Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1969 ; Anno <= 1969


ANGELINI 1969A
Angelini Cesare, In casa di Lucia, in «Corriere della sera», 28 agosto 1969
ARBORIO MELLA 1969
Arborio Mella Edoardo, Milanesi in Francia fra il 1796 e il 1814, in «Archivio storico lombardo», 96, 8, 1969, pp. 195-235
AVITABILE 1969
Avitabile Errico, L'imputato Lorenzo Tramaglino fra tre procedure (Considerazioni malinconiche di un giurista pratico), in «Il Foro italiano», Vol. 92, 6 (giugno), 1969, pp. 65/66-69/70
BELOTTI 1969
Belotti Giuseppe, Attualità dei riflessi francescani nell'opera di Alessandro Manzoni, Milano, Colombi, 1969
BERTACCHINI 1969
Bertacchini Renato, Manzoni e il romanzo, in Documenti e prefazioni del romanzo italiano dell'Ottocento, Roma, Editrice Studium, 1969 (Universale Studium. Testi e documenti, 8), pp. 47-96
BRIOSI 1969
Briosi Sandro, Per una nuova interpretazione del romanzo italiano fino a Verga, in «Prospetti», 4, 13, 1969, pp. 1116-1127
CACCIA 1969
Caccia Ettore, Per una topografia del Manzoni lirico, in Caccia Ettore, Tecniche e valori dal Manzoni al Verga, Firenze, Olschki, 1969 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 99), pp. 47-109
CACCIA 1969A
Caccia Ettore, Tecniche e valori dal Manzoni al Verga, Firenze, Olschki, 1969 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 99)
CARETTI 1969
Caretti Lanfranco, Manzoni e la critica, Bari, Laterza, 1969 (Collezione scolastica)
CHIARI 1969C
Chiari Alberto, Aspetti e motivi del capitolo XIX dei «Promessi Sposi», in «Como», 2; 3, 1969, pp. 11-18; 6-11
CHIARI 1969B
Chiari Alberto, Il Manzoni e la questione della lingua, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 23, 11-12, 1969, pp. 1-2
CHIARI 1969
Chiari Alberto, Il Manzoni e la questione della lingua, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXIII, 11-12, 1969, pp. 1-2
COLOMBO 1969
Colombo Umberto, La verità sgarbata a proposito del libro postumo di Gallarati Scotti su Manzoni, in «Anni 70», 1, 4, 1969, pp. 30-33
CORTI 1969
Corti Maria, Metodi e Fantasmi, Milano, Feltrinelli, 1969 (Critica e filologia, 4)
CORTI 1969A
Corti Maria, Uno scrittore in cerca della lingua, in Corti Maria, Metodi e Fantasmi, Milano, Feltrinelli, 1969 (Critica e filologia, 4), pp. 143-159
DERLA 1969
Derla Luigi, Manzoni e Gioia, in «Nuova Antologia», 104, 2018, 1969, pp. 241-2553
DERLA 1969A
Derla Luigi, Manzoni e l'economia politica, in «Nuova Antologia», 104, 2024, 1969, pp. 507-531
DERLA 1969B
Derla Luigi, Postille inedite di Alessandro Manzoni a Germain Garnier, in «Studi francesi», 22, 39, 1969, pp. 464-467
DI BENEDETTO 1969
Di Benedetto Arnaldo, Un'eco manzoniana del « Notturno », in «Giornale storico della letteratura italiana», 86, 456, 1969, pp. 591-594
FAZIO ALLMAYER 1969
Fazio Allmayer Bruna, La formazione del pensiero etico-storico del Manzoni, Firenze, Sansoni, 1969
FELICE SALA 1969
Felice Sala Elena, Ermengarda come Henriette, in «Filologia e letteratura», 15, 60, 1969, pp. 440-446
FRATTINI 1969
Frattini Alberto, Il dolore nell'ispirazione del Manzoni, in «Nuova Antologia», 104, 2020, 1969, pp. 507-511
FRYE 1969
Frye Northrop, Anatomia della critica: quattro saggi, Torino, G. Einaudi, [1969] (Piccola biblioteca Einaudi, 115)
GALBIATI 1969
Galbiati Giovanni, Un dibattito appassionante, in «Diocesi di Milano», 13, 3, 1969, pp. 137-139
GALLARATI SCOTTI 1969
Gallarati Scotti Tommaso, La giovinezza del Manzoni, Milano, Mondadori, 1969 (Le scie)
GRECHI 1969
Grechi Gian Franco, Gertrude o dell'obbedienza, in «La Martinella di Milano», 23, 5, 1969, pp. 182-185
JACQMAIN 1969
Jacqmain Monique, Le traduzioni neerlandesi dei « Promessi Sposi », in «Rivista di letterature moderne e comparate», 22, 1, 1969, pp. 64-71
LORENZI 1969
Lorenzi Alberto, La Milano dei Promessi Sposi, Milano, Comune di Milano - IGIS, 1969
MACCHIAVELLO 1969
Macchiavello Alberto, Case del Manzoni, in «Le vie d'Italia e del mondo», 3, 1969, pp. 213-216
MANNA 1969
Manna Arturo Gennaro, Il vero spaccone de' I Promessi Sposi, in «Forum italicum», 3, 2, 1969, pp. 184-193
Manzoni Alessandro, Adelchi, a cura di Enrico Maggiore, Brescia, Vannini, 1969 (Classici italiani Vannini)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi, Padova, R.A.D.A.R., 1969
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Lucchi, 1969
BARTORELLI - CANALE 1983
Manzoni Alessandro, I promessi sposi di A. Manzoni narrati ai ragazzi (con due appendici sulla vita del Manzoni e sui luoghi manzoniani dovute rispettivamente ad Attilio Maroni e ad Angelo Zappa), Furio Bartorelli, Pietro Canale, Milano, Aristea, stampa 1969 (Luce)
MAZZACURATI 1969
Mazzacurati Giancarlo, Il primo tempo della lirica manzoniana, Napoli, Liguori, 1969
MONTEROSSO 1969
Monterosso Ferruccio, Gli scritti linguistici del Manzoni (Cent'anni dopo), in «Cultura e scuola», 8, 29, 1969, pp. 28-39
MONTEROSSO 1969A
Monterosso Ferruccio, Manzoni e il problema della lingua, in «Nuova Antologia», 104, 2027, 1969, pp. 351-357
MONZINI 1969
Monzini Virginia, Riflessi della «Morale Cattolica» nella trama storica dei «Promessi Sposi», in «Convivium», 37, 4, 1969, pp. 414-453
NEGRI 1969
Negri Renzo, Situazione manzoniana, in «Italica», 46, 4 (winter), 1969, pp. 376-389
PELLEGRINI 1969
Pellegrini Aldo, Alessandro Manzoni a Lucca e in provincia, in «La provincia di Lucca», 9, 4, 1969, pp. 45-51
PETROCCHI 1969A
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano, in «Lettere italiane», 21, 2 (aprile-giugno), 1969, pp. 171-195
PETROCCHI 1969
Petrocchi Giorgio, Intorno ai «Promessi Sposi»: rapporti e dimensioni, in «Paragone», 20, 236, 1969, pp. 74-90
PETROCCHI 1970D
Petrocchi Giorgio, La polemica sugli «Inni Sacri», in «Annali della Libera Università della Tuscia», 1, 1-2, 1969-1970, pp. 12-20
PETTENATI 1969
Pettenati Giuseppe, Tre minuzie manzoniane, in «Paragone», 20, 234, 1969, pp. 168-171
PIOVENE 1969
Piovene Guido, Leopardi «contestatore», Manzoni «reazionario», in «la stampa», 28 febbraio 1969
RADIUS 1969
Radius Emilio, L'arca di Noé nella letteratura narrativa, in «Diocesi di Milano», 10, 33, 1969, pp. 182-183
RINALDI 1969
Rinaldi Mario, Croce e Manzoni, in «Anima-Pensiero», 5, 5, 1969, pp. 123-135
ROSEN 1970
Rosen David, La Messa a Rossini e il Requiem per Manzoni I-II, in «Rivista italiana di musicologia», 4; 5, 1969; 1970, pp. 127-137; 216-233
SALINARI 1969
Salinari Giambattista, Lucia o della reticenza, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 23, 3, 1969, p. 5
SANTARELLI 1969
Santarelli Giuseppe, La finzione di un manoscritto ritrovato ne « I Promessi Sposi » del Manzoni e nel « Cicerone » del Passeroni, in «Aevum», 43, 3-4, 1969, pp. 324-327
SANTINI 1969
Santini Luigi, Alcune note su Enrichetta Blondel e la sua crisi familiare, in «Protestantesimo», 24, 3, 1969, pp. 177-189
SECCHI 1969G
Secchi Claudio Cesare, Aprile in via Morone, in «Diocesi di Milano», 10, 4, 1969, pp. 235-242
SECCHI 1969M
Secchi Claudio Cesare, Come leggeva il Manzoni, in «La parola e il libro», 51, 3, 1969, pp. 155-160
SECCHI 1969
Secchi Claudio Cesare, Dicembre in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 12, 1969, pp. 707-711
SECCHI 1969L
Secchi Claudio Cesare, Gennaio in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 2, 1969, pp. 33-42
SECCHI 1969I
Secchi Claudio Cesare, In febbraio sposò Enrichetta, in «Diocesi di Milano», 10, 2, 1969, pp. 107-113
SECCHI 1969E
Secchi Claudio Cesare, In giugno i Promessi Sposi, in «Diocesi di Milano», 10, 6, 1969, pp. 362-369
SECCHI 1969D
Secchi Claudio Cesare, Luglio e agosto in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 7-8, 1969, pp. 436-444
SECCHI 1969F
Secchi Claudio Cesare, Maggio in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 5, 1969, pp. 302-308
SECCHI 1969H
Secchi Claudio Cesare, Marzo in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 3, 1969, pp. 176-181
SECCHI 1969A
Secchi Claudio Cesare, Novembre in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 11, 1969, pp. 630-634
SECCHI 1969B
Secchi Claudio Cesare, Ottobre in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 10, 1969, pp. 509-575
SECCHI 1969C
Secchi Claudio Cesare, Settembre in casa Manzoni, in «Diocesi di Milano», 10, 9, 1969, pp. 503-507
SISCA 1969
Sisca Alfredo, La formazione democratica del Manzoni, in «Studium», 45, 3, 1969, pp. 193-201
SPINAZZOLA 1969
Spinazzola Vittorio, La contraddizione dei «Promessi Sposi», in «Acme», 22, 1, 1969, pp. 19-64
TITTA ROSA 1969
Titta Rosa Giovanni, Cronachette manzoniane, Milano, Ceschina, 1969
TRAVERSI 1969
Traversi Derek, Una lettura «inglese» dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 21, 1 (gennaio-marzo), 1969, pp. 14-27
TRAVERSI 1969A
Traversi Derek, Una lettura «inglese» dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 21, 1, 1969, pp. 14-27
ULIVI 1969
Ulivi Ferruccio, Il «distacco» del Manzoni, in «Nuova Antologia», 104, 2028, 1969, pp. 447-452
VACCARO 1969
Vaccaro Angelo, Accanto a Manzoni, Cosenza, Edizioni Pellegrini, 1969 (Saggi)
VIOLA 1969
Viola Pietro M., Ricerche di metodo e di struttura su Dante e Manzoni, Cagliari, Edizione Sarda Fossataro, 1969 (Saggi di storia e letteratura, 5)
DOCUMENTI E PREFAZIONI DEL ROMANZO ITALIANO DELL'OTTOCENTO 1969
Documenti e prefazioni del romanzo italiano dell'Ottocento, Roma, Editrice Studium, 1969 (Universale Studium. Testi e documenti, 8)
L'URNA DEL MANZONI IN DUOMO O A SAN FEDELE? 1969
L'urna del Manzoni in Duomo o a San Fedele?, in «Diocesi di Milano», 10, 5, 1969, pp. 320-321
QUEL RAMO DEL LAGO 1969
Quel ramo del lago...: Lecco: paesaggi manzoniani, Lecco, Banca Popolare di Lecco, 1969

74 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione