Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1991 ; Anno <= 1991

Risultati 1-100 di 401 totali | Nuova ricerca


AGOSTI 1991
Agosti Stefano, L'enunciazione narrativa derealizzante: da Manzoni a Gadda e da Stendhal a Svevo, in «Il Piccolo Hans», 70, 1991, pp. 121-144
A.I.S.L.L.I. 1991
A.I.S.L.L.I., Lingua e letteratura italiana nel mondo oggi: atti del 13. Congresso A.I.S.L.L.I.: Perugia, 30 maggio-3 giugno 1988, a cura di Ignazio Baldelli e Bianca Maria Da Rif, Firenze, L. S. Olschki, 1991 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 241)
ALDEGHI - RIVA 1991
Aldeghi Giovanni - Riva Gianluigi, La peste nella primavera del 1630: speranza e delusione negli scritti del Vicario Foraneo Giò Batta Longo, in «Archivi di Lecco», XIV, 1, 1991, pp. 38-65
ALFIERI 1991
Alfieri Gabriella, La «scuola cristiana e morale». Manzonismo non linguistico nella Sicilia pre e postunitaria, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 445-540
AMATO 1991
Amato Pietro, Sciascia e Manzoni, in Omaggio a Leonardo Sciascia: atti del Convegno di Agrigento (6-8 aprile 1990), Raccolti ed ordinati da Zino Pecoraro ed Enzo Scrivano, Agrigento, Assessorato alla Cultura, 1991, pp. 135-155
AMORETTI 1991
Amoretti Giovanni G., Mito e realtà della «sciacquatura in Arno»: le postille di Gaetano Cioni ai «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», XV, 3-4, 1991, pp. 99-117
ANGELONI 1991
Angeloni Giuseppe, Antonio Ghislanzoni cantante, pittore, librettista, romanziere, in «Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo», v.LI (anno accademico 1989-1990), 1991, t.I, pp.211-228
ANNONI 1991
Annoni Carlo, Mario Apollonio, appunti per un ritratto e per un catalogo, in «Vita e pensiero», LXXIV, 7-8, 1991, pp. 534-539
BALDISSONE 1991
Baldissone Giusi, Il vuoto in biblioteca: Alessandro Manzoni e la peste, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 77-93
BALESTRERI 1991
Balestreri Giovanna, La strada del Manzoni e il sentiero del Grossi, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.181-186
BARBERI SQUAROTTI 1991A
Barberi Squarotti Giorgio, Prefazione [a «Prospettive sui Promessi sposi»], in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 7-12
BARDI 1991
Bardi Monica, Il terribile uomo, lo sconosciuto potente, il tiranno selvatico: nomi e volti dell'innominato, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 143-161
BARELLI 1991
Barelli Stefano, Un romanzo per immagini. Testo verbale e testo iconico nei «Promessi sposi» illustrati del 1840, in «Archivio storico ticinese», XXVIII, 110, 1991, pp. 193-228
BENDAZZI 1991
BENDAZZI G., La punta del lago, in «Gente viaggi», marzo, 1991
BERTACCHINI 1991A
Bertacchini Renato, Alle origini del genere, in Bertacchini Renato, Il romanzo italiano dell'Ottocento: dagli scottiani a Verga, Roma, Edizioni Studium, 1991 (Nuova universale Studium, 62), pp. 17-36
BERTACCHINI 1991
Bertacchini Renato, Il romanzo italiano dell'Ottocento: dagli scottiani a Verga, Roma, Edizioni Studium, 1991 (Nuova universale Studium, 62)
BERTACCHINI 1991B
Bertacchini Renato, L'esperienza manzoniana dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi Sposi», in Bertacchini Renato, Il romanzo italiano dell'Ottocento: dagli scottiani a Verga, Roma, Edizioni Studium, 1991 (Nuova universale Studium, 62), pp. 62-90
BERTACCHINI 1991C
Bertacchini Renato, Romanzi e romanzieri del primo Ottocento, in Bertacchini Renato, Il romanzo italiano dell'Ottocento: dagli scottiani a Verga, Roma, Edizioni Studium, 1991 (Nuova universale Studium, 62), pp. 37-61
BERTELLI 1991
Bertelli Costante, Il monumento a Manzoni compie cento anni, in «Il Punto stampa», ottobre, 1991
BERTONI 1991
Bertoni Federica, Antonio Stoppani prete ambrosiano, in «Terra ambrosiana», XXXII, 2, 1991, pp. 57-64
BEZZOLA 1991B
Bezzola Guido, Aspetti della polemica sui «Lombardi alla prima crociata», in «Nuova antologia», CXXVI, v.566, fasc.2179, 1991, pp. 222-238
BEZZOLA 1991A
Bezzola Guido, Aspetti della polemica sui «Lombardi alla prima crociata», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.7-22
BEZZOLA 1991
Bezzola Guido, La cultura letteraria lombarda negli anni ‘80 del secolo XIX, in «Nuova antologia», CXXVI, 2177, 1991, pp. 292-303
BEZZOLA 1991C
Bezzola Guido, La vita quotidiana a Milano ai tempi di Stendhal, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1991 (B.U.R. L, 847)
BIASIN 1991A
Biasin Gian Paolo, Il sugo della storia, in Biasin Gian Paolo, I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, Il Mulino, [1991] (Intersezioni, 96), pp. 43-61
BIASIN 1991
Biasin Gian Paolo, I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, Il Mulino, [1991] (Intersezioni, 96)
BIGAZZI 1991
Bigazzi Roberto, Il dibattito delle prefazioni, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 131-147
BINI 1991
Bini Italo, Quel manzoniano «Forno delle grucce», in «Archivio», febbraio, 1991
BLAZINA 1991
Blazina Sergio, Personaggi e parole del potere nei «Promessi Sposi, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 129-142
BOGGIONE 1991
Boggione Valter, «Il mondo sottosopra». Il cristianesimo antifrastico e ossimorico di padre Cristoforo, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 113-127
BOLELLI 1991
Bolelli Tristano, A proposito degli «Scritti linguistici» di Alessandro Manzoni a cura di Maurizio Vitale, in «Studi e saggi linguistici», 31, 1991, pp. 227-233
BOLELLI 1991A
Bolelli Tristano, A proposito degli «Scritti linguistici» di Alessandro Manzoni a cura di Maurizio Vitale, in «Studi e saggi linguistici», 31, 1991, pp. 227-233
Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13)
Bonora Ettore, Dittico per Giorgio Petrocchi. 2. Gli studi manzoniani, in Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13)
BONORA 1991
Bonora Ettore, Gli studi manzoniani, in Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13), pp. 63-76
BONORA - POZZI 1991
Bonora Ettore - Pozzi Mario, Natalino Sapegno, in «Giornale storico della letteratura italiana», CVIII, v.CLXVIII, fasc.544, 1991, pp. 625-632
BORDONI 1991
Bordoni Carlo, La fabula bella: una lettura sociologica dei Promessi Sposi, Prefazione di Enrico Ghidetti, Chieti, Solfanelli, [1991] (Micromegas, 3)
BORONI 1992
Boroni Carla, La giovanissima Blondel, in «Città & dintorni», novembre-gennaio, 1991-1992, pp. 97-98
BOSCAGLI 1991
Boscagli Giulio, Il Sindaco di Lecco ai congressisti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.7-9
BOTTA 1991
Botta Irene, Manzoni a Fauriel: l'«indication des articles littéraires du Conciliateur», in «Studi di Filologia Italiana», XLIX, 1991, pp. 203-49
BOTTA 1991B
Botta Irene, Manzoni a Fauriel: L’»Indication des articles littéraires du conciliateur», in «Studi di filologia italiana», v.XLIX, 1991, pp. 203-249
BOTTA 1991A
Botta Irene, Manzoni a Fauriel: L’»Indication des articles littéraires du conciliateur», Firenze, Le lettere, [1991?]
BOTTONI 1991
Bottoni Luciano, La tradizione del comico: letteratura e teatro, in «Intersezioni», XI, 1, 1991, pp. 135-159
Brambilla Alberto, Due schede "milanesi". Una lettera di Ascoli a Manzoni [Gorizia, 2 luglio 1854], in «Studi goriziani», 74, 1991, pp. 13-18
BRANCATO 1991
Brancato Francesco, La biblioteca filosofica di Palermo e Alessandro Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 309-321
BREYER 1991
Breyer Nora Ana, Don Abbondio y el grotesco, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I; pp.289-304
CALANDRA 1991
Calandra Pietro, Manzoni nella rivista siciliana «Poesia nuova», in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1067-1075
CALIRI 1991
Caliri Francesco, Ascendenze linguistiche manzoniane (o toscane?) nel Capuana. I pronomi allocutivi, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 713-749
CALZONE 1991
Calzone Sergio, Manzoni, le teorie economiche e i «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 65-75
CARBONE 1991
Carbone Pietro, Russo e Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 893-909
CARTAGO 1991
Cartago Gabriella, Il linguaggio a gesti nei «Promessi sposi» e altri romanzi ottocenteschi, in «Atti del sodalizio glottologico milanese», v.XXIX (1988), 1991, pp. 62-63
CASALEGNO 1991A
Casalegno Giovanni, Bibliografia cronologica della critica, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 297-307
CASALEGNO 1991
Casalegno Giovanni, Bibliografia [relativa a «Fermo e Lucia»], in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 267-269
CASALEGNO 1991B
Casalegno Giovanni, Biografia del Manzoni, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 233-242
CASALEGNO 1991C
Casalegno Giovanni, Dal «Fermo e Lucia» all’edizione critica. Storia di un testo, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 243-245
CASALEGNO 1991D
Casalegno Giovanni, Guida alla critica dei «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 287-296
CASALEGNO 1991E
Casalegno Giovanni, Riassunto dei «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 271-286
CASALEGNO 1991F
Casalegno Giovanni, Riassunto del «Fermo e Lucia», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 247-269
CASTAGNETTI 1991
Castagnetti Marina, Stereotipi manzoniani nelle novelle in versi di Carmelo Piola, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 205-220
CASTEGNARO 1991
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni prima della conversione, in «Testo», 22, 1991, pp. 3-22
CERRUTI 1991
Cerruti Giuseppe, I promessi sposi siciliani: romanzo, Milano, Todariana, [1991] (Luoghi narrativi)
CHANDLER 1991C
Chandler Stanley Bernard, La critica manzoniana di Mario Santoro, in «Esperienze letterarie», 16, 2-3, 1991, pp. 145-154
CHANDLER 1991B
Chandler Stanley Bernard, La critica Manzoniana di Mario Santoro, in «Esperienze letterarie», XVI, 2-3, 1991, pp. 145-154
CHANDLER 1991A
Chandler Stanley Bernard, La notte nella letteratura del Settecento. negli scrittori del primo Ottocento e nel romanzo storico, in «Critica letteraria», XIX, 2(71), 1991, pp. 211-224
CHANDLER 1991
Chandler Stanley Bernard, Suffering and practical life in the Romantics and in Manzoni, in «Quaderni d'italianistica», XII, 1, 1991, pp. 47-54
CHIARI 1991C
Chiari Alberto, Alessandro Manzoni oggi, in «Apophoreta», 1991, pp. 11-36
CHIARI 1991A
Chiari Alberto, Guida all «'Adelchi», in Chiari Alberto, Saggi danteschi e altri studi (1980-1990, Firenze, Le lettere, 1991 (Quaderni degli Studi danteschi, 7), pp. 189-198
CHIARI 1991D
Chiari Alberto, L'Ermengarda del Manzoni, in Chiari Alberto, Saggi danteschi e altri studi (1980-1990, Firenze, Le lettere, 1991 (Quaderni degli Studi danteschi, 7), pp. 199-213
CHIARI 1991B
Chiari Alberto, Rapido appunto avverso ad una falsata prospettiva della spiritualità di Alessandro Manzoni, in Chiari Alberto, Saggi danteschi e altri studi (1980-1990, Firenze, Le lettere, 1991 (Quaderni degli Studi danteschi, 7), pp. 215-220
CHIARI 1991
Chiari Alberto, Saggi danteschi e altri studi (1980-1990, Firenze, Le lettere, 1991 (Quaderni degli Studi danteschi, 7)
CHIECCHI 1991
Chiecchi Giuseppe, Schede manzoniane [La Digressione. Le vesti della «signora». Un accenno paterno. Il voto di Lucia. Un segnale dermico. L’impudica corte. Noli me tangere], in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, v.I (Da Dante al Manzoni), pp.371-392
CIACCI 1991
Ciacci Otello, Studi manzoniani. La questione della lingua. L'utile del Manzoni. Residui di Calvinismo?,,, Perugia (Augusta Perusia), 1991
CIACCI 1991A
Ciacci Otello, Studi su «I Promessi Sposi», [Indice: Genesi dell’umorismo di don Abbondio, pp.1-32; Cap.IX dei Promessi Sposi: il paggio, pp.1-23; La finestrella di Egidio, pp.1-9; Antonio Ferrer e la folla, pp.1-24; Due potestà. Due canizie, pp.1-17; La «vecchia» del castello dell’Innominato, pp.1-23; La conversione dell’Innominato: genesi e motivazioni, pp.1-21],, Perugia (Augusta Perusia), 1991
CICCARELLI 1991A
Ciccarelli Andrea, Inni sacri: La nuova poesia del Manzoni, in «Dissertation abstracts international», LII, 4, 1991, p. 1351 A
CICCARELLI 1991
Ciccarelli Andrea, Rassegna manzoniana: dieci anni di studi sulle liriche (1982- 1991), in «Lettere italiane», XLIII, 4 (ottobre-dicembre), 1991, pp. 593-623
CITATI 1991
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura)
COLASANTI 1991
Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7)
COLASANTI 1991A
Colasanti Arnaldo, La «Pentecoste» di Alessandro Manzoni, in Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7), pp. 507-508
COLOMBO 1991
Colombo Angelo, Buzzati fra parodia e critica: sul manzonismo di «Peste motoria», in «Studi e problemi di critica testuale», 42, 1991, pp. 175-189
COLOMBO 1991A
Colombo Angelo, Gadda, Manzoni, la musica, in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 165-173
COLOMBO U.1991C
Colombo Umberto, Appunti per una storia del romanticismo, in Convegno su Costanzo Ferrari (1989; Brescia), Costanzo Ferrari: impegno letterario e istanze politiche in margine al Quarantotto bresciano e italiano : atti del convegno su Costanzo Ferrari, Brescia-Sale Marasino, 29-30 settembre 1989, A cura di Flavio Guarneri, Brescia, Edizioni di storia bresciana, [1991] (Annali / Fondazione Civiltà bresciana, 4), pp. 21-28
COLOMBO U.1991
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». VI. «Il nostro Abbondio...»,, in «Otto/Novecento», XV, 2, 1991, pp. 107-138
COLOMBO U.1991A
Colombo Umberto, La fede cristiana e il mondo poetico manzoniano, in «Informazioni dell'Ufficio Catechistico Diocesano», 2-3, 1991, pp. 16-49
COLOMBO U.1991B
Colombo Umberto, Le albe nei «Promessi Sposi»,, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.15-36
COLOMBO U.1991D
Colombo Umberto, Vita di Enrichetta Manzoni Blondel, Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1991 (La Corona d’argento, n.s. 2)
COLQUHOUN 1991
Colquhoun Archibald, Manzoni and his times. A biography of the author of the Betrothed (I Promessi Sposi), Westport, Hyperion Press, 1991
COLUMMI CAMERINO 1991
Colummi Camerino Marinella, Un topos critico: il riassunto dei romanzi nelle recensioni ottocentesche, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 179-194
MANZONI/GROSSI 1991
Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991
CONSOLINI 1991
Consolini Francesca, Don Serafino Morazzone parroco di Chiuso, Milano, NED, 1991
CONTARINO 1991
Contarino Rosario, G. A. Borgese:dal «verismo cristiano» al manzonismo impossibile di «Rubè», in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 857-872
GUARNERI 1991
Convegno su Costanzo Ferrari (1989; Brescia), Costanzo Ferrari: impegno letterario e istanze politiche in margine al Quarantotto bresciano e italiano : atti del convegno su Costanzo Ferrari, Brescia-Sale Marasino, 29-30 settembre 1989, A cura di Flavio Guarneri, Brescia, Edizioni di storia bresciana, [1991] (Annali / Fondazione Civiltà bresciana, 4)
CORSELLI 1991
Corselli Manlio, Manzoni e il pensiero di Luigi Sturzo, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 883-891
COSTA 1991
Costa Simona, Storia e «fictio» nelle pagine della «Biblioteca italiana», in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 41-67
COSTO - BENVENGA 1991
Costo Tommaso - Benvenga Michele, Il segretario di lettere, a cura di Salvatore S. Nigro, Palermo, Sellerio, [1991] (L'Italia, 1)
CURI 1991A
Curi Fausto, La «funzione di Sade» e la modernità letteraria italiana, in Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca), pp. 139-179
CURI 1991
Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca)
DACCO' 1991A
Daccò Gian Luigi, Giacomo Maria Manzoni: documenti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.305-322
DAL PANE 1991
Dal Pane Eugenio, La persona nel tempo: I «Promessi sposi», in «La libertà di educazione», maggio-giugno, 1991, pp. 49-52
DANELON 1991A
Danelon Fabio, Il denaro nei Promessi Sposi, in «ACME (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano)», XLIV, 2, 1991, pp. 19-51
D'ANGELO 1991
D'Angelo Vincenzo, Il tema della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio, in «Inedita & altro», aprile-settembre, 1991, pp. 26-28

Risultati 1-100 di 401 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione