Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1980 ; Anno <= 1980
Risultati 1-100 di 105 totali | Nuova ricerca
AZZOLINI 1980
Azzolini Paola, Sulle tracce di un silenzio manzoniano, in «Bollettino della Società Letteraria di Verona», CLXXII, 1-2, 1980, pp. 18-36
BARBERI SQUAROTTI 1980
Bàrberi Squarotti Giorgio, Il romanzo contro la storia: studi sui Promessi sposi, Milano, Vita e pensiero, [1980] (Letteratura e cultura dell'Italia unita, 12)
BELOTTI 1982
Belotti Giuseppe, Come è nata la raccolta manzoniana donata alla Civica Biblioteca, in «Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo», 42, 1980-1981 e 1981-1982, pp. 519-536
BERENGO 1980
Berengo Marino, Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione, Torino, Einaudi, [1980] (Einaudi paperbacks, 114)
BERGAMASCHI C.1992
Bergamaschi Cirillo, Catalogo del carteggio edito e inedito di Antonio Rosmini Serbati (Consiglio Nazionale delle Ricerche)[v. I (1797-1823), v.II (1823-1826), v.III (1827-1828), v.V (1833-1834)], Genova, La quercia (v.V: Pantograf), 1980-1992
BEZZOLA 1980
Bezzola Guido, Risorgimento lombardo e Romanticismo, in Dallo Stato di Milano alla Lombardia contemporanea, A cura di Silvia Pizzetti, Milano, Cisalpino-goliardica, stampa 1980 (Studi lombardi / a cura del Centro per la storia lombarda moderna e contemporanea, Istituto di storia medievale e moderna, Facoltà di lettere e filosofia, Università degli studi di Milano, 1), pp. 131-144
BEZZOLA 1980A
Bezzola Guido, Vita di Carlo Porta nella Milano del suo tempo, Milano, Rizzoli, 1980
BORGHI 1980
Borghi Angelo, Dal romanzo alla storia : Lecco 1628-1827, Lecco, Azienda autonoma soggiorno e turismo, 1980
BORLENGHI 1980
Borlenghi Aldo, Il successo contrastato dei "Promessi sposi" e altri studi sull'Ottocento italiano, Milano; Napoli, R. Ricciardi, 1980
BOSISIO C. 1980
Bosisio Carla, I giochi dei bambini ne «I Promessi sposi», Genova, Archivio Storico dei Padri Somaschi, 1980
BRANCA DALCORNO 1980
Branca Dalcorno Daniela, Strutture narrative e scansione in capitoli tra «Fermo e Lucia» e «I Promessi Sposi», in «Lettere italiane», XXXII, 3, 1980, pp. 314-350
BURGESS 1980
Burgess Anthony, Manzoni visto da un romanziere inglese, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 49-65
BUSNELLI 1980
Busnelli Adamo, Alessandro Manzoni e la sua epoca: visti in relazione al nostro tempo, Prefazione di Claudio Cesare Secchi, Lecco, Agielle, stampa 1980
Calvino Italo, I Promessi Sposi: il romanzo dei rapporti di forza, in Calvino Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, [1980] (Gli struzzi, 219), pp. 267-278
Calvino Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, [1980] (Gli struzzi, 219)
CERRI 1980
Cerri Angelo, I manzonismi nel «Marco Visconti» di T. Grossi, in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVII, 500, 1980, pp. 557-591
CHANDLER 1980A
Chandler Stanley Bernard, Individual Ages in Manzoni's Conception of History, in «Quaderni d'italianistica», 1, 1980, pp. 64-79
CHANDLER 1980
Chandler Stanley Bernard, Rassegna sul «lieto fine» ne «I promessi sposi», in «Critica letteraria», VIII, 3(28), 1980, pp. 581-597
CHANDLER 1980B
Chandler Stanley Bernard, Rassegna sul lieto fine ne I Promessi Sposi, in «Critica letteraria», VIII, 3, 1980, p. 581–597
CHIOMENTI VASSALLI 1980
Chiomenti Vassalli Donata, Il ritratto della nonna del Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXXIV, 8-9, 1980, pp. 4-5
CITATI 1980
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1980 (Oscar saggi, 66)
COLOMBO U,1980A
Colombo Umberto, Rassegna manzoniana: «Distinzione di bello poetico e di vero morale, assurda», in «Otto/Novecento», IV, 3-4, 1980, pp. 279-300
COLOMBO U,1980
Colombo Umberto, Un bustocco amico del Manzon: Luigi Tosi, vescovo di Pavia, in «Lombardia nord\ovest», 1, 1980, pp. 19-24
BALLERINI 1980
Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana, 1979, Atti del Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana : 15, 16, 17, 18, 19 ottobre 1979, a cura di Carlo Ballerini, Bologna, Patron, 1980 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana dell'Università cattolica di Nimega, 4)
CORTI 1980
Corti Maria, L’ossessione della lingua, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 30-48
COTTIGNOLI 1980
Cottignoli Alfredo, Inquietudine e consolazione nelle lettere familiari del Manzoni, in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 145-152
CRO 1980
Cro Stelio, History and poetry in Manzoni's «Il Cinque maggio», in «NEMLA Italian Studies», 4, 1980, pp. 71-79
DELCORNO BRANCA 1980
Delcorno Branca Daniela, Strutture narrative e scansione in capitoli tra «Fermo e Lucia» e «I promessi sposi», in «Lettere italiane», XXXII, 3 (luglio-settembre), 1980, pp. 314-350
DE RIENZO 1980
De Rienzo Giorgio, L' avventura della parola nei «Promessi sposi», Roma, Bonacci, 1980 (L' ippogrifo, 21)
DE SANTI 1980
De Santi Gualtiero, La caduta della funzione estetica in Manzoni, in «Rassegna lucchese», 5, 1980, pp. 6-10
DI BENEDETTO 1980
Di Benedetto Arnaldo, Un Manzoni inattuale: il «Discorso» sui Longobardi (In appendice: Nota su Manzoni e l’idea del progresso), in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVII, 498, 1980, pp. 210-229
DI BIASE 1980
Di Biase Carmine, Lettura di Mario Pomilio: antologia e storia della critica, Milano, Massimo, 1980 (Il nostro tempo, 43)
DONATI-PETTENI 1982
Donati-Petteni Giuliana, Ricordo del professor Claudio Cesare Secchi, in «Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», 42, 1980-1981 e 1981-1982, pp. 939-974
FAHY 1980
Fahy Conor, Galley Proofs in an Italian Edition of 1840-42, in «The Library. A Quarterly Journal of Bibliography», 2, 1980, pp. 469-470
FARRA 1980
Farra Ferdinando Cesare, Minerva insubre: saggi di cultura lombarda, Varese, Lativa, [1980]
FARRA 1980A
Farra Ferdinando Cesare, Preludio ai «Promessi Sposi», in Farra Ferdinando Cesare, Minerva insubre: saggi di cultura lombarda, Varese, Lativa, [1980], pp. 56-59
FAUSTINELLI 1980-1981
Faustinelli Mario, Centocinquant’anni di illustrazioni de «I Promessi sposi», in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Illustrazioni di Giorgio De Chirico; introduzione e commento di Fernando Vittorino Joannes, Milano, Editoriale del Drago, ©1980-1981, v.III, pp.963-1058
FOTI 1983
Foti Francesco, 2: L'Ottocento, in Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia), P. 350-656 ; 24 cm.
FOTI 1983A
Foti Francesco, Alessandro Manzoni, in Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia), v.II, pp.443-452
FOTI 1980
Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia)
GAMBARO 1980
Gambaro Marco, La situazione di Milano, dell’Europa e dell’Italia durante il Seicento, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 67-84
GETTO 1980
Getto Giovanni, L' «Addio monti» dei «Promessi sposi», in Guglielminetti Marziano - Zaccaria Giuseppe, La critica letteraria dallo storicismo alla semiologia, Brescia, La Scuola, 1980 (Sintesi e documenti di letteratura italiana contemporanea, 4), pp. 108-111
GHIAZZA 1980
Ghiazza Silvana, Il nome di Maria nel «Nome di Maria» di Alessandro Manzoni, in «Otto/Novecento», IV, 3-4, 1980, pp. 185-193
GUARDIGLI 1980
Guardigli Pierluciano, Antologia della critica, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 95-247
GUARDIGLI 1980A
Guardigli Pierluciano, I Promessi sposi e la critica, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 85-94
GUGLIELMINETTI - ZACCARIA 1980
Guglielminetti Marziano - Zaccaria Giuseppe, La critica letteraria dallo storicismo alla semiologia, Brescia, La Scuola, 1980 (Sintesi e documenti di letteratura italiana contemporanea, 4)
JONARD 1980
Jonard Norbert, L’épilogue des «Promessi sposi», in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 130-140
LEDDY 1981
Leddy Annette, The Conversion of Manzoni' s l'Innominato or, the Repressed Catholic Consciousness of a Criminal, in «Carte italiane», II, 2, 1980-1981, pp. 27-41
LOMBARDI 1980
Lombardi Maria Luisa, Saggio di bibliografia manzoniana, in «Aevum», LIV, 3 (settembre-dicembre), 1980, pp. 403-448
Lombardi Maria Luisa, Saggio di bibliografia manzoniana, in «Aevum», 54, 3, 1980, pp. 403-448
LURATI 1980
Lurati Ottavio, [Sul termine] «Monatto», in «Lingua nostra», XLI, 2-3, 1980, pp. 75-79
LUTI D. 1980
Luti Daniele, Appunti sulla struttura di alcuni capitoli dei Promessi sposi, in «Il cristallo», XXI, 1, 1980, pp. 89-102
MACRÌ 1980A
Macrì Oreste, Aggiunte al volume «Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche (con una premessa sul metodo comparatistico)», Longo, Ravenna, 1976, in Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica), pp. 175-188
MACRÌ 1980
Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica)
MANETTI 1980
Manetti Aldo, A proposito di un matrimonio clandestino, in «Esperienze letterarie», V, 2, 1980, pp. 85-89
MARCHESE 1980
Marchese Angelo, Il «deus absconditus» dei «Promessi sposi», in Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana, 1979, Atti del Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana : 15, 16, 17, 18, 19 ottobre 1979, a cura di Carlo Ballerini, Bologna, Patron, 1980 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana dell'Università cattolica di Nimega, 4), pp. 341-370
MARRI 1980A
Marri Fabio, L’«insolens verbum» da Gellio al Manzoni (con la probabile mediazione del Salvini), in «Lingua nostra», XLI, 4, 1980, p. 144
MARRI 1980
Marri Fabio, Manzoniani e no tra i prosatori lombardi. Assaggi linguistici, in «Italianistica», IX, 3, 1980, pp. 409-444
MATARRESE T. 1980
Matarrese Tina, «Città» e «Campagna» nell’antifiorentinismo di Lambruschini, in Studi di filologia romanza e italiana offerti a Gianfranco Folena dagli allievi padovani, [F. Zambon ... et al.], Modena, Mucchi, 1980, pp. 465-483
MAZZA TONUCCI 1980
Mazza Tonucci Antonia, Gli studi manzoniani di Renzo Negri, in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 191-196
MENICHELLI 1980
Menichelli Gian Carlo, Zola lettore di Manzoni (a proposito dei «Mistères de Marseille»), in {Studi e ricerche di letteratura e linguistica francese} 1, Gian Carlo Menichelli e Gian Carlo Roscioni, Napoli, Istituto universitario orientale, 1980 (Pubblicazioni della Sezione romanza dell'Istituto universitario orientale, Napoli. Studi, 5), v.I, pp.123-146
MONTANI 1980A
Montani Giuseppe, I promessi sposi d'Alessandro Manzoni. Passigli, Borghi e C., Firenze 1830, un volume in 8° piccolo e sei in 32° con vignette, in Montani Giuseppe, Scritti letterari, A cura di Angiola Ferraris, Torino, G. Einaudi, [1980] (Piccola biblioteca Einaudi, 386), pp. 189-192
MONTANI 1980
Montani Giuseppe, Scritti letterari, A cura di Angiola Ferraris, Torino, G. Einaudi, [1980] (Piccola biblioteca Einaudi, 386)
MONTANI 1980B
Montani Giuseppe, Tragedie ed altre opere d'Alessandro Manzoni. Molini, Firenze 1825, grosso volume in 22°, in Montani Giuseppe, Scritti letterari, A cura di Angiola Ferraris, Torino, G. Einaudi, [1980] (Piccola biblioteca Einaudi, 386), pp. 153-188
MORABITO G.1980
Morabito Giuseppe, Vitalità e arte ne «I Promessi sposi», in «Anima-Pensiero», XVI, 1, 1980, pp. 4-15
MUÑIZ Y MUÑIZ 1980
Muñiz Muñiz María de las Nieves, La novela historica italiana: evolucion de una estructura narrativa, Caceres, Universidad de Extremadura, 1980
MUSCETTA 1980B
Muscetta Carlo, La scuola cattolico-liberale, in Muscetta Carlo, Studi sul De Sanctis e altri scritti di storia della critica, Roma, Bonacci, [1980] (L'ippogrifo, 18), pp. 43-86
MUSCETTA 1980A
Muscetta Carlo, Manzoni, in Muscetta Carlo, Studi sul De Sanctis e altri scritti di storia della critica, Roma, Bonacci, [1980] (L'ippogrifo, 18), pp. 87-146
MUSCETTA 1980
Muscetta Carlo, Studi sul De Sanctis e altri scritti di storia della critica, Roma, Bonacci, [1980] (L'ippogrifo, 18)
MUTTERLE 1980
Mutterle Anco Marzio, Intorno a due memoriali di Ermes Visconti sul Romanticismo, in «Filologia e critica», V, 2-3, 1980, pp. 388-398
NEVOLA 1980
Nevola Maria Luisa, Su un recente intervento manzoniano, in «Esperienze letterarie», V, 3, 1980, pp. 104-108
NIGRO 1980
Nigro Salvatore Silvano, Il sorpasso di Lucia (un nuovo riscontro per il finale dei «Promessi sposi»), in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 141-144
PARRA CRISTADORO 1980
Parra Cristadoro Diana, La storia romana nel giudizio del Manzoni, in Studi di letteratura italiana in onore di Fausto Montanari, [Genova], Il melangolo, stampa 1980, pp. 167-178
PETROCCHI 1980C
Petrocchi Giorgio, Autunno alla Maisonnette, in «Il Tempo», 14 dicembre, 1980
PETROCCHI 1980
Petrocchi Giorgio, La religiosità dei «Promessi sposi», in «Avvenire», 23 novembre, 1980
PETROCCHI 1980A
Petrocchi Giorgio, Lettura e letture del romanzo [I Promessi sposi], in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 5-29
PETROCCHI 1980B
Petrocchi Giorgio, Ungaretti nell’»Esilio» brasiliano e le lezioni manzoniane, in «La Cultura», XVIII, 2-3, 1980, pp. 298-302
PISANI 1980
Pisani Raffaele, I promessi sposi in poesia napoletana, presentazione di Maria Zaniboni Rivieccio; illustrazioni di Renato Frascione, Napoli, A. Gallina, 1980
PORTIER 1980
Portier Lucienne, I silenzi del Manzoni, in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 153-158
PUPPO 1980B
Puppo Mario, Due note manzoniane, in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 123-129
PUPPO 1980A
Puppo Mario, La prima forma dell’interpretazione manzoniana del romanticismo, in Studi di letteratura italiana in onore di Fausto Montanari, [Genova], Il melangolo, stampa 1980, pp. 161-166
PUPPO 1980
Puppo Mario, L’ispirazione cristiana nella letteratura romantica italiana, in Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana, 1979, Atti del Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana : 15, 16, 17, 18, 19 ottobre 1979, a cura di Carlo Ballerini, Bologna, Patron, 1980 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana dell'Università cattolica di Nimega, 4), pp. 291-314
RATI 1980
Rati Giancarlo, L’Italiade di Angelo Maria Ricci e l’Adelchi, in «Otto/Novecento», IV, 2, marzo-aprile, 1980, pp. 205-19
SALSANO 1980
Salsano Roberto, Sul parallelo «Promessi sposi» - «Ivanhoe», in «Istruzione tecnica e professionale», n.s. XVII, 62-63, 1980, pp. 111-126
SCORRANO 1980
Scorrano Luigi, Fonti manzoniane per «La figlia di Iorio»?, in «Critica letteraria», VIII, 4, 1980, pp. 798-811
SORNAGA 1982
Sornaga Ettore, Il beato Gerardo Carrara dei Vasconi da Serinalta generoso vescovo di Savona durante la peste del 1348 un grande prelato che non ha avuto la fortuna di trovare il suo Manzoni, in «Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», 42, 1980-1981 e 1981-1982, pp. 337-367
SPINAZZOLA 1980A
Spinazzola Vittorio, I destinatari dei «Promessi sposi», in Letteratura e società: scritti di italianistica e di critica letteraria per il 25. anniversario dell'insegnamento universitario di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1980, v.I, pp.341-357
TENTORIO 1980
Tentorio Marco, Realta e spiritualità del castello dell'Innominato, Genova, Archivio storico pp. Somaschi, stampa 1980
TROMBATORE 1980A
Trombatore Gaetano, Tre note sui «Promessi sposi», in Letteratura e società: scritti di italianistica e di critica letteraria per il 25. anniversario dell'insegnamento universitario di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1980, v.I, pp.359-366
VARESE 1980
Varese Claudio, Commento e racconto nel «Duca d'Atene» di Tommaseo, in «La rassegna della letteratura italiana», LXXXIV, 1-2, 1980, pp. 43-63
VERRI PIETRO - VERRI ALESSANDRO 1980
Verri Pietro - Verri Alessandro, Viaggio a Parigi e Londra, 1766-1767 : carteggio di Pietro e Alessandro Verri, a cura di Gianmarco Gaspari, Milano, Adelphi, 1980 (Classici, 42)
VIAN 1980
Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15)
VIAN 1980B
Vian Nello, Il Manzoni e la proprietà letteraria, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 143-144
VIAN 1980A
Vian Nello, Manzoni corrispondente parco, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 135-136
VIAN 1980C
Vian Nello, Manzoni si traduce in immagini grafiche, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 139-141
VIAN 1980D
Vian Nello, Tra i corrispondenti umili, potenti e di casa, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 137-138
PIZZETTI 1980
Dallo Stato di Milano alla Lombardia contemporanea, A cura di Silvia Pizzetti, Milano, Cisalpino-goliardica, stampa 1980 (Studi lombardi / a cura del Centro per la storia lombarda moderna e contemporanea, Istituto di storia medievale e moderna, Facoltà di lettere e filosofia, Università degli studi di Milano, 1)
FOLCLORE DE I PROMESSI SPOSI 1980
Folclore de "I promessi sposi." Catalogo della mostra tenuta a Milano nel 1980, Milano, Casa del Manzoni, 1980
Lecco e quel ramo nella poesia, in «Archivi di Lecco», 3, 1980, pp. 203-210
LECCO E QUEL RAMO 1980
Lecco e «quel ramo» nella poesia. In memoria del prof. Luigi Colombo, in «Archivi di Lecco», III, 3, 1980, pp. 203-210
Risultati 1-100 di 105 totali