Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica ; Anno >= 1827 ; Anno <= 1827
7 risultati | Nuova ricerca
BEDUSCHI 1827
Beduschi Antonio, Sullo stato attuale della tragedia in Italia. Discorso, Parma, Bodoniani, 1827
DELÉCLUZE 1827
Delécluze Étienne-Jean, I Promessi sposi, storia milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni; Les Fiancés, histoire milanaise du XVII siècle, découverte et arrangée par A. Manzoni, in «Journal des débats politiques et littéraires», 30 octobre, 1 novembre, 15 décembre, 1827, pp. 2-4, 3-4, 2-3
UGONI 1827
Goethe Johann Wolfgang von, Interesse di Goethe per Manzoni, traduzione dal tedesco [Camillo Ugoni], Lugano, Ruggia, 1827
ZAJOTTI 1827
Zajotti Paride, Del romanzo in generale ed anche dei «Promessi sposi», romanzo di Alessandro Manzoni. Discorsi due, Milano, Antonio Fontana, 1827
DEL ROMANZO IN GENERALE 1827
Del romanzo in generale, ed anche dei Promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Articolo 1, in «Biblioteca italiana», t. 47, n. 141, parte prima (settembre), 1827, pp. 322-372 ; 80
DEL ROMANZO IN GENERALE 1827A
Del romanzo in generale, ed anche dei Promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Articolo 2. ed ultimo (V. il t. 47., pag. 322), in «Biblioteca italiana», t. 48, a. 20, n. 142, parte prima (ottobre), 1827, pp. 32-81; 80
SUI PROMESSI SPOSI 1827
Sui Promessi sposi, storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni ragionamento critico di don anonimo, autore di vari opuscoli pubblicati colle iniziali P.o G.o S.-P.o, Milano, Omobono Manini, 1827
7 risultati