Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1964 ; Anno <= 1964
73 risultati | Nuova ricerca
ADDAMIANO 1964
Addamiano Natale, Noterella manzoniana - Commercio e nobiltà, in «Il ponte», 20, 2, 1964, pp. 235-238
ALBERTI 1964
Alberti Guglielmo, Alessandro Manzoni: introduzione allo studio della sua vita e delle sue opere, Milano, Garzanti, 1964
ARBASINO 1964
Arbasino Alberto, L'ingegnere e il Manzoni, in «Il Verri», 9, 17, 1964, pp. 58-62
BACCHELLI 1964
Bacchelli Riccardo, Manzoni. Commenti letterari, Milano, Mondadori, 1964 (Biblioteca moderna Mondadori, 794)
BARBI 1964
Barbi Michele, Note postume sui Promessi Sposi. Nota 7 e ultima di Michele Barbi presentata dal s.c. Fausto Ghisalberti, in «Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 98, 1964, pp. 249-260
BARILE 1964
Barile Angelo, L'inutile collega, in «Mal'aria», 36, 1964
BATTAGLIA 1964A
Battaglia Salvatore, Alessandro Manzoni e la questione della lingua, Napoli, Liguori, 1964
BATTAGLIA 1964
Battaglia Salvatore, Il Conte del Sagrato, in «Filologia e letteratura», 10, 40, 1964, pp. 422-425
BEZZOLA 1964A
Bezzola Guido, Per il testo dell'ode manzoniana «Qual su le Cinzie cime», in «Giornale storico della letteratura italiana», 81, 435, 1964, pp. 574-585
BEZZOLA 1964
Bezzola Guido, Per il testo dell'Ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in «Giornale storico della letteratura italiana», LXXXI, v.CXLI, 436, 1964, pp. 574-585
BIRAL 1964
Biral Bruno, Puntasecca su don Abbondio, Venezia, Stamperia di Venezia, 1964
BOSCO 1964
Bosco Leonardo, Colloqui su I Promessi Sposi, Palermo, Mori, 1964
CAPELLI 1964
Capelli Luigi, Manzoni, Milano, Nuova Accademia, 1964
CARETTI 1964B
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 75-107
CARETTI 1964A
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 75-107
CARETTI 1964C
Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964
CARETTI 1964
Caretti Lanfranco, Il Manzoni di Luigi Russo, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 109-123
CHANDLER 1964
Chandler Stanley Bernard, A Shakespeare quotation in Fielding and Manzoni, in «Italica», 41, 3, 1964, pp. 323-325
CHANDLER 1964A
Chandler Stanley Bernard, Il ritratto di Gertrude, in «Giornale storico della letteratura italiana», 81, 434, 1964, pp. 239-243
CHIARI 1964
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Il capitolo della madre di Cecilia, in «Como», 1, 1964, pp. 9-20
DALMASSO 1964
Dalmasso Lorenzo, Manzoni scrittore europeo, in «La parola e il libro», 47, 3, 1964, pp. 137-140
DE MICHELIS 1964
De Michelis Eurialo, Commento ai «Promessi Sposi». La rivolta di Manzoni, in «La fiera letteraria», 19 aprile 1964, p. 1
DE MICHELIS 1964A
De Michelis Eurialo, «I Promessi Sposi» come sacra rappresentazione, in «Nuova Antologia», 99, 1964, pp. 69-90
DOSSI 1964A
Dossi Carlo, Manzoni, libro universale, in Dossi Carlo, Note azzurre, a cura di Dante Isella, Milano, Adelphi, 1964 (Classici, 10), v.I, pp.92-93, 134, 154-155, 214, 344, 351
DOSSI 1964
Dossi Carlo, Note azzurre, a cura di Dante Isella, Milano, Adelphi, 1964 (Classici, 10)
FALQUI 1964
Falqui Enrico, Cavilli manzoniani ( L'ondata neo-romantica), in «La fiera letteraria», 29 marzo 1964, p. 3
GETTO 1964
Getto Giovanni, L' «Addio monti» dei «Promessi sposi», in Getto Giovanni, Letture manzoniane, Firenze, Sansoni, 1964, pp. 145-148
GETTO 1964A
Getto Giovanni, Letture manzoniane, Firenze, Sansoni, 1964
GOFFIS 1964A
Goffis Cesare Federico, «In morte di Carlo Imbonati», in Goffis Cesare Federico, La lirica di Alessandro Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1964 (Studi critici, 8), pp. 68-74
GOFFIS 1964
Goffis Cesare Federico, La lirica di Alessandro Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1964 (Studi critici, 8)
GORRA 1964
Gorra Marcella, Manzoni : un discorso che continua, Milano, Ceschina, 1964
GOUDET 1964A
Goudet Jacques, La gènese de l'Adelgise de Manzoni, in «Revue des études italiennes», 10, 3-4, 1964, pp. 240-272
GOUDET 1964
Goudet Jacques, La genèse de l'Adelgise de Manzoni (à propos d'un live récent), in «Revue des études italiennes», 10, 3-4, 1964, pp. 240-272
ISELLA 1964
Isella Dante, Introduzione, in Manzoni Alessandro, Postille al vocabolario della Crusca nell'edizione veronese, a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964 (Documenti di filologia, 7), VII-XVIII
LEVI 1964B
Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura)
LEVI 1964A
Levi Eugenio, I Promessi Sposi nell'interpretazione di De Sanctis, in quella di Croce e nella loro realtà poetica, in Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura), pp. 53-73
LEVI 1964
Levi Eugenio, La tragedia manzoniana, in Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura), pp. 267-270
LUZI 1964A
Luzi Mario, La lirica come «coro», in Luzi Mario, L’inferno e il limbo, Milano, Il saggiatore, 1964 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 34), pp. 114-117
LUZI 1964
Luzi Mario, L’inferno e il limbo, Milano, Il saggiatore, 1964 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 34)
MAGGI 1964
Maggi Raffaello, Volto e anima della Monaca di Monza, Milano, Giuffrè, 1964
CORSI 1964
Manzoni Alessandro, Il conte di Carmagnola: tragedia in cinque atti, Introduzione e commento di Luciano Corsi, Modica, D. Gugnali, stampa 1964
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, con un saggio sulla vita e l'opera del Manzoni di Claudio Cesare Secchi, Milano, Bramante, 1964
PETRONIO 1964
Manzoni Alessandro, I promessi sposi: storia milanese del secolo 17., Prefazione e commento di Giuseppe Petronio, Torino, Paravia, ©1964 (Classici italiani commentati)
Manzoni Alessandro, Postille al vocabolario della Crusca nell'edizione veronese, a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964 (Documenti di filologia, 7)
Manzoni Alessandro, The column of infamy; prefaced by Cesare Beccaria's Of crimes and punishments, translated by Kenelm Foster and Jane Grigson; with an introduction by Alessandro Passerin d'Entrèves, London-New York-Toronto, Oxford University Press, 1964
MARCHETTI 1964
Marchetti Aldo, La giustizia in Manzoni, in «Nuova Antologia», 99, 1965, 1964, pp. 48-61
MAZZA 1964
Mazza Antonia, Reminiscenze culturali e similitudini manzoniane, in «Aevum», 38, 1-2, 1964, pp. 202-214
MAZZUCCHELLI 1964
Mazzucchelli Mario, Manzoni e la monaca di Monza, Milano, Del Duca, 1964
MOR 1964
Mor Antonio, A proposito di alcuni giudizi su Alessandro Manzoni, in «Studium», 60, 12, 1964, pp. 844-858
MORAVIA 1964B
Moravia Alberto, Alessandro Manzoni o l'ipotesi di un realismo cattolico, in Moravia Alberto, L'uomo come fine e altri saggi, Milano, Bompiani, 1964 (Opere complete di Alberto Moravia, 15), pp. 303-343
MORAVIA 1964A
Moravia Alberto, A. Manzoni o l'ipotesi di un realismo cattolico, in Moravia Alberto, L'uomo come fine e altri saggi, Milano, Bompiani, 1964 (Opere complete di Alberto Moravia, 15), pp. 305-307; 310-312; 326-327; 333-335; 337-339
MORAVIA 1964
Moravia Alberto, L'uomo come fine e altri saggi, Milano, Bompiani, ©1964 (I satelliti Bompiani, 1)
MORAVIA 1964C
Moravia Alberto, L'uomo come fine e altri saggi, Milano, Bompiani, 1964 (Opere complete di Alberto Moravia, 15)
NAVARRIA 1964
Navarria Aurelio, Lucia al Castello, in «L'osservatore politico letterario», 10, 11, 1964, pp. 88-95
PALADINO 1964
Paladino Vincenzo, La revisione del romanzo manzoniano e le postille del Visconti, Firenze, Le Monnier, 1964 (Saggi di letteratura italiana, 16)
PARATORE 1964
Paratore Ettore, Lettura del cap. XXI dei Promessi Sposi, in «Atti e memorie / Arcadia, Accademia letteraria italiana», 4, 1964, pp. 1-28
PARISI G. 1964
Parisi Gabriele, Nella terra di Lucia. Nuovi studi manzoniani, Roma, Signorelli, 1964
PETROCCHI 1964A
Petrocchi Giorgio, Gertrude e un'antenata del Gattopardo, in «Paragone», 15, 174, 1964, pp. 55-65
PETROCCHI 1964
Petrocchi Giorgio, L' «Ognissanti» e l'aggettivazione manzoniana, in «Lettere italiane», 16, 2, 1964, pp. 144-153
PISCOPO 1964
Piscopo Umberto, Paesaggi e personaggi dei Promessi Sposi, in «Carovana», 14, 1964, pp. 177-182
PORTIER 1964
Portier Lucienne, La conversion d'Alessandro Manzoni et son refus de la mythologie, in «Revue des études italiennes», 10, 1-2, 1964, pp. 92-100
RAGONESE 1964
Ragonese Gaetano, Ultimi studi manzoniani, in «Cultura e scuola», 3, 9; 10, 1964, pp. 39-45; 22-26
RAGUSA 1964
Ragusa Olga, Imitation and Originality in Manzoni's Roman Theory, in «Le parole e le idee», 6, 3-4, 1964, pp. 219-288
RAIMONDI 1964
Raimondi Ezio, Jacob Burchkhardt e I Promessi Sposi, in «Lettere italiane», 16, 2 (aprile-giugno), 1964, pp. 190-196
ROSELLINI 1964
Rosellini Aldo, Note sul francese di Alessandro Manzoni. Con un'appendice sugli scritti in francese, in Contributi dell'Istituto di Filologia moderna della Università Cattolica, serie francese, Milano, Vita e pensiero, 1964, pp. 21-52
SECCHI 1964A
Secchi Claudio Cesare, Il Manzoni: la vita, le opere, il romanzo, Milano, Bramante, 1964
SECCHI 1964
Secchi Claudio Cesare, Introduzione alla lettura degli «Inni Sacri», in «Aevum», 38, 1-2, 1964, pp. 125-138
SIOLI LEGNANI 1964
Sioli Legnani Emilio, Cinque lettere inedite sulla peste di Milano del 1630, in «Rassegna della letteratura italiana», 48, 2-3, 1964, pp. 399-409
SIRONI 1964
Sironi Virgilio, Ancora sul cosiddetto giansenismo di Alessandro Manzoni. Un sermone di S. Agostino e la predica di S. Felice al Lazzaretto di Milano, in «La Martinella di Milano», 18, 10, 1964, pp. 404-405
ULIVI 1964
Ulivi Ferruccio, «Natura caduta» e rappresentazione naturale in Manzoni, in «Convivium», 32, 6, 1964, pp. 584-603
VARESE 1964
Varese Claudio, Fermo e Lucia : un'esperienza manzoniana interrotta, Firenze, La Nuova Italia, 1964 (Studi critici, 9)
VONO 1964
Vono Fausto, Padre Cristoforo personaggio storico?, in «Vita e pensiero», 47, 11, 1964, pp. 811-814
CONTRIBUTI DELL'ISTITUTO DI FILOLOGIA MODERNA 1964
Contributi dell'Istituto di Filologia moderna della Università Cattolica, serie francese, Milano, Vita e pensiero, 1964
73 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (68)
- Edizioni delle opere (5)
Anno di pubblicazione
- 1964 (73)