Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1957 ; Anno <= 1957


ABBIATI 1957
Abbiati Tiberio, Il convento dei cappuccini di Monza nei «Promessi Sposi», in Studi in onore di Carlo Castiglioni prefetto dell’Ambrosiana, Milano, Giuffrè, 1957, pp. 15-23
ALLODOLI 1957
Allodoli Ettore, Carducci e Manzoni, in «Corriere d'informazione», 16 settembre, 1957
AMERIO 1957
Amerio Romano, L'estetica di Alessandro Manzoni, in «Filosofia», 8, 2, 1957, pp. 235-274
APOLLONIO 1957
Apollonio Mario, La convergenza di fantasia e di storia nella manzoniana metafisica dell'arte, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 1-25
BACCHELLI 1957
Bacchelli Riccardo, L'illuminismo in Leopardi e Manzoni, in La cultura illuministica in Italia, a cura di Mario Fubini, Torino, E.R.I., 1957 (Letterature e civiltà, 8), pp. 278-288
BELOTTI 1957
Belotti Giuseppe, Attualità dell'umanesimo politico di Alessandro Manzoni, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 67-142
BULFERETTI 1957
Bulferetti Domenico, Gli autografi di «Fermo e Lucia», in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 153-160
BULFERETTI 1957A
Bulferetti Domenico, Scene e personaggi del «Fermo e Lucia» inventati dal Manzoni in quel di Lecco, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 55-62
CATTANEO 1957
Cattaneo Enrico, Udire? acoltare? sentire? la Messa, in «Ambrosius», 33, 3, 1957, pp. 97-102
CECCHI 1957
Cecchi Emilio, L'elaborazione del romanzo [1955], in Cecchi Emilio, Ritratti e profili, Milano, Garzanti, 1957 (Saggi), pp. 163-169
CECCHI 1957A
Cecchi Emilio, Le redazioni dei «Promessi Sposi», in Cecchi Emilio, Ritratti e profili, Milano, Garzanti, 1957 (Saggi), pp. 159-169
CECCHI 1957B
Cecchi Emilio, Ritratti e profili, Milano, Garzanti, 1957 (Saggi)
CEDERNA 1957
Cederna Antonio, I vandali in casa. Manzoni sfrattato, in «Il mondo», 22 gennaio 1957, p. 13
CESTRONE 1957
Cestrone Pasquale, La tragedia e il principio della fatalità umana nella concezione del Manzoni, in «Cenobio», 6, 9-10, 1957, pp. 529-548
CHASE 1957A
Chase Richard, Notes on Manzoni's «I Promessi Sposi» and the English and European traditions, in «English miscellany», 8, 1957, pp. 109-124
CHASE 1957
Chase Richard, The American novel and its tradition, Garden City, N. Y., Doubleday, 1957 (Anchor books, 116)
CHIARI 1957A
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano, in «Como», 2, 1957, pp. 26-27
CHIARI 1957
Chiari Alberto, Taccuino manzoniano. Gli occhi di Napoleone, in «Como», 4, 1957, pp. 30-33
COLOMBO L.1957
Colombo Luigi, Colloquio «alla buona» con don Lisander (1955),, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 7-10
CORDIÉ 1957A
Cordié Carlo, La recensione di Victor Chauvet al «Carmagnola», in «Convivium», 25, 4, 1957, pp. 464-468
CORDIE' 1997
Cordié Carlo, Note manzoniane, Catania, Università, 1957
CORDIÉ 1957B
Cordié Carlo, Note manzoniane, in «Orpheus», 4, 1-2, 1957, pp. 12-23
CORDIÉ 1957
Cordié Carlo, Victor Chauvet critico e poeta, Torino, S.E.I., 1957
Cutolo Alessandro, L' autografo manzoniano Citterio dell'Inno Sacro «La Pentecoste», Milano, ILTE, 1957
CUTOLO 1957
Cutolo Alessandro, L'autografo manzoniano Citterio dell'Inno Sacro «La Pentecoste», Torino, ILTE, 1957
DOLCI 1957
Dolci Giulio, «Verrà un giorno...» (cap. VI) interpretazione della morte di don Rodrigo (cap. XXXV), in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 175-183
FACCIO 1957
Faccio Adele, Studii medioevali di Alessandro Manzoni dal carteggio Manzoni-Fauriel, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 165-174
FANTINI 1957
Fantini Rodolfo, Una lettera del Manzoni, in «Convivium», 25, 1, 1957, pp. 82-83
FARRA 1957
Farra Ferdinando Cesare, Il terzo congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 8-11 settembre 1957), in «Famiglia meneghina», novembre-dicembre, 1957, p. 9
FLORA 1957
Flora Francesco, Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi Sposi», in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 81-133
GALLAZZI 1957
Gallazzi Vittorio, La Liturgia e gli Inni Sacri del Manzoni, in «Vita e pensiero», 40, 5, 1957, pp. 334-346
GALLETTI 1957
Galletti Alfredo, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 61-65
GALLETTI 1957A
Galletti Alfredo, Ottimismo e pessimismo nell'opera del Manzoni, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 22-26
GELPI 1957
Gelpi Alberto, Diritto e politica economica nei «Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 11, 9, 1957, p. 14
GENTILE 1957
Gentile Attilio, Alessandro Manzoni a Trieste, in «La porta orientale», 5-6, 1957, pp. 174-189
GESSI 1957
Gessi Leone, La storia all'osteria di Gorgonzola, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 31-36
GHISALBERTI 1957A
Ghisalberti Fausto, Effusioni paterne del Manzoni. Una lettera inedita al figlio Filippo ostaggio degli Austriaci, in «La Martinella di Milano», 11, 8, 1957, pp. 422-427
GHISALBERTI 1957
Ghisalberti Fausto, Gli «Enoi» del giovanissimo Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 74, 405, 1957, pp. 100-103
GHISALBERTI 1957B
Ghisalberti Fausto, ll Manzoni georgofilo e i suoi appunti inediti sulla nomenclatura botanica, in «Istituto lombardo scienze e lettere. Rendiconti, Classe di lettere», 91, 1957, pp. 1060-1105
GIRARDI 1957
Girardi Enzo Noè, Manzoni e l'economia, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 166-171
GOFFIS 1957
Goffis Cesare Federico, Risultati poetici nella «Pentecoste» manzoniana, in «La rassegna della letteratura italiana», 61, 3-4, 1957, pp. 474-484
JENNI 1957B
Jenni Adolfo, La movenza interrogativa nei versi del Manzoni, in «Lingua nostra», 18, 3, 1957, pp. 76-77
JENNI 1957A
Jenni Adolfo, «Sagacità dell'iingegno» nel Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1957 (Collana critica, 67)
JENNI 1957
Jenni Adolfo, Storia e libertà artistica nel Manzoni, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 43-60
LAMBOGLIA 1957
Lamboglia Carmelo, Alessandro Manzoni e la musica, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 185-194
LAMBOGLIA 1957A
Lamboglia Carmelo, Come ed in qual misura il Manzoni tenne conto dei consigli di illustri amici di accorciature e modifiche alla prima stesura dei «Promessi Sposi», in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 207-211
MAINO 1957
Maino Luigi, La filosofia di donna Prassede, in «Vita e pensiero», 40, 11, 1957, pp. 789-794
MARCAZZAN 1957A
Marcazzan Mario, Carducci, Manzoni, De Sanctis, in «Humanitas», 12, 2, 1957, pp. 117-128
MARCAZZAN 1957
Marcazzan Mario, Curiosità inedite di Ermes Visconti ed echi manzoniani, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 143-163
MARIANI 1957
Mariani Gaetano, Tullio Dandolo e la «Signora di Monza». Con due lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Nuova Antologia», 92, 1879, 1957, pp. 369-376
MAZZALI 1957
Mazzali Ettore, Alessandro Manzoni e la polemica fra classicisti e romantici, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 195-207
MAZZAMUTO 1957
Mazzamuto Pietro, Poetica e stile in Alessandro Manzoni (Commento alla Lettre à Mr. Chauvet), Firenze, Le Monnier, 1957
MAZZITELLI 1957
Mazzitelli Michele, Il disappunto del Manzoni al Cardinal Federigo di aver creduto alle unzioni e alle polveri venefiche per la diffusione della peste. Studio critico in aggiunta al volume «I Promessi Sposi visti da un medic », Borgotaro, Cavanna, 1957
MEIKLEJOHN 1957
Meiklejohn Matthew Fontaine Maury, Sir Walter Scott and Alessandro Manzoni, in «Italian studies», 12, 1, 1957, pp. 91-98
NAVA 1957
Nava Delfino, Il territorio di Lecco nei «Promessi Sposi», in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 45-52
NAVA 1957A
Nava Delfino, I Manzoni a Lecco, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 172-186
NICODEMI 1957
Nicodemi Augusto, Alessandro Manzoni e i Cardinali Bentivoglio, Antoniano e Borromeo, Teramo, Ars et Labor, 1957
NICOLINI 1957
Nicolini Fausto, Manzoniana. Nuove note in margine ai «Promessi Sposi», in «Bollettino dell'Archivio storico del Banco di Napoli», 1957
OKUNO 1957
Okuno Takuya, Studi manzoniani in Giappone, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 27-29
PAREDI 1957
Paredi Angelo, L'espiazione della Signora di Monza, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 160-166
PIGATO 1957
Pigato Giovanni Battista, Nuovo documento sulla giovinezza di Alessandro Manzoni, in «Como», 1, 1957, pp. 10-11
PORTIER 1957
Portier Lucienne, Da Vittoria a Perpetua, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 147-152
RAIMONDI 1957
Raimondi Piero, Renzo e fra Cristoforo al lazzaretto, in «Paideia», 12, 2, 1957, pp. 24-35
RIGOLI 1957
Rigoli Leopoldo, Un elemento di folklore lombardo nei « Promessi Sposi » : la acconciatura argentea di Lucia, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 211-219
ROSSI G. C. 1957
Rossi Giuseppe Carlo, Menendez y Pelayo critico y traductor de la poesia italiana del siglo XIX, in «Revista de literatura», 11, 21-22, 1957, pp. 78-101
SALVATORE 1957
Salvatore Anna, Ireneo Sanesi e la Poesia Minore Manzoniana, in «Italica», 34, 2 (june), 1957, pp. 99-107
SECCHI 1957
Secchi Claudio Cesare, Alessandro Manzoni e Giovanni Rosini, in «Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere», 91, 1-2, 1957, pp. 264-284
SECCHI 1957B
Secchi Claudio Cesare, Don Giulio Ratti prevosto di S. Fedele in Milano, in Studi in onore di Carlo Castiglioni prefetto dell’Ambrosiana, Milano, Giuffrè, 1957, pp. 791-817
SECCHI 1957A
Secchi Claudio Cesare, Il dramma spirituale di Alessandro Manzoni (con documenti inediti), in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 209-262
SPREAFICO 1957
Spreafico Andrea, La casetta di Lucia, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 190-194
TESTA 1957
Testa Italo, Poesia di Lucia nei Promessi Sposi, Milano, Annali, 1957 (Collezione in trentaduesimo, 9)
TORTORETO 1957
Tortoreto Alessandro, Del leggere a scuola i « Promessi Sposi » e del rileggerli, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 37-42
TROMBATORE 1957
Trombatore Gaetano, L'esordio del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», LXXIV, 1957, pp. 285-286; 295-297
TROMBATORE 1957A
Trombatore Gaetano, L'esordio del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 74, 406-407, 1957, pp. 249-297
TROMPEO 1957
Trompeo Pietro Paolo, Chiose manzoniane, in «Nuova Antologia», 92, 1874, 1957, pp. 243-248
VALLESE 1957
Vallese Giulio, Un inedito del Manzoni al Fauriel e la pretesa crisi « giacobina » del 1817, in «Delta», 6, 10, 1957, pp. 57-66
COMUNE DI LECCO 1957A
Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957
COMUNE DI LECCO 1957
Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957
LA CASA NATALE DEL MANZONI 1957
La casa natale del Manzoni torna al primitivo decoro, in «Corriere della sera», 10 marzo, 1957
FUBINI 1957
La cultura illuministica in Italia, a cura di Mario Fubini, Torino, E.R.I., 1957 (Letterature e civiltà, 8)
STUDI IN ONORE DI CARLO CASTIGLIONI 1957
Studi in onore di Carlo Castiglioni prefetto dell’Ambrosiana, Milano, Giuffrè, 1957

81 risultati

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione