Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1986 ; Anno <= 1986

Risultati 201-300 di 619 totali | Nuova ricerca


ELLI 1986
Elli Enrico, Ritratto e autocoscienza, in Manzoni tra due secoli: contributi del Centro di ricerca Letteratura e cultura dell'Italia unita [Scritti di: Carlo Annoni, Eraldo Bellini, Enrico Elli, Giuseppe Langella, Francesco Mattesini, Claudio Scarpati], Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 32), pp. 27-46
ELWERT 1986
Elwert Theodor W., Alessandro Manzoni im deutschen Sprachraum, in Alessandro Manzoni, 1785-1873: 1973, Celebrazioni nel I centenario della morte [Testo bilingue] [Relatori: Filippo Piemontese, Mario Puppo, W. Theodor Elwert, Erwin Koppen, Horst Rüdiger], A cura dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco di Merano, Merano, [s.n.], 1986 (Studi italo-tedeschi: collana di monografie dell'Istituto culturale italo-tedesco, 7), pp. 27-40
ELWERT 1986A
Elwert Theodor W., Alessandro Manzoni nel mondo di lingua tedesca (Riassunto), in Alessandro Manzoni, 1785-1873: 1973, Celebrazioni nel I centenario della morte [Testo bilingue] [Relatori: Filippo Piemontese, Mario Puppo, W. Theodor Elwert, Erwin Koppen, Horst Rüdiger], A cura dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco di Merano, Merano, [s.n.], 1986 (Studi italo-tedeschi: collana di monografie dell'Istituto culturale italo-tedesco, 7), pp. 41-43
ESPOSITO CORTESE 1986
Esposito Cortese Romana, Tra tensioni e polemiche. Le Osservazioni sulla Morale Cattolica, in Saggi manzoniani. [Saggi di: Giovanni Balconi, Carlo Calori, Umberto Colombo, Paolo Di Sacco, Romana Esposito Cortese, Marco Pilatone, Ernesto Travi, Alessandro Zaccuri], Milano, Centro Culturale ISMECC, stampa 1986 (I quaderni dell'ISMECC, 28), pp. 44-54
FARINA 1986A
Farina Luciano F., Lessicografia e informatica: il capitolo IX dei «Promessi sposi» al microcomputer, in Lessicografia, filologia e critica: atti del Convegno internazionale di studi, Catania-Siracusa, 26-28 aprile 1985, a cura di Giuseppe Savoca, Firenze, L. S. Olschki, 1986 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 2, Linguistica, 42), pp. 111-137
FARINA 1986
Farina Luciano F., Manzoni and the microcomputer: I Promessi Sposi: Chapter IX, in «Quaderni d'italianistica», VII, 2, 1986, pp. 223-246
FARINA R. 1986
Farina Rachele, Carlo Botta e i «Promessi Sposi», in «Risorgimento», XXXVIII, 3, 1986, pp. 218-221
FARINELLI 1986
Farinelli Giuseppe, La librettistica di Antonio Ghislanzoni. Contributo ad una ricerca, in «Otto/Novecento», X, 1, 1986, pp. 21-34
FARINELLI 1986A
Farinelli Giuseppe, La monaca di Monza tra storia e letteratura, in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 93-108
FARRIS 1986
Farris Giovanni, Un colloquio del Manzoni dimenticato, in «Resine», n. s. 2 (28), 1986, pp. 7-15
FASANO 1986
Fasano Pino, Aforismi e romanzo. Detti memorabili di Alessandro Manzoni, in La lingua scorciata: detto, motto, aforisma, Gianfranco Folena ... [et al.], Padova, Liviana, 1986, pp. 163-173
FAUCCI 1986
Faucci Dario, «I Promessi Sposi»: una filosofia della pazienza, in «Testimonianze», 285 (giugno), 1986, pp. 89-94
FEO 1986
Feo Michele, Tradizione latina, in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.311-378
FEROLA DI SABATO 1986
Ferola Di Sabato Dora, L'umorismo nei Promessi Sposi, in «Esperienze letterarie», XI, 1, 1986, pp. 77-89
FERRUCCI 1986
Ferrucci Franco, Il battesimo dell'eroe, in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.887-901
FERRUCCI 1986A
Ferrucci Franco, Il mito, in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.513-549
FICICCHIA 1986
Ficicchia F., Se Manzoni avesse potuto consultare il Gnecchi..., in «La Numismatica», ottobre, 1986
FINAMORE E.1986
Finamore Egidio, L'edizione illustrata dei Promessi Sposi manzoniani e la celebre impresa editoriale dello scrittore, in «Il Sodalizio», giugno, 1986, pp. 49-51
FOLENA 1986
Folena Gianfranco, Misure manzoniane, in «L'Indice dei libri del mese», III, 5, 1986, pp. 12-13
FORMIGONI 1986
Formigoni Guido, Raccolta manzoniana, in I carteggi delle biblioteche lombarde: censimento descrittivo, a cura di Vanna Salvadori; comitato scientifico: Gianni Barachetti ..., Milano, Editrice Bibliografica, 1986-[1991], v.I (Milano e provincia), pp.105-106
FORNARO 1986
Fornaro Pierpaolo, Cesaricidi, Perpetua e Marcantonio, in «Paideia», XLI, 1-2, 1986, pp. 3-12
FRANCESCATO 1986
Francescato Giuseppe, Il dialetto muore e si trasfigura, in «Italiano e oltre», novembre-dicembre, 1986, pp. 203-208
FRATTAROLO 1986A
Frattarolo Renzo, Cronache e microstorie ed altri saggi, Roma, F.lli Palombi,, 1986
FRATTAROLO 1986
Frattarolo Renzo, Le edizioni della «Società letteraria» nella Biblioteca Universitaria di Pisa, in «Accademie e Biblioteche d’Italia», luglio-agosto, 1986, pp. 52-53
FRATTAROLO 1986B
Frattarolo Renzo, Manzoni in Brera, in Frattarolo Renzo, Cronache e microstorie ed altri saggi, Roma, F.lli Palombi,, 1986, pp. 74-81
FRATTINI 1986B
Frattini Alberto, Il referente cromatico nel linguaggio figurativo dei «Promessi Sposi», in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 287-298
FRATTINI 1986A
Frattini Alberto, Rilettura dell'«Ognissanti», in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 155-165
FRATTINI 1986C
Frattini Alberto, Spazio luce colore nel Manzoni lirico-tragico, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 45-61
FRATTINI 1986
Fratttini Alberto, L’»Ognissanti» del Manzoni, in «Il fuoco», gennaio-marzo, 1986, pp. 30-40
FRIGGIERI 1986
Friggieri Oliver, Influssi manzoniani sul poeta nazionale di Malta, Dun Karm, in «Arcadia. Zeitschrift für Vergleichende Literaturwissenschaft (Berlin)», XXI, 3, 1986, pp. 276-284
FUSCO 1986A
Fusco Franca, Edizioni commentate dei Promessi Sposi, in «Annali di italianistica», 4, 1986, pp. 262-265
FUSCO 1986
Fusco Franca, Sei anni di bibliografia manzoniana: 1980-1985. Edizioni commentate dei Promessi Sposi, in «Annali d'italianistica», 4, 1986, pp. 262-266
GABRIELLI 1986
Gabrielli Vittorio, «The italian» (1797) di Ann Radcliffe. Una congettura, in «La Cultura», gennaio-giugno, 1986, pp. 118-124
GAFFURI 1986
Gaffuri Luigi M., Il breviario e il messale di don Abbondio, in «I Quaderni della Brianza», settembre-ottobre, 1986, pp. 69-71
GALEAZZI 1986A
Galeazzi Giancarlo, Bibliografia manzoniana negli anni Ottanta, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 232-241
GALEAZZI 1986C
Galeazzi Giancarlo, Motivi educativi nell'opera del Manzoni, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 93-108
GALEAZZI 1986B
Galeazzi Giancarlo, Pedagogia e cristianesimo nell’opera di A. Manzoni, in «La Fede e i giorni», gennaio-aprile, 1986, pp. 5-13
GALIANO 1985
Galiano Angelo, ...Ripristinare la tortura, oh, che ridere| È una burla? Forse no... : in margine a Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni, [Fasano], Schena, 1986
GARDAIR 1986C
Gardair Jean Michel, Manzoni: critique de la grandeur, in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4 (Janvier-decembre), 1986, pp. 106-112
GARDAIR 1986A
Gardair Jean-Michel, Manzoni, critique de la «grandeur», in «Cenobio», n.s. XXXV, 4, 1986, pp. 364-372
GARDAIR 1986B
Gardair Jean-Michel, Manzoni, critique de la «grandeur», in Manzoni 1785-1985: atti del Convegno di Ginevra, 13 novembre 1985 [Interventi di: Giovanni Bardazzi, Bernard Böschenstein, Domenico De Robertis, Jean- Michel Gardair, Guglielmo Gorni, Gilberto Lonardi], Lugano, Edizioni Cenobio, 1986, pp. 364-372
GARDAIR 1986
Gardair Jean-Michel, Manzoni, critique de la «grandeur», in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 106-112
GASPARI 1986
Gaspari Gianmarco, Storia e romanzo in Manzoni, in «Versants», n.s., 9, 1986, pp. 11-27
GIACALONE 1986
Giacalone Giuseppe, Provvida sventura e provvidenza nell'opera del Manzoni, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 133-140
GIANNANTONIO 1986C
Giannantonio Pompeo, Il «lavoro» nei Promessi Sposi, in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 75-92
GIANNANTONIO 1986B
Giannantonio Pompeo, Il «lavoro» nei Promessi Sposi, in «Nuova secondaria», 15 novembre, 1986, pp. 39-57
GIANNANTONIO 1986D
Giannantonio Pompeo, La condizione operaia ne «I Promessi Sposi», in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 211-230
GIANNANTONIO 1986
Giannantonio Pompeo, Una lunga fedeltà: Cesare Angelini e Manzoni, in «L'osservatore romano», 12-13 maggio, 1986
GILI 1986
Gili Antonio, L'uomo, il topo e la pulce. Epidemie di peste nei territori ticinesi, avamposti naturali del cordone sanitario dello stato di Milano verso i paesi svizzeri [XV-XVII s.]: strutture sanitarie, difesa della salute, aspetti economici, demografici, sociali e religiosi della peste, in «Pagine storiche luganesi», 2, 1986, pp. 7-254
GIORGETTI 1986
Giorgetti Giunio, Bicentenario manzoniano nelle Marche, in «Quaderni marchigiani di cultura», luglio-settembre, 1986, pp. 73-77
GIORGETTI 1986A
Giorgetti Giunio, Noterelle di un avvocato, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 119-124
GIRARDI 1986E
Girardi Enzo Noè, Cesare Cantù storico della letteratura italiana [Contiene: Storicità e fonti della storia canturiana: Foscolo, Baretti, Illuminismo e Romanticismo lombardi, Manzoni; Etica ed estetica in Manzoni e in Cantù], in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 80-93
GIRARDI 1986F
Girardi Enzo Noè, Corneille come don Ferrante?, in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 226-228
GIRARDI 1986H
Girardi Enzo Noè, Gramsci su Manzoni e Machiavelli, in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 302-305
GIRARDI 1986G
Girardi Enzo Noè, Il De Sanctis nella storia della critica italiana [Contiene: De Sanctis e Manzoni critico: l’oggettivismo critico; De Sanctis e la letteratura contemporanea: Leopardi, Manzoni], in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 97-122
GIRARDI 1986N
Girardi Enzo Noè, Il saggio «Dei quadri storici». Londonio e Manzoni, in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 37-40
GIRARDI 1986D
Girardi Enzo Noè, La lirica civile del Manzoni, in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 5-21
GIRARDI 1986B
Girardi Enzo Noè, La religione di A. Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 15-21
GIRARDI 1986C
Girardi Enzo Noè, Letteratura e teatro da Manzoni a Pirandello [Introduzione al Convegno], in «Testo», VII, 12, 1986, pp. 3-16
GIRARDI 1986O
Girardi Enzo Noè, L'oratoria del card. Federigo, in Accademia di San Carlo, Inaugurazione dell'8. anno accademico: 16 novembre 1985, Milano, Bologna, L. Cappelli, [1986], pp. 31-54
GIRARDI 1986I
Girardi Enzo Noè, Manzoni critico, in Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33), pp. 44-79
GIRARDI 1986A
Girardi Enzo Noè, Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, Vita e pensiero, 1986 (Scienze filologiche e letteratura, 33)
GIRARDI 1986L
Girardi Enzo Noè, Manzoni: ideologie e ispirazione, in Manzoni. Il suo e il nostro tempo. Atti del Convegno su «Politica ed economia in Alessandro Manzoni (Bergamo, 22-24 febbraio 1985). [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Simonetta Bartolozzi Batignani, Giuseppe Belotti, Umberto Colombo, Enzo Noè Girardi, Daniele Rota], [A cura di] Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo - Comune di Bergamo, Assessorato Cultura - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Bergamo, Comune di Bergamo, 1986, pp. 29-44
GIRARDI 1986M
Girardi Enzo Noè, Manzoni: ideologie e ispirazione, in «Atti dell'Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLV (anno accademico 1984-1985), 1986, pp. 245-260
GIRARDI 1986Q
Girardi Enzo Noè, Renzo, la peste e i cronisti milanesi del Seicento (dal cap. XXXIV dei «Promessi Sposi»), in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 150-168
GIRARDI 1986P
Girardi Enzo Noè, Renzo, la peste e i cronisti milanesi del Seicento (dal cap. XXXIV dei «Promessi Sposi»), in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 299-316
GODT 1986
Godt Clareece G., From history to story: Manzoni and the chroniclers of Milano, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 179-194
GOGGI 1986
Goggi G., Ancora su Manzoni - Diderot: rapporti intertestuali e schemi narrativi comuni, in «Linguistica e letteratura», 1-2, 1986
GOGGI 1986A
Goggi G., Ancora su Manzoni. Diderot: rapporti intertestuali e schemi narrativi comuni, in «Linguistica e letteratura», 1-2, 1986
GONELLI 1986
Gonelli Lida Maria, Due lettere inedite del Manzoni trascritte da Francesco Novati [Lettera a Luigi De Micheli, Brusuglio presso Milano 7 agosto 1828; Lettera a Fulvia Verri Jacopetti, Di casa 23 dicembre 1841], in «Strumenti critici», n.s. I, 3 (52),, 1986, pp. 377-380
GONELLI 1986A
Gonelli Lida Maria (a cura di), Due lettere inedite del Manzoni trascritte da Francesco Novati, in «Strumenti critici», n.s. I, 3 (52), 1986, pp. 377-380
GORNI 1986A
Gorni Guglielmo, «Un'iliade di guai»: La parte dei proverbi nei «Promessi Sposi», in Manzoni 1785-1985: atti del Convegno di Ginevra, 13 novembre 1985 [Interventi di: Giovanni Bardazzi, Bernard Böschenstein, Domenico De Robertis, Jean- Michel Gardair, Guglielmo Gorni, Gilberto Lonardi], Lugano, Edizioni Cenobio, 1986, pp. 319-330
GORNI 1986
Gorni Guglielmo, «Un'iliade di guai»: La parte dei proverbi nei «Promessi Sposi», in «Cenobio», n.s. XXXV, 4, 1986, pp. 319-330
GOZZER 1986
Gozzer Vittorio, Manzoni in Inghilterra, in «Cultura & libri», III, 15, 1986, pp. 281-283.
GRAMIGNA 1986A
Gramigna Giuliano, Il sogno di don Rodrigo, in Gramigna Giuliano, Le forme del desiderio : il linguaggio poetico alla prova della psicoanalisi, Milano, Garzanti, 1986 (Saggi blu), pp. 30-39
GRAMIGNA 1986
Gramigna Giuliano, Le forme del desiderio : il linguaggio poetico alla prova della psicoanalisi, Milano, Garzanti, 1986 (Saggi blu)
GRECHI 1985F
Grechi Gian Franco, «Aiutarli a portare la croce del genio», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 135-138
GRECHI 1986
Grechi Gian Franco, Attualità nella Storia della colonna infame, incisioni di Bruno Caruso; appendice e bibliografia a cura di Giulia Chiesa, Milano, Biblioteca comunale, 1986 (I quaderni di Palazzo Sormani, 10)
GRECHI 1986A
Grechi Gian Franco, Denunce di crisi dei poteri in alcune opere del Manzoni, in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 55-67
GRECHI 1986B
Grechi Gian Franco, «Il trionfo della libertà»: il primo momento, in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 129-136
GRISI 1986
Grisi Francesco, Ricompare il miracolo nella storia, in «Gli oratori del giorno», aprile, 1986
GUARNERI 1986
Guarneri Sandro, Poesia e musica nella storia della cultura europea, in «Il cristallo», XXVIII, 2; e XXVIII, 3, 1986, pp.61-72; e pp.31-42
GUGLIELMI 1986
Guglielmi Guido, L'ironia, in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.489-512
GUGLIELMINETTI 1986
Guglielminetti Marziano, Le Gertrudi impossibili, in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 148-154
HALL 1986
Hall Robert A. jr., Nineteenth-century Italian: Manzonian or De Amicisian?, in The history of linguistics in Italy, edited by Paolo Ramat, Hans-J. Niederehe and Konrad Koerner, Amsterdam; Philadelphia, John Benjamins, 1986 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 33), pp. 228-235
HALL 1986A
Hall Robert A. jr., The «Soluzione Manzoniana'' a century later, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 95-101
HUGHES 1986
Hughes Steven C., Manzoni as social historian: the structural dilemma of «I Promessi Sposi», in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 195-212
HUMPHREY 1986
Humphrey Richard, The Historical Novel as Philosophy of History: Three German Contributions: Alexis, Fontane, Doblin, London, London Institute of Germanic Studies, 1986 (Bithell Series of Dissertations, 10)
ISELLA 1986
Isella Dante, Alessandro Manzoni e il rus Cassiciacum di S. Agostino [Segue: Lettera di A. Manzoni a Jean Joseph Pujoulat, Parigi; Dal dialogo 2. delle Stresiane, di Ruggero Bonghi], Casciago, Comune, 1986
ISELLA 1986B
Isella Dante, Nota, in «Strumenti critici», n.s. I, 1 (50), 1986, pp. 100-102
JACOMUZZI 1986B
Jacomuzzi Stefano, Il Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996H
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento»: eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996F
Jacomuzzi Stefano, l Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986A
Jacomuzzi Stefano, Manzoni tra arte e storia, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 193-207
JONARD 1986
Jonard Norbert, Manzoni illuministe?, in «Revue des études italiennes», Sur Manzoni, XXXII, 1-4, 1986, pp. 94-105
KLEIN 1986
Klein Ilona, Some German and Italian Literary Reactions to the Publication of «Opere poetiche di Alessandro Manzoni» in 1827 and early 1828, in «Arcadia. Zeitschrift für Vergleichende Literaturwissenschaft (Berlin)», XXI, 3, 1986, pp. 285-289
KOPPEN 1986
Koppen Erwin, Kritische Anmerkungen zu den deutschen Übersetzungen der Promessi Sposi, in Alessandro Manzoni, 1785-1873: 1973, Celebrazioni nel I centenario della morte [Testo bilingue] [Relatori: Filippo Piemontese, Mario Puppo, W. Theodor Elwert, Erwin Koppen, Horst Rüdiger], A cura dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco di Merano, Merano, [s.n.], 1986 (Studi italo-tedeschi: collana di monografie dell'Istituto culturale italo-tedesco, 7), pp. 45-57
KOPPEN 1986A
Koppen Erwin, Note critiche sulle traduzioni tedesche dei Promessi Sposi (Riassunto), in Alessandro Manzoni, 1785-1873: 1973, Celebrazioni nel I centenario della morte [Testo bilingue] [Relatori: Filippo Piemontese, Mario Puppo, W. Theodor Elwert, Erwin Koppen, Horst Rüdiger], A cura dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco di Merano, Merano, [s.n.], 1986 (Studi italo-tedeschi: collana di monografie dell'Istituto culturale italo-tedesco, 7), p. 58
LAGORIO 1986
Lagorio Gina, Tavola rotonda: «Manzoni e gli scrittori d'oggi», in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 322-328

Risultati 201-300 di 619 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione