Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 2020 ; Anno <= 2020
Risultati 1-100 di 229 totali | Nuova ricerca
AGOVINO 2020
Agovino Teresa, «Non aveva mai, prima d'allora, sparso sangue». Quando il commissario Montalbano incontrò il Padre Cristoforo, in «Sinestesie», 18, 2020, pp. 17-29
AMIGONI 2020A
Amigoni Emilio, Anonimo. Ritratto di Marco Casotti, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 229
AMIGONI 2020
Amigoni Emilio, Pittore lombardo. Ritratto di padre Pietro Rottigni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 149
ATTANASIO 2020
Attanasio Gianlorenzo, Il calice amaro. Progetto e pratica intertestuale nella tragedia manzoniana, in «Rivista di letteratura teatrale», 13, 2020, pp. 95-107
BALLARINI 2020
Ballarini Marco, Manzoni all'Ambrosiana, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 39-59
BALLARINI 2020A
Ballarini Marco, Premessa, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), VII
BALSAMO 2020
Balsamo Jean, La Controriforma e la gioia. Riflessioni a proposito dei «Promessi sposi», in Jeanneret Michel, Joie de vivre et gai savoir (XVIe et XVIIe siècles): Lezioni Sapegno 2017, con interventi di Jean Balsamo e Chiara Lastraioli, Torino, Aragno, 2020 (Pubblicazioni della Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno), pp. 39-56
BASELICA 2020
Baselica Giulia, All’ombra di Goethe e Byron: l’incontro fra Vasilij Žukovskij e Alessandro Manzoni, in «Romanticismi. La rivista del C.R.I.E.R.», V, 2020, pp. 89-107
BATTAGLIA - D'ALESSIO 2020
Battaglia Antonio - D'Alessio Francesco, Medaglia del Carnevalone con i profili di Renzo e Lucia, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 242-243
BECHERUCCI 2020A
Becherucci Isabella, «A carte scoperte». Ancora sulla collaborazione di Ermes Visconti al «Carmagnola», in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 13-31
BECHERUCCI 2020
Becherucci Isabella, Il teatro, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 41-57
BECHERUCCI 2020B
Becherucci Isabella, Imprimatur: si stampi Manzoni, Venezia, Marsilio, 2020 (Saggi)
BELLINI 2020
Bellini Eleonora, Nicolò Tommaseo, Alessandro Manzoni, Giulio Bonola e il giallo del manoscritto sottratto, in «Fermenti», 250, 2020, pp. 97-102
BENISCELLI 2020
Beniscelli Alberto, La storia in scena: sulla teatralità del «Conte di Carmagnola», in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 33-49
BISI 2020
Bisi Monica, «Non c'è argomento più nuovo d'una questione vecchia»: pregiudizi e paradossi intorno alla «Prefazione» al «Conte di Carmagnola», in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 51-63
BORGHI 2020
Borghi Angelo, Intorno ai ricordi dei Promessi sposi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 83-85
BRICCHI 2020
Bricchi Mariarosa, La lingua, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 179-199
BRICCHI 2020B
Bricchi Mariarosa, Passaggi correttori manzoniani: dalla frase al testo, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
BROGI 2020
Brogi Daniela, Il primo romanzo: Fermo e Lucia, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 59-75
CADIOLI 2020
Cadioli Alberto, Un romanzo contraffatto, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 165-180
CADIOLI - RABONI - RUSSO 2020
Cadioli Alberto, Raboni Giulia - Russo Emilio, Conversazione con Giulia Raboni ed Emilio Russo, in «Prassi ecdotiche della modernità letteraria», 5, 2020, III - XIX
CALVI 2020
Calvi Umberto, Casimiro Radice. I cantastorie (corte a Mozzana), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 136-137
CALVI - D'ALESSIO 2020A
Calvi Umberto - D'Alessio Francesco, Cherubino Cornienti. Ritratto di Graziano Tubi a nove anni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 225
CALVI - D'ALESSIO 2020B
Calvi Umberto - D'Alessio Francesco, Francesco Penna. Busto di Graziano Tubi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 225-226
CALVI - D'ALESSIO 2020
Calvi Umberto - D'Alessio Francesco, Pittore lombardo. Ritratto di Rosa Gemelli Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 125-126
CALVI - DETTAMANTI 2020
Calvi Umberto - D'Alessio Francesco, Placca con i profili di Alessandro Manzoni e Antonio Stoppani, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 145-146
CAMAROTTO 2020
Camarotto Valerio, Un «popolo di poco nervo»: letteratura e istruzione morale nei Miei ricordi di Massimo d’Azeglio, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
CANNAVÒ 2020
Cannavò Giuseppe, Interrogare i testi. Un bestiario manzoniano. A proposito di capponi, avvoltoi, mastini e cagnolini, in «Nuova Secondaria», 36, 10 (giugno), 2020, pp. 48-
CARTAGO 2020
Cartago Gabriella, Sulle postille ai testi di lingua, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 93-103
CASTALDO 2020
Castaldo Achille, Curzio Malaparte’s La pelle Extreme Experience and the Rhetoric of Interruption, in «Italica», 97, 4 (Winter), 2020, pp. 697-717
CATTANEO 2020
Cattaneo Barbara, Carlo Pizzi. Prima pagina dei Promessi sposi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 206
CATTANEO 2020A
Cattaneo Barbara, Ritratto fotografico di Errico Petrella con sua dedica a Graziano Tubi; Programma della "Ricreazione Musicale Letteraria" organizzata in villa Manzoni il 7 marzo 1885; Carlo Castoldi. Souvenir de I Promessi Sposi. Fantasie pour harmonicorde; Ettore Drisaldi. Ritratto di Antonio Ghislanzoni ed Errico Petrella con il busto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 221-222
CENTENARI 2020
Centenari Margherita, La biblioteca, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 161-178
CENTENARI 2020A
Centenari Margherita, Per una rilettura dell’addio ai monti (Promessi Sposi VIII, 93-99): varianti, allusioni, riusi antichi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
CEPPARONE 2021
Cepparrone Luigi, In viaggio verso il moderno : figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento, Pisa, ETS, 2020
CEPPARONE 2021A
Cepparrone Luigi, La terza via di Renzo Tramaglino, in Cepparrone Luigi, In viaggio verso il moderno : figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento, Pisa, ETS, 2020, pp. 39-88
CUOMO 2020
Cuomo Lorenza, I Promessi Sposi da Manzoni a Bonnard: la prima rilevante trasposizione cinematografica del romanzo di Don Lisander, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
DACCÒ 2020B
Daccò Gian Luigi, Gaetano Previati. Il duello di Ludovico; Gaetano Previati. Bravi in una città; Gaetano Previati. «... e lo sposo se ne andò col cuore in tempesta»; Gaetano Previati. «.oh padre Cristoforo! sia benedetto!»; Gaetano Previati. «Fa allestir subito una bussola, entraci, e fatti portare alla Malanotte»; Gaetano Previati. «appoggiati alle cantonate, accovacciati sulle lastre, lungo le case e le chiese, chiedendo pietosamente l'elemosina», in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 153-156
DACCÒ 2020C
Daccò Gian Luigi, Giacomo Mantegazza. «...altro che di toccare il petto col mento, e la terra con una punta del suo cappello,...»; Giacomo Mantegazza. Padre Cristoforo torna al convento; Renzo all'osteria; Giacomo Mantegazza. Padre Cristoforo; Giacomo Mantegazza. «Qui giace la lepre...» «Addio, monti...» «Carneade! chi era costui?»; Giacomo Mantegazza. La monaca di Monza; Giacomo Mantegazza. «Agli affamati dispensavano minestra, ova, pane, vino,...» «...impiccati come capi del tumulto: due davanti al forno delle grucce...»; Giacomo Mantegazza. «era rimasto un lupo sotto il letto, e tre gattoni sopra,...» «... Finalmente, gli erano state fatte vedere gran casse di danaro, e detto che ne prendesse quanto gli fosse piaciuto,...»; Giacomo Mantegazza. «Ed ecco arrivare il padre Felice, scalzo, con quella corda al collo, con quella lunga e pesante croce alzata...»; Giacomo Mantegazza. «... e quegli orridi visacci che le stavan davanti le parvero confondersi e ondeggiare insieme in un miscuglio mostruoso...»;, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 157-165
DACCÒ 2020A
Daccò Gian Luigi, Grafica manzoniana: Previati e Mantegazza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 150-152
DACCÒ 2020
Daccò Gian Luigi, Immagini per un romanzo. Tre grandi cicli di illustrazioni dei Promessi sposi nell'Ottocento, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 71-81
D'ALESSIO 2020ZB
D'Alessio Francesco, Alessandro Manzoni. Medaglia; Decreti di nomina di Alessandro Manzoni dell'Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti e di concessione di un assegno vitalizio; Alessandro Manzoni. Figurina adesiva; Alessandro Manzoni. Figurina adesiva; Buste filateliche nel centenario della morte di Alessandro Manzoni: incontro di don Abbondio con i bravi, "Addio, monti", e matrimonio di Renzo e Lucia; Serie di lingottini emessi per il centenario manzoniano, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 248-249
D'ALESSIO 2020Q
D'Alessio Francesco, Calendario 1939-XVII-I Promessi sposi; Calendario da barbiere "I Promessi sposi"; Penna I Promessi sposi; Serie di figurine Liebig dedicata ai Promessi sposi; I Promessi sposi. Collana di libri celebri; Lecco. Manzoni. I Promessi sposi; Les Romanciers Célèbres. Alexandre, comte Manzoni; Società Ceramiche Richard, serie "Ricordi"; Confezione figurine "I Promessi sposi". Bustina e due figurine con "Assalto al garzone" e "Lucia usciva tutta attillata dalle mani della madre"; Coppia di figurine: L'Innominato e don Abbondio; Serie di francobolli: don Abbondio incontra i bravi, La notte degli imbrogli, Il carro dei monatti; Serie manzoniana Midy. Renzo e il Dottor Azzeccagarbugli (2), Lucia e le comari (49, Don Rodrigo preso dalla peste (5), La conversione dell'Innominato (6), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 232-236
D'ALESSIO 2020F
D'Alessio Francesco, Cappella di Villa Manzoni del Caleotto, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 130-131
D'ALESSIO 2020ZA
D'Alessio Francesco, Cartoline con Acquate, villa Manzoni e Castello - S. Giovanni - Rancio - Laorca visti dal campanile di Castello; Francobollo Bicentenario manzoniano 1785-1873; Manzoni Alessandro 1785-1873. Carta telefonica; Alessandro Manzoni. Cartolina, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 246-247
D'ALESSIO 2020Z
D'Alessio Francesco, Casa Manzoni di Barzio; Lecco-Villa Belvedere, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 244-245
D'ALESSIO 2020G
D'Alessio Francesco, Cessione da Marco Taieggi a Giuseppe Scola di una casa a Vercurago. Lettera di Felice Castiglioni a Giuseppe Scola. Stato di consegna della maggior parte del palazzo del Caleotto. Inventario dell'eredità di Giuseppe Scola. Copia autentica del pubb. istromento di divisione... Descrizione e stima giudiziale... Al Sig. Scola Gerolamo... Ritratto fotografico di Marietta Resinelli nata Scola, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 134-135
D'ALESSIO 2020V
D'Alessio Francesco, Dettaglio del portico dipinto di Casa Manzoni a Milano, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 241
D'ALESSIO 2020N
D'Alessio Francesco, Errico Petrella. I Promessi sposi. Riduzione per pianoforte e canto del maestro Raffaele Lucarini, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 224
D'ALESSIO 2020C
D'Alessio Francesco, Giovanni Beltrami - Giacinto Zambruni. Medaglia con ritratto di Cesare Beccaria, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 119
D'ALESSIO 2020
D'Alessio Francesco, I Manzoni... di Alessandro, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 29-39
D'ALESSIO 2020E
D'Alessio Francesco, La famiglia Scola e la villa del Caleotto, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 128-129
D'ALESSIO 2020R
D'Alessio Francesco, La Monaca di Monza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 236
D'ALESSIO 2020O
D'Alessio Francesco, Luigi Bartezago. Episodio dai Promessi sposi (padre Cristoforo chiede perdono ai familiari del cavaliere che aveva ucciso), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 227-228
D'ALESSIO 2020P
D'Alessio Francesco, Manzonimania e manzonerie lecchesi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 230-231
D'ALESSIO 2020M
D'Alessio Francesco, Pianoforte "Anton Tomaschek";, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 220-221
D'ALESSIO 2020I
D'Alessio Francesco, Pittore lombardo. Padre Cristoforo; Pittore lombardo. Dottor Azzeccagarbugli; Pittore lombardo. Renzo; Pittore lombardo. Cardinale Federico Borromeo; Pittore lombardo. Lucia; Pittore lombardo. Personaggio dei Promessi sposi (Don Rodrigo? Conte Attilio? Innominato?); Pittore lombardo. Personaggio dei Promessi sposi (Don Rodrigo? Conte Attilio? Innominato?), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 180-181
D'ALESSIO 2020H
D'Alessio Francesco, Pittore lombardo. Veduta del palazzo Scola di Mozzana, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 135-136
D'ALESSIO 2020S
D'Alessio Francesco, Raggiera; Pro Lecco. Visitate Lecco e i luoghi manzoniani; "Settimana manzoniana"; Ad Alessandro Manzoni nel cinquantesimo anniversario della morte; Andrea Spreafico. La topografia de "I Promessi sposi", in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 236-238
D'ALESSIO 2020D
D'Alessio Francesco, Registro di entrata ed uscita nell'eredità della fu D.na Rosa Gemelli nata Manzoni. Ricevuta firmata dall'ex monaca Maria Teresa al secolo Giulia Manzoni. Rcevuta firmata dall'ex monaca Paola al secolo Maria Teresa Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 127
D'ALESSIO 2020U
D'Alessio Francesco, Serie di francobolli dedicata al cinquantenario della morte di Manzoni, "Addio monti", "Quel ramo del lago...", Casa Manzoni, Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 240-241
D'ALESSIO 2020B
D'Alessio Francesco, Stato d'anime di Castello sopra Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 113
D'ALESSIO 2020L
D'Alessio Francesco, Un romanzo «in opera», in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 216-217
D'ALESSIO 2020A
D'Alessio Francesco, Villa Manzoni al Caleotto negli inventari di inizio Ottocento, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 41-49
D'ALESSIO 2020T
D'Alessio Francesco, Zucco (Villa Salazar). Palazzotto di don Rodrigo; Dintorni di Lecco. Zucco (Villa Salazar). Palazzotto di don Rodrigo; Il Palazzotto di don Rodrigo; P. e G. Signorelli. Villa Zucco sopra Lecco. Palazzotto di don Rodrigo (I Promessi sposi); Villa Guzzi allo Zucco di Olate, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 238-240
DANZI 2020
Danzi Luca, La poesia, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 25-40
DE BLASI 2020
De Blasi Margherita, Sullo scrittoio di Verga: Eros e l'officina del romanzo, Firenze, Franco Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana, 94)
DE FRANCESCO 2020
De Francesco Antonino, Delle sfortune del general Pino, o qualche nota ancora sulla genesi dell'interesse del Manzoni per la figura storica del Carmagnola, in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 65-81
DE LUCA R. 2020
De Luca Roberta, "Il popolo è dovunque buona giuria e cattivo tribunale": Sciascia, Manzoni e l'ossessione della responsabilità individuale, in «Todomodo», 10, 2020, pp. 145-158
DETTAMANTI 2020B
Dettamanti Pietro, Alessandro Manzoni. Lettera al figlio Pietro, Lesa 11 agosto 1849, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 114-117
DETTAMANTI 2020F
Dettamanti Pietro, Anonimo. Diligenza sulla strada da Bergamo a Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 194-195
DETTAMANTI 2020E
Dettamanti Pietro, Antonio Introini detto Piturèl. Ritratto di Luigi Tosi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 148
DETTAMANTI 2020C
Dettamanti Pietro, Giuseppe Domenico Grandi. Cesare Beccaria, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 118
DETTAMANTI 2020A
Dettamanti Pietro, The Promessi sposi country. Viaggiatori stranieri a Lecco sulle tracce di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 87-105
DIACO 2017
Diaco Francesco, «Questioni di frontiera»: il Fortini comparatista, in Fortini '17: atti del Convegno di studi di Padova (11-12 dicembre 2017), a cura di Filippo Grendene, Fabio Magro e Giacomo Morbiato, Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio), pp. 219-238
DI BENEDETTO S. 2020
Di Benedetto Sergio, «Il libro che più ho amato non è scritto da me. Si chiama I promessi sposi». "Il corso delle cose" di Andrea Camilleri e il modello manzoniano, in «Rivista di Letteratura Italiana», XXXVIII, 3, 2020, pp. 169-179
DI CIACCIA 2020
Di Ciaccia Francesco, Guerra carestia peste: con i frati Cappuccini nell'opera manzoniana, Milano, Biblioteca francescana, 2020 (Centro studi Cappuccini lombardi. Nuova serie, 6)
DI FONZO 2020
Di Fonzo Giulio, Dio, demonio, fortuna nella Malora di Fenoglio, in «Critica letteraria», 1, 2020, pp. 95-103
DI MARZO 2020
Di Marzo Salvatore, Per una “mitografia dell’uomo” nella letteratura: i Saggi di Guido Pugliese, in «Italica», 97, 3 (Fall), 2020, pp. 613-622
DOMOKOS 2020
Domokos György, Le traduzioni mitteleuropee de «I Promessi sposi», in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 261-269
ERBA 2020
Erba Luigi, Giovan Battista Ganzini. Vedute prese dal vero nei dintorni di Lecco e altrove illustrative del Romanzo I Promessi sposi dedicate ad Alessandro Manzoni da G. B. Ganzini, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 214
FALCONE
Falcone Alyssa, Teaching the Plague in Times of Worry: A Critical Look at Early Modern Literature in the COVID-19 Classroom, in «The Sixteenth Century Journal», Volume 51, Number S1 (February), 2020, p. 157 – 160
FERRARI 2020A
Ferrari Angela, Le virgole dei «Promessi sposi», in Capitoli di storia della punteggiatura italiana, a cura di Angela Ferrari ... [et al.], Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2020 (Gli argomenti umani, 18), pp. 3-17
FERRARIS M.2020
Ferraris Maurizio, “Kind Thoughts never die, They simply fade away”, in Esperienza, contingenza, valori: saggi in onore di Rosa M. Calcaterra, a cura di Guido Baggio ... [et al.], Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio. Discipline filosofiche), pp. 85-90
FRARE 2020A
Frare Pierantonio, Gli inni sacri dopo gli «Inni sacri», in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 61-92
FRARE 2020
Frare Pierantonio, La religione, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 221-238
FRARE 2020B
Frare Pierantonio, Manzoni prima della conversione, in Sette e Ottocento a Pavia: le radici della modernità, 1764-1815: atti del Convegno di Pavia, novembre 2018-marzo 2019, a cura di Carla Riccardi, Novara, Interlinea, 2020 (Studi storici, 81), pp. 315-323
FRASSO 2020A
Frasso Giuseppe, Emilio Pasquini, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), XV - XVI
FRASSO 2020
Frasso Giuseppe, Saverio Bellomo, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), XIII - XIV
GASPARI 2020
Gaspari Gianmarco, Barbi e il testo dei "Promessi sposi", in «Filologia e critica», XLV, 2-3 (maggio-dicembre), 2020, pp. 385-407
GENDRAT-CLAUDEL 2020
Gendrat-Claudel Aurélie, «Non vi piace?» Autour de quelques avatars de Lucia: Manzoni autoparodiste, in «Cahiers d’études romanes», 40, 2020, pp. 103-121
GHIRARDI - NAVA 2020
Ghirardi Sabina, Nava Beatrice, Dal bosco sulle rive dell’Adda alla vigna di Renzo: la natura maligna nei Promessi Sposi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
GIBELLINI 2020
Gibellini Pietro, La peste di Milano e l’attualità di Manzoni, in «Nuova secondaria», 2 (ottobre), 2020, pp. 62-65
GÖSCHL 2020
Göschl Albert, Manzonis Poetik der Menschenmengen und deren Einfluss auf den Massendiskurs im Fin de Siècle, in Im Gedränge. Figuren der Menge, Herausgeber Herrmann Doetsch und Cornelia Wild, München, Fink, 2020, pp. 125-145
GRENDENE 2020
Grendene Filippo, Dietro il senso comune.: Dialogismi in Insistenze ed Extrema ratio, in Fortini '17: atti del Convegno di studi di Padova (11-12 dicembre 2017), a cura di Filippo Grendene, Fabio Magro e Giacomo Morbiato, Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio), pp. 239-254
GÜNTERT 2020
Güntert Georges, Manzoni risorgimentale: dai drammi ad esito tragico al romanzo cautamente utopico, in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 83-101
GÜNTERT 2020A
Güntert Georges, Momenti salienti nella narrativa italiana fra Otto e Novecento, Firenze, F. Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana, 90)
GÜNTERT 2020B
Güntert Georges, Una topografia interpretata: gli esordi paesaggistici del «Fermo e Lucia» e dei «Promessi sposi»; Intorno all’episodio della «madre di Cecilia», in Güntert Georges, Momenti salienti nella narrativa italiana fra Otto e Novecento, Firenze, F. Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana, 90)
ITALIA 2020C
Italia Paola, Editing Duemila: per una filologia dei testi digitali, Roma, Salerno, 2020 (Strumenti per l'università, 9)
ITALIA 2020B
Italia Paola, Introduzione, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 13-22
Risultati 1-100 di 229 totali