Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1956 ; Anno <= 1956
57 risultati | Nuova ricerca
ABETE 1956
Abete Giovanna, La donna in Dante, Leopardi, Manzoni, Roma, A.B.E.T.E., 1956
ACCAME BOBBIO 1956
Accame Bobbio Aurelia, Allegoria e analogia nella lirica manzoniana, in Studi in onore di Pietro Silva, a cura della Facoltà di Magistero dell'Università di Roma, Firenze, Le Monnier, 1956, pp. 1-8
ACCAME BOBBIO 1956A
Accame Bobbio Aurelia, Sul concetto manzoniano di invenzione, in «Lettere italiane», 8, 2, 1956, pp. 191-198
AMERIO 1956A
Amerio Romano, La morale e la teodicea di Alessandro Manzoni, in «Filosofia», 7, 3, 1956, pp. 509-546
AMERIO 1956
Amerio Romano, Postille del Manzoni al Boccaccio, in «Giornale storico della letteratura italiana», 73, 403, 1956, pp. 410-413
ANGELINI 1956
Angelini Cesare, Motivi manzoniani, in Angelini Cesare, Vivere coi poeti, Milano, Fabbri, 1956 (Nuovi saggi, 1), pp. 7-45
ANGELINI 1956A
Angelini Cesare, Vivere coi poeti, Milano, Fabbri, 1956 (Nuovi saggi, 1)
ARRIGHI 1956
Arrighi Paul, Manzoni et Fogazzaro devant le thème de l'amour, in «Annals de la Faculté des lettres», 1956, pp. 1-24
BALDINI 1956
Baldini Antonio, Finale dei «Promessi Sposi», in Baldini Antonio, «Quel caro magon di Lucia». Microscopie manzoniane con un disegno di Amerigo Bartoli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1956, pp. 2-5
BALDINI 1956A
Baldini Antonio, Manzoni aiuto-regista, in Baldini Antonio, «Quel caro magon di Lucia». Microscopie manzoniane con un disegno di Amerigo Bartoli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1956, pp. 157-164
BALDINI 1956B
Baldini Antonio, «Quel caro magon di Lucia». Microscopie manzoniane con un disegno di Amerigo Bartoli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1956
BANTI 1956
Banti Anna, Manzoni e noi, in «Paragone. Letteratura», VII, 78 (giugno), 1956, pp. 24-36
BARBIERI 1956
Barbieri Gino, Un personaggio del Manzoni nei documenti archivistici del Monte di Pietà di Milano, in «Archivi storici delle aziende di credito», 1, 1956
BASSANI 1956A
Bassani Giorgio, Hemingway e Manzoni, in «Paragone», 7, 78, 1956, pp. 39-42
BASSANI 1956
Bassani Giorgio, Manzoni e Porta, in «Paragone», 7, 78, 1956, pp. 36-69
VAN NUFFEL 1962
Berchet Giovanni, Lettere alla marchesa Costanza Arconati 1: Febbraio 1822-luglio 1833 2: Agosto 1833-maggio 1851, A cura di Robert van Nuffel, Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1956-1962 (Biblioteca scientifica. Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Serie 2, Fonti, 38 e 40)
BETTICA 1956
Bettica Renato, Osterie, osti, ostesse de «I Promessi Sposi », in «La Martinella di Milano», 10, 2, 1956, pp. 97-104
BIGONGIARI 1956
Bigongiari Piero, Lettere inedite del Manzoni, in «Paragone (Letteratura)», VII, 82 (ottobre), 1956, pp. 7-12
BIGONGIARI 1956B
Bigongiari Piero, Lettere inedite del Manzoni, in «Paragone», 7, 82, 1956, pp. 7-12
BIGONGIARI 1956A
Bigongiari Piero, Primi capitoli sugli «Inni Sacri», in «Paragone», 7, 78, 1956, pp. 3-24
BONDIOLI 1956
Bondioli Pio, Manzoni e Calvino, in «Il popolo di Milano», 20 novembre 1956
Bonfantini Mario, Manzoni e il realismo, Milano, La Goliardica, 1956
CASES 1956A
Cases Cesare, «I Promessi Sposi» e la critica progressista, in «Notiziario Einaudi», 5, 3, 1956, pp. 5-6
CASES 1956
CASES Cesare, I «Promessi Sposi» e la critica progressista, in «Notiziario Einaudi», V, 3, 1956, pp. 5-6
CASTIGLIONI 1956
Castiglioni Carlo, I due inni manzoniana su Il Natale, in «La Martinella di Milano», 10, 11-12, 1956, pp. 620-626
CHIOMENTI VASSALLI 1956
Chiomenti Vassalli Donata, Giulia Beccaria. La madre del Manzoni, Milano, Ceschina, 1956
CONFALONIERI - CASATI CONFALONIERI 1956
Confalonieri Federico - Casati Confalonieri Teresa, Carteggio di Federico e Teresa Confalonieri, Milano, Tip. A. Cordani, 1956
FARRA 1956
Farra Ferdinando Cesare, Il secondo congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 12-15 settembre 1956), in «Famiglia meneghina», settembre-ottobre, 1956, p. 15
GALLARATI SCOTTI 1956
