Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1963 ; Anno <= 1963


ACCAME BOBBIO 1963A
Accame Bobbio Aurelia, La formazione del linguaggio lirico manzoniano, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1963 (Letterature di pensiero e d'arte, 37)
ACCAME BOBBIO 1963
Accame Bobbio Aurelia, Storia dell'Adelchi, Firenze, Le Monnier, 1963 (Saggi di letteratura italiana, 15)
ALBERTI 1963
Alberti Guglielmo, Alcune osservazioni sulla conversione di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 155-164
ANGELINI 1963B
Angelini Cesare, Alessandro Manzoni, Milano, Fond. Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1963
ANGELINI 1963A
Angelini Cesare, La conversione dell'Innominato, in «Corriere della sera», 9 novembre, 1963
ANGELINI 1963
Angelini Cesare, Scendeva dalla soglia, in «Corriere della sera», 7 settembre, 1963
ANTONIAZZI 1963
Antoniazzi Maria, Alessandro Manzoni, Milano, Gioacchino Albano, 1963
BATTAGLIA 1963
Battaglia Salvatore, Il realismo dei Promessi Sposi, Napoli, Liguori, 1963
BELOTTI 1963
Belotti Giuseppe, Manzoni e Gioberti nella polifonia del Risorgimento, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 119-146
BERARDI 1963
Berardi Gianluigi, Manzoni, in «Paragone», 14, 166, 1963, pp. 86-91
BIAGINI 1963
Biagini Mario, Echi e richiami dalla Bibbia, dai Padri della Chiesa, dal Breviario nell'opera del Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 273-290
BIANCHI 1963
Bianchi Dante, Il Manzoni alla ricerca dell'assoluto. Svolgimento circolare del suo pensiero da Dio a Dio, in «Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere», 97, 1, 1963, pp. 69-92
Binni Walter, Critici e poeti dal Cinquecento al Novecento, Firenze, La nuova Italia, 1963 (Studi critici, 3)
BINNI 1963
Binni Walter, Il Manzoni e la rivoluzione francese, in Binni Walter, Critici e poeti dal Cinquecento al Novecento, Firenze, La nuova Italia, 1963 (Studi critici, 3), pp. 91-98
CAMURRI 1963
Camurri Antonio, Motivi musicali nei Promessi Sposi, in «Idea», 19, 9, 1963, pp. 626-630
CARRAROLI 1963
Carraroli Pierino, Il concetto manzoniano della storia nel pensiero di Alfredo Galletti, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 193-216
CASTEGNARO 1963
Castegnaro Alberto, I temi del risveglio e della pietà nella poesia dopo la conversione, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 107-114
CERESA GASTALDO 1963
Ceresa Gastaldo Aldo, Osservazioni sul realismo cattolico dei «Promessi Sposi», in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 331-338
CHANDLER STANLEY 1963
Chandler Stanley Bernard, The Innominato's perception of time in I Promessi Sposi, in «Philo logical quarterly», 42, 4, 1963, pp. 548-557
CHIARI 1963
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. La notte di Lucia, in «Como», 2, 1963, pp. 14-22
COLAJANNI 1963
Colajanni Pompeo, Il latino ne «I Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 17, 7-8, 1963, pp. 14-15
COLOMBO L.1963
Colombo Luigi, Della conversione di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 9-20
COLOMBO L. 1963
Colombo Luigi, Della conversione di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 9-20
COMANDINI 1963
Comandini Romolo, Antimanzonismo di chierici romagnoli nell'ultimo quarto dell'Ottocento, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 173-192
DE MAURO 1963A
De Mauro Tullio, Gli antimanzoniani, in De Mauro Tullio, Storia linguistica dell'Italia unita, Bari, Laterza, 1963 (Biblioteca di cultura moderna, 585), p. 332
DE MAURO 1963
De Mauro Tullio, I manzoniani, in De Mauro Tullio, Storia linguistica dell'Italia unita, Bari, Laterza, 1963 (Biblioteca di cultura moderna, 585), pp. 330-331
DE MAURO 1963B
De Mauro Tullio, Storia linguistica dell'Italia unita, Bari, Laterza, 1963 (Biblioteca di cultura moderna, 585)
DE MICHELIS 1963B
De Michelis Eurialo, Il Belli e il Manzoni, in «Il ponte», 19, 12, 1963, pp. 1562-1579
DE MICHELIS 1963
De Michelis Eurialo, Sulla conversione dell'Innominato, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 91-96
DE MICHELIS 1963A
De Michelis Eurialo, Sulla conversione dell'Innominato, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 17, 10, 1963, pp. 1-3
DI BENEDETTO V. 1963A
Di Benedetto Virgilio, Antica prosa italiana ed altri studi, Napoli, Istituto della Stampa, 1963
DI BENEDETTO V. 1963
Di Benedetto Virgilio, Nota manzoniana, in Di Benedetto Virgilio, Antica prosa italiana ed altri studi, Napoli, Istituto della Stampa, 1963, pp. 57-65
DOSSI 1963
Dossi Luigi, Nella peste del Manzoni (1630) i Gesuiti a Milano dirigevano un lazzaretto, in «Giovinezza nostra», 32, 10, 1963, pp. 12-18
FARRA 1963
Farra Ferdinando Cesare, Il Ripamonti come fonte storica del Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 147-154
Favero Michele Maria, Quasi la vigna di Renzo. Interpretazioni da «I promessi sposi», Bologna, Ponte nuovo, 1963
GABRIELI 1963
Gabrieli Francesco, Lettura del Manzoni: il VI Capitolo dei «Promessi Sposi», in «Atti e memorie dell'Accademia dell'Arcadia», 4, 2, 1963, pp. 1-17
GETTO 1963B
Getto Giovanni, I capitoli «francesi» de «I Promessi Sposi», in Getto Giovanni, Studi in onore di Carlo Pellegrini, Torino, S.E.I., 1963 (Biblioteca di studi francesi, 2), pp. 559-608
GETTO 1963D
Getto Giovanni, Il teatro di Schiller e il romanzo di Manzoni, in «Lettere italiane», 15, 4, 1963, pp. 399-426
GETTO 1963
Getto Giovanni, Il teatro di Schiller e il romanzo di Manzoni, in «Lettere italiane», 15, 4 (ottobre-dicembre), 1963, pp. 399-426
GETTO 1963C
Getto Giovanni, Studi in onore di Carlo Pellegrini, Torino, S.E.I., 1963 (Biblioteca di studi francesi, 2)
GETTO 1963A
Getto Giovanni, Tempo creaturale e tempo provvidenziale nel XXVII cap. dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 15, 1 (gennaio-marzo), 1963, pp. 41-58
GIRARDI 1963
Girardi Enzo Noè, Manzoni e Cervantes, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 115-118
GOFFIS 1963
Goffis Cesare Federico, Il cinque Maggio, in «La rassegna della letteratura italiana», 67, 2, 1963, pp. 246-261
ISOLA 1963
Isola Francesco, Postille francesi di A. Manzoni a Charles Nodier, in «Studi francesi», 7, 19, 1963, pp. 56-72
JENNI 1963
Jenni Adolfo, Il motivo della conversione nel Manzoni e nella letteratura italiana, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 47-60
KLEBS 1963
Klebs Arnold C., Incunabula Scientifica et Medica, Hildesheim, Olms, 1963
LAGOMAGGIORE 1963
Lagomaggiore Carlo, Come gli italiani sentirono la morte di Alessandro Manzoni, in «La Martinella di Milano», 17, 6, 1963, pp. 268-272
LAMBOGLIA 1963
Lamboglia Carmelo, La conversione di Alessandro Manzoni nel pensiero dello scrittore piemontese Angelo De Gubernatis, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 165-172
LEGNANI 1963
Legnani Rita, I De Leyva, in «La città di Monza», 5, 14, 1963, pp. 68-69
LONARDI 1963
Lonardi Gilberto, Rassegna manzoniana, in «Lettere italiane», 15, 2 (aprile-giugno), 1963, pp. 215-247
Manzoni Alessandro, Adelchi, con introduzione e commento di Giulio Dolci, Bologna, Ponte Nuovo, 1963 (Classici italiani)
Manzoni Alessandro, Adelchi, a cura di Luigi Russo, Firenze, Sansoni, 1963
Manzoni Alessandro, Del trionfo della libertà, presentazione a cura di Emma Pirani, Milano, Rank Xerox, 1963
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, prefazione di Alfredo Galletti; testo a cura di Domenico Bulferetti con una nota critica; il testo è interpretato da 150 illustrazioni e quadri di Gustavino, Novara, De Agostini, 1963
GHISALBERTI 1963B
Manzoni Alessandro, Opere morali e filosofiche, Milano, Mondadori, 1963 (Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari e Fausto Ghisalberti, “I classici italiani, voll. 3)
GHISALBERTI 1963
Manzoni Alessandro, Saggi storici e politici, a cura di Fausto Ghisalberti, Milano, Mondadori, 1963 (Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari e Fausto Ghisalberti, “I classici italiani", vol. 4)
MAZZA 1963
Mazza Antonia, Discorso diretto e «oratio obliqua» nelle stesure del romanzo manzoniano, in «Aevum», 37, 1-2, 1963, pp. 154-169
MAZZUCCHELLI 1963
Mazzucchelli Mario, La monja de Monza: (sor Virginia Maria de Leyva), trad. di Enrique de Juan, Barcelona, Planeta, 1963
MERATI 1963
Merati Augusto, Trovato a Monza un documento relativo alla monacazione di Marianna De Leyva, in «Archivio storico lombardo», 88, 1963, pp. 316-318
MONTEROSSO 1963
Monterosso Ferruccio, Gli studi manzoniani di Ireneo Sanesi, in «La provincia», 29 dicembre 1963, pp. 5-6
MONTEROSSO 1963A
Monterosso Ferruccio, Gli studi manzoniani di Ireneo Sanesi, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 339-351
NAVA 1963
Nava Delfino, Da Don Abbondio. . . A Don Delfino, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 79-90
ORIOLO 1963
Oriolo Giovanni, Postille in margine ad un capitolo manzoniano, in «Nuova Antologia», 98, 1952, 1963, pp. 463-482
PESCE 1963
Pesce Ester, Le osservazioni sulla Morale Cattolica e la conversione del Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 217-224
PETROCCHI 1963
Petrocchi Giorgio, Il tono delle lettere manzoniane, in «Letteratura», 11, 66, 1963, pp. 19-26
POLLI 1963
Polli Pier Fausto, Di una edizione «corretta» de «I Promessi Sposi», in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 291-302
PORTIER 1963
Portier Lucienne, La conversione di Alessandro Manzoni e il rifiuto della mitologia, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 71-78
REPANAJ 1963
Repanaj Ferruccio, La conversione religiosa di Alessandro Manzoni e una particolare interpretazione del romanzo, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 31-46
RESTA 1963
Resta Gianvito, Manzoni storico e la critica, Messina, La editrice universitaria, 1963
RIGOLI 1963
Rigoli Leopoldo, Dimenticate consuetudini venatorie nei « Promessi Sposi » ossia « Don Rodrigo in campo », in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 225-258
ROSSI G. C. 1963
Rossi Giuseppe Carlo, Ancora una noterella sul Manzoni in Spagna, in «Convivium», 31, 2, 1963, pp. 223-226
SANSONE 1963
Sansone Mario, La crisi dell'uomo del Rinascimento e la conversione manzoniana, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 3-16
SANSONE 1963A
Sansone Mario, La crisi dell'uomo del Rinascimento e la conversione manzoniana, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 259-272
SANTINI 1963A
Santini Emilio, Lettura del capitolo XXIV dei «Promessi Sposi », in Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963, pp. 579-594
SANTINI 1963
Santini Emilio, Se tenze latine, proverbi e « riflessioni sentite » nei « Promessi Sposi », in «Convivium», 31, 6, 1963, pp. 672-695
SAPEGNO 1963
Sapegno Natalino, Difesa del Manzoni, in «La Stampa», 4 agosto 1963
SECCHI 1963
Secchi Claudio Cesare, Due viaggi del Manzoni « en grande famille », in «La Martinella di Milano», 17, 3-4, 1963, pp. 105-110
SECCHI 1963A
Secchi Claudio Cesare, Il Centro Nazionale di Studi Manzoniani, in «Annuario ambrosiano», 4, 1963, pp. 403-411
SIRONI 1963
Sironi Virgilio, Alessandro Manzoni, Melchiorre Gioia, Carlo Porta e Giuseppe Pozzo e all'ombra del Carmine, in «La Martinella di Milano», 17, 6, 1963, pp. 264-267
SPARPAGLIONE 1963
Sparpaglione Domenico, L'ideale religioso nel pensiero e nell'arte di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 311-330
STEFANI 1963
Stefani Giuseppe, I prigionieri dello Spielberg sulla via dell'esilio, Udine, Del Bianco, s. 1963
TORTORETO 1963
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 303-310
TRAVI 1963
Travi Ernesto, La presenza lirica barocca nel rinnovamento religioso e poetico manzoniano, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 97-106
ULIVI 1963
Ulivi Ferruccio, Dal Manzoni ai decadenti, Caltanissetta, Sciascia, 1963 (Aretusa, 20)
ULIVI 1963A
Ulivi Ferruccio, Pessimismo etico e personaggi negativi dei « Promessi Sposi », in Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963, pp. 546-578
VALENTINI 1963
Valentini Luigi, Briciole storiche manzoniane, in «Studium», 54, 6, 1963, pp. 423-429
VALLESE 1963
Vallese Giulio, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni al Fauriel: 1. aprile 1817: testo e osservazioni, Napoli, Scalabrini, 1963 (Quaderni di Le parole e le idee, 1)
VENE' 1963C
Venè Gian Franco, Il problema del potere, in Venè Gian Franco, Letteratura e capitalismo in Italia dal '700 ad oggi, Milano, Sugar, s. 1963 (Argomenti, 10), pp. 120-134
VENE' 1963A
Venè Gian Franco, Le conclusioni de «I Promessi sposi», in Venè Gian Franco, Letteratura e capitalismo in Italia dal '700 ad oggi, Milano, Sugar, s. 1963 (Argomenti, 10), pp. 106-111
VENE' 1963
Venè Gian Franco, Letteratura e capitalismo in Italia dal '700 ad oggi, Milano, Sugar, s. 1963 (Argomenti, 10)
VENE' 1963B
Venè Gian Franco, Le virtù borghesi nel Manzoni, in Venè Gian Franco, Letteratura e capitalismo in Italia dal '700 ad oggi, Milano, Sugar, s. 1963 (Argomenti, 10), pp. 111-120
VERRI 1963
Verri Pietro, Storia di Milano, Firenze, Sansoni, 1963
VERSCHOOR 1963
Verschoor A. J., « I Promessi Sposi » nell'Olanda dell'Ottocento, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 16, 2, 1963, pp. 123-127
COMUNE DI LECCO 1963
Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963
RICORDO DI UN ITINERARIO MANZONIANO IN LECCO 1963
Ricordo di un itinerario manzoniano in Lecco. Illustrazione di luoghi, di ambienti, di cose rammentare nei Promessi Sposi, Lecco, Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo, 1963
STUDI DI VARIA UMANITÀ IN ONORE DI FRANCESCO FLORA 1963
Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963

96 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione