Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1959 ; Anno <= 1959
56 risultati | Nuova ricerca
ANGELINI 1959A
Angelini Cesare, L'osteria della luna piena, in «Corriere d'informazione», 23 febbraio, 1959
ANGELINI 1959
Angelini Cesare, Può esser castigo, può esser misericordia, in «Corriere della sera», 9 aprile, 1959
BELOTTI 1959
Belotti Giuseppe, Manzoni e Gioberti nella polifonia del Risorgimento, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 65-94
BERTACCHINI 1959
Bertacchini Renato, Due note manzoniane, in «Studium», 55, 6, 1959, pp. 428-436
BEZZOLA M. 1959
Bezzola Mario, la nuova sistemazione nel Famedio della tomba di Alessandro Manzoni, in «Famiglia meneghina», novembre-dicembre, 1959, p. 18
BIAGINI 1959
Biagini Mario, Pascoli e Manzoni (con documenti inediti), in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 95-122
BRACCESI 1959
Braccesi Roberto, A proposito di una lettera del Manzoni al Cassi, in «Studia oliveriana», 7, 1959, pp. 113-118
CARCANO 1959
Carcano Sam, Volevano deportare Alessandro Manzoni, in «Candido. Settimanale del sabato», 19 luglio, 1959, pp. 31-34
CECCHI 1959
Cecchi Emilio, Nuovi studi sul Manzoni, in «Corriere della sera», 31 gennaio 1959
CENTO 1959
Cento Alberto, Un critico francese del Manzoni: Antoinette Dupin, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 12, 1, 1959, pp. 66-70
CERVO 1959
Cervo Roberto, Manzoni e la libertà, in «L'eco di Bergamo», 12 giugno 1959
CHIARI 1959
Chiari Alberto, La sventurata rispose, in «Como», 3, 1959, pp. 43-48
COLOMBO L.1959
Colombo Luigi, «Cara Italia»: la poesia dell’amor di patria in Manzoni (1959), in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 1-8
COLOMBO L. 1959
Colombo Luigi, Cara Italia: la poesia dell'amore di patria nel Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 1-8
COLOMBO 1959
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni e il potere temporale, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 155-180
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI 1959
Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959]
CORDIÉ 1959
Cordié Carlo, Rassegna manzoniana, in «Orpheus», 6, 1-2, 1959, pp. 111-116
D'AMICO 1959
D'amico Vittorio, Gli episodi monzesi dei «Promessi Sposi», in «La città di Monza», 1,5, 1959, pp. 26-31
DI POPOLO 1959
Di Popolo Olindo, Una visita ai luoghi manzoniani, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 59-64
FABRIS 1959
Fabris Cristoforo, Memorie manzoniane, Firenze, Sansoni, 1959 (Itinerari, 24)
FARRA 1959
Farra Ferdinando Cesare, Il quarto congresso nazionale di studi manzoniani, in «Famiglia meneghina», settembre-ottobre, 1959, pp. 13-14
GALLARATI SCOTTI 1959
Gallarati Scotti Tommaso, Una pagina ignorata della gioventù di Alessandro Manzoni, in «Corriere della sera», 7 aprile 1959
GALLETTI 1959
Galletti Alfredo, La storia sul concetto del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 41-58
GESSI 1959
Gessi Leone, I tre M del Risorgimento Italiano (Manzoni, Mazzini, Mameli), in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 181-186
GIARTOSIO DE COURTEN 1959
Giartosio De Courten Maria Luisa, Giulietta Manzoni prima moglie di Massimo D'Azeglio, in «Nuova Antologia», 94, 1898, 1959, pp. 227-238
GIRARDI 1959
Girardi Enzo Noè, La filosofia del Manzoni, in «Vita e pensiero», 42, 3, 1959, pp. 197-204
GOFFIS 1959
Goffis Cesare Federico, I primi «Inni Sacri», in «Letterature moderne», 9, 1, 1959, pp. 42-69
GOFFIS 1959A
Goffis Cesare Federico, Manzoni «epicureo», in «Nuova Antologia», 94, 1902, 1959, pp. 233-244
GORRA 1959
Gorra Marcella, Manzoni, Palermo, Palumbo, 1959 (Storia della critica, 20)
GUERRINI 1959
Guerrini Paolo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni dagli autografi della Biblioteca Queriniana, in Guerrini Paolo, Nel centenario della battaglia di S. Martino e Solferino. Miscellanea di studi e documenti inediti a cura della Società Diocesana di Storia Bresciana, 24 giugno 1959, Brescia, Scuola tip. Opera pavoniana, 1959
GUERRINI 1959A
Guerrini Paolo, Nel centenario della battaglia di S. Martino e Solferino. Miscellanea di studi e documenti inediti a cura della Società Diocesana di Storia Bresciana, 24 giugno 1959, Brescia, Scuola tip. Opera pavoniana, 1959
JENNI 1959B
Jenni Adolfo, Manzoni, Baggesen, la Svizzera ossia un particolare esercizio di fonti, in «Svizzera italiana», XIX, 138 (ottobre), 1959, pp. 14-21
JENNI 1959
Jenni Adolfo, Punto d'arrivo della «Pentecoste», in «Letterature moderne», 9, 2, 1959, pp. 232-235
JUNKER 1959
Junker Ernst, Die Ode «Marzo 1821», in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 9-28
LAMBOGLIA 1959
Lamboglia Carmelo, Il neo-cattolicesimo di Alessandro Manzoni e la sua efficacia nel Risorgimento italiano, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 133-142
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, commento di Carlo Steiner, Torino, S.E.I., 1959
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, nuova edizione conforme alle più autorevoli stampe, corredata di note e indici particolareggiati da Luigi G. Tenconi, Milano, Zibetti, 1959 (Classici Zibetti, 1)
Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, a cura di Giovanni Titta Rosa, Milano, Capriolo e Massimino, 1959
Manzoni Alessandro, Zaručnici, preveo Jovan Daja, Zagreb, Naprijed, 1959
MAZZALI 1959
Mazzali Ettore, La questione della lingua e l'unità italiana nel pensiero del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 29-40
MONTICONE 1959
Monticone Severino, Nella miniera dei «Promessi Sposi», Torino, S.E.I., 1959
MORAVIA 1959
Moravia Alberto, Aforismi linguistici, in «Officina», 2 (maggio-giugno), 1959, pp. 73-76
NAVA 1959
Nava Delfino, Vicende liete e tristi di Lecco manzoniana, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 143-154
PESCE 1959
Pesce Ester, Valore e significato della testimonianza. Osservazioni in margine ai «Promessi Sposi», in «Studium», 55, 2, 1959, pp. 729-733
PETROCCHI 1959A
Petrocchi Giorgio, La parola dell'Innominato, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 13, 1-2, 1959, pp. 1-2
PETROCCHI 1959
Petrocchi Giorgio, La tecnica manzoniana del dialogo, Firenze, Le Monnier, 1959 (Saggi di letteratura italiana, 10)
RADIUS 1959
Radius Emilio, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Rizzoli, 1959 (Sidera)
RIGOLI 1959
Rigoli Leopoldo, Armi da fuoco nei Promessi Sposi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 123-132
SACCENTI 1959A
Saccenti Mario, Il « Trionfo della Libertà » in Casa Carducci, in «Convivium», 27, 4, 1959, pp. 439-459
SACCENTI 1959
Saccenti Mario, Manzoni giacobino in casa Carducci, in «Convivium», XXVII, 4, 1959, pp. 439-459
TITTA ROSA 1959A
Titta Rosa Giovanni, Eticità e poesia del Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», 5, 3, 1959, pp. 49-56
TITTA ROSA 1959
Titta Rosa Giovanni, Il nostro Manzoni, Milano, Ceschina, 1959
ULIVI 1959
Ulivi Ferruccio, Il vero nel Manzoni, in «Palatina», 3, 10, 1959, pp. 23-24
ULIVI 1959A
Ulivi Ferruccio, « La sventurata rispose », in «Letteratura», 7, 41-42, 1959, pp. 17-42
ULIVI 1959B
Ulivi Ferruccio, Su un personaggio del Fermo e Lucia, in «Marsia», 3, 3-6, 1959, pp. 67-74
URSINO 1959
Ursino Francesco, I personaggi dei Promessi Sposi, Siracusa-Palermo-Roma, Ciranna, 1959 (I cirannini)
56 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (50)
- Edizioni delle opere (4)
- Lettere (2)
Anno di pubblicazione
- 1959 (56)