Gallarati Scotti Tommaso, La madre del Manzoni, in «Corriere della sera», 17 gennaio 1956
GORRA 1956
Gorra Marcella, Conobbe, il Manzoni, il teatro di F. Della Valle?, in «Belfagor», 11, 1, 1956, pp. 89-96
JENNI 1956
Jenni Adolfo, «Sagacit dell'ingegno» nel Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 73, 404, 1956, pp. 573-584
MACCHIA 1957
Macchia Guglielmo, Il segretario di Gino Capponi: Alessandro Carraresi (1819-1902), Milano [etc.], Soc. editrice Dante Alighieri, [1956]
Manzoni Alessandro, Les fiancés, traduction de Silvana Magrini et Louis Guilloux; préface de Fredi Chiappelli, Lausanne, Rencontre, 1956
Manzoni Alessandro, Liriche e tragedie, scelte e commentate da Aurelia Accame Bobbio, Roma, Signorelli, 1956 (Classici italiani)
MARGIOTTA 1956
Margiotta Giacinto, Dalla prima alla seconda stesura dell'Adelchi, Firenze, Le Monnier, 1956
MAZZAMUTO 1957A
Mazzamuto Pietro, La segmentazione nello stile dei «Promessi Sposi», in «Lingue e cultura», 2, 3; 3, 1, 1956; 1957, pp. 4-13; 11-20
Nencioni Giovanni, Conversioni dei Promessi sposi, in «La Rassegna della letteratura italiana», IX, serie VII, 1956, pp. 53-68
NENCIONI 1956
Nencioni Giovanni, Conversioni nei «Promessi Sposi», in «La rassegna della letteratura italiana», LX, 1, 1956, pp. 53-68
PARENTI 1956A
Parenti Marino, Ancora un po' di Manzoni, in Parenti Marino, Penna rossa, inchiostro verde, Firenze, Sansoni, 1956 (Itinerari, 18), pp. 11-55
PARENTI 1956
Parenti Marino, Penna rossa, inchiostro verde, Firenze, Sansoni, 1956 (Itinerari, 18)
PELLICO 1956
Pellico Silvio, Energia e verità, in Confalonieri Federico - Casati Confalonieri Teresa, Carteggio di Federico e Teresa Confalonieri, Milano, Tip. A. Cordani, 1956, p. 246
PETROCCHI 1956
Petrocchi Giorgio, La morte del Manzoni e i giornali del tempo, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 10, 3, 1956, pp. 1-2
PORTIER 1956
Portier Lucienne, Alessandro Manzoni, Paris, Presses universitaires de France, 1956 (Publications de la Faculté des lettres de Paris, 2)
PUPPO 1956
Puppo Mario, Pensiero e poesia del Manzoni, in «Studium», 52, 1, 1956, pp. 38-44
RADIUS 1956
Radius Emilio, Paura di che? Commento ai «Promessi Sposi» scritto per i giovani e per le persone nelle quali la cultura non ha ucciso la fantasia, Milano, Garzanti, 1956
ROMANÒ 1956
Romanò Angelo, Manzoni visto da Gramsci, in «L'osservatore politico letterario», 2, 10, 1956, pp. 67-78
RUSSO 1956
Russo Luigi, Giovanni Bosco e un giudizio sul Manzoni, in «Belfagor», 11, 4, 1956, pp. 465-466
SANTANGELO 1956
Santangelo Salvatore, Pessimismo e ottimismo, provvidenza e libero arbitrio nei « Promessi Sposi », in «Orpheus», 3, 1-2, 1956, pp. 41-58
SECCHI 1956B
Secchi Claudio Cesare, Luigi Blondel nipote di Alessandro Manzoni fucilato a Trento il 16 aprile 1848, in «Studi trentini di scienze storiche», 35, 3, 1956, pp. 282-332
SECCHI 1956A
Secchi Claudio Cesare, Manzoniana, in «Lingue e cultura», 2, 2, 1956, pp. 9-11
SECCHI 1956
Secchi Claudio Cesare, Nuovi studi sull'Adelchi del Manzoni, in «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1956», 1956, pp. 21-45
SIOLI LEGNANI 1956
Sioli Legnani Emilio, La prima illustrazione de I Promessi Sposi, in «Amor di libro», aprile-giugno 1956, pp. 90-96
SIOLI LEGNANI 1956A
Sioli Legnani Emilio, La prima illustrazione de I Promessi Sposi, Firenze, Sansoni, 1956 (Biblioteca degli eruditi e dei bibliofili, 19)
TOMMASEO 1956
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008, v.I, pp.68-69
TOMMASEO-VIEUSSEUX CARTEGGIO
Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008
MILANO: CASA NATALE DEL MANZONI 1956
Milano: casa natale del Manzoni: cortile e scala in corso di demolizione, Milano, Publifoto, [1956?] ([Fotografie dell'archivio de Il mondo. Non pubblicate. Milano])
STUDI IN ONORE DI PIETRO SILVA 1956
Studi in onore di Pietro Silva, a cura della Facoltà di Magistero dell'Università di Roma, Firenze, Le Monnier, 1956
57 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (53)
- Edizioni delle opere (2)
- Lettere (2)
Anno di pubblicazione
- 1956 (57)