Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1967 ; Anno <= 1967


ANGELINI 1967
Angelini Cesare, Lucia, in «Corriere della sera», 17 luglio 1967
ANGELINI 1967A
Angelini Cesare, Renato Serra e il Manzoni, in «Corriere della sera», 20 aprile 1967
BACCOLO 1967
Baccolo Luigi, Riletture curiose in margine a «I Promessi Sposi». La Monaca di Monza di Giovanni Rosini, in «La fiera letteraria», 2 febbraio 1967, p. 8
BENVENUTI 1967
Benvenuti Sergio, L'idea morale nella filosofia del Rosmini e nell'arte del Manzoni, in «Rivista rosminiana», 61, 3-4, 1967, pp. 303-308
BERTACCHINI 1967
Bertacchini Renato, Lo svolgimento del romanzo storico nel primo Ottocento, in «Cultura e scuola», 6, 24, 1967, pp. 13-26
BONORA 1967
Bonora Ettore, Su una fonte dell'introduzione dei Promessi Sposi, in «Giornale storico della letteratura italiana», 84, 445, 1967, pp. 55-70
BOZZETTI 1967
Bozzetti Cesare, Il testo di «Qual su le Cinzie cime» e i manoscritti che ce lo hanno conservato, in «Studia Ghisleriana», 1967, pp. 124-142
BRIGNOLI 1967
Brignoli Fernando, Quid Alexandro Manzonio recentiores latinae litterae debeant, in «Latinitas», 15, 4, 1967, pp. 271-276
CASNATI 1967
Casnati Francesco, Un'amica del Manzoni, in «Ausonia», 22, 1-2, 1967, pp. 53-57
CHIARI 1967A
Chiari Alberto, La notte di Lucia, in Chiari Alberto, Rileggendo il Manzoni, Roma, Edizioni dell'Ateneo, [1967] (Collana di cultura, 16), pp. 169-191
CHIARI 1967
Chiari Alberto, Linea del capitolo XXXVI de «I Promessi Sposi», in «Como», 3; 4, 1967, pp. 4-11; 14-20
CHIARI 1967B
Chiari Alberto, Rileggendo il Manzoni, Roma, Edizioni dell'Ateneo, [1967] (Collana di cultura, 16)
CLINI 1967
Clini Piero, Il processo degli untori nella peste del 1630, Milano, Giordano, 1967
COTTURONE 1967
Cotturone Alcide, I «Promessi Sposi» alla televisione, in «La parola e il libro», 50, 3, 1967, p. 200
DAVID 1967A
David Michel, Letteratura e psicanalisi, Milano, Mursia, 1967 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 10)
DAVID 1967
David Michel, Manzoni e il fiore del male, in David Michel, Letteratura e psicanalisi, Milano, Mursia, 1967 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 10), pp. 317-360
DE MICHELIS 1967
De Michelis Eurialo, Raccordi narrativi nei «Promessi Sposi» (parti I e II), in «Nuova Antologia», 1967; 1994, pp. 186-204; 364-372
FARRA 1967
Farra Ferdinando Cesare, L'ottavo congresso di studi manzoniani (Lecce, 7-9 ottobre 1967), in «Famiglia meneghina», novembre-dicembre, 1967, p. 6
FERRI 1967
Ferri Luigi, La topografia nell'azione dei «Promessi Sposi», in «Il cristallo», 9, 1, 1967, pp. 129-152
FERRUCCI 1967
Ferrucci Franco, Il giardino di Renzo, in «Paragone», 18, 206, 1967, pp. 59-86
FOSTER 1967
Foster Kenelm, The idea of Truth in Manzoni and Leopardi, in «Proceedings of the British Academy», 53, 1967, pp. 243-257
GAZZARRA 1967
Gazzarra Mario, Manzoni idolo di Verdi, in «Historia», 11, 121, 1967, pp. 120-121
GETTO 1967A
Getto Giovanni, Letteratura religiosa dal Due al Novecento, Firenze, Sansoni, 1967
GETTO 1967
Getto Giovanni, Manzoni e Shakespeare, in «Lettere italiane», 19, 2 (aprile-giugno), 1967, pp. 187-236
GETTO 1967B
Getto Giovanni, Poesia eucaristica manzoniana, in Getto Giovanni, Letteratura religiosa dal Due al Novecento, Firenze, Sansoni, 1967, pp. 410-414
GOFFIS 1967
Goffis Cesare Federico, La posizione di Benedetto Croce nella critica manzoniana, in «La rassegna della letteratura italiana», 71, 1-2, 1967, pp. 153-157
GRECHI 1967
Grechi Gian Franco, La biblioteca di Don Ferrante. Mostra bibliografica, Milano, Comune di Milano, 1967
HALL 1967
Hall Carol, On Shakespeare and the Morality of Tragedy, in «Umanesimo», 1, 5, 1967, pp. 70-77
LUGLI 1967
Lugli Vittorio, Anticipazioni manzoniane, in «L'approdo letterario», 13, 38, 1967, pp. 59-63
MADEO 1967
Madeo Alfonso, Approdarono a Gorgonzola Renzo e Lucia in luna di miele, in «Corriere della sera», 6 giugno 1967
MARLETTA 1967
Marletta Paolo, Manzoni e Rilke e un giovane poeta, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 21, 9; 10; 11-12, 1967, pp. 4-6; 4-5; 8
MATARRESE 1967
Matarrese Fortunato, Il mondo della prassi in Goethe e Manzoni, con una presentazione di Francesco Gabrieli, Bari, Ed. del Centro librario, 1967
MELLI 1967
Melli Grazia, Note manzoniane sul «Fermo e Lucia», in «Convivium», 35, 2, 1967, pp. 196-203
MONTANO 1967
Montano Rocco, About Alessandro Manzoni : an aperture on American education, in «Umanesimo», 1, 6, 1967, pp. 76-78
MONTANO 1967A
Montano Rocco, I Promessi Sposi : Reasons why it is scarcely known in America, in «Umanesimo», 1, 3, 1967, pp. 45-59
NAVA 1967
Nava Giuseppe, Il Manzoni e l'«Histoire des Républiques Italiennes» del Sismondi, in «Studia Ghisleriana», 1967, pp. 143-172
NICASTRO 1967
Nicastro Luciano, La monaca di casa Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», 13, 4, 1967, pp. 49-52
NOFERI 1967
Noferi Adriana, Una lettura dei Promessi Sposi, in «Città di vita», 22, 2, 1967, pp. 167-173
PACIFICI 1967
Pacifici Sergio, The Modern Italian Novel from Manzoni to Svevo, Carbondal, Southern Illinois University Press, 1967 (Crosscurrents. Modern critiques)
PALESTRA 1967
Palestra Ambrogio, L'opera del Cardinal Federico Borromeo per la conservazione degli edifici sacri, in «Arte lombarda», 12, 1 (primo semestre), 1967, pp. 113-120
PASQUAZI 1967
Pasquazi Silvio, Antimanzonismo del Carducci e altri saggi, Firenze, F. Le Monnier, 1967 (Saggi di letteratura italiana, 21)
PASQUAZI 1967A
Pasquazi Silvio, La valle della Provvidenza (lettura del cap. XXX de «I Promessi Sposi»), in Pasquazi Silvio, Antimanzonismo del Carducci e altri saggi, Firenze, F. Le Monnier, 1967 (Saggi di letteratura italiana, 21), pp. 93-108
PEIRONE 1967
Peirone Luigi, La linguistica del Manzoni vista oggi, in «Studium», 68, 5, 1967, pp. 455-459
PETROCCHI 1967
Petrocchi Giorgio, Manzoni e il romanzo storico, Roma, De Santis, 1967
RAGONESE 1967
Ragonese Gaetano, Illuminismo manzoniano, Palermo, Manfredi, 1967
RAIMONDI 1967A
Raimondi Ezio, Alessandro Manzoni e il Romanticismo, in «Lettere italiane», 19, 4 (ottobre-dicembre), 1967, pp. 441-456
RAIMONDI 1967
Raimondi Ezio, Alessandro Manzoni e il Romanticismo, in «Lettere italiane», 4, 1967, pp. 443-450
RIZZATI 1967A
Rizzati Maria Luisa, Alessandro Manzoni : due mogli e dodici figli, in «Storia illustrata», 11, 110, 1967, pp. 24-35
RIZZATI 1967
Rizzati Maria Luisa, La realtà storica dei Promessi Sposi, in «Storia illustrata», 11, 111, 1967, pp. 70-79
RONCOLINI 1967
Roncolini Osvaldo, La politica di Don Abbondio. Dissolvenza televisiva, in «Il conciliatore di Milano», 16, 2, 1967, p. 76
RONDI 1967
Rondi Gian Luigi, La lingua di Manzoni è sacra per Riccardo Bacchelli e Bolchi, in «La fiera letteraria», 9 febbraio 1967, p. 26
SANSONE 1967
Sansone Mario, Storiografia manzoniana, Bari, Adriatica, 1967
SANTARELLI 1967
Santarelli Giuseppe, Il beato Bernardo da Corleone e il Padre Cristoforo de «I Promessi Sposi», in «L'Italia francescana», 42, 2, 1967, pp. 151-160
SECCHI 1967A
Secchi Claudio Cesare, Il suo duomo. L'ottava meraviglia del mondo nei «Promessi Sposi» e nella vita del Manzoni, in «Diocesi di Milano», 8, 2, 1967, pp. 122-124
SECCHI 1967C
Secchi Claudio Cesare, Manzoni uomo, Milano, Carisch, 1967
SECCHI 1967
Secchi Claudio Cesare, Tommaso Gallarati Scotti studioso del Manzoni, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 1967
SECCHI 1967B
Secchi Claudio Cesare, Un ricordo manzoniano alla Villa Belvedere di Blevio, in «Como», 1, 1967, pp. 11-13
SIPALA 1967
Sipala Paolo Mario, Questioni manzoniane : la revisione del romanzo, in «Orpheus», 14, 14, 1967, pp. 75-79
TARCHETTI 1967A
Tarchetti Igino Ugo, Idee minime sul romanzo, in Tarchetti Igino Ugo, Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bologna, Cappelli, stampa 1967, v.II, pp.527-529
TARCHETTI 1967
Tarchetti Igino Ugo, Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bologna, Cappelli, stampa 1967
TITTA ROSA 1967
Titta Rosa Giovanni, Manzoni epigrafista, in «L'osservatore politico letterario», 13, 6, 1967, pp. 82-84
TITTA ROSA 1967A
Titta Rosa Giovanni, Nel fuoco della lirica manzoniana, in «L'osservatore politico letterario», 13, 4, 1967, pp. 41-48
MISSORI 1967
Tommaseo Niccolò - Rosmini Antonio, Carteggio edito e inedito, A cura di Virgilio Missori, Milano, Marzorati, 1967-1969 (Studi sul pensiero filosofico e religioso dei secoli XIX e XX, 12)
ULIVI 1967
Ulivi Ferruccio, Figure e protagonisti dei Promessi Sposi, Torino, E. R. I., 1967 (ERI classe unica, 165)
ZANIBONI 1967
Zaniboni Maria R., La rivincita delle vedove nel capolavoro manzoniano, in «La fiera letteraria», 2 febbraio 1967, p. 9
Concordanze degli Inni sacri di A. Manzoni, prefazione di Aldo Duro, Firenze, Accademia della Crusca, 1967
IN MEMORIA DEL CONTE STEFANO STAMPA 1967
In memoria del Conte Stefano Stampa, Milano, Scuola tipo-litografica "Figli della Provvidenza", 1967

67 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione