Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 2024 ; Anno <= 2024


ALLASIA 2024
Allasia Clara, L’«escrescenza fungosa» delle parole: Edoardo Sanguineti spogliatore di Tommaseo, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2024, pp. 75-90
BADINI CONFALONIERI 2024
Badini Confalonieri Luca, «Una descrizione sbagliata»? Filologia delle immagini, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 157-164
BARDAZZI 2024
Bardazzi Giovanni, I versi «In morte di Carlo» (e di Giuseppe Maria) «Imbonati», in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 12-22
BECHERUCCI 2024
Becherucci Isabella, Frammenti di biografia nel carme all'Imbonati, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 23-30
BENZONI 2024
Benzoni Riccardo, «Il lavoro di Penelope». Il piano educativo di Maria Cosway tra Parigi e Lione, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 70-87
BONESCHI 2024
Boneschi Marta, Giulia Beccaria, avere un figlio genio, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 56-69
BRICCHI 2024
Bricchi Mariarosa, A partire da un postillato Braidense: due note su dubbi e disaccordi, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 31-38
COLOMBI 2024
Colombi Roberta, Dall’epica al romanzo, una tappa seicentesca tra Tasso e Manzoni: la Rosalinda di Bernardo Morando, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 103-122
COLOMBO A. 2024
Colombo Angelo, «Più poveri versi non faria Tommaseo». Detrattori milanesi di un antimitologista, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2024, pp. 23-36
CONRIERI 2024
Conrieri Davide, Varia fortuna di Calloandro. Con una nota manzoniana, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 29-46
COTUGNO 2024
Cotugno Anna Maria, Intorno ad un anniversario manzoniano, in «Sinestesieonline. Supplemento della rivista Sinestesie», XIII, 41, 2024, pp. 1-11
DANZI 2024A
Danzi Luca, Di una lettera di Enrichetta Blondel, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 39-48
DANZI 2024
Danzi Luca, Manzoni: Marzo 1821, Roma, Carocci, 2024 (Le bussole, 700)
DI GIOVANNA 2024
Di Giovanna Maria, Un intrigante quadro indiziario. Orme brusoniane nei Promessi sposi?, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 123-140
FARAONI 2024
Faraoni Monja, «E feci preparare una bella colazione fredda». Maria Hadfield Cosway e le ricette dal Collegio, in Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024, pp. 10-29
FARAONI 2024A
Faraoni Monja, Nella Parigi di Napoleone: l'attività artistica di Maria Cosway e l'incontro con Giulia Beccaria, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 34-55
FARAONI - MARCARINI 2024
Faraoni Monja - Marcarini Luca, Le ragioni della mostra, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 20-21
RICETTE DA CASA MANZONI 2024
Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024
FRARE 2024
Frare Pierantonio, Al fuoco della contesa. Sul capitolo XXXVI dei Promessi sposi, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 141-156
GASPARI 2024A
Gaspari Gianmarco, «Barocco è il mondo». E Manzoni anche. Implicazioni figurative dell’Apologia di Gadda, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 181-206
GASPARI 2024
Gaspari Gianmarco, I capelli di Lucia, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 49-57
GHIRARDI 2024
Ghirardi Sabina, Alla ricerca di una lingua viva e vera : i notabilia manzoniani alle Commedie di G.B. Fagiuoli, Milano, Angeli, ©2024 (Vulgare Latium, 18)
GOFFREDO 2024
Goffredo De Robertis Mariella, «La difficile strada della vita» di Vittoria e Matilde Manzoni, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 98-119
GOFFREDO DE ROBERTIS 2024
Goffredo De Robertis Mariella, «Una cucina semplice e sana». Le ricette di Casa Schiff e Giorgini, in Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024, pp. 62-101
ISELLA BRUSAMOLINO 2024
Isella Brusamolino Silvia, Giovanni Ambrogio Brambilla e i gridi di strada nella Roma del Cinquecento, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 58-68
LAGHEZZA - PORCHERA 2024
Larghezza Francesco - Porchera Beatrice, Lo «scaffale manzoniano» nella biblioteca della Fondazione Maria Cosway, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 138-145
LLOYD 2024
Lloyd Stephen, Arte e amicizia nell'Europa della fine del Settecento: la formazione di Maria Cosway e i primi contatti con la famiglia Manzoni, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 22-33
LUCCHINI 2024
Lucchini Guido, Una lettera di Domenico Bulferetti a Matilde Schiff Giorgini, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 69-74
MAIOLINI 2024
Maiolini Elena Valentina, «Per venirne all'acqua chiara». Agnese, Lucia, Gertrude e la curiosità, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 120-129
MARTIGNONI 2024
Martignoni Clelia, Appunti sull'«Apologia manzoniana» di Carlo Emilio Gadda, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 84-91
MARTINELLI 2024
Martinelli Donatella, Rarità manzoniane. Il postillato disperso del Trissino, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 75-83
MARTINELLI 2024A
Martinelli Donatella, Tommaseo e la scuola di lingua di via Morone, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2024, pp. 37-54
MELOTTI 2024
Melotti Umberto, I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: un libro bellissimo e attualissimo, in «MutamentoSocietàPolitica. Rivista italiana di sociologia», 15 (29), 2024, pp. 237-248
MILANI 2024
Milani Felice, I fantasmi di due gesuiti e un corvo ubriaco nel collegio di Brera, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 92-99
MORGANA 2024
Morgana Silvia, La biblioteca di Manzoni, in L'italiano e il libro: il mondo fra le righe, Rosario Coluccia, Firenze, Accademia della Crusca - goWare, 2024, pp. 275-292
MUSSINI 2024
Mussini Gianni, Una lettura del «Cinque maggio» tra forma e anagogia, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 100-106
PANIZZA - ITALIA - RABONI - ALBONICO 2024
Panizza Giorgio - Italia Paola - Raboni Giulia - Albonico Simone, Come inizia la storia, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 130-148
PEDROJETTA 2024
Pedrojetta Guido, Onomastica manzoniana minore, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 107-113
PEROTTI 2024A
Perotti Pier Angelo, Appunti lessicali manzoniani, in «Rivista di letteratura italiana», 1, 2024, pp. 45-56
PEROTTI 2024
Perotti Pier Angelo, Reminiscenze manzoniane nella Chimera del Vassalli, in «La parola del testo», 1-2, 2024, pp. 153-165
PORCU 2024
Porcu Giancarlo, La volta che Deledda tradusse in sardo un estratto dei “Promessi sposi”, in «L’Unione Sarda», CXXXV, 1- 2 (gennaio), 2024, p. 42
RIVA 2024B
Riva Jone, «d'ici a Paris et de Paris a ici». Come il ritratto di Giulietta Manzoni arriva a Parigi e come ritorna a milano, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 88-97
RIVA 2024A
Riva Jone, «Sia frugal del ricco il pasto». Le ricette di Casa Manzoni, in Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024, pp. 30-61
SARGENTI 2024A
Sargenti Aurelio, Tommaso Grossi. «Carteggio (1816-1853)». Aggiunta II. Lettere ad Andrea Maffei, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 110-122
SARTORELLi 2024
Sartorelli Emanuela, Galeotto fu quel libro. «I Promessi sposi» nel carteggio di Vittoria Manzoni col padre, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 123-129
SARZANA 2024
Sarzana Pietro, Testi manzoniani nella biblioteca Cosway, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 130-137
VARESE 2024
Varese Viviana, Prefazione, in Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024, pp. 8-9
DAL BAROCCO A MANZONI 2024
Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25)
RIVA 2024
Immagini di casa Manzoni, a cura di Jone Riva, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2024
SARGENTI 2024
«In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024
LE DONNE DI CASA MANZONI 2024
Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024
L'italiano e il libro: il mondo fra le righe, Rosario Coluccia, Firenze, Accademia della Crusca - goWare, 2024
Quasi un'aulica dedica, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 9-11
Schede delle opere, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 148-249

54 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione