Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 2008 ; Anno <= 2008
95 risultati | Nuova ricerca
ANNONI 2008
Annoni Carlo, Strade di Lombardia. Una lettura dei capp. VII e VIII dei «Promessi sposi», in In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008, pp. 67-77
BADINI CONFALONIERI 2008
Badini Confalonieri Luca, Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità: Beccaria, Diderot, Madame de Staël, Rosmini, in Maître et passeur: per Marziano Guglielminetti dagli amici di Francia, A cura di Claudio Sensi; presentazione di Lionello Sozzi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2008, pp. 305-322
BELLINI 2008
Bellini Eraldo, Le conquiste di Clio: letteratura e storia da Tasso a Manzoni, in Studi in memoria di Cesare Mozzarelli, Milano, V&P, [2008] (Vita e pensiero. Università. Storia. Ricerche), vol. II, pp.1083-1111
BESOMI 2008
Besomi Ottavio, Alessandro Manzoni, «Promessi sposi», XXXIII-XXXIV, in Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248), pp. 417-424
BIFFI 2008
Biffi Edoardo, Pensare con Manzoni: letture manzoniane in san Babila: anno 2007, Melegnano, Gemini, stampa 2008
BOGGIONE 2008
Boggione Valter, La sconfessione del «Marzo 1821»: il primo coro dell'«Adelchi», in Studi sulla letteratura italiana della modernità per Angelo R. Pupino. Sette-Ottocento, A cura di Elena Candela, Napoli, Liguori, 2008 (Domini. Critica e letteratura, 81), pp. 127-147
BOGGIONE 2008A
Boggione Valter, Modelli dell'innografia ottocentesca: Manzoni e Tommaseo, in Politica e cultura nel Risorgimento italiano : Genova 1857 e la fondazione della Società ligure di storia patria : atti del Convegno, Genova, 4-6 febbraio 2008, A cura di Luca Lo Basso, Genova, Nella sede della Società ligure di storia patria, 2008, pp. 369-396
BREVINI 2008
Brevini Franco, Voci di Lombardia : scrittori, dialetti, luoghi e tradizioni dalla A alla Z, Milano, Hoepli, 2008
CAMAROTTO 2008
Camarotto Valerio, Metafore e lessico della prigionia in Alessandro Manzoni, in Voci da dentro. Itinerari della reclusione nella letteratura italiana, a cura di Cristiano Spila, Roma, Bulzoni, 2008 (Studi (e testi) italiani, 21), pp. 177-201
CAVALLINI 2008
Cavallini Giorgio, Di alcune valutazioni e giudizi del Carducci su Alessandro Manzoni, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 2008
CAVALLUZZI 2009
Cavalluzzi Raffaele, Tra etica e storia: la Storia della colonia infame di Alessandro Manzoni, Bari, Graphis, 2008 (Gli strumenti. Serie verde, 17)
COTTIGNOLI 2008A
Cottignoli Alfredo, Il Manzoni inquieto di Fiorenzo Forti, in Un maestro magnanimo : l'opera critica di Fiorenzo Forti, a cura di Alfredo Cottignoli e Gino Ruozzi, Bologna, Bononia University press, [2008] (Il varco, 3)
COTTIGNOLI 2008
Cottignoli, Alfredo, Carducci critico e la modernità letteraria: Monti, Foscolo, Manzoni, Leopardi, con appendice documentaria, Bologna, CLUEB, [2008] (Testi e studi di filologia e letteratura, 12)
D'ALESSIO 2008
D'Alessio Francesco, «Una casa da nobile chiamata il Caliotto». Dimore lecchesi di Giacomo Maria Manzoni nel Seicento, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 3, 2008, pp. 33-79
D'ANGELO 2008
D'Angelo Fiammetta, La tragedia tra animo e riflessione: sui Materiali Estetici di Alessandro Manzoni, in «Sincronie», 23, 2008, pp. 103-116
DARDANO 2008
Dardano Maurizio, Sulla linguistica di Manzoni: i rapporti con i grammairiens philosophes, in L'identità italiana ed europea tra Sette e Ottocento, a cura di Anna Ascenzi, Laura Melosi, Firenze, Olshcki, 2008 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 345), pp. 83-123
Dardi Andrea, Un equivoco duro a morire: il "fiorentino delle persone colte", in «Lingua nostra», LXIX, 3-4 (settembre-dicembre), 2008, pp. 93-97
DE BLASI 2008
De Blasi Nicola, Piccola storia della lingua italiana, Napoli, Liguori, 2008 (Domini)
DE LAS NIEVES MUÑIZ MUÑIZ 2008
De Las Nieves Muñiz Muñiz Maria, Alessandro Manzoni. Promessi sposi, I, in Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248), pp. 393-406
DERLA 2008
Derla Luigi, Appunti sulla retorica dei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», 1, 2008, pp. 23-33
FARINELLI 2008
Farinelli Giuseppe, Enrichetta e Lucia, in In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008, pp. 55-65
FILIPPETTI 2008
Filippetti Roberto, Leopardi e Manzoni: il viaggio verso l'infinito, Castel Bolognese, Itaca, 2008
FILIPPETTI 2008A
Filippetti Roberto, Manzoni: un'esperienza cristiana, in Filippetti Roberto, Leopardi e Manzoni: il viaggio verso l'infinito, Castel Bolognese, Itaca, 2008, pp. 139-200
FRARE 2008
Frare Pierantonio, Bettoni 1806. Tra i «Versi in morte di Carlo Imbonati» e i «Sepolcri», in «A egregie cose». Studi sui «Sepolcri» di Ugo Foscolo, A cura di Fabio Danelon, Venezia, Marsilio, 2008, pp. 135-151
FRARE 2008B
Frare Pierantonio, La «risposta» di Gertrude e la dissoluzione del tragico, in Studi sulla letteratura italiana della modernità per Angelo R. Pupino. Sette-Ottocento, A cura di Elena Candela, Napoli, Liguori, 2008 (Domini. Critica e letteratura, 81), pp. 149-162
GHIRARDINI 2008
Ghirardini Gherardo, La Scapigliatura: frenesia di novità, tesi e ipotesi, in «Nuova informazione bibliografica», V5, 2 (aprile-giugno), 2008, pp. 303-314
GIACOMONI 2008
Giacomoni Silvia, Alessandro Manzoni: quattro ritratti stravaganti, Parma, U. Guanda, [2008] (Piccola biblioteca Guanda)
GIBELLINI 2008
Gibellini Pietro, Belli e Manzoni, in In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008, pp. 79-95
GIOVANNOLI 2008
Giovannoli Renato, Il vampiro innominato: il "Caso Manzoni-Dracula" e altri casi di vampirismo letterario, Milano, Medusa, [2008] (Le porpore, 41)
LANG 2008
Lang Ariella, Converting a nation: a modern inquisition and unification of Italy, New York, Palgrave Macmillan, 2008 (Studies in European culture and history)
LANGELLA 2008
Langella Giuseppe, Sublime pagano, sublime cristiano. Foscolo e Manzoni "poeti teologi", in «La modernità letteraria», 1, 2008, pp. 47-59
LONGHI 2008
Longhi Silvia, Alessandro Manzoni. «Adelchi», IV Coro, 31-54, in Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248), pp. 381-391
LUZZI 2008
Luzzi Joseph, Romantic Europe and the Ghost of Italy, New Haven; London, Yale University Press, c2008
MADARÁSZ 2008
Madarász Imre, Népi nyelv és nemzeti irodalom…, Budapest, Hungarovox Kiadó, 2008
MALINCONICO 2008
Malinconico Alfonso, Diritto e letteratura: Manzoni e Pirandello, Roma, Empiria, 2008 (Saggi, 12)
MANCINI 2008
Mancini Massimiliano, Belli lettore del Manzoni. Il rapporto Promessi sposi - Sonetti nella recente critica belliana fra congetture e suggestioni, in «Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioacchino Belli», VI, 1, 2008, pp. 41-57
MANCINI 2008A
Mancini Massimiliano, «Per dir la verità». Manzoni fra romanzo e storiografia, Manziana, Vecchiarelli, 2008
Mancuso Giorgio, Manzoni e la "dissimulazione onesta" tra storia e fede, in «Ermeneutica letteraria», 4, 2008, pp. 63-80
MARAGONI 2008C
Maragoni Gian Piero, Brevi cenni in tema di fonti (secentesche e non solo), Modena, Mucchi, 2008
MARAGONI 2008D
Maragoni Gian Piero, Brevi cenni in tema di fonti (secentesche e non solo), in Maragoni Gian Piero, Propaggini di Arcadia. Scritti sulla tradizione letteraria italiana dal Sei al Novecento, Modena, Mucchi, 2008 (Il vaglio, 60), pp. 59-62
Maragoni Gian Piero, Continuando a ragionare di fonti (e dei "Promessi sposi" come nodo), in «Otto/Novecento», 1, 2008, pp. 35-42
MARAGONI 2008
Maragoni Gian Piero, Paralipomeni manzoniani (ma anche leopardiani), in «La rassegna della letteratura italiana», 2, 2008, pp. 454-461
MARAGONI 2008A
Maragoni Gian Piero, Propaggini di Arcadia. Scritti sulla tradizione letteraria italiana dal Sei al Novecento, Modena, Mucchi, 2008 (Il vaglio, 60)
Marazzini Claudio, Raboni Giulia, Gibellini Pietro, Spogliare la Crusca: scrittori e vocabolari nella tradizione italiana, a cura di Paolo Bongrani, Milano, Unicopli, 2008 (A tre voci, 9)
MARIOTTI 2008
Mariotti Claudio, Arrigo Boito buon geometra. Lettura del "Libro dei versi", in «Filologia e critica», 3, 2008, pp. 321-350
MARUCCI 2008
Marucci Valerio, La fonte di un luogo manzoniano: Melchiorre Gioia e alcuni versi del primo coro dell'Adelchi, in In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008, pp. 41-47
MAZZUCCO 2008
Mazzucco Melania, Suor Virginia, un amore criminale, in «Il Sole 24 ore (inserto della domenica)», 109 (20 aprile), 2008, pp. 36-37
MENGALDO 2008A
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, Il Natale (dagli Inni sacri), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 134-140
MENGALDO 2008B
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, La morte di Adelchi (da Adelchi, atto V, sc. VIII-X), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 141-149
MENGALDO 2008E
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, “Quel ramo del lago di Como” (dai “Promessi sposi”), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 149-156
MENGALDO 2008
Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17)
Migliorati Massimo, Saba su Manzoni, in «Rivista di letteratura italiana», 2-3, 2008, pp. 265-268
MOLINO 2008
Molino Jean, Romanzo e storia. Una prospettiva antropologica, in La storia nel romanzo: 1800-2000, C. Barbanente ... [et al.] ; a cura di Marinella Colummi Camerino, Roma, Bulzoni, [2008] (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda serie), 3), pp. 239-268
MOTTA 2008
Motta Attilio, Il «Sabato del villaggio» di Renzo. Per una memoria manzoniana nei canti pisano-recanatesi, in «Stilistica e metrica italiana», 8, 2008, pp. 153-168
PARADISI 2008
Paradisi Patrizia, Omaggio a Forti. “Una sensazione doppia”: appunti di lettura fra Manzoni e Pascoli, in Un maestro magnanimo : l'opera critica di Fiorenzo Forti, a cura di Alfredo Cottignoli e Gino Ruozzi, Bologna, Bononia University press, [2008] (Il varco, 3), pp. 162-187
PARISI 2008A
Parisi Luciano, Alessandro Manzoni's "I promessi sposi". A chaste novel and an erotic palimpsest, in «The Modern Language Review», CIII, 2 (April), 2008, pp. 424-437
PARISI 2008
Parisi Luciano, Come abbiamo letto Manzoni: interpreti novecenteschi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, [2008] (L' infinita durata, 16)
PARRETTI 2008
Parretti Marco, «... L'idea s'ammette per isbieco in un aggettivo». Postille a «I promessi sposi», in «Paragone», LIX, 75-77 (febbraio-giugno), 2008, pp. 13-30
PENZENSTADLER 2008
Penzenstadler Franz, Geschichte und Fiction. A. Manzoni historischer Roman und A. Thierrys Programm einer neuen Historiographie, A cura di: Irina O. Rajewsky, Ulrike Schneider, Stuttgart, Steiner, 2008
PEROTTI 2008
Perotti Pier Angelo, Briciole manzoniane: il sarto, in «Rivista di studi italiani», 26, 1, 2008, pp. 53-71
PIERANGELI 2008
Pierangeli Fabio, Dell'inquietudine manzoniana: un saggio e una pièce teatrale, in «Studium», CIV, 1 (gennaio-febbraio), 2008, pp. 136-141
PUPINO 2008
Pupino Angelo R., Il Dio nascosto del Manzoni, in In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008, pp. 49-54
RABBONI 2008
Rabboni Renzo, Puskin e Manzoni (con Alfieri, Foscolo e Pindemonte), in «Giornale storico della letteratura italiana», 611, 2008, pp. 321-370
RABONI 2008A
Raboni Giulia, Dove «giace la lepre»? Note sulle postille manzoniane alla Crusca, in Marazzini Claudio, Raboni Giulia, Gibellini Pietro, Spogliare la Crusca: scrittori e vocabolari nella tradizione italiana, a cura di Paolo Bongrani, Milano, Unicopli, 2008 (A tre voci, 9), pp. 41-57
RABONI 2008
Raboni Giulia, La scrittura purgata. Sulla cronologia della Seconda minuta dei «Promessi sposi», in «Filologia italiana», 5, 2008, pp. 191-208
RAIMONDI 2008
Raimondi Ezio, Il senso della letteratura : saggi e riflessioni, Bologna, Il mulino, 2008 (Saggi, 696)
RAIMONDI 2008A
Raimondi Ezio, Sentire lo spazio, in Raimondi Ezio, Il senso della letteratura : saggi e riflessioni, Bologna, Il mulino, 2008 (Saggi, 696)
RICCOBONO 2008
Riccobono Maria Gabriella, Donne, mari, cieli: studi su Verga e Quasimodo europei, Roma, Aracne, 2008 (A10, 325)
RIVIECCIO 2008
Rivieccio Salvatore, Il linguaggio religioso di fra' Cristoforo: verità e comunicazione, Napoli, Graus, 2008 (In Itinere, 7)
ROSA G.2008
Rosa Giovanna, Il patto narrativo : la fondazione della civiltà romanzesca in Italia, Milano, Il saggiatore : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2008
ROSA G.2008A
Rosa Giovanna, La Leserevolution dei "Promessi sposi", in Rosa Giovanna, Il patto narrativo : la fondazione della civiltà romanzesca in Italia, Milano, Il saggiatore : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2008, pp. 128-159
SACCONE 2008
Saccone Eduardo, Tagli, innesti, margini e cicatrici: il ritorno di Renzo, in «MLN. Modern Language Notes», CXXIII, 1 (January), 2008, pp. 1-7
SPINAZZOLA 2008
Spinazzola Vittorio, Il libro per tutti: saggio su I promessi sposi, [Milano], CUEM, [2008?]
SPRANZI 2008
Spranzi Aldo, L' altro Manzoni: indagine su un delitto perfetto che attendeva con impazienza di essere scoperto, Milano, Ares, 2008 (Faretra, 63)
TELLINI 2008
Tellini Gino, Rifare il verso. La parodia nella letteratura italiana, Milano, Mondadori, 2008
VOLPI 2008
Volpi Alberto, L' ordine violato: il tradimento nell'opera di Alessandro Manzoni, Bari, Stilo, [2008] (Officina, 4)
ZAMPESE 2008A
Zampese Cristina, Alessandro Manzoni, «Promessi sposi», I, in Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248), pp. 406-416
ZAMPESE 2008
Zampese Cristina, Alessandro Manzoni, Promessi sposi, XIV, in Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248), pp. 207-216
DANELON 2008
«A egregie cose». Studi sui «Sepolcri» di Ugo Foscolo, A cura di Fabio Danelon, Venezia, Marsilio, 2008
CILIBERTO 2008
Biblioteca laica: il pensiero libero dell'Italia moderna, A cura di Michele Ciliberto, con la collaborazione di Olivia Catanorchi e Francesca Dell'Omodarme, Roma [etc.], GLF editori Laterza, 2008
Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, a cura di Carlo Caruso e William Spaggiari, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008 (Storia e letteratura, 248)
RIZZANTE - NARDON - ZANGRANDO 2008
Finzione e documento nel romanzo, A cura di Massimo Rizzante, Walter Nardon, Stefano Zangrando, Trento, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Filologici, 2008 (Labirinti, 109)
«Illustrare Manzoni. Immagini manzoniane dalle collezioni dei Musei Civici di Lecco», in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 4, 2008, p. 111
RAJEWSKI - SCHNEIDER 2008
Im Zeichen der Fiktion: Aspekte fiktionaler Rede aus historischer und systematischer Sicht, Festschrift für Klaus W. Hempfer zum 65- Geburtstag. A cura di Irina O. Rajewski, Ulrike Schneider, Stuttgart, Franz Steiner, 2008
IN UN CONCERTO DI VOCI AMICHE 2008
In un concerto di voci amiche: studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli, [Galatina], Congedo, 2008
CANTELMO - GIANNONE 2008
In un concerto di voci amiche : studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli. Tomo I, A cura di Marinella Cantelmo e Antonio Lucio Giannone, [Galatina], Congedo, 2008
La storia delle università alle soglie del XXI secolo: la ricerca dei giovani studiosi tra fonti e nuovi percorsi di indagine : atti del Convegno internazionale di studi, Aosta, 18-20 dicembre 2006, A cura di Paolo Gheda ... [et al.], Bologna, CLUEB, [2008] (Studi / Centro interuniversitario per la storia delle università italiane, 9)
COLUMMI CAMERINO 2008
La storia nel romanzo: 1800-2000, C. Barbanente ... [et al.] ; a cura di Marinella Colummi Camerino, Roma, Bulzoni, [2008] (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda serie), 3)
ASCENZI - MELOSI 2008
L'identità italiana ed europea tra Sette e Ottocento, a cura di Anna Ascenzi, Laura Melosi, Firenze, Olshcki, 2008 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 345)
SENSI 2008
Maître et passeur: per Marziano Guglielminetti dagli amici di Francia, A cura di Claudio Sensi; presentazione di Lionello Sozzi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2008
Politica e cultura nel Risorgimento italiano : Genova 1857 e la fondazione della Società ligure di storia patria : atti del Convegno, Genova, 4-6 febbraio 2008, A cura di Luca Lo Basso, Genova, Nella sede della Società ligure di storia patria, 2008
Studi in memoria di Cesare Mozzarelli, Milano, V&P, [2008] (Vita e pensiero. Università. Storia. Ricerche)
CANDELA 2008
Studi sulla letteratura italiana della modernità per Angelo R. Pupino. Sette-Ottocento, A cura di Elena Candela, Napoli, Liguori, 2008 (Domini. Critica e letteratura, 81)
COTTIGNOLI - RUOZZI 2008
Un maestro magnanimo : l'opera critica di Fiorenzo Forti, a cura di Alfredo Cottignoli e Gino Ruozzi, Bologna, Bononia University press, [2008] (Il varco, 3)
SPILA 2008
Voci da dentro. Itinerari della reclusione nella letteratura italiana, a cura di Cristiano Spila, Roma, Bulzoni, 2008 (Studi (e testi) italiani, 21)
95 risultati