Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1966 ; Anno <= 1966


ACCAME BOBBIO 1966
Accame Bobbio Aurelia, La lirica manzoniana tra Neoclassicismo e Romanticismo, Roma, De Santis, 1966
ANGELINI 1966B
Angelini Cesare, Capitoli sul Manzoni vecchi e nuovi, Milano, Mondadori, 1966
ANGELINI 1966
Angelini Cesare, La poesia della lingua, in Angelini Cesare, Capitoli sul Manzoni vecchi e nuovi, Milano, Mondadori, 1966, pp. 151-179
ANGELINI 1969
Angelini Cesare, L’osteria della luna piena, in Angelini Cesare, Capitoli sul Manzoni vecchi e nuovi, Milano, Mondadori, 1966, pp. 235-240
ANGELINI 1966C
Angelini Cesare, Moravia e il Manzoni, in Angelini Cesare, Capitoli sul Manzoni vecchi e nuovi, Milano, Mondadori, 1966, pp. 283-286
ANGELINI 1966A
Angelini Cesare, Nell'atelier del Manzoni, in «Corriere della sera», 22 agosto 1966
ARBASINO 1966
Arbasino Alberto, Criticare il Manzoni, in «Tempo presente», 11, 8, 1966, pp. 588-617
AROSIO 1966
Arosio Giovanni, Il paese di Renzo e Lucia, in «Diocesi di Milano», 7, 4, 1966, pp. 198-199
AURIGEMMA 1966
Aurigemma Marcello, Il capitolo XXXVIII dei Promessi Sposi. Ragioni umane e soluzioni tecniche nelle digressioni storiche, Roma, Signorelli, 1966
BARIGAZZI 1966
Barigazzi Giuseppe, La casa di Alessandro Manzoni. Fu pagata a rate in cinque anni, in «Via! Rivista mensile edita dall'Automobile Club di Milano», 20, 2 (febbraio), 1966, pp. 12-15
BASSANI 1966A
Bassani Giorgio, I bastioni di Milano, in Bassani Giorgio, Le parole preparate : e altri scritti di letteratura, Torino, Einaudi, c1966 (· Saggi, 381), pp. 51-53
BASSANI 1966
Bassani Giorgio, Le parole preparate : e altri scritti di letteratura, Torino, Einaudi, c1966 (· Saggi, 381)
BELOTTI 1966
Belotti Giuseppe, Il messaggio politico-sociale di Alessandro Manzoni : vicende politiche, punti focali, abbozzi di sintesi, Bologna, Zanichelli, 1966
BEZZOLA 1966
Bezzola Guido, I «Sermoni» manzoniani. Testo e critica, in «Lettere italiane», 18, 4, 1966, pp. 361-377
BIAGINI 1965
Biagini Mario, Echi e influssi danteschi nelle opere storiche, filosofiche, filologiche del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 51-70
BOSCO 1966
Bosco Umberto, Il capitolo XVIII dei «Promessi Sposi», in Studi in onore di Italo Siciliano, Firenze, Olschki, 1966, pp. 105-115
CAMILLUCCI 1966
Camillucci Marcello, Per il culto del Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 20, 7-8, 1966, pp. 1-2
CAMMAROTA 1966
Cammarota Lionello, Dedica a Manzon, in «La fiera letteraria», 28 aprile 1966, p. 21
CARRAROLI 1965
Carraroli Pierino, La similitudine nei «Promessi Sposi», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 71-102
CASTEGNARO 1965A
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 261-278
CASTEGNARO 1965
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 261-278
CERNECCA 1966
Cernecca Domenico, Una caratteristica contaminazione di costrutti sintattici, in «Studia romanica et anglica zagabriensia», 21-22, 1966, pp. 89-102
CHANDLER 1966
Chandler Stanley Bernard, Point of View in the Description of «I Promessi Sposi», in «Italica», 43, 4 (December), 1966, pp. 386-403
CHIARI 1966
Chiari Alberto, Persecutori e perseguitati («Promessi Sposi», XVIII), in «Como», 2, 1966, pp. 2-9
COLESANTI 1966
Colesanti Massimo, «I Promessi Sposi» in esilio, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 159-162
COLESANTI 1966B
Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966
COLESANTI 1966A
Colesanti Massimo, Manzoni, Voltaire e l'invito a pranzo, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 153-158
COLOMBO L.1965
Colombo Luigi, Con Dante e Manzoni sulle vie della pace (1965), in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 13-24
COLOMBO 1965A
Colombo Umberto, Concordanza e discordanze tra Manzoni e Dante nella critica, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 209-260
CURTO 1966A
Curto Carlo, Alfierismo manzoniano, in Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1), pp. 107-117
CURTO 1966
Curto Carlo, La poesia del Manzoni nel pensiero di Goethe, in Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1), pp. 159-173
CURTO 1966B
Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1)
DE MICHELIS 1966A
De Michelis Eurialo, L'onomastica manzoniana, in «Nuova Antologia», 101, 1966, pp. 9-27
DE MICHELIS 1966
De Michelis Eurialo, Manzoni o il potere da Dio, in «La fiera letteraria», 22 settembre 1966, pp. 10-11
FARINELLI 1966
Farinelli Giuseppe, A proposito del numero e della spazieggiatura dei puntini di sospensione nella Ventisettana, in Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12), pp. 331-340
Farinelli Giuseppe, A proposito del numero e della spazieggiatura dei puntini nella ventisettana, in Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12), pp. 331-340
FRASCANI 1966
Frascani Federico, Alfieri e Manzoni, in Frascani Federico, Croce e il teatro, Milano-Napoli, Ricciardi, 1966, pp. 75-80
FRASCANI 1966A
Frascani Federico, Croce e il teatro, Milano-Napoli, Ricciardi, 1966
GAGLIO 1966
Gaglio Antonietta, Nel cerchio dei Manzoni e dei Giorgini, Palermo, Casa ed. Elianto, 1966
GETTO 1966
Getto Giovanni, Manzoni e Rousseau, in Studi in onore di Italo Siciliano, Firenze, Olschki, 1966, pp. 467-494
GHISALBERTI 1966
Ghisalberti Fausto, Cristina Baseggio, in «La Martinella di Milano», XX, 11-12, 1966, p. 563
GIANNANGELI 1966
Giannangeli Ottavio, L'impegno del Manzoni, in «Dimensioni», 10, 5-6, 1966, pp. 55-57
GIRARDI 1966
Girardi Enzo Noè, Manzoni «reazionario», Bologna, Cappelli, 1966 (Saggi e monografie di letteratura)
JENNI 1965
Jenni Adolfo, Poesia e pensieri in Dante e Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 195-208
LAMBOGLIA 1965
Lamboglia Carmelo, Fra Dante e Manzoni S. Leonardo da Porto Maurizio, scrittore ed oratore, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 143-152
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, 1966 (Gum. Letteratura. Classici antichi e moderni, 12)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, introduzione e note di Claudio Cesare Secchi, Milano, Bietti, 1966 (Classici politici)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Mondadori, 1966
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, introduzione di Francesco Serantini; guidano alla lettura Oddo Biasini, Gian Paolo Piccari, Forlì, Forum, 1966 (Saper leggere)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Giorgio Petrocchi; illustrazioni originali di Francesco Gonin, Roma, Tumminelli, 1966 (I grandi romanzi)
Manzoni Alessandro, Poesie e tragedie, a cura di Ferruccio Ulivi, Roma, Curcio, 1966 (I classici Curcio)
MARCHETTI 1966
Marchetti Aldo, «Quel complesso di cose e di persone che si chiamava la giustizia», in «Realtà nuova», 31, 4, 1966, pp. 310-324
MAZZA 1965
Mazza Antonia, «Ricordi» danteschi nella prima stesura del romanzo manzoniano, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 123-128
MAZZALI 1965
Mazzali Ettore, Manzoni e la teoria linguistica di Dante, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 163-173
METERANGELO 1966
Meterangelo Rosaria, La spiritualità di Enrichetta Manzoni Blondel, con appendice di lettere inedite a cura di G. Bacci, Roma, Istituto Universitario pareggiato di Magistero « Maria SS. Assunta », 1966
MONTEROSSO 1966
Monterosso Ferruccio, Dante visto da Manzoni, in «La Provincia di Cremona», 13 marzo 1966
MONTEROSSO 1965
Monterosso Ferruccio, La lettera del Manzoni «Intorno al libro de vulgari eloquio di Dante Alighieri», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 37-50
NAVA D. 1965
Nava Delfino, Montagna di Dante, montagne del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 25-36
NEGRI 1965A
Negri Renzo, Dante e Manzoni di fronte al lettore, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 111-122
NEGRI 1966
Negri Renzo, Un giudizio verriano sul Manzoni, in «Convivium», 34, 5, 1966, pp. 510-512
OLTRONA VISCONTI 1966
Oltrona Visconti Gian Domenico, La storia dell' «Innominato» e di un bravo senza volto, in «La Martinella di Milano», 20, 1-2, 1966, pp. 12-15
PALANZA 1966
Palanza Ugo Maria, Il Manzoni e noi, Napoli, Loffredo, 1966
PAOLINO GRAPPI 1966
Paolino Grappi Marida, Un questionario manzoniano del 1827, in «Lingua nostra», 27, 1, 1966, pp. 1-5
PARATORE 1966
Paratore Ettore, Lettura del cap. XXXVIII dei Promessi Sposi, in «Lettere italiane», 18, 4 (ottobre-dicembre), 1966, pp. 378-402
PASQUAZI 1966A
Pasquazi Silvio, Il voto in Dante e in Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 20, 1, 1966, pp. 1-2
PELLEGRINI 1965
Pellegrini Aldo, Dante e Manzoni idealmente uniti nel precetto etico-pedagogico del pensiero cristiano, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 279-302
PENCO 1966
Penco Maria Grazia, Fonti manzoniane : Manzoni e Ghirardelli, in Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12), pp. 219-264
PESCE 1965
Pesce Ester, Echi di preghiera liturgica in Dante e Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 103-110
PETROCCHI 1966
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano (I-III), in «Lettere italiane», 18, 3 (luglio-settembre), 1966, pp. 267-278
PIAZZA 1966
Piazza M., Terme di Boario. Cronache della fonte, in «Ospitalità», 16, 1, 1966
POLLI 1965
Polli Pier Fausto, E se prega . . ., in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 159-162
POMPILI 1983
Pompili Luigi, Schede manzoniane, in «Nuova Antologia», 101, 1983, 1966, pp. 379-386
RADIUS 1966
Radius Emilio, Manzoni sant'uomo o santo, in «Diocesi di Milano», 7, 1-2, 1966, pp. 32-39
RAGONESE 1966A
Ragonese Gaetano, Nota sulla seconda parte della Morale cattolica del Manzoni, Palermo, Manfredi, 1966
RAGONESE 1966
Ragonese Gaetano, rassegna manzoniana, Trapani, Edizioni C.E.L.U.P., 1966
RAICICH 1966
Raicich Marino, Questione della lingua e scuola (1860-1900), in «Belfagor», 21, 3 (31 maggio), 1966, pp. 245-268
REÍZOV 1965
Reízov Boris, Il significato storico della tragedia di Alessandro Manzoni « Il Conte di Carmagnola », in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 323-344
RIGOLI 1973
Rigoli Leopoldo, Caratteri somatici lombardi nei Promessi Sposi, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 153-158
SANTARELLI 1966A
Santarelli Giuseppe, Un'epigrafe inedita del Manzoni, in «Vita e pensiero», 49, 6, 1966, pp. 533-543
SANTARELLI 1966
Santarelli Giuseppe, Un manoscritto inedito su Felice Casati al lazzaretto conosciuto e forse annotato dal Manzoni, in «L'Italia francescana», 42, 5, 1966, pp. 361-382
SPARPAGLIONE 1965
Sparpaglione Domenico, Il senso della gloria in Dante e nel Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 129-138
TERRACINI 1966
Terracini Benvenuto, Analisi stilistica: teoria, storia, problemi, Milano, Feltrinelli, 1966 (Critica e filologia, 3)
TERRACINI 1966A
Terracini Benvenuto, Il cinque maggio, in Terracini Benvenuto, Analisi stilistica: teoria, storia, problemi, Milano, Feltrinelli, 1966 (Critica e filologia, 3), pp. 253-282
TIDORI 1966
Tidori A., Personaggi, ambienti, episodi dei «»Promessi sposi», Sondrio, Narman, 1966 (Personaggi, ambienti, episodi)
TORTORETO 1965
Tortoreto Alessandro, «Dante non istava peggio nel mezzo di Malebolge», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 139-142
TRAVI 1966A
Travi Ernesto, Il cardinal Federigo Borromeo e la poetica manzoniana della «placida commozione», in «Lettere italiane», 18, 1 (gennaio-marzo), 1966, pp. 92-97
TRAVI 1966
Travi Ernesto, Il cardinal Federigo Borromeo e la poetica manzoniana della «placida commozione», in «Lettere italiane», XVIII, 1, 1966, pp. 92-97
TRAVI 1965
Travi Ernesto, O. B. De Saussure : un capitolo delle letterature romantiche di Alessandro Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 173-194
TURCHI 1965
Turchi Gianna, Dante e Manzoni (Mondo religioso), in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 313-322
ULIVI 1966
Ulivi Ferruccio, Il capitolo XXXVII de «I Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 20, 4, 1966, pp. 1-4
VESCOVI 1965
Vescovi Renzo, Il voto in Dante e nel Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 303-312
VIAN 1966
Vian Nello, Lettere inedite del Manzoni, in «Diocesi di Milano», 7, 6, 1966, pp. 283-286
VOLODINA 1966
Volodina Inna, Il Manzoni in Russia, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 345-386
VONO 1966
Vono Fausto, Fonti manzoniane: l'opera di Alessandro Tadino, in Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12), pp. 265-330
ZAVATTI 1966
Zavatti Silvio, Lettere inedite di Alessandro Manzoni al marchese Matteo Ricci e del Ricci al pittore inglese Orazio Baynes, in «Convivium», 34, 6, 1966, pp. 606-611
STUDI MANZONIANI 1966
Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966]
Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12)
TISATO 1966
I liberali cattolici: Manzoni, Rosmini, Gioberti, Lambruschini, Testi scelti e commentati da Renato Tisato, Treviso, Canova, 1966 (Testi filosofici commentati)
STUDI IN ONORE DI ITALO SICILIANO 1966
Studi in onore di Italo Siciliano, Firenze, Olschki, 1966

99 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione