Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1873 ; Anno <= 1873
32 risultati | Nuova ricerca
ALBERTARIO 1873
Albertario Davide, Intorno ad Alessandro Manzoni. Sentimenti e pensieri. Morte e funerali, in «La scuola cattolica», 30 giugno, 1873, pp. 520-544
BALBIANI 1873
Balbiani Antonio, Alessandro Manzoni e i suoi scritti, Milano, Politti, 1873
BALBIANI 1873A
Balbiani Antonio, I figli di Renzo Tramaglino e di Lucia Mondella : seguito ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: racconto storico, Milano, Francesco Pagnoni, 1873
BARGNANI 1873
Bargnani Gaetano, Il convegno degli imperatori e del re: Alessandro Manzoni, Urbano Rattazzi. Versi di Gaetano Bargnani con note, Milano, Brigola, 1873
BELGIOJOSO 1873
Belgiojoso Carlo, Alessandro Manzoni: commemorazione, Milano, Lamperti, 1873
BERSEZIO 1873
Bersezio Vittorio, Alessandro Manzoni, studio biografico e critico, Torino, Beuf, 1873
Bonghi Ruggero, Perché la letteratura italiana non sia popolare in Italia. Lettere critiche, Milano, Valentinier e Mues, 1873
Buccellati Antonio, Manzoni, ossia Del progresso morale, civile e letterario quale si manifesta nelle opere di Alessandro Manzoni. Letture fatte avanti il Reale istituto lombardo di scienze e lettere, Milano, Legros, 1873
CALANDRI 1873
Calandri Francesco, Alessandro Manzoni e i padri somaschi. Documenti inediti, in «La scuola cattolica», 1, 9, 30 settembre, 1873
Cantù Cesare, I maestri di Manzoni, in «La perseveranza», 1° ottobre 1873
CARCANO 1873
Carcano Giulio, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Bernardoni, 1873
Carcano Giulio, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Rechiedei, 1873
COCCHI 1873
Cocchi Giuseppe, Nel lutto nazionale per la morte di Alessandro Manzoni avvenuta il 22 maggio 1873. Agli onorandi Padri del Municipio di Milano questi carmi offeriva Perugia, Perugia, Cocchi, 1873
Corbolani B., L'Italia alla morte ed ai funerali di Alessandro Manzoni, Milano, Brambilla, 1873
De Gubernatis Angelo, Ricordi biografici, Firenze, Tipografia editrice dell'Associazione, 1873
Demetrio, Alessandro Manzoni e gli scrittori civili italiani: epistola di Demetrio a F. D. Guerrazzi, Milano, Gareffi, 1873
FINAZZI 1873
Finazzi Giovanni, Alessandro Manzoni e la Morale Cattolica, Bergamo, Pagnoncelli, 1873
Foresti Angelo, Discorso, Valenza, 1873
GALANTI 1873
Galanti Antonio, Alessandro Manzoni agronomo, in «La perseveranza», 27 giugno, 1873
Galanti Ferdinando, Alessandro Manzoni: discorso del prof. Ferdinando Galanti letto in occasione della festa letteraria nel R. liceo Marco Foscarini in Venezia, 15 giugno 1873, Venezia, Antonelli, 1873
MANCINI 1873
Mancini Luigi, Alessandro Manzoni: ode, Fano, Tip. Lana, 1873
MARC-MONNIER 1873
Marc-Monnier M., Manzoni: sa vie et ses œuvres, in «Revue des Deux Mondes», Seconde période, Vol. 106, 2 (15 Juillet), 1873, pp. 349-384
PASQUINI 1873
Pasquini Pier Vincenzo, Ad Alessandro Manzoni : ode, Firenze, Tip. di M. Cellini e C., 1873
PEDERZOLLI 1873B
Pederzolli G. Ippolito, In morte di Alessandro Manzoni, in Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873, p. 112
PEDERZOLLI 1873A
Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873
ROVANI 1873
Rovani Giuseppe, La mente di Alessandro Manzoni, Milano, a cura di L. Perelli, 1873
SAUER 1873
Sauer Karl Marquard, Alessandro Manzoni: eine Studie, Mailand; Neapel, von Ulrich Hoepli, 1873
TOMMASEO 1873
Tommaseo Niccolò, Alessandro Manzoni nella diciassettesima commemorazione dall'anno che Antonio Rosmini mori, [s.l.] (Firenze), [s.n.] (Tip. di M. Cellini e C.), [1873?]
VACCA 1873
Vacca Stefano, Alla città di Milano afflitta di dolore cui la gramaglia intiero non esprime quest'ode in segno di condoglianza, Osimo, Quercetti, 1873
VENOSTA 1873
Venosta Felice, Alessandro Manzoni: cenni sulla sua vita e le sue opere, Milano, Carlo Barbini (Tip. A. Sanvito), 1873
Milano, nella Casa comunale il giorno ventitre maggio mille ottocento settantatre ... Manzoni nobile Alessandro Senatore del Regno, ecc., figlio dei conjugi furono nobile Pietro e marchesa Giulia Beccaria, nata in Milano il sette marzo mille settecento ottantacinque, vedovo in prime nozze di Blondel Enrichetta, ed in seconde nozze di Borri nobile Teresa, qui domociliato, e morto jeri giorno ventidue maggio corrente alle ore sei e minuti quindici pomeridiane, nella casa di sua abitazione via Morone, n. 1. Letto, confermato e sottoscritto firmato Renzo Manzoni, Giovanni Visconti Venosta, Emilio Borromeo, Stefano Labus, Giulio Belinzaghi, [S.l.], [s.n.] (Regia Stamperia), [1873]
Milano, nella Casa comunale il giorno ventitre maggio mille ottocento settantatre ... Manzoni nobile Alessandro Senatore del Regno, ecc., figlio dei conjugi furono nobile Pietro e marchesa Giulia Beccaria, nata in Milano il sette marzo mille settecento ottantacinque, vedovo in prime nozze di Blondel Enrichetta, ed in seconde nozze di Borri nobile Teresa, qui domociliato, e morto jeri giorno ventidue maggio corrente alle ore sei e minuti quindici pomeridiane, nella casa di sua abitazione via Morone, n. 1. Letto, confermato e sottoscritto firmato Renzo Manzoni, Giovanni Visconti Venosta, Emilio Borromeo, Stefano Labus, Giulio Belinzaghi, [S.l.], [s.n.] (Regia Stamperia), [1873]
32 risultati