Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1973 ; Anno <= 1973
Risultati 301-385 di 385 totali | Nuova ricerca
RAGUSA 1973
Ragusa Olga, Manzoni in America, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 219-224
RAPPAZZO 1973
Rappazzo Mario, La monaca di Monza: considerazioni psicoanalitiche, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 255-262
RAYA 1973
Raya Gino, Un sugo in due tempi, in «Biologia culturale», VIII, 1973, pp. 97-102
RENUCCI 1973
Renucci Paul, Le XVII siècle de Manzoni, in Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973, pp. 51-59
REPANAJ 1973A
Repanaj Ferruccio, Il capolavoro manzoniano e la sua duplice ispirazione spirituale, in «Diocesi di Milano», 14, 1, 1973, pp. 32-36
REPANAJ 1973
Repanaj Ferruccio, Il capolavoro manzoniano - La provvidenza divina nella storia umana, in «Diocesi di Milano», 14, 2, 1973, pp. 76-78
ROSSANI 1973
Rossani Ottavio, Bacchelli su Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», 19, 6, 1973, pp. 42-49
RUSCONI 1973
Rusconi Nicola, Discorso sul Manzoni, in «L'osservatore romano», 10 febbraio, 1973, p. 3
SAGGIO 1973
Saggio Carlo, Il gran lombardo, in «Como», 1, 1973, pp. 19-21
SALA 1973
Sala Alberico, Il tesoro di don Lisander, in «Corriere della sera», 20 dicembre 1973
SALA 1973A
Sala Alberico, La villeggiatura di «don Lisander», in «Corriere della sera», 25 agosto 1973
SALINARI 1973A
Salinari Carlo, Alcune note a «I Promessi Sposi», in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 53-63
SALINARI 1973
Salinari Carlo, Manzoni, intellettuale organico della borghesia lombarda, in «Il calendario del popolo», 29, 344, 1973, pp. 3773-3776
SALVATORELLI 1973
Salvatorelli Luigi, Manzoni e Mazzini, in «la stampa», 9 marzo, 1973, p. 3
SALVATORELLI 1973A
Salvatorelli Luigi, Per un Manzoni senza dramma, in «La stampa», 7 giugno 1973
SANDRINI 1973
Sandrini Oliviero, Manzoni e il cinema, in «Il ragguaglio librario», 40, 7-8, 1973, p. 247
SANGUINETI 1973
Sanguineti Edoardo, Manzoniana minima, in «Paese sera», 3 maggio, 1973, p. 3
SANSONE 1973B
Sansone Mario, La critica estetica e il Manzoni, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 5-20
SANSONE 1973
Sansone Mario, La critica estetica e il Manzoni, in «Italianistica», II, 1, 1973, pp. 5-20
SANSONE 1973A
Sansone Mario, La personalità di Manzoni, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 195-199
SANTARELLI 1973
Santarelli Giuseppe, Documenti cappuccini di interesse manzoniano, Ancona, Curia provinciale dei Padri Cappuccini, 1973
SANTINI 1973
Santini Orazio, Vita di Alessandro Manzoni, in «Rivista di Bergamo», XXIV. 6, 1973, pp. 5-6
SAVINI 1973
Savini Marta, Moralità e storiografia nell'opera di Agostino Paradisi e nel Manzoni, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), pp. 1155-1174
SCALIA 1973A
Scalia Gianni, Manzoni a sinistra, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 33-46
SCALIA 1973B
Scalia Gianni, Manzoni a sinistra, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 21-42
SCALIA 1973
Scalia Gianni, Manzoni : un bal pour les pauvres critiques, in «Per la critica», 1, 3, 1973, pp. 21-28
SCARAMUCCI 1973A
Scaramucci Ines, Pirandello lettore del Manzoni, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), pp. 1175-1196
SCARAMUCCI 1973
Scaramucci Ines, Pirandello lettore del Manzoni, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), v.II, pp.1175-1196
SCIASCIA 1973
Sciascia Leonardo, I cattolici allergici al cattolico Manzoni, in «Lombardo», 26 maggio, 1973, p. 3
SCIASCIA 1973A
Sciascia Leonardo, L’allergia morale degli italiani per “I promessi sposi”, in «Giornale di Sicilia», 22 maggio, 1973
SECCHI 1973E
Secchi Claudio Cesare, Alberto Chiari lettore del Manzoni, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), pp. 1207-1222
Secchi Claudio Cesare, Dopo il Congresso internazionale manzoniano, in «Como», 4, 1973, pp. 36-42
Secchi Claudio Cesare, Dopo il Congresso internazionale manzoniano, in «La Martinella di Milano», 27, 5-6, 1973, pp. 9-12
SECCHI 1973D
Secchi Claudio Cesare, La casa di via Morone, 1 in Milano, Milano, De Silvestri, 1973
SECCHI 1973
Secchi Claudio Cesare, Lettere inedite al genero e a Sofia, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 11-18
SECCHI 1973A
Secchi Claudio Cesare, L'uomo Manzoni, in «L'osservatore romano», 20 maggio, 1973, p. 3
Secchi Claudio Cesare, Manzoni e il lago di Como, in «Como», 1, 1973, pp. 13-18
Secchi Claudio Cesare, Morosolo per Alessandro Manzoni nell'anno centenario della morte, 29 giugno 1973, Milano, Tipografia U. Allegretti di Campi, 1973
SECCHI 1973B
Secchi Claudio Cesare, Nell'Arno è stato lasciato, per fortuna, anche un po' di Naviglio, in «Ordine (Como)», 9 ottobre, 1973, p. 3
SECCHI 1973C
Secchi Claudio Cesare, Un grande Convegno Manzoniano, in «Ca' de sass», 11, 42, 1973, pp. 23-27
SICARI 1973
Sicari Carmelina, Discorsi sul romanzo, in «L'osservatore romano», 6 giugno, 1973
SIGNORELLI 1973
Signorelli Claudio, «Sgraziata» la Monaca di Monza, in «Como», 4, 1973, pp. 43-50
SPADOLINI 1973A
Spadolini Giovanni, Il dramma di Manzoni, in «Nuova Antologia», 108, 2067, 1973, pp. 315-325
SPADOLINI 1973
Spadolini Giovanni, Manzoni e Roma, in «La stampa», 22 maggio 1973
SPARPAGLIONE 1973
Sparpaglione Domenico, Fede, Speranza, Carità, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 189-199
STAGNITTO 1973
Stagnitto Bruno, Manzoni e la guerra contro il tempo, Padova, Liviana, 1973 (Guide di cultura contemporanea)
TADDEI 1973
Taddei T., Le conversazioni manzoniane del cardinale Maffei, in «L'osservatore romano», 16 maggio, 1973, p. 3
TENTORIO 1973
Tentorio Marco, Alessandro Manzoni e i padri somaschi, [Como], Archivio storico pp. somaschi, 1973
TERRACINI 1973
Terracini Egidio, De Sanctis sul Manzoni, in «L'osservatore romano», 6-7 agosto, 1973, p. 3 e 6
TITTA ROSA 1973
Titta Rosa Giovanni, Manzoni e Croce, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 91-100
TOBINO 1973
Tobino Mario, L'alterigia col Manzoni, in «Corriere della sera», 10 giugno, 1973
TOLUCCI 1973
Tolucci Mazza Antonia, Manzoni e gli umili, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 185-188
TOMBARI 1973
Tombari Fabio, Sant'Alessandro, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 55-56
TORCHIO 1973
Torchio Carlo, Arcaismi - lombardismi nel Manzoni, in «Lingua nostra», 34, 3, 1973, pp. 71-73
TORTORETO 1973
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni un incontro difficile, in «Studi tassiani», 23, 23, 1973, pp. 89-96
TRAMOLLO 1973
Tramollo Giuseppe, Manzoni politico, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 200-203
TREVES 1973
Treves Piero, Manzoni storico e politico, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 69-90
TREVOR-HOPER 1973
Trevor-Hoper Hugh, Il romanzo storico e la storia romanzata, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 69-82
ULIVI 1973C
Ulivi Ferruccio, Considerazioni su un personaggio manzoniano, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), pp. 1315-1340
ULIVI 1973B
Ulivi Ferruccio, Dal Manzoni ai decadenti, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1973 (Aretusa, 20)
ULIVI 1973
Ulivi Ferruccio, L'ispirazione nell'opera di Manzoni, in «L'osservatore romano», 20 maggio, 1973, p. 5
ULIVI 1973A
Ulivi Ferruccio, L'ispirazione religiosa nell'opera di Manzoni, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 248-254
ULIVI 1973D
Ulivi Ferruccio, Manzoni e la letteratura religiosa del seicento francese, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 152-173
VALSECCHI 1973
Valsecchi Marco, Prestò il volto a don Rodrigo, in «Il giorno», 1 aprile, 1973
VAZZANA 1973
Vazzana Steno, Significato e limiti del « sistema storico » manzoniano, in «Ausonia», 28, 5-6, 1973, pp. 54-65
VENDETTI 1973
Vendetti Vincenzo, E poi c'è Lucia, in «L'osservatore romano», 21-22 maggio, 1973, p. 6
VIOLA 1973
Viola Carmela, Manzoni secondo Manzoni, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 243-247
VIOLA I 1973
Viola Italo, La perfezione del Manzoni, in «Per la critica», 1, 3, 1973, pp. 1-21
VITALI 1973
Vitali Mario, Il poeta Alessandro Manzoni, in «Rivista di Bergamo», XXIV, 6, 1973, pp. 23-29
VOLTA 1973
Volta Pablo, I fidanzati in Francia, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 63-68
ZANOTTI 1973
Zanotti Sergio, Presenza di Manzoni: (Manzoni polemista): commemorazione di Alessandro Manzoni nel centenario della morte, 1785-1873: conferenza tenuta dal prof. Sergio Zanotti al Rotary club di Ascoli P. il 20 novembre 1973, [Ascoli Piceno], [Soc. Tipografica editrice], [1973?]
ALESSANDRO MANZONI 1785-1873
Alessandro Manzoni, 1785-1873: special number, [New York], American association of teachers of Italian, 1973
ALESSANDRO MANZONI: ESTUDIOS EN EL CENTENARIO DE SU MUERTE 1973
Alessandro Manzoni: estudios en el centenario de su muerte, 1873-1973, [editados por el] Centro de Estudios Italianos [de la] Universidad Nacional de La Plata, La Plata, Universidad nacional de La Plata, Facultad de humanidades y ciencias de la educacion, [1973] (Trabajos, comunicaciones y conferencias / Universidad nacional de La Plata, Departamento de letras, Centro de estudios italianos, 15)
ALESSANDRO MANZONI NEL PRIMO CENTENARIO 1973
Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973
ALESSANDRO MANZONI PARISIEN 1973
Alessandro Manzoni parisien. Catalogue de l'éxposition manzonienne organisée par l'Istituto Italiano di Cultura, Paris, Istituto Italiano di Cultura, 1973
COLLOQUIO INTERNAZIONALE SUL SISMONDI 1973
Atti del colloquio internazionale sul Sismondi (Pescia, 8-10 settembre 1970), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1973
BACCHELLI E LA DISCUSSIONE «DEL CENTENARIO» 1973
Bacchelli e la discussione «del Centenario», in «Italianistica», 2, 2, 1973, pp. 335-336
GLI SCRITTORI E IL MANZONI 1973A
Gli scrittori e il Manzoni, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 205-218
GLI SCRITTORI E IL MANZONI 1973
Gli scrittori e il Manzoni, in «Italianistica», 2, 3, 1973, pp. 569-589
BEDESCHI 1973
La terza pagina de Il popolo 1923-1925: cattolici democratici e clerico-fascisti, a cura di Lorenzo Bedeschi, Roma, Cinque lune, 1973 (Le antologie, 4)
MANZONI E I POETI ITALIANI DEL NOVECENTO 1973
Manzoni e i poeti italiani del Novecento, in «Il ragguaglio librario», 40, 7-8, 1973, pp. 239-241
MOSTRA MANZONIANA 1873-1973A
Mostra Manzoniana 1873-1973. Catalogo, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 1973
MOLINARO 1973
Petrarch to Pirandello: Studies in Italian Literature in Honour of Beatrice Corigan, a cura di Julius A. Molinaro, Toronto, University of Toronto Press, 1973
STUDI DI FILOLOGIA E DI LETTERATURA ITALIANA OFFERTI A CARLO DIONISOTTI 1973
Studi di filologia e di letteratura italiana offerti a Carlo Dionisotti, Milano-Napoli, Ricciardi, 1973
STUDI IN ONORE DI ALBERTO CHIARI 1973
Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1)
Risultati 301-385 di 385 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (370)
- Edizioni delle opere (8)
- Lettere (7)
Anno di pubblicazione
- 1973 (385)