Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1984 ; Anno <= 1984
Risultati 101-200 di 343 totali | Nuova ricerca
DE ROBERTIS G. 1984A
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 155-159
DE SANCTIS 1984
De Sanctis Francesco, Il cristianesimo democratico degli «Inni», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 25-29
DE SANCTIS 1984B
De Sanctis Francesco, Il realismo manzoniano, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 87-99
DE SANCTIS 1984A
De Sanctis Francesco, Lingua e stile, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 99-104
DI BENEDETTO 1984A
Di Benedetto Arnaldo, Un Manzoni inattuale: il «Discorso» sui Longobardi (In appendice: Nota su Manzoni e l’idea del progresso), in Manzoni Alessandro, I longobardi in Italia, A cura di Arnaldo Di Benedetto, Torino, Fògola, 1984 (La torre d'avorio, 23), pp. 7-38
DI BIASE 1984
Di Biase Carmine, Il personaggio come «confessore d'anime» in Mario Pomilio, in «Cenobio», n.s. XXXIII, 2, 1984, pp. 99-114
DI CIACCIA 1984A
Di Ciaccia Francesco, Gli umili ne I Promessi sposi, Napoli, [s.n.], 1984
DI CIACCIA 1984
Di Ciaccia Francesco, «Un'altra legge nelle mie membra» il Renzo manzoniano, in «Giovinezza nostra», 1, 1984
DI CIACCIA 1984B
Di Ciaccia Francesco, Un messaggio francescano de «I Promessi sposi» con Lucia e il Padre Cristoforo, in «Frate Francesco», luglio-settembre, 1984, pp. 203-213
DI LEVA 1984
Di Leva Giuseppe, Adelchi in concerto con Bene, in «Critica sociale», febbraio, 1984
DI PINO 1984A
Di Pino Guido, Situazione della forma poetica del Manzoni, in «Atti della società Leonardo Da Vinci», V, 4, 1984
DI PINO 1984
Di Pino Guido, Situazione della forma poetica del Manzoni, in «Atti della società Leonardo Da Vinci», V, 4, 1984
DOMBROSKI 1981A
Dombroski Robert S., L'apologia del vero. Lettura ed interpretazione dei «Promessi Sposi», Padova, Liviana, ©1984 (Guide di cultura contemporanea)
DORNETTI 1984
Dornetti Vittorio, Il caso della «peste manufatta»: pareri e polemiche sul processo degli untori, in «Quaderni milanesi. Studi e fonti di storia lombarda», IV, 8, 1984, pp. 119-140
DOSSI 1984
Dossi Carlo, Dalle «Note azzurre» di Carlo Dossi, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», 5, 1984, pp. 120-125
DOSSI 1984A
Dossi Carlo, Manzoni, libro universale, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 209-212
FACCIOLI 1984
Faccioli Emilio, Interpretazioni grafiche del romanzo storico, in 3: Le forme del testo, Torino, G. Einaudi, 1984, pp. 749-752
FALLANI 1984
Fallani Giovanni, «I Promessi Sposi»: dal romanzo all'immagine, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp.115-123
FALLANI 1984A
Fallani Giovanni, «I Promessi Sposi»: dal romanzo all'immagine, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 115-123
FARGNOLI 1984
Fargnoli Beniamino, Cavallasca: geografia, storia, economia, societa, arte e letteratura di un paese, [S. l.], [s. n.], [1984?]
FARINELLI 1984
Farinelli Giuseppe, La Passione, in Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984, pp. 93-118
FARRA 1984
Farra Ferdinando Cesare, Francesco Soave e il triennio luganese di A. Manzoni (1796-1798), in «Il Cantonetto. Rassegna letteraria bimestrale», XXXI-XXXII, 2, 1984, pp. 38-40
FIDO 1984B
Fido Franco, I Promessi Sposi come sottotesto in alcuni romanzi dell'Ottocento, in «Italica», LXI, 2 (Summer), 1984, pp. 96-107
FIDO 1984
Fido Franco, Una lettera inedita del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», CI, v. CLXI, fasc. 513, 1984, pp. 131-132
FIDO 1984A
Fido Franco, Una lettera inedita del Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Giambattista Giorgini, 7 settembre 1860], in «Giornale storico della letteratura italiana», CI, v.CLXI, fasc.513, 1984, pp. 131-132
FILIPPI 1984A
Filippi Paola Maria, Il manzoniano Alexander Lernet-Holenia, [Relazione letta al XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani], in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 65-70
FILIPPI 1984
Filippi Paola Maria, Il manzoniano Alexander Lernet-Holenia, [Relazione letta al XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani], in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 65-70
FOCHI CATUREGLI 1984
Fochi Caturegli Anna, Il primo traduttore inglese dei «Promessi Sposi», in «Critica letteraria», XII, 42 (fasc.I), 1984, pp. 133-142
FORGACS 1985
Forgacs David, Manzoni and the Discourses of History and Fiction, in «Romance studies», 5, 1984-1985, pp. 128-142
FORMIGARI 1984
Formigari Lia, La parola fra potere e consenso. Teorie linguistiche e progetti di egemonia in Italia da Genovesi a Gramsci, in Congresso nazionale di filosofia (28; 1983; Verona), Linguaggio, persuasione, verita: atti del 28. Congresso nazionale di filosofia tenutosi in Verona dal 28 aprile al 1. maggio 1983, Societa filosofica italiana, Padova, CEDAM, 1984, pp. 55-66
FOSCOLO 1984
Foscolo Ugo, Verità e finzione [1826], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 187-194
FRANCIONI 1984A
Francioni Gianni, Il fantasma del «Ripulimento delle nazioni». Congetture su un'opera mancata di Cesare Beccaria, in «Studi settecenteschi», IV, 5, 1984, pp. 131-173
GADDA 1984
Gadda Carlo Emilio, Manzoni e il bisturi di Moravia, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 254-259
GAFFURI 1984
Gaffuri Luigi M., Don Carlo d'Aragon, Governatore di Milano, in «I Quaderni della Brianza», ottobre, 1984, pp. 160-162
GASSMAN 1984
Gassman Vittorio, L’»Adelchi» in scena, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 57-64
GERVASO 1984
Gervaso Roberto, La monaca di Monza: Venere in convento, Milano, Bompiani, 1984
GHIAZZA 1984
Ghiazza Silvana, Struttura e varianti del Nome di Maria di Alessandro Manzoni, Bari, Adriatica, 1984 (Biblioteca di critica e letteratura, 23)
GIANNANTONIO 1982
Giannantonio Pompeo, Il romanzo storico a Napoli e i documenti della sua polemica, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 377-421
GIBELLINI 1984
Gibellini Pietro, L' Adda ha buona voce: studi di letteratura lombarda dal Sette al Novecento, Roma, Bulzoni, 1984 (Culture regionali d'Italia, 3)
GIBELLINI 1984A
Gibellini Pietro, «Scendeva dalla soglia...» o la metamorfosi del dolore, in Gibellini Pietro, L' Adda ha buona voce: studi di letteratura lombarda dal Sette al Novecento, Roma, Bulzoni, 1984 (Culture regionali d'Italia, 3), pp. 173-208
GIORDANI 1984
Giordani Pietro, L'ammirazione di Pietro Giordani per il Manzoni, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani 1984, suppl. di «Otto/Novecento»», VIII, 5-6, 1984, pp. 184-188
GIORDANI 1984B
Giordani Pietro, L'ammirazione di Pietro Giordani per il Manzoni, in Giordani Pietro, Pagine scelte, a cura di Giovanni Forlini, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza, 1984 (Comitato per la promozione degli studi piacentini: testi), pp. 297-301
GIORDANI 1984A
Giordani Pietro, Pagine scelte, a cura di Giovanni Forlini, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza, 1984 (Comitato per la promozione degli studi piacentini: testi)
GIORDANO 1984
Giordano, Mario Gabriele, Un'operazione da tentare: l'elemento archetipo dell'opera del De Sanctis e il suo incontro col Sismondi, Avellino, Sabatia, 1984
GIRARDI 1984
Girardi Enzo Noè, La narrativa italiana da Manzoni a Gadda, in «Testo», V, 6-7, 1984, pp. 5-21
