Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1958 ; Anno <= 1958
56 risultati | Nuova ricerca
AMERIO 1958B
Amerio Romano, Alessandro Manzoni filosofo e teologo. Studio delle dottrine seguito da una appendice di lettere, postille e carte inedite, Torino, Edizioni di filosofia, 1958 (Studi e ricerche di storia della filosofia, 24)
AMERIO 1958A
Amerio Romano, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni, in «Filosofia», 9, 1, 1958, pp. 99-135
BAJLA 1958
Bajla Eugenio, «Addio monti. . .» (Le varianti di un brano famoso), in «La Martinella di Milano», 12, 7-8, 1958, pp. 366-368
CARLESI 1958
Carlesi Ferdinando, I Promessi Sposi, Gramsci e la «medesimezza umana», in «Nuova Antologia», 93, 1889, 1958, pp. 75-82
CARLESI 1958A
Carlesi Ferdinando, Seduzione segreta dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 93, 1885, 1958, pp. 103-108
CASTIGLIONI 1958A
Castiglioni Carlo, Rosmini e Manzoni in un romanzo inedito di C. Cantù, in «Rivista rosminiana», LII, 2, 1958, pp. 2-4
CASTIGLIONI 1958B
Castiglioni Carlo, Variazioni manzoniane, Milano, De Silvestri, 1958
CHIARI 1958
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Ai due estremi, in «Como», 4, 1958, pp. 16-20
CHIARI 1958B
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Il vaso di terracotta, in «Como», 1, 1958, pp. 32-34
CHIARI 1958A
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. La notte degli imbrogli e de' sotterfugi, in «Como», 3, 1958, pp. 19-23
CORDIÉ 1958C
Cordié Carlo, Manzoni - Stendhal - Hugo e altri saggi su classici e romantici, Catania, Tipografia dell'Università, 1958 (Università di Catania, Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia, 14)
CORDIÉ 1958
Cordié Carlo, Note manzoniane, in Cordié Carlo, Romanticismo e classicismo nell'opera di Victor Chauvet, Messina-Firenze, D'Anna, 1958 (Biblioteca di cultura contemporanea, 57), pp. 273-289
CORDIÉ 1958A
Cordié Carlo, Romanticismo e classicismo nell'opera di Victor Chauvet, Messina-Firenze, D'Anna, 1958 (Biblioteca di cultura contemporanea, 57)
CORDIÉ 1958B
Cordié Carlo, Testimonianze dell'età romantica intorno al Manzoni, in «Convivium», 26, 4, 1958, pp. 446-454
DE SANCTIS 1958
De Sanctis Francesco, 1: Alessandro Manzoni, in De Sanctis Francesco, Storia della letteratura italiana nel secolo 19., a cura di A. Asor Rosa; prefazione di Carlo Muscetta, Milano, Feltrinelli, 1958-
DE SANCTIS 1958-
De Sanctis Francesco, Storia della letteratura italiana nel secolo 19., a cura di A. Asor Rosa; prefazione di Carlo Muscetta, Milano, Feltrinelli, 1958-
ERMINI 1958
Ermini Alessandro, L'iter poetico dall'Urania agli inni sacri, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 12, 11, 1958, pp. 2-4
FALCONI 1958
Falconi Carlo, Presenza del Manzoni, in «Criterio», 2, 1, 1958, pp. 24-33
FOSCOLO 1958A
Foscolo Ugo, Della nuova scuola drammatica in Italia, in Foscolo Ugo, Saggi di letteratura italiana, Firenze, Le Monnier, 1958, p.II, pp.589-597, 601-603
FOSCOLO 1958
Foscolo Ugo, Saggi di letteratura italiana, Firenze, Le Monnier, 1958
FUSCO 1958
Fusco Enrico M., Pretesti manzoniani. Prospettiva e risciacquatura, in «Letterature moderne», 8, 2, 1958, pp. 179-184
GADDA 1958
Gadda Carlo Emilio, Apologia manzoniana, in Antologia di Solaria, a cura di Enzo Siciliano; introduzione di Alberto Carocci, Milano, C. M. Lerici, 1958 (Antologie, 2), pp. 175-184
GALLARATI SCOTTI 1958
Gallarati Scotti Tommaso, L'inquieto Manzoni: una lettera inedita al Fauriel, in «Corriere della sera», 4 gennaio 1958
GAMBA 1958
Gamba Gigliola, Postille sulla «vigna di Renzo», in «Lettere italiane», 10, 1 (gennaio-marzo), 1958, pp. 77-87
GATTI 1958
Gatti Angelo, Alessandro Manzoni e «I Promessi Sposi», in Gatti Angelo, Discorsi, Milano, Istituto d'Alta Cultura, 1958, pp. 97-108
GATTI 1958A
Gatti Angelo, Discorsi, Milano, Istituto d'Alta Cultura, 1958
GOFFIS 1958D
Goffis Cesare Federico, I calchi stilistici del Manzoni traduttore, in «Convivium», 26, 5, 1958, pp. 568-574
GOFFIS 1958C
Goffis Cesare Federico, Il «Carme» all'Imbonati nel trapasso dall'epicureismo manzoniano all'ideale del saggio solitario, in «Letteratura», 6, 31-32, 1958, pp. 107-116
GOFFIS 1958B
Goffis Cesare Federico, Il noviziato poetico di Alessandro Manzoni, in «Ausonia», 13, 3, 1958, pp. 3-15
GOFFIS 1958A
Goffis Cesare Federico, La poetica dell' «eletto sentire» nella lirica manzoniana, in «Paragone», 9, 104, 1958, pp. 32-45
GOFFIS 1958
Goffis Cesare Federico, L'«Urania» e la crisi poetica del Manzoni, in «Lettere italiane», 10, 3, 1958, pp. 349-362
HOFMANNSTHAL 1958
Hofmannsthal (von) Hugo, «I Promessi Sposi» del Manzoni, in Hofmannsthal (von) Hugo, Viaggi e saggi, a cura di Leone Traverso, Firenze, Vallecchi, 1958 (Cederna), pp. 288-291
HOFMANNSTHAL (VON) 1958
Hofmannsthal (von) Hugo, I «Promessi Sposi» del Manzoni, in Hofmannsthal (von) Hugo, Viaggi e saggi, a cura di Leone Traverso, Firenze, Vallecchi, 1958 (Cederna), pp. 285-296
HOFMANNSTHAL (VON) 1958A
Hofmannsthal (von) Hugo, Viaggi e saggi, a cura di Leone Traverso, Firenze, Vallecchi, 1958 (Cederna)
HUDIG-FREY 1958
Hudig-Frey Margareta, Manzoni : Dichter, Denker, Patriot, Bern, Francke, 1958 (SBL0003821)
JENNI 1958
Jenni Adolfo, Conferme stilistiche in un brano dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 10, 3, 1958, pp. 321-332
LANZARA 1958
Lanzara Fabio, Delitti e pene nei «Promessi sposi». Studio critico alla luce del diritto moderno, Cassino, Tip. Smit, 1958
LEATI 1958
Leati Augusta, Alessandro Manzoni e le arti figurative, Lecco, Bartolozzi, 1958
MAGGINI 1958
Maggini Francesco, Dante e Manzoni, in «La rassegna della letteratura italiana», 62, 2, 1958, pp. 195-201
NEPPI MODONA 1958
Neppi Modona Leo, «I Promessi Sposi» visti da George Sand, in «Città di vita», 13, 6, 1958, pp. 645-748
NICOLETTI 1958
Nicoletti Luigi, Alessandro Manzoni, Milano, Gastaldi, 1958 (Cultura)
NICOLINI 1958
Nicolini Fausto, Arte e storia nei «Promessi Sposi», Milano, Longanesi, 1958 (I marmi, 21)
PARENTI 1958A
Parenti Marino, L'abbia col Manzoni non ebbe fortuna, in «La fiera letteraria», 23 novembre 1958, p. 4
PARENTI 1958
Parenti Marino, Manzoni a Napoli, Sarzana, Carpena, 1958
RAVEGNANI 1958
Ravegnani Giuseppe, Come si può leggere Manzoni?, in «Lo smeraldo», 12, 3, 1958, pp. 17-24
ROSSI G. C. 1958
Rossi Giuseppe Carlo, Il Manzoni nella Spagna dell'Ottocento, in «Convivium», 26, 4, 1958, pp. 414-422
RUSSO 1958
Russo Luigi, La religione del Pascoli, in «Belfagor», 13, 2 (31 marzo), 1958, pp. 129-139
SANESI 1958
Sanesi Ireneo, Due edizioni manzoniane, in «La Martinella di Milano», 12, 1-2, 1958, pp. 16-18
SANTUCCI 1958
Santucci Luigi, I Promessi Sposi, in Il nostro Manzoni, Milano, Comune di Milano, 1958 (Quaderni della Città di Milano, 3), pp. 87-151
SECCHI 1958
Secchi Claudio Cesare, Rapporti tra Alessandro Manzoni e Brescia, in «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1958», 1958, pp. 15-52
TITTA ROSA 1958
Titta Rosa Giovanni, Alessandro Manzoni e i suoi tempi, in Il nostro Manzoni, Milano, Comune di Milano, 1958 (Quaderni della Città di Milano, 3), pp. 1-85
TROMPEO 1958
Trompeo Pietro Paolo, Col Manzoni, tra Monza e Port Royal, in Trompeo Pietro Paolo, Vecchie e nuove rilegature gianseniste, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1958 (Collana di saggi, 19)
TROMPEO 1958A
Trompeo Pietro Paolo, Vecchie e nuove rilegature gianseniste, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1958 (Collana di saggi, 19)
VALLESE 1958
Vallese Giulio, Un inedito del Manzoni al Fauriel e la pretesa crisi giacobina del 1817, in «Delta», n. s. 10, 1, 1958, pp. 57-66
SICILIANO 1958
Antologia di Solaria, a cura di Enzo Siciliano; introduzione di Alberto Carocci, Milano, C. M. Lerici, 1958 (Antologie, 2)
IL NOSTRO MANZONI 1958
Il nostro Manzoni, Milano, Comune di Milano, 1958 (Quaderni della Città di Milano, 3)
56 risultati