milano, Expo-Ct, [1990]
ANNALI MANZONIANI 1990
Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990
Attilio Momigliano: atti del Convegno di studi nel centenario della nascita: Firenze, 10-11 febbraio 1984, A cura di Alvaro Biondi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Biblioteca di Lettere italiane, 37)
GIBELLINI 1990B
Bibliografia, in Manzoni Alessandro, Poesie e tragedie, introduzione di Pietro Gibellini; note e premesse di Sergio Blazina, Milano, Garzanti, 1990 (I Classici), pp. 563-572
CESARE BECCARIA TRA MILANO E L'EUROPA 1990
Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6)
PAGANUZZI - RABOZZI 1990
Da Leopardi a Montale: aggiornamenti di letteratura otto-novecentesca e testimonianze di scrittori contemporanei, A cura di Paola Paganuzzi e Pierangelo Rabozzi ; contributi di Ferruccio Ulivi ... [et al.], [Italia], Grafo, stampa 1990
MAZZACURATI 1990
Effetto Sterne: la narrazione umoristica in Italia da Foscolo a Pirandello, Giancarlo Mazzacurati ... [et al.], Pisa, Nistri-Lischi, [1990] (La porta di corno, 8)
LAENG 1990
Enciclopedia pedagogica 4: Integrata, scuola - Mutuo insegnamento, A cura di Mauro LAENG, Brescia, La Scuola, 1990
IL BUON USO DELLA PAURA 1990
Il buon uso della paura: per una introduzione allo studio del trattato muratoriano Del governo della peste, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Biblioteca dell'Edizione nazionale del carteggio di L. A. Muratori, 7)
BÀRBERI SQUAROTTI 1990A
I mondi impossibili: l'utopia: teoria e storia dei generi letterari, a cura di G. Bàrberi Squarotti; saggi di G. Baldissone ... [et al.], Torino, Tirrenia Stampatori, 1990 (L'avventura letteraria)
Risultati 301-400 di 416 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (383)
- Edizioni delle opere (19)
- Lettere (14)
Anno di pubblicazione
- 1990 (416)