Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1987 ; Anno <= 1987
Risultati 101-200 di 356 totali | Nuova ricerca
D'EPISCOPO 1987
D'Episcopo Francesco, Manzonismo meridionale: tiro incrociato su Jovine e Silone, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 99-113
DI BENEDETTO 1988
Di Benedetto Arnaldo, 1868: Una svolta nella questione della lingua, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 145-159
DI BENEDETTO 1987A
Di Benedetto Arnaldo, Da Manzoni a Nievo, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 135-144
DI BENEDETTO 1987
Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2)
DI BENEDETTO 1987F
Di Benedetto Arnaldo, Il «Discorso» sulla dominazione longobarda, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 89-109
DI BENEDETTO 1987E
Di Benedetto Arnaldo, La storia, le passioni, la vera natura umana (La teoria tragica di A. Manzoni), in «Revue des études italiennes», XXXIII,1-4, 1987, pp. 74-87
DI BENEDETTO 1987D
Di Benedetto Arnaldo, La storia, le passioni, la vera natura umana (La teoria tragica di A. Manzoni), in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 63-87
DI BENEDETTO 1987B
Di Benedetto Arnaldo, Manzoni europeo, oggi: cenni introduttivi, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 125-133
DI BENEDETTO 1987C
Di Benedetto Arnaldo, Manzoni: lo scetticismo e la forza, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 115-123
DI BENEDETTO 1987G
Di Benedetto Arnaldo, Nota su Manzoni e l'idea di progresso, in Di Benedetto Arnaldo, Dante e Manzoni: studi e letture, Salerno, P. Laveglia, stampa 1987 (Mappe/letteratura, 2), pp. 111-113
DI BENEDETTO V. 1987
Di Benedetto Vincenzo, «Gerusalemme liberata», XVIII: fra storia e invenzione con postilla sul Manzoni, in «Belfagor», XLII, 5, 1987, pp. 570-580
DI BIASE 1987A
Di Biase Carmine, Alessandro Manzoni a Napoli, in «Silarus», 130, 1987
DI BIASE 1987
Di Biase Carmine, Intervista a Mario Pomilio, in «Italianistica», XVI, 1, 1987, pp. 117-128
DI CIACCIA 1987C
Di Ciaccia Francesco, Il portinaio del convento della Concezione di Milano, in «Nuovo Fra' Ginepro», XXXI, 5, 1987, pp. 25-27
DI CIACCIA 1987
Di Ciaccia Francesco, I personaggi minori cappuccini ne «I Promessi Sposi», in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXI, 1-2, 1987, pp. 26-27
DI CIACCIA 1987A
Di Ciaccia Francesco, I personaggi minori cappuccini ne «I promessi sposi». Fra Fazio: perdersi per amore, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXI, 4, 1987, pp. 26-27
DI CIACCIA 1987E
Di Ciaccia Francesco, I personaggi minori cappuccini ne «I Promessi Sposi». Il guardiano di Monza: l’«amicizia» cappuccina, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXI, 6-7, 1987, pp. 24-27
DI CIACCIA 1987F
Di Ciaccia Francesco, La parola e il silenzio: peste, carestia ed eros nel romanzo manzoniano, Pisa, Giardini editori e stampatori, 1987
DI CIACCIA 1987B
Di Ciaccia Francesco, Per un moribondo: Alessandro Manzoni, in «Gli artisti del giorno», gennaio-marzo, 1987
DI CIACCIA 1987G
Di Ciaccia Francesco, Umiltà e francescanità nei «Promessi Sposi», Pisa, Giardini, stampa 1987
DI CIACCIA 1987D
Di Ciaccia Francesco, Un testo raro sui cappuccini manzoniani del critico Cesare Angelini, in «L'Italia francescana», LXII, 4-5, 1987, pp. 519-529
DI SACCO 1987
Di Sacco Paolo, Manzoni e Rosmini. Storia e ragioni di una amicizia, in «Rivista rosminiana di filosofia e di cultura», 1, 1987, pp. 58-77
DONDONI 1987
Dondoni Lucia (e alunni), «Cammina. cammina...»: Renzo come Abramo, [Saggio di lettura critica dei «Promessi Sposi», nato dalla collaborazione degli alunni della classe V C. Liceo Scientifico Statale «G. Galilei» di Voghera (PV) dell'anno 1984-85, guidata dalla prof. Lucia Dondoni], in «Testo», VIII, 13, 1987, pp. 52-58
D’ONOFRIO 1985
D’Onofrio Tobia, Moduli linguistici gaddiani e didattica dei mass media, in Lingua letteraria e lingua dei media nell'italiano contemporaneo : atti del Convegno internazionale svoltosi a Siena nei giorni 11-13 ottobre 1985, pubblicati a cura di Cesare Giulio Cecioni e di Gabriella Del Lungo Camiciotti, Firenze, F. Le Monnier, 1987, pp. 198-204
ESPOSITO P. 1987
Esposito Paolo, Lucano nel coro del «Carmagnola», in «Belfagor», XLII, 4, 1987, pp. 442-444
FABIANI 1987
Fabiani Enzo, Un brianzolo d'eccezione: Sant'Agostino d’Ippona, in «I Quaderni della Brianza», maggio-agosto, 1987, pp. 12-15
FAPPANI - MOLINARI 1987
Fappani Antonio - Molinari Franco, Luigi Bazoli: un cattolico manzoniano, Brescia, Edizioni del moretto, [1987] (Cattolici & società, 1)
FARGNOLI 1987
Fargnoli Beniamino, Villa Imbonati: affreschi e poesia, [S.l.] (Como), [s.n.] (Graficop), 1987
FERTONANI 1987
Fertonani Roberto, Goethe e Manzoni: un'amicizia letteraria, in Letteratura e filologia: scritti in memoria di Giorgio Dolfini, a cura di Fausto Cercignani, Milano, Cisalpino-goliardica, ©1987, pp. 153-164
FIAMMA 1987
Fiamma Lussana, Rivolta e misticismo nei chiostri femminili del Seicento, in «Studi storici», gennaio-marzo, 1987, pp. 243-260
FOLENA 1987A
Folena Gianfranco, Le prime esperienze linguistiche del Manzoni, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 141-155
FOLENA 1987
Folena Gianfranco, Manzoni «libertino» e i romanzi d’amore, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 11-50
FORTINI 1987A
Fortini Franco, Due note per gli «Inni»: «Il Contadino di San Domingo», L’»Ognissanti» e l’»Animo verginale», in Fortini Franco, Nuovi saggi italiani, Milano, Garzanti, 1987 (Strumenti di studio), v.II, pp.26-55
FORTINI 1987
Fortini Franco, Nuovi saggi italiani, Milano, Garzanti, 1987 (Strumenti di studio)
FRARE 1987
Frare Pierantonio, Manzoniana, in «Testo», VIII, 13, 1987, pp. 78-86
GAFFURI 1973A
Gaffuri Luigi M., Fuoco e fiamme, luci ed ombre nei «Promessi Sposi», in «I Quaderni della Brianza», maggio-agosto, 1987, pp. 112-120
GALLARATI SCOTTI 1987
Gallarati Scotti Tommaso, La disgrazia di Renzo, in «Archivi di Lecco», X, 3, 1987, pp. 451-456
GAMBA 1987A
Gamba Ulderico, Alessandro Manzoni: Il sacerdozio come servizio, in Gamba Ulderico, Figure di preti nel romanzo, Casale Monferrato, Piemme, 1987, pp. 15-20
GAMBA 1987
Gamba Ulderico, Figure di preti nel romanzo, Casale Monferrato, Piemme, 1987
GASPARI 1987
Gaspari Gianmarco, Bibliografia, in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Con le illustrazioni di Francesco Gonin ; introduzione di Franco Cordero ; premessa al testo, bibliografia e note di Gianmarco Gaspari, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1987 (BUR. L, 620), pp. 53-64
GASPARI 1987A
Gaspari Gianmarco, Premessa al testo. Giudizi critici [«Storia della colonna infame»], in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Con le illustrazioni di Francesco Gonin ; introduzione di Franco Cordero ; premessa al testo, bibliografia e note di Gianmarco Gaspari, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1987 (BUR. L, 620), pp. 38-52
GAVAZZENI 1987
Gavazzeni Franco, Nota sui «Materiali estetici», in «Rivista di letteratura italiana», V, 2, 1987, pp. 319-340
GELATI 1987
Gelati Giovanni, Manzoni e la giustizia, a cura della redazione del Bollettino del Rotary Club di Faenza, Forlì, Grafiche MDM, 1987
GENNARO 1987
Gennaro Erminio, Nuovi documenti sull'Innominato (Bergamo. Sede dell’Ateneo, 18 dicembre 1985), in «Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLVI(anno accademico 1985-1986), 1987, t.I, pp.85-121
GERACI 1987
Geraci Luigi, Una pura amicizia: Massimo d’Azeglio e Michele Amari, in «Nuovi quaderni del Meridione», XXV, 99, 1987, pp. 311-328
GHIAZZA 1987
Ghiazza Silvana, Le varianti al «Nome di Maria» e il mito di Roma nel Manzoni, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 107-126
GIAPPI 1987
Giappi Alessandro, Letture manzoniane, in «Humanitas», XLII, 4, 1987, pp. 598-603
GIBELLINI 1987
Gibellini Pietro, Un filo bresciano per Manzoni, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 111-121
GINZBURG 1987B
Ginzburg Natalia, Teresa Borri; traduzione di Marie Evans, in «Southwest review», v.72 (winter), 1987, pp. 8-33
GINZBURG 1987A
Ginzburg Natalia, The Manzoni family, translated from the italian by Marie EVANS, Manchester, Carcanet, 1987
GINZBURG 1987
Ginzburg Natalia, The Manzoni Family, New York, Seaver Books, 1987
GIORNATA DI STUDI 1987
Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987
GIOVANDITTO 1987
Giovanditto Amilcare, La «morte nera» falcia l'Europa in crisi, in «Historia», novembre, 1987, pp. 90-97
GIRARDI 1987
Girardi Enzo Noè, Leopardi come poeta nazionale, in «Testo», VIII, 14, 1987, pp. 3-14
GRECHI 1987A
Grechi Gian Franco, Buone azioni, Milano (Quinto de' Stampi di Rozzano), [s.n.] (Allegretti), 1987
GRECHI 1987C
Grechi Gian Franco, La «Colonna Infame» oggi, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 77-91
GRECHI 1987D
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni, Palermo, Sellerio, [1987] (La civiltà perfezionata)
GRECHI 1987B
Grechi Gian Franco, Teresa Confalonieri Casati personaggio manzoniano, in Grechi Gian Franco, Buone azioni, Milano (Quinto de' Stampi di Rozzano), [s.n.] (Allegretti), 1987, pp. 7-18
GRECO N. 1988
Greco Nicolina, Il Manzoni e le lezioni napoletane di Francesco De Sanctis, in «Ipotesi 80», 21-22 (fasc.III e I), 1987-1988, pp. 61-67
GRUPPO RICERCA STORICA DAIRAGO 1987
GRUPPO RICERCA STORICA DAIRAGO (a cura di Marina CALLONI, Lino COLOMBO, Milena COLOMBO, Patrizia FERRARIO, Gabriella MOCCHETTI, Antonio BANDERA), Gli Arconati negli archivi di Gaasbeek e di Milano. Contributi per la storia di una famiglia lombarda, in «Archivio storico lombardo», CXIII, serie XI, v.IV, 1987, pp. 373-445
GUERCI 1987
Guerci Luciano, Alessandro Manzoni e il 1789, in «Studi settecenteschi», 10, 1987, pp. 229-253
GUERCI L. 1987
Guerci Luciano, Alessandro Manzoni e il 1789, in «Studi settecenteschi», V, 10, 1987, pp. 229-253
GUIL POVEDANO 1989
Guil Povedano Pura, Sobre las traducciones decimonónicas al castellano de «Il cinque maggio» de A. Manzoni, in «Fides interpes», 1987-89, t. II, pp.85-90
GULLO 1987
Gullo Luigi, La peste, gli untori e il processo penale, in «Idea», gennaio-febbraio, 1987, pp. 23-31
GUSTAVINO 1987
Gustavino Fortunato, Profumo della mensa, in «Gli oratori del giorno», maggio-giugno, 1987, pp. 50-56
HERCZEG 1987
Herczeg Giulio, Manzoni retorico, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 305-341
IL BIBLIOGRAFO 1987
Il Bibliografo, Per un bicentenario a lumi spenti, in «Il Ragguaglio librario», LIV, 5, 1987, pp. 158-159
ILLIANO 1987
Illiano Antonio, Forme e contesti della monologazione manzoniana, in «Forum italicum», XXI, 2, 1987, pp. 279-293
INZAGHI 1987
Inzaghi Luigi, I Promessi Sposi di Amilcare Ponchielli, in «La Martinella di Milano», 34, 1987, pp. 26-29
Isella Dante, Le carte mescolate: esperienze di filologia d'autore, Padova, Liviana editrice, 1987
ISELLA 1987
Isella Dante, Le testimonianze autografe plurime, in Isella Dante, Le carte mescolate: esperienze di filologia d'autore, Padova, Liviana editrice, 1987, pp. 19-36
JACOMUZZI 1987B
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria), pp. 9-20
JACOMUZZI 1987A
Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria)
JONES 1987
Jones Verina R., Towards a reconstruction of Manzoni's Lucias, in «The Italianist. Journal of the Departement of Italian Studies. University of Reading (Whiteknights)», 7, 1987, pp. 36-44
KLEIN 1987
Klein Ilona, Perceptions of Italian Romanticism in German Literary Journals, in «Dissertation abstracts international», XLVIII, 1, 1987, p. 122 A
LANDONI F. 19871
Landoni Francesco, I motivi del Congresso Manzoniano, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, XIII-XIV
LIPPARINI 1987
Lipparini Micaela, Da Longhi a Gadda. Per un dossier Manzoni-Caravaggio, in «Intersezioni. Rivista di storia delle idee», VII, 1, 1987, pp. 85-106
LOI S. 1987
Loi Salvatore, Pensiero, poesia e amor di patria, in «Quadrante», 1-31 gennaio, 1987, pp. 23-24
LONARDI 1987A
Lonardi Gilberto, Introduzione, in Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, 1797-1872, a cura di Gilberto Lonardi, commento e note di Paola Azzolini, Venezia, Marsilio, 1987 (Esperia. Letteratura universale Marsilio), pp. 9-40
LONARDI 1987B
Lonardi Gilberto, Introduzione [all’»Adelchi»], in Manzoni Alessandro, Tragedie, A cura di Renato Marchi, Milano, A. Mondadori, 1987 (Oscar classici, 112), pp. 9-53
LONARDI 1987
Lonardi Gilberto, Sul «Carmagnola» manzoniano, ai margini di un'edizione importante, in «Cenobio», XXXVI, 2, 1987, pp. 120-126
LOPEZ 1987
Lopez Guido, Quante colonne infami?, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 55-65
MAGNANI 1987
Magnani Paolo, La figura pastorale di Luigi Tosi e 1'ideale di vescovo secondo Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 1-15
MAGNANI 1987A
Magnani Paolo, La figura pastorale di Luigi Tosi e l'ideale di vescovo secondo Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 3-15
MANGIAMELI 1987
Mangiameli Salvatore, Presentazione [del Congresso «Poesia politica religione nel decennio 1812-1822»], in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, p.VII
TROISI 1987
Manzoni Alessandro, Addio monti: pagine scelte de I Promessi Sposi, A cura di Luigi Troisi, Foggia, Bastogi, stampa 1987 (Il centauro)
GALLEGO 1987
Manzoni Alessandro, Historia de la Columna Infame, [traduzione di Eugenio Gallego. Nota di Leonardo Sciascia], Madrid, Alianza Editorial, 1987 (Alianza tres, 206)
POLI 1987
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Biografia, presentazione, commento, note, schede di lavoro e schede tematiche a cura di Tecla Poli, Firenze, De Bono, 1987 (Narrativa scolastica. I classici)
DI SALVO 1987
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, A cura di Tommaso Di Salvo, Bologna, Zanichelli, 1987
RAIMONDI - BOTTONI 1987
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, A cura di Ezio Raimondi e Luciano Bottoni, Milano, Principato, 1987
BOTTO - FORTUNATO 1987
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Edizione ridotta e commentata a cura di M. Botto, M. Fortunato, Torino, Il Capitello, 1987
TINELLI 1987
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Appendice didattica di Delfino Tinelli, Milano, Fabbri, [1987] (Letture giovani. Secondo ciclo)
FIGURA 1987
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Giovanni Figura. Con schede d'approfondimento del testo a cura di Paola Crescini, Bergamo, Ed. Janus, 1987
SARPI - TOCCO 1987
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Mariateresa Sarpi e Adriana Tocco Tognon, Napoli, Marco Derva, c1987
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Paride Zaiotti, Di Brusuglio, presso Milano, il 6 luglio 1824], in Custodi Pietro, Pietro Custodi. volume I: La figura e l'opera, Scritti memorialistici, A cura di Daniele Rota, Lecco, Cattaneo, [1987], pp. 334-337
Manzoni Alessandro, Os noivos: un amor quase impossivel, tradução e adaptação em portugues de Cecilia Casas, [S.l.], Scipione, 1987 (Reencontro)
CASAS 1987
Manzoni Alessandro, Os noivos: un amor quase impossivel, tradução e adaptação em português de Cecilia Casas, [Roma], Scipione, 1987 (Série reencontro)
TOSCHI 1987
Manzoni Alessandro, Quell'innominato, a cura di Luca Toschi, Palermo, Sellerio, [1987] (La memoria, 154)
MATARRESE 1987
Manzoni Alessandro, Scritti sulla lingua, A cura di Tina Matarrese, Padova, Liviana, 1987 (Testi e documenti, 1)
CORDERO - GASPARI 1987
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Con le illustrazioni di Francesco Gonin ; introduzione di Franco Cordero ; premessa al testo, bibliografia e note di Gianmarco Gaspari, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1987 (BUR. L, 620)
Risultati 101-200 di 356 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (334)
- Edizioni delle opere (16)
- Lettere (6)
Anno di pubblicazione
- 1987 (356)