Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1990 ; Anno <= 1990
Risultati 1-100 di 383 totali | Nuova ricerca
ABE 1990
Abe Shiro, Nota. La polemica romantica e la sua situazione, in «Studi italici», 40, 1990, pp. 227-242
ACCARDO 1990
Accardo Salvatore, Manzoni letto «da contemporaneo a contemporaneo», in «Studium», LXXXVI, 1, 1990, pp. 132-135
ACRI 1990
Acri Maria Rosa, Il mistero di Manzoni: romanzo, Roma, Vincenzo Lo Faro editore, 1990 (Premio. Scrittori contemporanei, 139)
ALCUINO 1990
Alcuino, Il Manzoni tradito. I «Promessi Sposi» in TV, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 1, 1990, p. 12
ALFIERI 1990
Alfieri Gabriella, Istruzione e letterarie adunanze : cultura ed educazione linguistica in Sicilia fra Otto e Novecento, Messina, Sicania, 1990 (L' iride, 6)
ALLEGRI 1990
Allegri renzo, Ho le prove: il terribile don Rodrigo dei «Promessi sposi», era il nonno di Manzoni, in «Gente», 32 (16 agosto), 1990, pp. 4-6
A. L. Z. 1990
A. L. Z., Questo romanzo non s'ha da pubblicare, in «Mille libri», IV, 26, 1990, p. 65
AMERIO 1990
Amerio Romano, Un punto circolare di teologia nel cinque maggio del Manzoni, in Studi politici in onore di Luigi Firpo, A cura di Silvia Rota Ghibaudi e Franco Barcia, Milano, F. Angeli, ©1990, pp. 395-398
AMORETTI 1990
Amoretti Giovanni G., Natura, storia e poesia in Giovita Scalvini, in «Rassegna della letteratura italiana», XCIV, 3, 1990, pp. 89-102
ANDREINI 1990
Andreini Alessandro, Ma il Cardinale non adoprava nè schioppo, nè spada, nè bravi, in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 57-67
ANNONI 1990
Annoni Carlo, Capitoli sul Novecento: critici e poeti, Milano, Vita e pensiero, 1990 (Scienze filologiche e letteratura, 41)
ANNONI 1990B
Annoni Carlo, Manzoni, la forma del melodramma e l'etica del tempo, in Annoni Carlo, Capitoli sul Novecento: critici e poeti, Milano, Vita e pensiero, 1990 (Scienze filologiche e letteratura, 41), pp. 116-120
ANNONI 1990A
Annoni Carlo, Tempo e racconto, in Annoni Carlo, Capitoli sul Novecento: critici e poeti, Milano, Vita e pensiero, 1990 (Scienze filologiche e letteratura, 41), pp. 112-137
APOLLONI 1990
Apolloni Marco Fabio, La carica del Seicento, in «Epoca», 2049 (14 gennaio), 1990, pp. 74-80
BARBARISI 1990
Barbarisi Gennaro, Lo stile della giustizia, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 120-137
BARBERI SQUAROTTI 1990A
Barberi Squarotti Giorgio, L’epilogo in cielo: le tragedie del Manzoni, in Bàrberi Squarotti Giorgio, Le maschere dell'eroe: dall'Alfieri a Pasolini, Lecce, Milella, [1990] (La scrittura possibile, 3), pp. 163-199
BARBERI SQUAROTTI 1990
Bàrberi Squarotti Giorgio, Le maschere dell'eroe: dall'Alfieri a Pasolini, Lecce, Milella, [1990] (La scrittura possibile, 3)
BÀRBERI SQUAROTTI 1990
Bàrberi Squarotti Giorgio, Le maschere dell'eroe: dall'Alfieri a Pasolini, Lecce, Milella, [1990] (La scrittura possibile, 3)
BASILE 1990
Basile Bruno, Il tempo e le forme: studi letterari da Dante a Gadda, Modena, Mucchi, stampa 1990 (Il vaglio, 10)
BASILE 1990A
Basile Bruno, Misteri napoletani per Manzoni e Dostoevskij, in Basile Bruno, Il tempo e le forme: studi letterari da Dante a Gadda, Modena, Mucchi, stampa 1990 (Il vaglio, 10), pp. 197-211
BASSI 1990
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «La Voce di Milano», II, 6, 1990, pp. 18-19
BASSI 1990A
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «Strumenti e musica», novembre, 1990
BATTISTINI - RAIMONDI 1990B
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Il sistema della poetica romantica e l'eredità del classicismo, in Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530), pp. 283-301
BATTISTINI - RAIMONDI 1990
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530)
BATTISTINI - RAIMONDI 1990A
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le poetiche assimilate ai sistemi individuali aperti: Manzoni, Leopardi, in Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530), pp. 305-319
ROMAGNOLI 1990
Beccaria Cesare, Dei delitti e delle pene: altri scritti, A cura di Sergio Romagnoli, Firenze, Sansoni, 1990 (Le betulle)
BELARDI 1990
Belardi Walter, Linguistica generale, filologia e critica dell'espressione, Roma, Bonacci, [1990]
BELARDI 1990A
Belardi Walter, «Parlare utilmente con la penna» ovvero il ruolo della lingua scritta nella «Questione della lingua» secondo G. I. Ascoli, in Belardi Walter, Linguistica generale, filologia e critica dell'espressione, Roma, Bonacci, [1990], pp. 317-339
BERTACCHINI 1990
Bertacchini Renato, Rassegna manzoniana: dalle poesie al romanzo milanese/europeo, in «Studium», LXXXVI, 2, 1990, pp. 267-280
BETTETINI - GRASSO - TETTAMANZI 1990
Bettetini Gianfranco - Tettamanzi Laura - Grasso Aldo, Le mille e una volta dei promessi sposi, Torino, Nuova ERI, 1990 (VQPT : Verifica qualitativa programmi trasmessi, 101)
BEZZOLA 1990
Bezzola Guido, Massimo d'Azeglio e i Manzoni nel primo volume dell'epistolario azegliano, in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 61-72
BEZZOLA 1990A
Bezzola Guido, Una storia milanese del secolo XVII, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 7-8
BIONDI 1990
Biondi Alvaro, Il silenzio della scrittura, in Attilio Momigliano: atti del Convegno di studi nel centenario della nascita: Firenze, 10-11 febbraio 1984, A cura di Alvaro Biondi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Biblioteca di Lettere italiane, 37), pp. 169-205
BO 1990
Bo Carlo, Manzoni: la verita degli umili, Con un disegno di Dante Panni, Urbino, Editrice Montefeltro, stampa 1990 (L' espediente letterario, 2)
BONANATE 1990
Bonanate Mariapia, L'«evangelio» di Mario Pomilio, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 6, 1990, pp. 155-157
BONFANTI 1990A
Bonfanti Aloisio, Il Manzoni di casa nostra, Lecco, C.B.R.S., 1990
BONFANTI 1990
Bonfanti Aloisio, Lecco: da borgo a città, Lecco, C.B.R.S., 1990
BONORA 1990A
Bonora Ettore, Gli studi manzoniani, in «Letteratura italiana contemporanea», XI, 29, 1990, pp. 173-182
BORGHI P.1990
Borghi Paola, Antidoti contro la peste a Milano, Milano, Istituto propaganda libraria, [1990]
BORLENGHI 1990
Borlenghi Aldo, Alessandro Manzoni. Note e bibliografia di Gilberto Pizzamiglio, in Storia letteraria d'Italia. L'Ottocento, A cura di Armando Balduino, Milano, Vallardi, [1990], v.I, pp.711-778
BORRELLI 1990
Borrelli Clara, Narrativa in versi. La novella poetica dell'Ottocento, in «Annali. Istituto Universitario Orientale. Sezione Romanza. Napoli», XXXII, 1, 1990, pp. 145-166
BOSISIO P. 1990
Bosisio Paolo, In margine a recenti studi sul teatro manzoniano, in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 159-174
BOSISIO P. 1990A
Bosisio Paolo, Introduzione [a «Il Conte di Carmagnola»], in Manzoni Alessandro, Il conte di Carmagnola, A cura di Paolo Bosisio, Torino, Einaudi, copyr. 1990 (Collezione di teatro, 329), V-XIV
BOTTONI 1989A
Bottoni Luciano, Il teatro, il pantomimo e la rivoluzione, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Saggi di Lettere italiane, 40)
BOTTONI 1990A
Bottoni Luciano, Le opportunità di un commento: il caso dei «Promessi», in «Lettere italiane», XLII, 3 (luglio-settembre), 1990, pp. 374-387
BOTTONI 1990
Bottoni Luciano, Teatro patriottico e dintorni. La cronaca, l'aneddoto, il gesto, in Bottoni Luciano, Il teatro, il pantomimo e la rivoluzione, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Saggi di Lettere italiane, 40), pp. 25-81
Brambilla Alberto, Francesco D'Ovidio tra Manzoni e Carducci, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e filosofia», serie III, 20, 1, 1990, pp. 287-317
BRUSCHI 1990
Bruschi Renzo, Una poco nota versione dialettale del brano manzoniano «Il miracolo delle noci» e l’odierna parlata di Bevagna (Perugia), in «Contributi di filologia dell'Italia mediana», v.IV, 1990, pp. 127-162
CALVINO 1990
Calvino Italo, Il Romanzo dei rapporti di forza, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 265-273
CAMAIANI 1990
Camaiani Pier Giorgio, La donna e il padre nella società della Controriforma secondo Manzoni, in «Annali dell’Istituto Storico Italo-Germanico in Trento», 16, 1990, pp. 121-155
CAMPANINI 1990
Campanini Giorgio, Rosmini politico, Milano, Giuffrè, 1990
CARETTI 1990
Caretti Lanfranco, La grande lirica e il teatro, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, XI-XVII
CARNAZZI 1990
Carnazzi Giulio, La fabbrica dell’immagine, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 12-14
CAROLAN MC DONALD 1990
Carolan Mc Donald Mary Ann, Power and Language in Alessandro Manzoni' s «I Promessi sposi», in «Dissertation abstracts international», L, 12, 1990, p. 3970 A
CARSANIGA 1990
Carsaniga Giovanni, Manzoni and his twenty-five readers, in The shared horizon. Essays in Italian language and literature [saggi in onore di Colin Mc Cormick], A cura di Tom O'NEILL, Dublino, Irish Academic Press, 1990, pp. 123-139
CASOLI 1990
Casoli Giovanni, Maestri perduti da ritrovare. Silone, Pasolini, Manzoni, Leopardi, Foscolo. Cinque Italie possibili, rimosse, urgenti, Roma, Citta nuova, [1990] (Idee, 84)
CASOLI 1990A
Casoli Giovanni, Manzoni, l’Italia seria, in Casoli Giovanni, Maestri perduti da ritrovare. Silone, Pasolini, Manzoni, Leopardi, Foscolo. Cinque Italie possibili, rimosse, urgenti, Roma, Citta nuova, [1990] (Idee, 84), pp. 119-156
CASTELLANI POLLIDORI 1990
Castellani Pollidori Ornella, Il messale fonte onomastica dei «Promessi Sposi», in «Studi linguistici italiani», 2, 1990, pp. 177-179
CATTANEO M. 1990
Cattaneo Mario Alessandro, Manzoni, le «gride» e la concezione illuministica del diritto, Napoli, Guida, [1990] (Interventi, 43)
TARUGI 1990
Centro di studi umanistici Angelo Poliziano, Homo sapiens, homo humanus. 1: La cultura italiana tra il passato ed il presente in un disegno di pace universale : atti del 27. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici: Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1985 . La pienezza del significato Homo sapiens e la necessaria ricerca del significato Homo humanus : atti del 28. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1986 / \entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi 2: Letteratura, arte e scienza nella seconda meta del Quattrocento : atti del 29. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1987 . Individuo e società nei secoli 15. e 16. : atti del 30. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1988, entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi, Firenze, L. S. Olschki, 1990
CHEUNG 1990
Cheung Kai-chong, Chastity and Moral Uplift in Salient Novels of China and the West, in «Dissertation abstracts international», L, 7, 1990, p. 2044 A
CHIUSANO 1990
Chiusano Italo Alighiero, Mario Pomilio tra noi. Le «ordalie» vincono perdendo, in «Iil ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, pp. 207-208
COLOMBO G.1990
Colombo Giovanni, Pomilio & il giobbismo. Il primo Pomilio, in «Studi cattolici», XXXIV, 351, 1990, pp. 328-331
COLOMBO U.1990D
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni, in Enciclopedia pedagogica 4: Integrata, scuola - Mutuo insegnamento, A cura di Mauro LAENG, Brescia, La Scuola, 1990, pp. 7267-7285
COLOMBO U.1990A
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». III. «Questa specie, ora del tutto perduta...» In appendice i testi completi delle gride, in «Otto/Novecento», XIV, 2, 1990, pp. 17-67
COLOMBO U.1990
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». II. «Per una di queste stradicciole...», in «Otto/Novecento», XIV, 1, 1990, pp. 19-34
COLOMBO U.1990B
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». IV. «Che i due descritti sopra...»,, in «Otto/Novecento», XIV, 5, 1990, pp. 57-85
COLOMBO U.1990C
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». V. «Don Abbondio...», in «Otto/Novecento», XIV, 6, 1990, pp. 5-24
COLOMBO U.1990F
Colombo Umberto, La ripresa degli «Annali», in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 7-15
COLOMBO U.1990E
Colombo Umberto, L'itinerario spirituale e poetico di Ungaretti, in Da Leopardi a Montale: aggiornamenti di letteratura otto-novecentesca e testimonianze di scrittori contemporanei, A cura di Paola Paganuzzi e Pierangelo Rabozzi ; contributi di Ferruccio Ulivi ... [et al.], [Italia], Grafo, stampa 1990, pp. 89-103
COLTURRI 1990A
Colturri Patrizia, Busto ad Alessandro Manzoni, in Colturri Patrizia, Francesco Confalonieri, scultore, Edito a cura della Amministrazione Comunale di Costa Masnaga (Como). In collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Como, il Comune di Lecco, la Banca Popolare di Lecco, Costa Masnaga, A cura della Amministrazione comunale, stampa 1990, pp. 40-42
COLTURRI 1990
Colturri Patrizia, Francesco Confalonieri, scultore, Edito a cura della Amministrazione Comunale di Costa Masnaga (Como). In collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Como, il Comune di Lecco, la Banca Popolare di Lecco, Costa Masnaga, A cura della Amministrazione comunale, stampa 1990
COPPINI 1990
Coppini Luciano, «I Promessi sposi» raccontati in tv da Salvatore Nocita, in «Il Pensiero mazziniano», gennaio-marzo, 1990, pp. 78-79
CORTI 1990
Corti Maria, Manzoni. Il tormento e lo stile, in «Millelibri», IV, 29, 1990, pp. 44-45
COTTIGNOLI 1990
Cottignoli Alfredo, Il trattato e l'inchiesta: peste e untori dal Muratori al Manzoni, in Il buon uso della paura: per una introduzione allo studio del trattato muratoriano Del governo della peste, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Biblioteca dell'Edizione nazionale del carteggio di L. A. Muratori, 7), pp. 65-73
COVA 1990
Cova Alberto, Beccaria e la questione delle monete, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 407-424
CRESPI 1990
Crespi Stefano, I «Promessi sposi» di Gonin, in «El nost Milan. Rassegna di vita milanese della Famiglia Meneghina», LXIV, marzo, 1990, pp. 26-30
CRISTINI 1990
Cristini Giovanni, Mario Pomilio tra noi. «...La storia delle vittime è di per sè la storia di Dio...», in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, pp. 208-209
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1990
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Adelchi tragedia sacra e il «core» romantico, in «Humanitas», XLV, 2, 1990, pp. 191-212
DARDI 1990
Dardi Andrea, Dalla «Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca» (1817-1826), in Monti Vincenzo, Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana, Con introduzione e note [di] Andrea Dardi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 104), pp. 207-523
DARDI 1990A
Dardi Andrea, Introduzione, in Monti Vincenzo, Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana, Con introduzione e note [di] Andrea Dardi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 104), pp. 7-92
DELLA BIANCA 1990
Della Bianca Luca, Per il secondo centenario della nascita di Tommaso Grossi (1790-1853), in «Otto/Novecento», XIV, 5, 1990, pp. 125-172
DI CiACCIA 1990A
Di Ciaccia Francesco, Cappuccini whisky and soda, in «Cammino», 2, 1990
DI CiACCIA 1990G
Di Ciaccia Francesco, Il «ragionamento» di padre Felice, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 12, 1990, pp. 22-23
DI CiACCIA 1990E
Di Ciaccia Francesco, La congiunzione del tema politico con la dimensione religiosa nella poesia del Manzoni, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 10-11, 1990, p. 22
DI CiACCIA 1990B
Di Ciaccia Francesco, L'eroismo dell'umiltà: padre Cristoforo e la questione cavalleresca, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 3, 1990, pp. 21-22
DI CiACCIA 1990
Di Ciaccia Francesco, L'umiltà eroica di Padre Cristoforo: Cristoforo al banchetto (II), in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 1-2, 1990, p. 24
DI CIACCIA 1990H
Di Ciaccia Francesco, Manzoni e il clero, in «L'Italia francescana», 65, 6 (novembre-dicembre), 1990, pp. 511-520
DI CiACCIA 1990F
Di Ciaccia Francesco, Manzoni e il clero, in «L'Italia francescana», novembre-dicembre, 1990, pp. 511-520
DI CiACCIA 1990C
Di Ciaccia Francesco, Padre Felice Casati. I cappuccini e la peste, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 4, 1990, pp. 20-21
DI CiACCIA 1990D
Di Ciaccia Francesco, Tappe del pensiero e della poetica manzoniana, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 7-9, 1990, pp. 21-22
DI FIDIO 1990
Di Fidio Ottavio, Il Manzoni dei romanzieri, in «Nuova secondaria», 15 gennaio, 1990, pp. 76-80
DI RENZO VILLATA 1990
Di Renzo Villata Gigliola, Giuristi, cultura giuridica e idee di riforma nell'età di Beccaria, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 225-278
DI SACCO 1990
Di Sacco Paolo, Carmagnola ritrovato [«Il Conte di Carmagnola» rappresentato al Teatro Studio di Milano nel novembre 1989. Regia di Lamberto PUGGELLI; scene di Paolo BREGNI; costumi di Luisa SPINATELLI; musica a cura di Fiorenzo CARPI], in «Studi cattolici», XXXIV, 347, 1990, pp. 68-70
DI SACCO 1990B
Di Sacco Paolo, «Nulla da temer più resta», [«Il Conte di Carmagnola» al Teatro Studio], in «Eco degli oratori e dei circoli giovanili. Teatro 160», 4, 1990, pp. 9-17
DI SACCO 1990A
Di Sacco Paolo, Pagine manzoniane sulla peste. Appunti di lettura, in «Cultura oggi», VIII, 1, 1990, pp. 12-21
DOMINICI 1990
Dominici Emanuela, Francesco Hayez. Il più romantico dei veneziani a Milano, in «La Voce di Milano», II, 2, 1990, pp. 18-19
DONI 1990
Doni Rodolfo, Intervento [al seminario «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 45-48
FABRETTI 1990
Fabretti Nazareno, Mario Pomilio tra noi. Le sue opere più mature come «conferme nella fede», in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, p. 209
FANCI 1990
Fanci franco, Un omaggio al Manzoni in ambito filatelico, in «La Tribuna del collezionista», aprile, 1990
Risultati 1-100 di 383 totali