Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1987 ; Anno <= 1987
Risultati 201-300 di 356 totali | Nuova ricerca
MARCHI 1987
Manzoni Alessandro, Tragedie, A cura di Renato Marchi, Milano, A. Mondadori, 1987 (Oscar classici, 112)
LONARDI-AZZOLINI 1987
Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, 1797-1872, a cura di Gilberto Lonardi, commento e note di Paola Azzolini, Venezia, Marsilio, 1987 (Esperia. Letteratura universale Marsilio)
MAQUET 1987
Maquet Albert, Alienazione ed estraneità nel travaglio linguistico di Manzoni, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 443-453
MARCHESE 1987
Marchese Angelo, Guida alla lettura di Manzoni, Milano, A. Mondadori, 1987 (Oscar. Manuali, 185)
MARCHESE 1987B
Marchese Angelo, Il segno letterario: i metodi della semiotica, Messina; Firenze, C. ed. G. D'Anna, 1987 (Biblioteca di cultura contemporanea, 151)
MARCHESE 1987A
Marchese Angelo, La polifonia nei «Promessi Sposi», in Marchese Angelo, Guida alla lettura di Manzoni, Milano, A. Mondadori, 1987 (Oscar. Manuali, 185), pp. 249-253
MARCHESE 1987C
Marchese Angelo, Struttura narrativa e codici di riferimento dei «Promessi Sposi». Per una interpretazione semiologica del romanzo, in Marchese Angelo, Il segno letterario: i metodi della semiotica, Messina; Firenze, C. ed. G. D'Anna, 1987 (Biblioteca di cultura contemporanea, 151), pp. 155-188
MARCHI 1987A
Marchi Gian Paolo, Ancora sugli atti del processo della monaca di Monza, con alcune considerazioni sul giansenismo del Manzoni, in «Italianistica», XVI, 2 (maggio-agosto), 1987, pp. 235-260
MATARRESE 1987A
Matarrese Fortunato, Manzoni, con presentazione di Vittorio Branca e Libero Lenti, [s.l.], Associazione nazionale C. Ulpiani e V. Ricchioni per l'olivicoltura, 1987 (Biblioteca dell'ulivo. I fari dell'agricoltura mediterranea (da Esiodo a Einaudi) / a c. della Associazione Nazionale 'C. Ulpiani e V. Ricchioni' per l'olivicoltura, 1)
MATTESINI 1987
Mattesini Francesco, Letteratura e religione: da Manzoni a Bacchelli, Milano, Vita e Pensiero, 1987 (Scienze filologiche e letteratura, 34)
MAURI M. 1987
Mauri Marco, Alcune riflessioni sulle analogie tra «La lettera scarlatta» di Hawthorne e «I Promessi Sposi» di Manzoni, in «Archivi di Lecco», X, 1, 1987, pp. 49-72
MAZZA TONUCCI 1987A
Mazza Tonucci Antonia, Il senso del «sublime» e la scoperta della montagna nella cultura europea, da Rousseau al Manzoni, in «Otto/Novecento», XI, 2, 1987, pp. 5-23
MAZZA TONUCCI 1987C
Mazza Tonucci Antonia, I «Promessi Sposi»: storia di un romanzo, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 127-142
MAZZA TONUCCI 1987
Mazza Tonucci Antonia, Le «Osservazioni sulla morale cattolica» e «I Proessi sposi»: dall'apologetica alla poesia, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 115-128
MAZZA TONUCCI 1987B
Mazza Tonucci Antonia, Le «Osservazioni sulla morale cattolica» e «I Promessi Sposi»: dall’apologetica alla poesia, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 113-128
MEIER-BRÜGGER 1987
Meier-Brügger Elisabeth, Fermo e Lucia e I promessi sposi come situazione comunicativa, Frankfurt am Main [ecc.], P. Lang, [1987] (Europäische Hochschulschriften. Reihe 9, Italienische Sprache und Literatur, 14)
MOLINARI 1987A
Molinari Franco, I fatebenefratelli nella peste del 1630, in «Fatebenefratelli», gennaio-febbraio, 1987, pp. 16-17
MOLINARI 1987
Molinari Giuseppe, Saggi letterari: su Dante, l'umanesimo, l'illuminismo, il romanticismo, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci, Verga, Pascoli, Pirandello, Croce, Fogazzaro, i crepuscolari, Proust, Moravia, Svevo, Nietzsche, Poggibonsi, Lalli, stampa 1987 (Materiali di letteratura)
MONTANELLI 1987
Montanelli Indro, Il mio d'Azeglio, in D' Azeglio Taparelli Massimo, Consigli al popolo italiano: estratti dai Miei ricordi, Milano; Pavia, Astra, ©1987
MONTEROSSO 1987
Monterosso Ferruccio, Carducci critico, in «Cultura e scuola», gennaio-marzo, 1987, pp. 25-37
MORRONE 1987
Morrone Beniamino, Gli Inni Sacri di Guadagnuolo, in «Contenuti», 4-6, 1987, p. 67
MOSCATELLI 1987
Moscatelli Giovanni, Documenti e testimonianze, in Manzoni. Itinerario di lettura [Saggi di: Umberto Colombo, Giovanni Moscatelli, Ferruccio Ulivi], Saronno, Diesse, 1987, pp. 23-28
MUÑIZ Y MUÑIZ 1987
Muñiz Muñiz María de las Nieves, La storia come incubo nei «Promessi Sposi», in «Problemi», 79, 1987, pp. 170-188
MUSARRA 1987
Musumarra Carmelo, Filigrane veristiche nella narrativa siciliana dell'Ottocento: da Manzoni a Verga, in «Critica letteraria», XV, 3(56), 1987, pp. 555-561
MUTTERLE 1987
Mutterle Anco Marzio, Megafilm Dante Isella, in «Belfagor», 31 marzo, 1987, pp. 225-230
NADDEI CARBONARA 1987
Naddei Carbonara Mirella, «Ho veduto il romanzo del Manzoni, il quale nonostante molti difetti, mi piace assai» (da una lettera di Leopardi ad Antonio Papadopoli), in «Misure critiche», 62-64, 1987, pp. 31-39
NENCIONI 1987B
Nencioni Giovanni, Alessandro Manzoni e l'Accademia della Crusca, in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 71-99
NENCIONI 1987E
Nencioni Giovanni, Il sublime da basso. Osservazioni sui due ultimi capitoli dei «Promessi sposi», in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 7-26
NENCIONI 1987D
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra due centenari (1973-1985), in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 27-70
NENCIONI 1987C
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra due centenari (1973-1985), in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 15-56
NENCIONI 1987A
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra i due centenari, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 15-56
NENCIONI 1987
Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2)
NIGRO 1987
Nigro Salvatore Silvano, Antille manzoniane, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 51-60
O'NEILL 1987
O'Neill Tom, Manzoni. Tomasi di Lampedusa e Bassani: affinità elettive?, in «Filologia italiana», 15, 1987, pp. 163-181
PACCAGNINI 1987
Paccagnini Ermanno, Retrospettiva manzoniana, in «Il Ragguaglio librario», LIV, 5, 1987, pp. 152-153
PALAZZOLO 1987A
Palazzolo Maria Iolanda, Un editore francese in lingua italiana, in «Studi storici», XXVIII, 1, 1987, pp. 203-224
PALAZZOLO 1987
Palazzolo Maria Iolanda, Un editore francese in lingua italiana: Louis Claude Baudry, in «Studi storici», 28, 1 (January-march), 1987, pp. 203-224
PALMIERI 1987
Palmieri Pantaleo, Minima manzoniana, in «Studi e problemi di critica testuale», 35, 1987, pp. 157-160
PALMIERI 1987A
Palmieri Pantaleo, Spigolature manzoniano-romagnole: Paolo Costa, una fonte della «Pentecoste»?, in «Studi romagnoli», XXXVIII, 1987, pp. 311-318
PAMPALONI 1987
Pampaloni Geno, Pagine di un «Commento ai Promessi Sposi», in «Il bel paese», 5, 1987, pp. 13-29
PAREDI 1987
Paredi Angelo, Di alcuni recenti untori della «Colonna Infame»: Croce, Nicolini, Cordero, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 25-31
PAUTASSO 1985A
Pautasso Sergio, Giovita Scalvini, lettore di Manzoni, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 93-110
PETRIELLO DE RUBERTIS 1987
Petriello de Rubertis Mariolina, Manzoni e oltre, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 7-9
PETROCCHI 1987C
Petrocchi Giorgio, Il concetto delle arti figurative, in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 28-49
PETROCCHI 1987G
Petrocchi Giorgio, La terza unità nella «Lettre à M. Chauvet», in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 50-64
PETROCCHI 1987I
Petrocchi Giorgio, Manzoni Alessandro, in {Enciclopedia virgiliana} 3 : Io-Pa, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, [1987] (Enciclopedia virgiliana, 3), v.III (IO - PA), pp.358-361
PETROCCHI 1987A
Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47)
PETROCCHI 1987
Petrocchi Giorgio, Manzoni e le arti figurative, in Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987, pp. 17-28
PETROCCHI 1987B
Petrocchi Giorgio, Manzoni e Rosmini, in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 93-109
PETROCCHI 1987D
Petrocchi Giorgio, Presenza di Orazio, in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 81-92
PETROCCHI 1987E
Petrocchi Giorgio, Realismo e forma poetica nel «Carmagnola» di Manzoni, in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 9-27
PETROCCHI 1987F
Petrocchi Giorgio, Referti del «De vulgari eloquentia», in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 65-80
PETROCCHI 1987H
Petrocchi Giorgio, Ungaretti e Manzoni, in Petrocchi Giorgio, Manzoniana e altre cose dell'Ottocento, Caltanisetta [ecc.], S. Sciascia, 1987 (Aretusa, 47), pp. 110-119
PICCHI 1987
Picchi Mario, Quei due letti per Manzoni e Leopardi, in «Belfagor», XLII, 4, 1987, pp. 431-441
PIGNATARI 1987
Pignatari Giampaolo, Echi delle celebrazioni nel bicentenario manzoniano, in «Letture», ottobre, 1987, pp. 785-786
PINTO 1987
Pinto Michele, Manzoni a Salerno, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, p. 5
POGGI SALANI 1991
Poggi Salani Teresa, Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi Sposi»: riconsiderando il primo capitolo (persona, tempo-spazio e altro), in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 285-304
PRETO 1987
Preto Paolo, Epidemia, paura e politica nell'Italia moderna, Roma [ecc.], Laterza, 1987 (Storia e società)
PROSPERI 1987
Prosperi Carlo, Simboli e oggetti emblematici nei «Promessi Sposi», in «Otto/Novecento», XI, 1, 1987, pp. 5-30
QUAGLIA 1987A
Quaglia Paolo, Foscolo, Manzoni, Leopardi e il Romanticismo, in Quaglia Paolo, Invito a conoscere il romanticismo, Milano, Mursia, ©1987 (Invito a conoscere, 3), pp. 75-120
QUAGLIA 1987
Quaglia Paolo, Invito a conoscere il romanticismo, Milano, Mursia, ©1987 (Invito a conoscere, 3)
QUAGLIA 1987B
Quaglia Paolo, Scritti di Foscolo, Manzoni, Leopardi sul movimento romantico, in Quaglia Paolo, Invito a conoscere il romanticismo, Milano, Mursia, ©1987 (Invito a conoscere, 3), pp. 121-134
REBORA 1987A
Rebora Clemente, Antonio Rosmini parroco elogia Alessandro Manzoni, in Rebora Clemente, Rosmini: tutti gli scritti rosminiani: l'incontro del poeta milanese con il filosofo roveretano, [Ravenna], Longo, stampa 1987, pp. 116-122
REBORA 1987
Rebora Clemente, Rosmini: tutti gli scritti rosminiani: l'incontro del poeta milanese con il filosofo roveretano, [Ravenna], Longo, stampa 1987
RIPAMONTI 1987
Ripamonti Giuseppe, Il Lazzaretto, in «La Martinella di Milano», 32, 1987, pp. 18-19
RIPAMONTI 1987A
Ripamonti Giuseppe, La peste scoppia a Milano, in «La Martinella di Milano», 32, 1987, pp. 19-20
ROBAUD 1997
Robaud Enzo, Manzoni risorgimentale, in «La cultura nel mondo», aprile-settembre, 1987, pp. 49-50
ROMAGNOLI 1987
Romagnoli Sergio, Il romanzo italiano dell'Ottocento, in Il romanzo: origine e sviluppo delle strutture narrative nella letteratura occidentale, a cura di Associazione italiana di cultura classica, Delegazione di Ponetedera e Liceo scientifico 25 aprile, Pontedera, Pisa, ETS, 1987 (Universitas. N. S.; 11 Universitas. N. S. Teoria e storia della letteratura; 1), pp. 117-128
ROMAGNOLI 1987A
Romagnoli Sergio, «La Signora, tuttavia», in Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987, pp. 41-49
ROMANDINI 1987
Romandini Massimo, Leggere e capire i Promessi Sposi: riassunti dei capitoli e riflessioni critiche ..., Taranto, Mandese, 1987
ROSSO 1987
Rosso Corrado, Per una tipologia del giardino, in Convegno Internazionale di Studi di Verona-Garda (1985; Verona-Garda), La letteratura e i giardini: atti del Convegno internazionale di studi di Verona-Garda, 2-5 ottobre 1985, Firenze, Leo S. Olschki, 1987 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 207), pp. 17-31
ROTA 1987A
Rota Daniele, Contro il Manzoni, in Custodi Pietro, Pietro Custodi. volume I: La figura e l'opera, Scritti memorialistici, A cura di Daniele Rota, Lecco, Cattaneo, [1987], pp. 53-65
RUSSO 1987
Russo Fabio, Tempo e giustizia in Manzoni e la ricostruzione «artificiosa», in «Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti», t.CXLV (anno accademico 1986-1987), 1987, pp. 81-102
SABATINI 1987
Sabatini Francesco, Questioni di lingua e non di stile. Considerazioni a distanza sulla morfosintassi nei «Promessi Sposi», in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 157-176
SALA DI FELICE 1987
Sala Di Felice Elena, Manzoni e la (im)moralità del teatro, in «Intersezioni», VII, 2, 1987, pp. 235-261
SALA - PANZERI 1987
Sala Edmondo - Panzeri Umberto, I Cappuccini nella storia di Lecco: presenza, opere, testimonianze dalle origini ad oggi, Lecco, Stefanoni, [1987]
SANDAL 1987
Sandal Ennio, Una poco nota fonte del Manzoni: la «Historia universale» di Gaspare Bugatti, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 143-149
SANDAL 1987A
Sandal Ennio, Una poco nota fonte del Manzoni: la «Historia universale» di Gaspare Bugatti, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 141-151
SANTUCCI 1987
Santucci Luigi, Un romanziere rilegge la peste nei «Promessi sposi», in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 131-139
SANTUCCI 1987A
Santucci Luigi, Un romanziere rilegge la peste nei «Promessi Sposi», in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 129-139
SCARCIA 1987
Scarcia Riccardo, Il villaggio in subbuglio: una novella compendiata, in Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987, pp. 51-59
SCHIROSI 1987
Schirosi Fernando, Manzoni, la Francia e gli «amici francesi», in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 143-156
SEGNALATI 1987
Segnalati Laura, Guida a I Promessi sposi, Milano, CETIM, 1987 (Sunti Cetim, 33)
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI 1987
Società Dante Alighieri, La lingua italiana da Manzoni ai nostri giorni: 5. Convegno nazionale gruppi giovanili della Società Dante Alighieri: Taranto, 31 marzo-1 aprile 1985, Relatori: Carlo Bo ... [et al.], Taranto, Amministrazione provinciale, stampa 1987
SOLDAINI 1987
Soldaini Franco, La cucina frugale nei «Promessi Sposi», in «Como», XXXI[I], 3, 1987, pp. 72-74
SORGE 1987
Sorge Giuseppe, Il limite della politica, in «Studi cattolici», aprile-maggio, 1987, pp. 258-260
SORGE 1987A
Sorge Giuseppe, Il limite della politica, in «Studi cattolici», aprile-maggio, 1987, pp. 258-260
SPERA 1987
Spera Gianni, Fogazzaro, Manzoni, Verga, in «Città di vita», luglio-agosto, 1987, pp. 309-322
SPERA G. 1987
Spera Gianni, Fogazzaro, Manzoni, Verga in «Piccolo mondo antico», in «Città di vita», luglio-agosto, 1987, pp. 309-322
STEFANELLI 1987
Stefanelli Ruggiero, Giuseppe Montani, laico recensore di Manzoni, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 157-168
STELLA 1987
Stella Angelo, In margine al secondo tomo degli «Scritti linguistici», in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 57-73
STONE 1990
Stone Mirto Golo, Alessandro Manzoni and the symbolic use of the novel, Ann Arbor, University microfilms international, c1987 (stampa 1990)
STONE 1990B
Stone Mirto Golo, Alessandro Manzoni and the Symbolic Use of the Novel, in Stone Mirto Golo, Alessandro Manzoni and the symbolic use of the novel, Ann Arbor, University microfilms international, c1987 (stampa 1990)
TAFFON 1987
Taffon Giorgio, Un esemplare testo teatrale: "I promessi sposi alla prova" di Giovanni Testori, Roma, Herder, [1987?]
TAFFON 1987A
Taffon Giorgio, Un esemplare testo teatrale «I Promessi Sposi» di Giovanni Testori, in «Studi latini e italiani», I, 1987
TATEO 1987
Tateo Francesco, La lirica manzoniana, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 169-187
TAZZARI 1987
Tazzari Sara Elisabetta, Le donne di Manzoni, in «Cultura oggi», V, 4, 1987, pp. 9-15
TESSA 1987A
Tessa Delio, Color Manzoni, in Tessa Delio, Color Manzoni: 60 prose ambrosiane, a cura di Dante Isella, Milano, Libri Scheiwiller, 1987 (Prosa, 20), pp. 275-280
TESSA 1987
Tessa Delio, Color Manzoni: 60 prose ambrosiane, a cura di Dante Isella, Milano, Libri Scheiwiller, 1987 (Prosa, 20)
TESSITORE 1988
Tessitore Fulvio, Manzoni e la tradizione vichiana, in «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», 17-18, 1987-1988, pp. 115-135
Risultati 201-300 di 356 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (334)
- Edizioni delle opere (16)
- Lettere (6)
Anno di pubblicazione
- 1987 (356)