GOETHE 1984A
Goethe Johann Wolfgang von, Interesse di Goethe per Manzoni, incisioni di Cesare Paolantonio, Milano, Sciardelli, 1984
GOETHE 1984
Goethe Johann Wolfgang von, Poesia e storia [1827], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 196-199
GOFFIS 1984
Goffis Cesare Federico, «In morte di Carlo Imbonati», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 13-19
GOFFREDO - LOMBARDI 1984
Goffredo De Robertis Mariella - Lombardi Maria Luisa, Saggio di bibliografia manzoniana II (1979-1983), in «Aevum», LVIII, 3 (settembre-dicembre), 1984, pp. 551-596
GRAMSCI 1984
Gramsci Antonio, Manzoni e gli umili, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 124-127
GRANATA 1984
Granata Anna Maria, La biblioteca di don Ferrante, in «L'Esopo», VI, 22, 1984, pp. 19-28
GRECHI 1984
Grechi Gian Franco, Manzoni e Orwell dal 1789 al 1984. La scomunica del dispotismo, in «Nuova rivista europea», VIII, 5-6(48-49), 1984, pp. 30-34
GRECHI 1984A
Grechi Gian Franco, Manzoni e Orwell dal 1789 al 1984. La scomunica del dispotismo, in «Nuova rivista europea», VIII, 5-6 (48-49), 1984, pp. 30-34
GRECHI 1984C
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni (III): momenti per dei confronti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 31-43
GRECHI 1984B
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni (III): momenti per dei confronti, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 31-43
HOFMANNSTHAL 1984
Hofmannsthal (von) Hugo, Manzoni italiano e milanese [1927], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 226-229
ILLIANO 1984
Illiano Antonio, Tecnica e sintassi del racconto ironico in Manzoni: Fermo e Lucia, in «Italica», LXI, 2 (Summer), 1984, pp. 85-95
ISELLA 1984
Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153)
ISELLA 1984A
Isella Dante, La cultura letteraria lombarda, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 3-24
ISELLA 1984B
Isella Dante, Manzoni e il Vocabolario della Crusca, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 166-178
ISELLA 1984C
Isella Dante, Porta e Manzoni, Porta in Manzoni, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 179-230
JONARD 1984
Jonard Norbert, Le Temps dans les «Promessi sposi», in «Kwartalnik Neofilologiczny (Warsaw, Poland)», XXXI, 2, 1984, pp. 109-123
KURZE 1984
Kurze Wilhelm, Adelchi, in Adelchi dai Longobardi ai Carolingi [Con scritti di Gian Piero Bognetti, Cate Calderini, Wilhelm Kurze, Fernando Mazzocca], Milano, Electa, 1984, pp. 13-14
LAGORIO 1984A
Lagorio Gina, Manzoni e l’Italia «antimanzoniana», in Lagorio Gina, Penelope senza tela: argomenti e testi, a cura di Franco Mollia, Ravenna, Longo, [1984] (Pleiadi, 20), pp. 205-207
LAGORIO 1984
Lagorio Gina, Penelope senza tela: argomenti e testi, a cura di Franco Mollia, Ravenna, Longo, [1984] (Pleiadi, 20)
LAZZARO-WEIS 1984
Lazzaro-Weis Carol, The Providential Trap: Some Remarks on Fictional Strategies in «I Promessi sposi», in «Stanford italian review», IV, 1, 1984, pp. 93-106
LEONE DE CASTRIS 1984
Leone De Castris Arcangelo, Dal «Fermo» ai «Promessi Sposi», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 149-154
LEOPARDI 1984
Leopardi Giacomo, Testimonianze epistolari [1827-1828], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 206-207
LOI 1984
Loi Franco, L'amore in Manzoni e Porta, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 127-135
Lombardi Maria Luisa, Goffredo De Robertis Mariella, Saggio di una bibliografia manzoniana, in «Aevum», 58, 3, 1984, pp. 551-596
LUCIOLLI 1984
Luciolli Mario, D'Azeglio, in «Libro aperto», V, 4, 1984, pp. 23-30
LUKÁCS 1984
Lukács György, Manzoni e il romanzo storico, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 121-124
MANETTI 1984
Manetti Aldo, Lettere di argomento manzoniano [Lettera di Costanza Arconati al conte Giulini, Torino 5 febbraio 1859; Lettera di Gabrio Casati al conte Cesare Giulini, Torino 3 agosto 1859], in «Otto/Novecento», VIII, 2, 1984, pp. 135-140
MANETTI 1984A
Manetti Aldo, Qualche osservasione sul parlato nei «Promessi Sposi», in «Il Parlato suppl. al Bollettino IRRSAE Lombardia», 6(marzo), 1984, pp. 182-189
MANGANARO 1984
Manganaro Agata, Mario Pomilio, Firenze, La nuova Italia, stampa 1984 (Il castoro, 197)
SCIASCIA 1984
Manzoni Alessandro, Historia de la columna infame, con una nota de Leonardo Sciascia, Barcelona, Bruguera, 1984 (Libro amigo, 1065)
DI BENEDETTO 1984
Manzoni Alessandro, I longobardi in Italia, A cura di Arnaldo Di Benedetto, Torino, Fògola, 1984 (La torre d'avorio, 23)
Manzoni Alessandro, Inni sacri. Tragedie: Il conte di Carmagnola, Adelchi, introduzione e note di Vittorio Spinazzola, Milano, Garzanti, 1984 (I grandi libri Garzanti)
LUTI - LAMI 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Presentazione di Giorgio Luti; note di Adriano Lami; illustrazioni originali del pittore Gonin tratte dall'edizione dei Promessi Sposi del 1840, Milano, Fabbri, [1984]
BONORA 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Introduzione e commento di Ettore Bonora, Torino, Loescher, [1984] (Classici italiani)
MINOIA 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Riduzione, presentazione e apparato didattico a cura di Carlo Minoia, Milano, Fabbri, stampa 1984 (Classici italiani e stranieri)
ROMANDINI 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Massimo Romandini, Taranto, Mandese, 1984
RONCORONI 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, 22 illustrazioni di Francesco Gonin; scelta e commento a cura di Federico Roncoroni, Milano, A. Mondadori, 1984
GETTO 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Con note e commento di Giovanni Getto, Firenze, Sansoni, 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Peruzzo, 1984-1985
GIACALONE 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Commento e postille critiche di Giuseppe Giacalone, Roma, Signorelli, 1984
TRAVI BIANCAMARIA 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Biancamaria Travi, Milano, Mondadori, 1984
BERTOCCHI 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Daniela Bertocchi, Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 1984 (I classici della narrativa. La bottega del romanzo)
RUSSO 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi Sposi, Commento critico di Luigi Russo, Firenze, La Nuova Italia, 1984
CARETTI 1984
Manzoni Alessandro, I promessi sposi; Storia della colonna infame, A cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, c1984 (I grandi scrittori di ogni paese. Serie italiana)
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi. Storia della Colonna Infame, Bergamo, Edizioni Bolis, 1984
AGASSO - CRESPI 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi. Storia della Colonna Infame, Presentazione del Manzoni e del suo tempo di Domenico Agasso. Presentazione dell'edizione principe illustrata dal Gonin di Stefano Crespi, Torino, Edizioni Paoline, 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi Sposi. Storia della Colonna Infame, Torino, Edizioni Paoline, 1984
TESTORI 1984
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta, Introduzione di Giovanni Testori, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1984 (Oscar classici, 55)
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Lodovico Trotti, Lesa 19 agosto 1848], in Manzoni e Trezzo sull'Adda : bicentenario della nascita di A. Manzoni (Trezzo, Villa Comunale, 13-27 maggio 1984)., Comune di Trezzo Sull'adda - Biblioteca Comunale A. Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Trezzo sull'Adda, Comune di Trezzo sull'Adda (Stampato dalla Graficar), 1984, [21]
MORONI 1984
Manzoni Alessandro, Lettere e documenti manzoniani inediti, A cura di Ornella Moroni, Napoli, Loffredo, 1984 (Valutazioni, 14)
GALLEGO 1984
Manzoni Alessandro, Los novios, introduccion de Maria Teresa Navarro. Traduccion de Juan Nicasio Gallego, completada y revisada por Alfonso Nadal y anotada por Antonio Prieto, Barcelona, Planeta, 1984 (Universales Planeta, 87)
VENOSTA 1984
Manzoni Alessandro, Massime e sentenze, raccolte da Felice Venosta ; con aneddoti sulla vita dell'autore, [Milano], La spiga, ©1984 (Le perle)
Manzoni Alessandro, Obrucenn'ie: milanskaja hronika 17. veka, najdennaja iobrabotannaja ee izdatelem, perevod s ital'janskogo G. Smirnova, Moskva, Hudoaestvennaja Literatura, 1984
BERMANN 1984
Manzoni Alessandro, On the historical novel, translated, with an introduction, by Sandra Bermann, Lincoln [etc.], University of Nebraska Press, c1984
Risultati 101-200 di 343 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (307)
- Edizioni delle opere (26)
- Lettere (10)
Anno di pubblicazione
- 1984 (343)