Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1968 ; Anno <= 1968
57 risultati | Nuova ricerca
BARBERI SQUAROTTI 1968
Barberi Squarotti Giorgio, Martignetti Giuliano, Manzoni, Padova, R.A.D.A.R., 1968 (La nuova critica, 3)
BIELLI 1968
Bielli Angelo, Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni, in «Il bene», 80, 10, 1968, pp. 184-187
BIGONGIARI 1968B
Bigongiari Piero, Capitoli di una storia della poesia italiana, Firenze, Le Monnier, 1968 (Biblioteca di letteratura e d'arte)
BIGONGIARI 1968
Bigongiari Piero, Gli « Inni Sacri » del Manzoni, in Bigongiari Piero, Capitoli di una storia della poesia italiana, Firenze, Le Monnier, 1968 (Biblioteca di letteratura e d'arte), pp. 295-328
BIGONGIARI 1968A
Bigongiari Piero, Manzoni e Racine, in Bigongiari Piero, Capitoli di una storia della poesia italiana, Firenze, Le Monnier, 1968 (Biblioteca di letteratura e d'arte), pp. 312-319
BRANCA 1968
Branca Vittore, Manzoniana, in «Corriere della sera», 18 agosto 1968
BUTTICCI 1968
Butticci Giulio, Il latino di Don Abbondio, in «Rinnovarsi», 7, 4, 1968, pp. 261-264
Carraroli Pierino, Il trattato di M. Gioia nel quale il Manzoni lesse la grida famosa. Tesi abbozzata per i manzonisti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 261-278
CHIAPPELLI 1968
Chiappelli Fredi, Un centro di smistamento nella struttura narrativa dei «Promessi sposi», in «Lettere italiane», XX, 3 (luglio-settembre), 1968, pp. 333-350
CHIAPPELLI 1968A
Chiappelli Fredi, Un centro di smistamento nella struttura narrativa dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 20, 3, 1968, pp. 333-350
COLOMBO 1968
Colombo Luigi, Dell'amicizia nel Manzoni e di un suo e nostro grande amico, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], VII-XX
COLOMBO L.1967
Colombo Luigi, Dell'amicizia nel Manzoni e di un suo e nostro grande amico (1967), in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], VII-XX
Colombo Umberto, Manzoni e Monti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 23-55
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI VIII
Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968]
DELOGU 1968
Delogu Francesco, Noterella manzoniana «siés baraós trapolorum», in Studi in onore di Carmelina Naselli, Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania, 1968, pp. 115-119
DE MICHELIS 1968
De Michelis Eurialo, La vergine e il drago. Nuovi studi manzoniani, Padova, Marsilio, 1968 (Saggi n.s., 9)
DE ROBERTIS 1968
De Robertis Domenico, Manzoni tra meditare e sentire, in Il Romanticismo. Atti del VI Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, Budapest, Akademiai Kiadò, 1968, pp. 285-323
FARRA 1968
Farra Ferdinando Cesare, Francesco Soave ed il triennio luganese di Alessandro Manzoni (1796-1798), in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 115-120
GABRIELI 1968
Gabrieli Francesco, Lettura del Manzoni, in Gabrieli Francesco, Tra Mimnermo e Solone. Pagine stravaganti di un arabista, Roma, Ateneo, 1968 (Elenchos, 4), pp. 352-370
GABRIELI 1968A
Gabrieli Francesco, Tra Mimnermo e Solone. Pagine stravaganti di un arabista, Roma, Ateneo, 1968 (Elenchos, 4)
GADDA 1968
Gadda Carlo Emilio, Divagazioni e garbuglio, in «Paragone», XIX, 224, 1968, pp. 3-6
GAMBARIN 1968
Gambarin Giovanni, Noterella manzoniana-foscoliana, in «Giornale storico della letteratura italiana», 85, 450-451, 1968, pp. 467-471
GARILLI 1968
Garilli Francesco, Sul testo della «Morale cattolica», in «Filologia e letteratura», 14, 3, 1968, pp. 286-300
GOUDET 1968
Goudet Jacques, L'anticléricalisme chrétien de Dante et de Manzoni, in «Revue des études italiennes», 14, 2, 1968, pp. 117-147
Mazzali Ettore, Il Manzoni, Ermes Visconti e gli altri romantici milanesi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 63-79
Mazza Tonucci Antonia, Studi sulle redazioni de «I promessi sposi», Milano, Edizioni paoline, 1968 (Saggi di critica letteraria, 2)
MAZZA TONUCCI 1968
Mazza Tonucci Antonia, Un altro antiquario, in Mazza Tonucci Antonia, Studi sulle redazioni de «I promessi sposi», Milano, Edizioni paoline, 1968 (Saggi di critica letteraria, 2), pp. 129-136
Minozzi Luciano, Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 121-150
MINZONI 1968
Minzoni Giuseppe, Manzoni allegro, Milano, Motta, 1968 (Saggi)
Missori Virgilio, Alessandro Manzoni e Antonio Rosmini, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 151-191
Monterosso Ferruccio, Un fedele «amico» e un battagliero difensore delle idee linguistiche del Manzoni: Luigi Morandi (1844-1922), in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 81-86
Pecci Giuseppe, Un giureconsulto verucchiese corrispondente del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 57-62
Pellegrini Aldo, Amicizie manzoniane. Giovan Battista Giorgini, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 193-241
PETROCCHI 1968
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano, in «Lettere italiane», 20,, 1968, pp. 30-39
PETROCCHI 1968A
Petrocchi Giorgio, Enrichetta Blondel, in {Dizionario biografico degli italiani} 10: Biagio-Boccaccio, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1968
PREDICATORI AZZOLINI 1968
Predicatori Azzolini Paola, Rassegna manzoniana, in «Lettere italiane», XX, 4 (ottobre-dicembre), 1968, pp. 494-521
PURDY 1968
Purdy Strother B., Manzoni, Stendhal, and the Murder of Prina: A Counterpoint of Literature and History, in «Studies in Romanticism», 7, 3 (Spring), 1968, pp. 140-158
RAIMONDI 1968A
Raimondi Ezio, Alessandro Manzoni e il Romanticismo, in Il Romanticismo. Atti del VI Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, Budapest, Akademiai Kiadò, 1968
RAIMONDI 1968
Raimondi Ezio, I «Promessi Sposi» e la ricerca della giustizia, in «Modern Language Notes», 83, 1, 1968, pp. 441-456
REÍZOV 1968
Reízov Boris, La teoria del processo storico nella tragedia « Adelchi » di Alessandro Manzoni, in «Aevum», 42, 1-2, 1968, pp. 70-90
Repanaj Ferruccio, Manzoni e Giusti: loro rapporti di amicizia, letterari, patriottici, spirituali, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 1-22
Rigoli Leopoldo, ll Balzac e il Manzoni. Tracce dei «Promessi Sposi» nella «Comédie Humaine», in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 87-114
SANTARELLI 1968
Santarelli Giuseppe, Il padre Cristoforo manzoniano nell'ultima critica, in «L'Italia francescana», 43, 4, 1968, pp. 330-337
SERRA 2016
Serra Renato, De Robertis, Ariosto e Manzoni, in «Nuova Antologia», 103, 2016, 1968, pp. 495-498
SIOLI LEGNANI 1968
Sioli Legnani Emilio, Un curioso autografo del Manzoni poeta parodista e dialettale, in «Archivio storico lombardo», 95, 7, 1968, pp. 243-251
SOLDATI 1968
Soldati Paolo, Per una moderna lettura popolare del Manzoni, in «Letteratura», 32, 94-9, 1968, pp. 113-122
Tortoreto Alessandro, Manzoni e Leopardi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 243-259
VALENTI 1968
Valenti Alvaro, « I Promessi Sposi » e la « la morfologia della fiaba », in «Galleria», 18, 3, 1968, pp. 97-107
VALERI 1968B
Valeri Diego, Conversazioni italiane, Firenze, Olschki, 1968
VALERI 1968A
Valeri Diego, La voce di Lucia, in Valeri Diego, Conversazioni italiane, Firenze, Olschki, 1968, pp. 201-205
VALERI 1968
Valeri Diego, Paesaggi del Manzoni, in Valeri Diego, Conversazioni italiane, Firenze, Olschki, 1968, pp. 206-209
VALLI 1968
Valli Donato, Romagnosi e Manzoni tra Realtà e Storia, Lecce, Milella, 1968 (Collezione di studi e testi, 10)
VIOLA 1968
Viola Pietro M., Il discorso manzoniano «Del romanzo storico» (Saggio per un restauro critico), in «Convivium», 36, 6, 1968, pp. 665-731
WELSH 1968
Welsh David J., Sienkiewicz and the historical novel: Evolution of a Genre, in «The Polish Review», 13, 1 (Winter), 1968, pp. 39-57
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI 1968
{Dizionario biografico degli italiani} 10: Biagio-Boccaccio, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1968
IL ROMANTICISMO 1968
Il Romanticismo. Atti del VI Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, Budapest, Akademiai Kiadò, 1968
STUDI IN ONORE DI CARMELINA NASELLI 1968
Studi in onore di Carmelina Naselli, Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania, 1968
57 risultati