Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1978 ; Anno <= 1978


AMERIO 1978
Amerio Romano, Brusuglio: guida alla visita di Villa Manzoni seguita da uno studio sulla vita della famiglia Manzoni a Brusuglio con illustrazioni inedite e una presentazione di Claudio Cesare Secchi, Milano, Centro nazionale di studi manzoniani, 1978
BEZZOLA 1978
Bezzola Guido, Ancora sul testo dell'ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in «Studi e problemi di critica testuale», 16, 1978, pp. 129-136
Bezzola Guido, Capitolo al Manzoni, in Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48), pp. 234-237.
Bezzola Guido, Il Tommaseo e il Manzoni nel primo anno milanese, in Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48), pp. 93-113.
Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48)
BOGGIO QUALLIO 1978
Boggio Quallio Elena, Una fonte barocca per la Gertrude manzoniana: i romanzi di Jean–Pierre Camus, in «Lettere italiane», 30, 4 (ottobre-dicembre), 1978, pp. 439-456
BONAVIRI 1978B
Bonaviri Giuseppe, Come Manzoni deriva dal Batoli il noto brano del «ramo del lago di Como», in «Italianistica», VII, 2, 1978
BONAVIRI 1978
Bonaviri Giuseppe, Daniello Bartoli: una fonte per «Quel ramo del lago di Como», in «Gazzetta del popolo», 12 luglio, 1978
BONAVIRI 1978A
Bonaviri Giuseppe, Daniello Bartoli: una fonte per «Quel ramo del lago di Como», in «Italianistica», VII, 2, 1978, pp. 346-353
CASTAGNARO 1978
Castagnaro Fontana Armida, Natura e paesaggio in Manzoni, in «Dissertation abstracts international», 39, 1978, p. 3617A
CERISOLA 1978
Cerisola Pier Luigi, Manzoni e Croce in parallelo, in «Italianistica», 7, 1 (gennaio-aprile), 1978, pp. 172-185
CHANDLER 1979
Chandler Stanley Bernard, Manzoni and the European romantics, in «Italian culture», 1, 1978-1979, pp. 77-98
CHIAROMONTE 1978A
Chiaromonte Nicola, Moravia e Manzoni, in Chiaromonte Nicola, Silenzio e parole, Milano, Rizzoli, 1978, pp. 121-126
CHIAROMONTE 1978
Chiaromonte Nicola, Silenzio e parole, Milano, Rizzoli, 1978
COMIN 1978
Comin Antonio, Fanfani v. Manzoni. A Tuscan Solution of the «Questione della lingua», in A volume of italian studies, Edited by Silvio Trambaiolo and Nerida Newbigin, Sydney, University of Sydney, Frederick May Foundation for Italian Studies, 1978, pp. 45-59
COTTIGNOLI 1978
Cottignoli Alfredo, I Promessi sposi nella storia del realismo desanctisiano, in De Sanctis e il realismo, Introduzione di Giuseppe Cuomo, Napoli, Giannini, 1978, pp. 455-470
COTTIGNOLI 1978A
Cottignoli Alfredo, Manzoni fra i critici dell'Ottocento. Studi e ricerche, Bologna, Boni, [1978] (Saggi, 21)
DE VENDITTIS 1995B
De Vendittis Luigi, Un curioso riscontro manzoniano, in «Lettere italiane», XXX, 3, 1978, pp. 360-370
DI BENEDETTO 1978
Di Benedetto Arnaldo, Da Manzoni a Nievo, in «Giornale storico della letteratura italiana», CLV, 492, 1978, pp. 586-593
FARINELLI 1978
Farinelli Giuseppe, Manzonismo e antimanzonismo di Cletto Arrighi, in Il vegliardo e gli antecristi: studi su Manzoni e la scapigliatura, a cura di Renzo Negri, Milano, Vita e Pensiero, 1978 (Letteratura e cultura dell'Italia unita, 9), pp. 43-78
GIBELLINI 1978
Gibellini Pietro, «Scendeva dalla soglia...» o la metamorfosi del dolore, in «Lettere italiane», XXX, 2 (aprile-giugno), 1978, pp. 141-162
GUGLIELMINETTI 1978
Guglielminetti Marziano, In margine ai «Promessi sposi». (Sulla lingua della Ventisettana. Del lieto fine), in «Otto/Novecento», II, 5, 1978, pp. 138-140
Lanyi Gabriel, Plot-time and rhythm in Manzoni's «I Promessi sposi», in «MLN Modern Language Notes», 93, 1978, pp. 36-51
Maier Bruno, Ricordo di Mario Fubini a proposito di «Tre note manzoniane», in «Rassegna della letteratura italiana», 82, 1978, pp. 85-87
NIGRO 1978A
Nigro Salvatore Silvano, 41: Manzoni, Roma; Bari, Laterza, stampa 1978
NIGRO 1978
Nigro Salvatore Silvano, Manzoni, Roma ; Bari, Laterza, 1978 (LIL, 41)
PASQUAZI 1978
Pasquazi Silvio, Antonio Cesari a centocinquant’anni dalla morte, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXXII, 9-10, 1978, pp. 1-2
PETROCCHI 1978
Petrocchi Giorgio, Autunno a Brusuglio, in «Il Tempo», 3 dicembre, 1978
RAGONESE 1978
Ragonese Gaetano, Manzoni tra Illuminismo e Romanticismo, in «Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo», v.XXXVIII, 1978, pp. 495-547
ROSSI 1978
Rossi Giuseppe Carlo, La critica al Manzoni in letterature di lingue iberiche, in «Annali dell'Istituto Universitario - Orientale di Napoli. Sezione Romanza», XX, 1978, pp. 71-106
SANTAGATA 1978
Santagata Marco, Paradisi, Manzoni, Leopardi: allusioni e agnizioni testuali, in «Giornale storico della letteratura italiana», 150, 1978, pp. 577-585
TRIOLO 1978
Triolo Franco, Manzoni and the dramatic aesthetics of European Romanticism, in «The Comparatist: Journal of the Southern Comparative Literature Association (Knoxville)», 2, 1978, pp. 23-52
TRAMBAIOLO - NEWBIGIN 1978
A volume of italian studies, Edited by Silvio Trambaiolo and Nerida Newbigin, Sydney, University of Sydney, Frederick May Foundation for Italian Studies, 1978
DE SANCTIS E IL REALISMO 1978
De Sanctis e il realismo, Introduzione di Giuseppe Cuomo, Napoli, Giannini, 1978
Il vegliardo e gli antecristi: studi su Manzoni e la scapigliatura, a cura di Renzo Negri, Milano, Vita e Pensiero, 1978 (Letteratura e cultura dell'Italia unita, 9)
SALA MANZONIANA DI LESA 1978
Sala manzoniana di Lesa, Lesa, Milano, Lesa: Comune; Milano: Centro nazionale di studi manzoniani, 1978

36 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione