Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1950 ; Anno <= 1950
28 risultati | Nuova ricerca
ARCARI 1950
Arcari Paolo, Tasso e Manzoni, in «Vita e pensiero», 33, 6, 1950, pp. 311-319
BONDIOLI 1950
Bondioli Pio, Tra due date storiche. Ultima parola sulla patria della Beata Giuliana. La Signora di Monza, un medico di Busto e un Prevosto di S. Giovanni, Milano, Unione Tipografica, 1950
CASTIGLIONI 1950A
Castiglioni Carlo, Divagazioni manzoniane: la peste, in «La Martinella di Milano», 4, 2, 1950, pp. 38-40
CASTIGLIONI 1950B
Castiglioni Carlo, Vita intima dei grandi. Alcune lettere familiari di Alessandro Manzoni (Fondo Cantù-Pernice dell'Ambrosiana), in «La Martinella di Milano», 4, 5, 1950, pp. 146-148
DE ROBERTIS 1951
De Robertis Giuseppe, Le parti morali degli Sposi Promessi, in «Letteratura e arte contemporanea», s.1, 1, 6; s.2, 2, 7-8, 1950; 1951, pp. 7-29; 33-58
DE ROBERTIS G. 1950
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Paragone», I, 2,, 1950, pp. 5-8
DE ROBERTIS 1950
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Paragone», 1, 2, 1950, pp. 5-8
FEDERER 1950
Federer Heinrich, Saggio sul Manzoni (Glosse per il giubileo di un romanzo, 1923), in «Convivium», 18, 5-6, 1950, pp. 742-756
GRAMSCI 1950A
Gramsci Antonio, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1950 (Opere di Antonio Gramsci)
GRAMSCI
Gramsci Antonio, Manzoni e gli umili, in Gramsci Antonio, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1950 (Opere di Antonio Gramsci), pp. 72-78
GRAMSCI 1950
Gramsci Antonio, Manzoni e gli «umili», in Gramsci Antonio, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1950 (Opere di Antonio Gramsci), pp. 72-78
LA PENNA 1950
La Penna Antonio, Albert Camus o la conversione degli Indifferenti, in «Belfagor», 5, 6 (30 novembre), 1950, pp. 617-635
LEVI 1950
Levi Giulio Augusto, Conversione del Manzoni, in «Convivium», 17, 1, 1950, pp. 16-27
LO GATTO 1950
Lo Gatto Ettore, Alessandro Manzoni visto da un poeta russo, in «La fiera letteraria», 25 giugno 1950, p. 5
MATTEUCCI 1950
Matteucci Benvenuto, Una imperdonabile dimenticanza o della spiritualità di Alessandro Manzoni, in «Vita e pensiero», 33, 9, 1950, pp. 470-475
MESSEDAGLIA 1950
Messedaglia Luigi, A proposito del gran contagio di Verona nel 1630 di Francesco Pona : note manzoniane, Venezia, Premiate Officine Grafiche di Carlo Ferrari, 1950
MONTANO 1950
Montano Rocco, Interpretazione estetica del Manzoni, Napoli, Delta, 1950
MONTI 1950
Monti Antonio, Studi sul Risorgimento in Lombardia, Modena, Società Tipografica Modenese, 1950 (Collezione storica del Risorgimento italiano, 40)
MUSCARÀ 1950
Muscarà Corrado, Il dolore nei «Promessi Sposi», Roma, Bardi, 1950
OTTOLINI 1950
Ottolini Angelo, Manzoniana ( 4 lettere di Alessandro Manzoni su vicende familiari ), in Monti Antonio, Studi sul Risorgimento in Lombardia, Modena, Società Tipografica Modenese, 1950 (Collezione storica del Risorgimento italiano, 40), pp. 85-94
PIROTTI 1950
Pirotti Umberto, Il Muratori e il Manzoni, in «Convivium», 18, 4-5, 1950, pp. 533-575
REYNOLDS 1950
Reynolds Barbara, The linguistic writings of Alessandro Manzoni : a textual and chronological reconstruction, Cambridge, Heffer and Sons, 1950
ROSSI 1950
Rossi Maria Serena, Sulla datazione e la fine del manzoniano « Sentir Messa », in «Rivista di critica», 1, 3, 1950, pp. 20-27
SANESI 1950
Sanesi Ireneo, L' «Apparizione del Tass » di Carlo Porta, in «Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere», 83, 1950, pp. 359-379
ULIVI 1950
Ulivi Ferruccio, Dagli « Sposi Promessi » ai « Promessi Sposi ». « La sventurata rispose », in «Lettere italiane», 2, 4 (dicembre), 1950, pp. 193-219
ULIVI 1950A
Ulivi Ferruccio, Il Manzoni lirico e la poetica del rinnovamento, Roma, Gismondi, 1950 (Lettere nuove: saggi di storia e critica, 1)
VAGLIA 1950
Vaglia Ugo, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «La Martinella di Milano», 4, 10, 1950, p. 274
VALERIO 1950
Valerio Raffaele, Guida al Manzoni, osservazioni e commento ai XXXVIII capitoli dei Promessi Sposi, Roma, Ausonia, 1950
28 risultati