Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1965 ; Anno <= 1965
95 risultati | Nuova ricerca
ABBADESSA 1965
Abbadessa Silvio, Coscienza e memoria in Leopardi e Manzoni, in Abbadessa Silvio, Le « due voci » delle « Operette morali » ed altri saggi, Arezzo, Pellegrini, 1965, pp. 58-78
ABBADESSA 1965A
Abbadessa Silvio, Le « due voci » delle « Operette morali » ed altri saggi, Arezzo, Pellegrini, 1965
ALTIERI BIAGI 1965
Altieri Biagi Maria Luisa, «Vile meccanico», in «Lingua nostra», 26, 1, 1965, pp. 1-12
AMERIO 1965B
Amerio Romano, Introduzione a Alessandro Manzoi, Osservazioni sulla morale cattolica. Testo critico con introduzione..., in Manzoni Alessandro, Osservazioni sulla morale cattolica, testo critico con introduzione, apparato, commento, appendice di frammenti e indici, accompagnato da uno studio delle dottrine, a cura di Romano Amerio, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965, vol. I, pp.CXII-CXXIII, paragrafi 42-45
ANGELINI 1965
Angelini Cesare, Sulla storia, in «La fiera letteraria», 27 giugno 1965, p. 7
APRILE 1965
Aprile Arturo, Lo spirito religioso nell'opera di Alessandro Manzoni, Palermo, Fiamma Serafica, 1965
ARESI 1965
Aresi Raimondo, lo spirito di Alessandro Manzoni aleggia nella sua casa di via Morone, in «Famiglia meneghina», marzo-aprile, 1965, pp. 12-13
ARESI 1965A
Aresi Raimondo, Lo spirito di Alessandro Manzoni aleggia nella sua casa di via Morone, in «Famiglia meneghina», 39, 2, 1965, pp. 12-13
ARRUGA 1965
Arruga Franco Lorenzo, Alessandro Manzoni e la 'lezione' del teatro musicale italiano, in «Vita e pensiero», 48, 5, 1965, pp. 369-376
BARBERI SQUAROTTI 1965A
Barberi Squarotti Giorgio, Teoria e prove dello stile del Manzoni, Milano, Silva, 1965 (I quaderni di Sigma)
BARBERI SQUAROTTI 1965
Barberi Squarotti Giorgio, Teorie e prove dello stile del Manzoni, Milano, Silva, 1965
BATTAGLIA 1965
Battaglia Salvatore, Il problema della lingua dal Baretti al Manzoni, Napoli, Liguori, 1965
BENEDETTI 1965
Benedetti Arrigo, Come rileggere « I Promessi Sposi », in «La Stampa», 16 dicembre 1965
BERNARDINI MARZOLLA 1965
Bernardini Marzolla Ugo, La cavalleria nel '500 e ' 600 e gli spunti nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, in «La rassegna della letteratura italiana», 69, 3, 1965, pp. 588-617
BERTACCHINI 1965
Bertacchini Renato, Esperienze, letterature e revisioni manzoniane, in «Studium», 61, 6, 1965, pp. 429-440
BETTICA 1965
Bettica Renato, Il «De Pestilentia» di Federico Borromeo, in «La Martinella di Milano», 19, 8, 1965, p. 368
BIORDI 1965
Biordi Rafael, El pequeno Mundo de Manzoni. Agudo y anecdotico, in «Histonium», 26, 1965, pp. 41-42
BODINI 1965
Bodini Vittorio, Manzoni e Cervantes. «Scendeva dalla soglia», in «Letteratura», 29, 76-77, 1965, pp. 368-369
BOLLATI 1965
Bollati Giulio, Le «Tragedie», in Manzoni Alessandro, Tragedie, a cura di Giulio Bollati, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova Universale Einaudi, autori vari, 55), XV-XXIV
BOSCO 1965
Bosco Leonardo, Nell'orbita dei Promessi Sposi, Palermo, Mori, 1965
CALDERONE 1965
Calderone Giani, Forzare la mano, in «Lingua nostra», 26, 4, 1965, p. 125
CAMBON 1965
Cambon Glauco, Manzoni : il poeta come testimone corale, in «Italica», 42, 2, 1965, pp. 239-247
CAPONE 1965
Capone Vittorio Ugo, Feo Giuseppe, La lettura dei «Promessi Sposi». Antologia della critica manzoniana, Messina-Firenze, D'Anna, 1965
CASELLA 1965
Casella Giuseppe, La gioia di Renzo, in «Lettere italiane», 17, 1 (gennaio-marzo), 1965, pp. 19-34
CASOLARI 1965
Casolari Gabriele, L'edizione «Quarantana» dei «Promessi Sposi», in «Letture», 20, 8-9, 1965, pp. 616-617
CASOTTI 1965
Casotti Mario, Il metodo del Cardinal Federigo, in «Pedagogia e vita», 26, 5, 1965, pp. 476-485
CERONETTI 1965
Ceronetti Guido, Sul teatro, in «La fiera letteraria», 27 giugno 1965, p. 7
CETTI 1965A
Cetti Carlo, Difetti e pregi dei «Promessi Sposi», Como, S.A.G.S.A., 1965 (Scritti di Carlo Cetti)
CETTI 1965
Cetti Carlo, Rifacimento dei «Promessi Sposi», Como, S.A.G.S.A., 1965 (Scritti di Carlo Cetti)
CHANDLER 1965
Chandler Stanley Bernard, The Portrait of Federigo Borromeo in «I Promessi Sposi», in «Philological Quarterly», 44, 4, 1965, pp. 519-526
CHIARI 1965
Chiari Alberto, Attualità del «Carmagnola», in «Como», 2, 1965, pp. 25-31
CIMA 1965
Cima Corradino, Benvenuti a Milano! Alessandro Manzoni, in «Famiglia meneghina», maggio-giugno, 1965, pp. 10-12
COLOMBO 1965
Colombo Umberto, Itinerario manzoniano, Milano, Edizioni Paoline, [1965] (Saggi di critica letteraria, 1)
CONTINI 1965
Contini Gianfranco, Onomastica manzoniana, in «Corriere della sera», 20 agosto, 1965
D'AQUATE 1965
D'Aquate Bernardo, Cronichetta della fondazione del Convento de' Cappuccini di Lecco 1718, a cura di Bruno Furlani, Lecco, Amministrazione Comunale-Banca Popolare, 1965
DE LUCA 1965
De Luca Luigi, Indifferenza e sentimento, in «Il ragguaglio librario», 32, 4, 1965, pp. 61-62
DE MARCHI 1965
De Marchi Emilio, 3: Varietà e inediti, a cura di Giansiro Ferrata, Milano, A. Mondadori, 1965
DE MARCHI 1965A
De Marchi Emilio, L’opera di Alessandro Manzoni, in De Marchi Emilio, 3: Varietà e inediti, a cura di Giansiro Ferrata, Milano, A. Mondadori, 1965, t.II, pp.285-290
DE MICHELIS 1965
De Michelis Eurialo, Poesia e morale in padre Cristoforo, in «Nuova Antologia», 100, 1965, pp. 313-334
Derla Luigi, Il realismo storico di Alessandro Manzoni, Milano - Varese, Istituto editoriale cisalpino, stampa 1965
FABBRI 1965
Fabbri Diego, Lo scrittore cattolico tra Manzoni e Croce, in «La fiera letteraria», 23 maggio 1965, pp. 1-2
FALQUI 1965
Falqui Enrico, Un illustratore per «I Promessi Sposi», in «La fiera letteraria», 14 febbraio 1965, p. 3
FORTI 1965
Forti Fiorenzo, Appendice : Discussioni sul Manzoni linguista, in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 301-320
FORTI 1965D
Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965
FORTI 1965B
Forti Fiorenzo, Intorno al primo getto del « Carmagnola », in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 190-214
FORTI 1965A
Forti Fiorenzo, L' «eterno lavoro» e la conversione linguistica del Manzoni, in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 215-245
FORTI 1965C
Forti Fiorenzo, Postille manzoniane alla «Perfetta poesia», in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 246-257
FOTI 1965
Foti Francesco, Manzoni linguista e critico, in «Nuova Antologia», 108, 1970, 1965, pp. 187-196
FRANCIA 1965
Francia Ennio, I personaggi difficili del Manzoni, in «Nuova Antologia», 100, 1970, 1965, pp. 187-196
GALLARATI SCOTTI 1965
Gallarati Scotti Tommaso, Balzac e Manzoni, in «Corriere della sera», 8 settembre 1965
GETTO 1965
Getto Giovanni, Il teatro di Schiller e il romanzo di Manzoni, in Arte e Storia. Studi in onore di Leonello Vincenti, Torino, Giappichelli, 1965, pp. 103-140
GRISI 1965 A
Grisi Francesco, Alessandro Manzoni, in Grisi Francesco, Incontri e occasioni, Milano, Ceschina, 1965 (Il Sagittario, 35-36), pp. 257-270
GRISI 1965
Grisi Francesco, Incontri e occasioni, Milano, Ceschina, 1965 (Il Sagittario, 35-36)
LEONE DE CASTRIS 1965
Leone De Castris Arcangelo, Dal «Fermo» ai «Promessi Sposi», in Leone De Castris Arcangelo, L'impegno del Manzoni, Firenze, Sansoni, 1965 (La civiltà europea), pp. 117-123
LEONE DE CASTRIS 1965A
Leone De Castris Arcangelo, L'impegno del Manzoni, Firenze, Sansoni, 1965 (La civiltà europea)
LONARDI 1965
Lonardi Gilberto, Autodifese manzoniane, in «Lettere italiane», 17, 2, 1965, pp. 205-208
Lonardi Gilberto, L'esperienza stilistica del Manzoni tragico, Firenze, Olschki, 1965 (Biblioteca di Lettere italiane, 3)
LUKÁCS 1965
Lukács György, Il romanzo storico, introduzione di Cesare Cases; traduzione di Eraldo Arnaud, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova universale Einaudi, 61)
LUKÁCS 1965A
Lukács György, Manzoni e il romanzo storico, in Lukács György, Il romanzo storico, introduzione di Cesare Cases; traduzione di Eraldo Arnaud, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova universale Einaudi, 61), pp. 81-83; 465-466
MAIOLO 1965
Maiolo Serafino, Una riflessione sul Manzoni, in «Realismo lirico», 65-69, 1965, pp. 76-82
Manzoni Alessandro, Adelchi, introduzione e commento di Aurelia Accame Bobbio, Roma, Signorelli, 1965 (Classici italiani)
AMERIO 1965
Manzoni Alessandro, Osservazioni sulla morale cattolica, testo critico con introduzione, apparato, commento, appendice di frammenti e indici, accompagnato da uno studio delle dottrine, a cura di Romano Amerio, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965
Manzoni Alessandro, Tragedie, a cura di Giulio Bollati, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova Universale Einaudi, autori vari, 55)
Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, a cura di Arcangelo Leone De Castris, Firenze, Sansoni, 1965
MAZZA 1965A
Mazza Antonia, Coincidenze, in «Vita e pensiero», 48, 1, 1965, pp. 6-13
MAZZUCCHELLI 1965A
Mazzucchelli Mario, Manzoni e la monaca di Monza, in «Realtà nuova», 30, 4, 1965, pp. 384-387
MAZZUCCHELLI 1965
Mazzucchelli Mario, Nunnan av Monza, oversattning av Magda Lagerman, Stockholm, Norstedt, 1965
MONZINI 1965
Monzini Virginia, La critica dei 'Venticinque', in «Convivium», 33, 4, 1965, pp. 360-391
NAVA 1965
Nava Giuseppe, C.E. Gadda lettore di Manzoni, in «Belfagor», 20, 3 (31 maggio), 1965, pp. 339-352
Nava Giuseppe, Recenti studi manzoniani, in «Paragone», 16, 190, 1965, pp. 171-176
NECCHI 1965
Necchi Peppino, El penser de don Lisander, in «Famiglia meneghina», maggio-giugno, 1965, p. 25
NEGRI 1965
Negri Renzo, Lettura manzoniana - Martino, in «Vita e pensiero», 48, 7-8, 1965, pp. 555-561
PALANZA 1965
Palanza Ugo Maria, Alessandro Manzoni e il nostro tempo, in «Ausonia», 20, 2, 1965, pp. 37-41
PECCI 1965
Pecci Giuseppe, Le illustrazioni dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 100, 1969, 1965, pp. 103-107
PETROCCHI 1965
Petrocchi Giorgio, L'epistolario, in «La fiera letteraria», 27 giugno 1965, p. 7
PROVENZAL 1965
Provenzal Dino, Due poemi della paura, in «Carovana», 15, 1965, pp. 3-6
PUPINO 1965
Pupino Angelo R., Ultimi studi manzoniani, in «Annali del corso di lingue e letterature straniere dell'Università di Bari», 1965, pp. 59-120
RAMELLI 1965
Ramelli Adriana, Le edizioni manzoniane ticinesi, Milano, Centro nazionale di studi manzoniani, 1965
RANDAZZO 1965
Randazzo Basilio, La sociologia del romanzo «I Promessi Sposi» di Alessandro Manzoni, Firenze, Città di vita, 1965
RUSSO 1965C
Russo Luigi, Introduzione ai «Promessi Sposi», in Russo Luigi, Ritratti e disegni storici. Dal Manzoni al De Sanctis e la letteratura dell’Italia unita, Firenze, Sansoni, c1965 (La civiltà europea), pp. 11-19
RUSSO 1965A
Russo Luigi, L’»Adelchi», tragedia della grazia, in Russo Luigi, Ritratti e disegni storici. Dal Manzoni al De Sanctis e la letteratura dell’Italia unita, Firenze, Sansoni, c1965 (La civiltà europea), pp. 39-41
RUSSO 1965B
Russo Luigi, Parere sull'«Adelchi», in Russo Luigi, Ritratti e disegni storici. Dal Manzoni al De Sanctis e la letteratura dell’Italia unita, Firenze, Sansoni, c1965 (La civiltà europea), pp. 104-107
RUSSO 1965
Russo Luigi, Ritratti e disegni storici. Dal Manzoni al De Sanctis e la letteratura dell’Italia unita, Firenze, Sansoni, c1965 (La civiltà europea)
SANTORO 1965
Santoro Mario, Itinerario poetico giovanile del Manzoni, Napoli, Liguori, 1965
TITTA ROSA 1965A
Titta Rosa Giovanni, I nuovi marmi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965
TITTA ROSA 1965
Titta Rosa Giovanni, Pietà per Manzoni, in Titta Rosa Giovanni, I nuovi marmi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 54-56
ULIVI 1965A
Ulivi Ferruccio, Il Romanticismo e Alessandro Manzoni, Bologna, Cappelli, 1965 (Universale Cappelli, 104)
ULIVI 1965
Ulivi Ferruccio, La lirica del Manzoni, in «Annali del corso di lingue e letterature straniere dell’Università di Bari», v. VII, 1965, pp. 5-31
ULIVI 1965C
Ulivi Ferruccio, La lirica del Manzoni, in «Annali del corso di lingue e letterature straniere dell'Università di Bari», 1965, pp. 5-31
ULIVI 1965B
Ulivi Ferruccio, La pedagogia nei «Promessi Sposi», in «Annali della Pubblica Istruzione», 11, 6, 1965, pp. 476-484
ULIVI 1965D
Ulivi Ferruccio, Le lettere di Manzoni, in «Letteratura», 29, 74-75, 1965, pp. 3-20
WALL 1965
Wall Bernard, Note sulle traduzioni inglesi, in «La fiera letteraria», 27 giugno, 1965, p. 7
ZANASSO 1965
Zanasso Giovan Battista, Due matrimoni di sapore manzoniano, in «Archivio veneto», 76, 1, 1965, pp. 25-33
STUDI IN ONORE DI LEONELLO VINCENTI 1965
Arte e Storia. Studi in onore di Leonello Vincenti, Torino, Giappichelli, 1965
ISELLA 1965
Sette lettere inedite di Alessandro Manzoni, Stampate per Emilio Brusa, nel settantesimo compleanno di Raffaele Mattioli, a cura di Dante Isella, Verona, Officina Bodoni, 1965
95 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (90)
- Edizioni delle opere (4)
- Lettere (1)
Anno di pubblicazione
- 1965 (95)