Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1962 ; Anno <= 1962
60 risultati | Nuova ricerca
ABBÀ 1962
Abbà Antonio, La monaca di Monza all'esame psicoanalitico, in «La città di Monza», 3, 19, 1962, pp. 35-36
AMERIO 1962B
Amerio Romano, Il criptotafio di Carlo Imbonati a Brusuglio, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXXIX, 1962, pp. 313-319
AMERIO 1962
Amerio Romano, Il criptotafio di Carlo Imbonati e Brusuglio, in «Giornale storico della letteratura italiana», 134, 426, 1962, pp. 313-319
ARMANDO 1962
Armando Antonello, Poetica di Alessandro Manzoni, in «I problemi della pedagogia», 8, 3, 1962, pp. 408-419
BARBERI SQUAROTTI 1962
Barberi Squarotti Giorgio, Manzoni o la compensazione metafisica, in «Letteratura», 10, 58-59, 1962, pp. 91-100
BASILE 1962
Basile Carlo, Il primo uomo, Milano, Cavallotti, 1962
BIANCHI 1962
Bianchi Dante, La monaca di Monza, in «Atti dell'Accademia ligure di scienze e lettere», 19, 1962
CARETTI 1962
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Manzoni Alessandro, Opere di Alessandro Manzoni, a cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, 1962 (I classici italiani, 12), IX-XLII
CASELLA 1962
Casella Giuseppe, Dialettica parentale nei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 14, 3 (luglio-settembre), 1962, pp. 285-303
CECCHI 1962
Cecchi Emilio, Poe e Manzoni, in Cecchi Emilio, Scrittori inglesi e americani : saggi, note e versioni, Milano, Il saggiatore, 1962-1964 (La cultura, 57), v.I, pp.77-79
CECCHI 1964
Cecchi Emilio, Scrittori inglesi e americani : saggi, note e versioni, Milano, Il saggiatore, 1962-1964 (La cultura, 57)
CENTRO STUDI IN TRENTO DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 1964
Centro studi in Trento dell'Università di Bologna, Settimane culturali storico-umanistiche, Bologna, Tipografia Compositori, 1962-1964
CHIARI 1962
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. La notte dell'Innominato, in «Como», 3, 1962, pp. 16-26
CHIARI 1962B
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Presentazione di Padre Cristoforo, in «Como», 3, 1962, pp. 12-21
CHIARI 1962A
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Sintesi di vita e morte di don Rodrigo, in «Como», 4, 1962, pp. 11-18
CHIAVACCI 1962
Chiavacci Angelica, Il «parlato» nei Promessi Sposi, Firenze, Sansoni, 1962 (Nuova biblioteca del Leonardo, 2)
DE LUCA 1962
De Luca Giuseppe, Lettura del Manzoni, Verona, Stamperia Valdonega, 1962
DE MICHELIS 1962A
De Michelis Eurialo, Il silenzio del Manzoni, in «Nuova Antologia», 97, 1938, 1962, pp. 151-168
DE MICHELIS 1962
De Michelis Eurialo, Studi sul Manzoni, Milano, Feltrinelli, 1962 (Saggi)
FIGURELLI 1962
Figurelli Fernando, I quattro sermoni manzoniani, in «Siculorum gymnasium», 15, 2, 1962, pp. 148-163
GALIĆ 1962
Galić Pavao, La fortuna del Manzoni nei periodi di Dalmazia (dal 1849 al 1920), in «Ricerche slavistiche», 10, 1962, pp. 120-138
GALLETTI 1962
Galletti Alfredo, La storia nel concetto del Manzoni, in «Como», 1, 1962, pp. 2-12
GAMBARIN 1962
Gambarin Giovanni, Ancora del Foscolo e del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 79, 425, 1962, pp. 71-83
ISELLA 1963
Isella Dante, Il «come se» del Manzoni, in «Questo e altro», 1, 1, 1962, pp. 45-48
KAUCHTSCHISCHWILI 1962
Kauchtschischwili Nina, Alcune considerazioni su un incontro tra P.A. Vjàzemskij e Alessandro Manzoni, in «Aevum», 36, 5-6 (settembre-dicembre), 1962, pp. 442-462
LEONE DE CASTRIS 1962
Leone De Castris Arcangelo, Alessandro Manzoni. Tra ideologia e storicismo, Bari, Adriatica editrice, 1962
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, col commento di Enrico Bianchi, Firenze, Le Monnier, 1962
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Michele Messina con appendice di pagine critiche, Messina-Firenze, D'Anna, 1962
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Enrico Bianchi, Firenze, Salani, 1962
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Fausto Ghisalberti, premessa e note di Ada Ruschioni, Milano, Rusconi e Paolazzi, 1962 (I classici di Gente, 4)
ANGELINI 1962
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, commento di Cesare Angelini, Milano-Messina, Principato, 1962
Manzoni Alessandro, Opere di Alessandro Manzoni, a cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, 1962 (I classici italiani, 12)
Manzoni Alessandro, Postille al Rollin, in Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento, A cura di Piero Treves, Milano; Napoli, R. Ricciardi, stampa 1962 (La letteratura italiana, 72), pp. 609-651
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, premessa e note di Plinio Sacchetto, Bologna, Capitol, 1962
MAZZA 1962A
Mazza Antonia, La prima « Colonna infame », in «Cenobio», 11, 1, 1962, pp. 3-9
MAZZA 1962
Mazza Antonia, Un altro antiquario, in «Aevum», 36, 5-6 (settembre-dicembre), 1962, pp. 541-544
MAZZA TONUCCI 1962
Mazza Tonucci Antonia, Un altro antiquario, in «Aevum», XXXVI, 5-6 (settembre-dicembre), 1962, pp. 541-544
MAZZUCCHELLI 1962
Mazzucchelli Mario, La religieuse de Monza, adapté de l'italien par Jean Anglade, Paris, Laffont, c1962
MOGET 1962
Moget Gilbert, Le catholicisme éclairé de Manzoni, in «Le nouvelle critique», 14, 138, 1962, pp. 106-119
MONTANO 1962
Montano Rocco, Dimensioni dei «Promessi Sposi», in «Delta», N.S., 1, 1962, pp. 53-69
OLTRONA VISCONTI 1962
Oltrona Visconti Giandomenico, Enrico Acerbi «figlio adottivo» di donna Giulia Manzoni, in «La Martinella di Milano», 16, 6, 1962, pp. 248-252
PADELLARO 1962
Padellaro Nazareno, La comicità nel Manzoni, prefazione di Attilio Momigliano, Bologna, Cappelli, 1962 (Saggi e monografie di letteratura)
RAIMONDI 1964A
Raimondi Ezio, I Promessi Sposi, in Centro studi in Trento dell'Università di Bologna, Settimane culturali storico-umanistiche, Bologna, Tipografia Compositori, 1962-1964, pp. 53-58
RAMELLI 1962
Ramelli Adriana, La dibattuta faccenda della tipografia di Orino per una edizione rarissima dei «Promessi Sposi», in «La Martinella di Milano», 16, 6, 1962, pp. 253-254
SALVADORI 1962
Salvadori Giulio, Il dramma D'Alessandro Manzoni, con una notizia di Nello Vian, Brescia, Morcelliana, 1962 (Fuochi)
SANESI 1962
Sanesi Ireneo, Note manzoniane, in «Giornale storico della letteratura italiana», 74, 427, 1962, pp. 424-446
SECCHI 1962
Secchi Claudio Cesare, Un episodio di vita giovanile di Alessandro Manzoni, in «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1962», 1962, pp. 51-73
SIOLI LEGNANI 1962
Sioli Legnani Emilio, El presti di Scansc, le grucce e gli Scanzi, in «Italian Studies», 1962
TITTA ROSA 1962A
Titta Rosa Giovanni, « Sandrino va in collegio », in «Historia», 6, 60, 1962, pp. 72-75
TITTA ROSA 1962
Titta Rosa Giovanni, Storicità e fantasia dei « Promessi Sposi », in «L'osservatore politico letterario», 8, 1, 1962, pp. 72-87
VALLESE 1962
Vallese Giulio, L'inedito manzoniano del I aprile 1817 al Fauriel e la pretesa « crisi giacobina » dello stesso anno, in «Le parole e le idee», 4, 16, 1962, pp. 269-284
VALLONE 1962
Vallone Aldo, Due luoghi manzoniani sulla scorta di inediti secenteschi, in «Convivium», 30, 1, 1962, pp. 25-29
VILLA 1962
Villa Balilla, Lo spirito della Spagna nei « Promessi Sposi », Pescara, Trebi, 1962
ZIMMERMANN 1962
Zimmermann Eléonore M., Structural patterns in Manzoni's I Promessi Sposi, in «Italica», 39, 3 (September), 1962, pp. 159-172
PEROCCO 1962
Autografi della Collezione Giorgio Polacco. Mostra in Sala Napoleonica sotto gli auspici della Direzione Belle Arti del Comune di Venezia. Venezia, 8 luglio-8 agosto 1962, Catalogo a cura di G. Perocco, Venezia, Stamperia di Venezia, 1962
GALPIN 1962
Fauriel in Italy: unpublished correspondance (1822-1825), Alfred Galpin, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1962 (Quaderni di cultura francese, 5)
COSTA - MAVARO 1962
L'opera del Manzoni nelle pagine dei critici: antologia e schede per una storia della critica, [a cura di] Sarino Armando Costa, Giuseppe Mavaro, Firenze, F. Le Monnier, 1962
TREVES 1962A
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento, A cura di Piero Treves, Milano; Napoli, R. Ricciardi, stampa 1962 (La letteratura italiana, 72)
TREVES 1962
Postille all'«Histoire» di Charles Rollin, in Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento, A cura di Piero Treves, Milano; Napoli, R. Ricciardi, stampa 1962 (La letteratura italiana, 72), pp. 591-651
Vendita all'asta di una raccolta di libri antichi e moderni: Piranesi, ritratti colorati, Venturi, Venaria, incunaboli, figurati e prime edizioni del '500, Dante, Leopardi, Manzoni, Tasso, figurati francesi del '700, '800 e '900, arte, araldica, costumi, viaggi, letteratura, scienze, storia, edizioni aldine e bodoniane, autografi, Libreria antiquaria Moretti, [Milano], [Libreria antiquaria Moretti], [1962?]
60 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (50)
- Edizioni delle opere (8)
- Lettere (2)
Anno di pubblicazione
- 1962 (60)