Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1953 ; Anno <= 1953
51 risultati | Nuova ricerca
ABBATE 1953
Abbate Michele, Croce e Manzoni, in «Il Ponte», 9, 2, 1953, pp. 175-182
ALQUATI 1953
Alquati Enea, Manutenzione, berlinghe e addio. Anamnesi di due inediti, in «Pagine di vita lecchese», 1953
ARESI 1953
Aresi Raimondo, Lo spirito di don Alessandro aleggia nella casa di via Morone. Qui il poeta visse per oltre sessant'anni, in «Famiglia meneghina», novembre-dicembre, 1953, pp. 6-7
ARRIGONI 1953
Arrigoni Carlo, Alessandro Manzoni visto da un medico a ottant'anni dalla morte, in «La Martinella di Milano», 7, 6, 1953, pp. 372-378
BALDINI 1953
Baldini Antonio, Tastiera, in «Corriere della sera», 6 gennaio, 1953
BOGNETTI 1953
Bognetti Gian Piero, Togliere il Manzoni dal Famedio?, in «La Martinella di Milano», 7, 5, 1953, pp. 304-310
BUZZI 1953
Buzzi Paolo, Progenie manzoniana, in «La Martinella di Milano», 7, 6, 1953, pp. 366-368
CAPPIELLO 1953
Cappiello Luigi, L'influenza di Manzoni sull'opera di Hugo, in «Ausonia», 8, 5, 1953, pp. 43-51
CASTIGLIONI 1953
Castiglioni Carlo, Manzoni al Famedio, in «La Martinella di Milano», 7, 5, 1953, pp. 292-295
COJAZZI 1953
Cojazzi Antonio, Manzoni nostro, Torino, Borla, 1953
COLOMBO 1953
Colombo Umberto, Rassegna Manzoniana, in «Aevum», 27, 3, 1953, pp. 265-278
CURTO 1953
Curto Carlo, Rassegna manzoniana, in «Giornale storico della letteratura italiana», 70, 392, 1953, pp. 529-538
DE SANCTIS 1953A
De Sanctis Francesco, Il cristianesimo democratico degli «Inni», in De Sanctis Francesco, La letteratura italiana nel secolo XIX. v.I: A. Manzoni, Bari, Laterza, 1953, pp. 8-12
DE SANCTIS 1953C
De Sanctis Francesco, Il realismo manzoniano, in De Sanctis Francesco, La letteratura italiana nel secolo XIX. v.I: A. Manzoni, Bari, Laterza, 1953, pp. 64-75
DE SANCTIS 1953
De Sanctis Francesco, La letteratura italiana nel secolo XIX. v.I: A. Manzoni, Bari, Laterza, 1953
DE SANCTIS 1953B
De Sanctis Francesco, Lingua e stile, in De Sanctis Francesco, La letteratura italiana nel secolo XIX. v.I: A. Manzoni, Bari, Laterza, 1953, pp. 85-90
DOTTI A. 1953
Dotti Angelina, La Fiorentina di Alessandro Manzoni, in «La Martinella di Milano», 7, 6, 1953, pp. 379-380
GALBIATI 1953
Galbiati Giovanni, La tomba del Manzoni, in «L'Italia», 24 novembre 1953
GIARTOSIO DE COURTEN 1953
Giartosio De Courten Maria Luisa, I rapporti Grossi-Manzoni e il romanzo storico, in Studi su Tommaso Grossi, Milano, Comune di Milano, 1953, pp. 119-147
GORDON 1953
Gordon Lewis Hall, Letter to the editor. Corrections and addendum, in «Italica», 30, 3, 1953, pp. 186-188
HOFMANNSTHAL (VON) 1953
Hofmannsthal (von) Hugo, I Promessi Sposi del Manzoni, in «Paragone», 40, 40, 1953, pp. 17-23
JENNI 1953
Jenni Adolfo, Motivi di romanticismo schivo nel Manzoni, in «Letterature moderne», 4, 6, 1953, pp. 674-681
LUGLI 1953
Lugli Vittorio, Il Manzoni fuori casa, in «Il mondo», 24 gennaio 1953, p. 7
Manzoni Alessandro, Gli sposi promessi, Milano, Bianchi e Giovini, 1953 (Aretusa: narrativa classica italiana e straniera)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, con introduzione e commento di Alfredo Galletti, Bologna, Cappelli, 1953 (Scrittori italiani)
BEZZOLA 1953
Manzoni Alessandro, Opere, a cura di Guido Bezzola, introduzione di Riccardo Bacchelli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1953
MARCAZZAN 1953A
Marcazzan Mario, Ottocento romantico e pensiero cattolico, in «Humanitas», 8, 4, 1953, pp. 405-413
MARCAZZAN 1953
Marcazzan Mario, Tommaso Grossi e il suo tempo, in Studi su Tommaso Grossi, Milano, Comune di Milano, 1953, pp. 11-57
MORSELLI 1953
Morselli Alfonso, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Atti e memorie dell'Accademia delle scienze, lettere ed arti di Modena», S.V., 11, 1953, pp. 126-130
NENCIONI 1953
Nencioni Giovanni, Manzonisti in concorrenza, in «Paragone», 4, 44, 1953, pp. 25-39
PARENTI 1953A
Parenti Marino, Prime edizioni manzoniane, in Parenti Marino, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, Firenze, Sansoni, 1953 (Contributi alla biblioteca bibliografica italica, 3), pp. 157-288
PARENTI 1953
Parenti Marino, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, Firenze, Sansoni, 1953 (Contributi alla biblioteca bibliografica italica, 3)
PASSERIN D'ENTRÈVES 1953
Passerin D'Entrèves Alessandro, Manzoni indagatore e storico della libertà, in «Studium», 49, 6, 1953, pp. 385-396
PIEMONTESE 1953
Piemontese Filippo, Manzoni, Brescia, La Scuola, 1953 (Gli uomini e la civiltà)
PIROTTI 1953
Pirotti Umberto, Alessandro Manzoni e lo storicismo romantico, in Dai dettatori al Novecento. Studi in ricordo di Carlo Calcaterra, Torino, S.E.I., 1953 (Convivium. Raccolta nuova), pp. 230-254
RAIMONDI 1953
Raimondi Piero, L'oste della «Luna piena» in «Fermo e Lucia» e ne «I Promessi Sposi», in «Letterature moderne», 4, 4, 1953, pp. 418-432
RE 1953
Re Emilio, Alessandro Manzoni cittadino romano, in «La Martinella di Milano», 7, 6, 1953, pp. 369-371
RIVA 1953
Riva Serafino, La fonte dei Promessi Sposi, in «Ateneo veneto», 144, 1-2, 1953, pp. 101-114
ROMANÒ 1953
Romanò Angelo, Libri sul Manzoni, in «Letteratura», 1, 4, 1953, pp. 68-75
SANESI 1953
Sanesi Ireneo, Ancora su « L'apparizion del Tass », in «La Martinella di Milano», 7, 3-4, 1953, pp. 190-193
SENESI 1953
Senesi Ivo, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni a proposito di un sonetto che non si trova, in «La Martinella di Milano», 7, 11-12, 1953, pp. 785-788
SERVOLINI 1953
Servolini Luigi, Manzoniana, in «Pagine di vita lecchese», 1953
SERVOLINI 1953A
Servolini Luigi, Manzoniana. I Promessi sposi illustrati da G. Fattori. I Promessi sposi illustrati da F. Gonin. Lettere autografe di A. Manzoni, Lecco, Ettore Bartolozzi, 1953
SIRONI 1953
Sironi Virgilio, Un'epigrafe manzoniana a Travedona, in «Rassegna gallaratese di storia e d'arte», 14, 53, 1953, pp. 79-81
TITTA ROSA 1953C
Titta Rosa Giovanni, Due punti per Manzoni, in «Letterature moderne», 4, 1, 1953, pp. 85-88
TITTA ROSA 1953B
Titta Rosa Giovanni, Manzoniana. Alfabeto estetico, in «Ausonia», 8, 2, 1953, pp. 22-27
TITTA ROSA 1953A
Titta Rosa Giovanni, Manzoni a Siena, in «Ausonia», 8, 3, 1953, pp. 100-104
TITTA ROSA 1953
Titta Rosa Giovanni, Profilo critico del pensiero manzoniano, in «Letterature moderne», 4, 2, 1953, pp. 22-27
STUDI IN RICORDO DI CARLO CALCATERRA 1953
Dai dettatori al Novecento. Studi in ricordo di Carlo Calcaterra, Torino, S.E.I., 1953 (Convivium. Raccolta nuova)
L' INCHIESTA È APERTA 1953
L' inchiesta è aperta. (A proposito di una eventuale traslazione della salma di Alessandro Manzoni dal Famedio di Milano), in «La Martinella di Milano», 7, 5, 1953, pp. 296-303
STUDI SU TOMMASO GROSSI 1953
Studi su Tommaso Grossi, Milano, Comune di Milano, 1953
51 risultati
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (45)
- Edizioni delle opere (3)
- Lettere (3)
Anno di pubblicazione
- 1953 (51)