Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1952 ; Anno <= 1952
41 risultati | Nuova ricerca
ACCAME BOBBIO 1952
Accame Bobbio Aurelia, Come nacque l'Innominato, in «Humanitas», 7, 7, 1952, pp. 724-736
ACCAME BOBBIO 1952A
Accame Bobbio Aurelia, Poesia e oratoria del card. Federigo, in «Humanitas», 7, 3, 1952, pp. 296-306
ALEMANNI 1952
Alemanni Vittore, Manzoniana, in «Filosofia», 3, 3, 1952, pp. 371-402
ARANGIO-RUIZ 1952
Arangio-Ruiz Vladimiro, Per il centro di studi manzoniani, in «Belfagor», 7, 1 (31 gennaio), 1952, pp. 104-106
BARBAGALLO 1952
Barbagallo Antonio, Genesi e sviluppo dei caratteri umani nelle opere di Alessandro Manzoni, Milano, Gastaldi, 1952 (Cultura)
BERSELLI 1952
Berselli Aldo, La storia nei Promessi Sposi, Roma, Signorelli, 1952 (Conoscere Manzoni)
BORGESE 1952
Borgese Giuseppe Antonio, Perché «I Promessi Sposi» non sono popolari nel mondo, in «Corriere della sera», 23 novembre 1952
BRUNORI 1952
Brunori Ernesto, Sentenza 29 maggio 1951; Pres. Borrelli P., Est. Poggi; Cederna c. Cya, in «Il Foro Italiano», Vol. 75, Parte Prima: Giurisprudenza Civile, 1952, pp. 391/392 - 397/398
CASTIGLIONI 1952
Castiglioni Carlo, Una (ignota) visita al Manzoni, in «La Martinella di Milano», 6, 11-12, 1952, pp. 743-744
CHIARI 1952
Chiari Alberto, Tempo dell'«Urania», tempo di conversione, in «Vita e pensiero», 35, 9, 1952, pp. 530-534
COSTANZI 1952
Costanzi Osvaldo, Il valore della storia nel Manzoni, in «Responsabilità del sapere», 4, 29, 1952, pp. 197-217
CROCE 1952
Croce Benedetto, Alessandro Manzoni : saggi e discussioni, Bari, Gius. Laterza & Figli, 1952 (Biblioteca di cultura moderna, 191)
CROCE 1952A
Croce Benedetto, Riflessione morale e prosa di romanzo, in Croce Benedetto, Alessandro Manzoni : saggi e discussioni, Bari, Gius. Laterza & Figli, 1952 (Biblioteca di cultura moderna, 191), pp. 7-10, 19-24
DE ROBERTIS 1952
De Robertis Giuseppe, La misura alta dei «Promessi Sposi», in «L'approdo letterario», 1, 2, 1952, pp. 17-19
DONATI PETTENI 1952
Donati Petteni Giuliano, Saggio d'interpretazioni manzoniane, presentazione di Luigi Medici, Milano, Ceschina, 1952
ERMINI 1952
Ermini Alessandro, I versi «A Parteneide» di Alessandro Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 6, 7-8, 1952, pp. 2-3
FASANI 1952
Fasani Remo, Saggio sui Promessi Sposi, Firenze, Le Monnier, 1952 (Bibliotechina del Saggiatore, 8)
FLORA 1952
Flora Francesco, Gli Sposi promessi non esistono, in «Letterature moderne», 3, 6, 1952, pp. 706-708
GRASSI 1952
Grassi Ilva, Notiziario. Visita alla mostra dei cimeli manzoniani alla Biblioteca di Brera, in «Famiglia meneghina», marzo-aprile, 1952, p. 21
GUGENHEIM 1952
Gugenheim Suzanne, Manzoni jugé par Mazzini, in «Letterature moderne», 3, 5, 1952, pp. 547-555
ISELLA 1952
Isella Dante, Inediti di A. Manzoni a F. Cherubini, in «La Martinella di Milano», 6, 8, 1952, p. 455
LA CHINA 1952
La China Sergio, Due studi sui «Promessi Sposi», in «Studium», 48, 2, 1952, pp. 659-661
LUGLI 1952A
Lugli Vittorio, Dante e Balzac con altri italiani e stranieri, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1952 (Collana di saggi, 11)
LUGLI 1952
Lugli Vittorio, La monaca di Monza e una pagina di Bossuet, in Lugli Vittorio, Dante e Balzac con altri italiani e stranieri, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1952 (Collana di saggi, 11), pp. 81-90
MARCAZZAN 1952
Marcazzan Mario, Croce e Manzoni, in «Humanitas», 7, 11, 1952, pp. 1021-1025
MARIANI 1952
Mariani Gaetano, Gli umili nell'opera degli epigoni manzoniani, in «Annali della Facoltà di Lettere dell'Università di Cagliari», 19, 1952, pp. 150-190
MAZZITELLI 1952
Mazzitelli Michele, I Promessi Sposi visti da un medico, Roma, Signorelli, 1952 (Conoscere Manzoni)
MONTANO 1952
Montano Rocco, Appunti sul Manzoni: «Il cinque Maggio», in «Delta», N.S., 3, 1952, pp. 56-58
MONTI 1952
Monti Antonio, Una lettera inedita del Manzoni al d'Azeglio, in «Corriere della sera», 29-30 gennaio 1952
MUNAFÒ 1952
Munafò Oreste, La modernità del romanzo manzoniano, in «Italica», 29, 2 (June), 1952, pp. 110-120
PASCOLI 1952A
Pascoli Giovanni, Eco di una notte mitica, in Pascoli Giovanni, Prose, a cura di Augusto Vicinelli, Milano, Arnoldo Mondadori, 1952 (I classici contemporanei italiani. Tutte le opere di Giovanni Pascoli), v.I, pp.124-125
PASCOLI 1952
Pascoli Giovanni, Prose, a cura di Augusto Vicinelli, Milano, Arnoldo Mondadori, 1952 (I classici contemporanei italiani. Tutte le opere di Giovanni Pascoli)
PIEMONTESE 1952
Piemontese Filippo, Studi sul Manzoni e altri saggi, Milano, Marzorati, 1952
PULLARA 1952
Pullara Giovanni, Siesta all'ombra del capolavoro. Variazioni politiche su temi manzoniani, Roma, Dell'Orso, 1952
RUSSO 1952
Russo Luigi, Attilio Momigliano, in «Belfagor», 7, 3 (31 maggio), 1952, pp. 308-315
RUSSO 1952A
Russo Luigi, Personaggi dei Promessi Sposi, Bari, Laterza, 1952 (Biblioteca di cultura moderna)
SANTANGELO 1952
Santangelo Salvatore, La conversione dell'Innominato, in «Siculorum gymnasium», 5, 1, 1952
SAPEGNO 1952
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in «Società», VII, 1, 1952, pp. 7-19
SAPEGNO 1952A
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in «Società», 7, 1, 1952, pp. 7-19
SPARPAGLIONE 1952
Sparpaglione Domenico, La bisaccia di Fra Cristoforo, Genova, A.G.I.S. Stringa, 1952
ZEZZOS 1952
Zezzos Rossano, Sulle orme dei «Promessi sposi», in «Famiglia meneghina», giugno, 1952, pp. 5-6
41 risultati